Levenhuk D2L NG Digital Microscope: Utilizzare il microscopio
Utilizzare il microscopio: Levenhuk D2L NG Digital Microscope

•
Non osservare assolutamente sorgenti di luce di elevata luminosità o sorgenti laser con il micro-
scopio: si vericherebbero DANNI AGLI OCCHI!
•
Non cercare di disassemblare il microscopio o la fotocamera.
•
Proteggere il microscopio e la fotocamera dalla formazione di condensa; non utilizzarli con
tempo piovoso.
•
Proteggere il microscopio da urti o pressione eccessiva.
•
Non stringere eccessivamente le viti di bloccaggio.
•
Proteggere il microscopio e la fotocamera da ambienti dannosi, apparecchi per il riscaldamento
domestico o di veicoli, lampade a incandescenza o amme libere.
•
Nell’eettuare la pulizia delle superci ottiche, per prima cosa rimuovere dalla supercie la polv-
ere e le particelle depositate utilizzando un soo d’aria o una spazzola morbida. Quindi pulire le
lenti con un panno carta morbido e pulito, leggermente inumidito con alcol o etere.
•
Non toccare assolutamente le superci ottiche con le dita.
Utilizzare il microscopio
•
Disinballaggio e primo utilizzo
•
Disinballare il microscopio.
•
Assicurarsi che tutte le parti siano presenti.
•
Mediante la manopola di messa a fuoco, spostare il tavolino portaoggetti nella posizione più bassa.
•
Per accendere il microscopio, premere il tasto di accensione situato sul retro della base del microscopio,
accanto al cavo di alimentazione.
Messa a fuoco
•
Posizionare un oggetto sul tavolino portaoggetti e ssarlo con i dispositivi blocca vetrini.
•
Agendo sulla testa girevole, impostare l’ingrandimento sull’obiettivo 4x.
•
Spostare l’oggetto in modo da posizionarne la parte di sezione più spessa esattamente al di sotto
dell’obiettivo.
•
Ruotare la manopola di messa a fuoco per sollevare il tavolino portaoggetti no a che l’obiettivo non si
trovi vicino al campione; vericare ripetutamente la distanza tra l’obiettivo e l’oggetto per evitare che
entrino in contatto.
•
Osservare mediante l’oculare installato sulla testa monoculare e, ruotando lentamente la manopola di
messa a fuoco, abbassare il tavolino portaoggetti no a che l’immagine dell’oggetto non risulti visibile.
Questa regolazione consente di evitare il contatto tra la lente frontale e l’oggetto quando si utilizzano
obiettivi con ingrandimenti dierenti; potrebbe tuttavia essere necessario un lieve aggiustamento della
messa a fuoco.
Selezionare l’obiettivo
Si raccomanda di iniziare le osservazioni utilizzando l’obiettivo con ingrandimento più basso; ciò è utile per
selezionare un segmento per la ricerca dettagliata. Una volta selezionato il segmento, centrarne l’immagine
nel campo visivo del microscopio. Questa operazione deve essere eseguita nel modo più preciso possi-
bile, altrimenti il segmento desiderato potrebbe non apparire nel campo visivo di obiettivi con maggiore
ingrandimento.
www.levenhuk.com
Оглавление
- Levenhuk 2L\3L\D2L microscope
- Levenhuk® DEM130/DEM135
- Русский Общие сведения
- Условные обозначения
- Эксплуатационные ограничения
- Работа с микроскопом
- English General information
- Package
- Maintenance and care
- Using the microscope
- Deutsch Allgemeine Information
- Packungsinhalt
- Schutz- und Pegehinweise
- Arbeiten mit dem Mikroskop
- Français Remarques générales
- Légende
- Maintenance et entretien
- Utilisation du microscope
- Italiano Informazioni generali
- Segni convenzionali
- Cura e manutenzione
- Utilizzare il microscopio
- Español Información general
- Paquete
- Mantenimiento y cuidado
- Uso del microscopio
- Український Загальні відомості
- Умовнi позначення
- Експлуатаційні обмеження
- Робота з мікроскопом
- Polski Informacje ogólne
- Legenda
- Konserwacja i pielęgnacja
- Użytkowanie mikroskopu
- Česky Obecné informace
- Obsah balení
- Údržba a péče
- Používání mikroskopu
- WARRANTY