MB QUART REFERENCE SERIES 4-CHANNEL AMPLIFIER RAA4200: Italiano

Italiano: MB QUART REFERENCE SERIES 4-CHANNEL AMPLIFIER RAA4200

INST

ALLAZIONE

CABLAGGIO DEL SISTEMA

ATTENZIONE: se non si desidera effettuare il cablaggio della nuova unità, contattare il proprio

rivenditore autorizzato MB Quart per l'installazione.

ATTENZIONE: prima dell’installazione, scollegate il terminale negativo (-) della batteria per prevenire

danni all'unità, incendio e lesioni personali.

ATTENZIONE: Evitate di far scorrere i fili elettrici vicino ai cavi d’entrata a basso livello, all'antenna, ai

cavi di tensione, ad attrezzature sensibili o a cablaggi preassemblati. I fili elettrici portano

una corrente notevole e potrebbero indurre rumori nel sistema audio.

1. Pianificare il posizionamento dei cavi. Tenete i fili RCA insieme ma isolati dai cavi a tensione dell’amplificatore e da

qualsiasi accessorio auto ad alta tensione, soprattutto i motori elettrici. Ciò è necessario per evitare che il rumore

proveniente da campi elettrici irradiati possa accoppiarsi con il segnale audio. Quando fate scorrere i fili attraverso il

parafiamma o attraverso qualsiasi barriera metallica, proteggeteli con delle guarnizioni di tenuta in gomma o in plastica

per evitare i cortocircuiti. Lasciate i fili piuttosto lunghi a questo punto; più tardi potrete regolare la loro lunghezza in

modo più preciso.

2. Rimuovere le quattro (4) viti a brugola da 8/32 che fissano la copertura del lato di collegamento (il lato senza i fori per il

ventilatore). Mantenere il coperchio e le viti in un luogo sicuro per reinstallarli dopo aver completato montaggio e

cablaggio.

3. Preparare il filo ROSSO (cavo di alimentazione) rimuovendo circa 13 mm di isolante dall'estremità del filo. Inserite il filo

spelato dentro il terminale + nel connettore spina e stringete la vite di arresto con una chiave a brugola da 3/32" per

fissare il cavo.

Italiano

NOTA: Il cavo + (positivo) DEVE essere munito di fusibile a non più di 45,7 cm dalla batteria del veicolo. Installare il

portafusibili sotto il cofano e verificare che i collegamenti siano a tenuta stagna.

4. Tagliare il cavo ROSSO (alimentazione) entro 45,7 cm dall'amplificatore e inserire un portafusibili in linea. Per

informazioni sulla portata dei fusibili da usare, consultare il capitolo Specifiche. NON installare il fusibile a questo

punto.

5. Spelare 13 mm di isolante dall’estremità batteria del cavo di alimentazione e crimpare un grosso terminale ad anello al

cavo. Usare il terminale ad anello per effettuare un collegamento al terminale positivo della batteria.

6. Preparare il filo NERO (cavo della messa a terra) rimuovendo circa 13 mm di isolante dall'estremità del filo. Inserite il filo

spelato dentro il terminale - nel connettore spina e stringete la vite di arresto con una chiave a brugola da 3/32" per

fissare il cavo. Preparate la messa a terra del telaio raschiando via la vernice dalla superficie metallica e pulitela

accuratamente, rimovendo ogni traccia di lubrificazione e di sudiciume. Spelate l’altra estremità del filo e attaccategli

un serrafili ad anello. Fissate il cavo al telaio usando una vite non anodizzata e una rondella a stella.

NOTA: Fare in modo che il cavo NERO (Massa) sia il più corto possibile. Sempre meno di 76 cm.

7. Preparare il cavo di accensione a distanza rimuovendo circa 13 mm di isolante dall'estremità del filo. Inserite il filo

spelato dentro il terminale R nel connettore spina e stringete la vite di arresto con una chiave a brugola da 3/16" per

fissare il cavo. Collegare l'altro estremo del cavo Remote a una fonte positiva commutata a 12 Volt. La tensione

commutata proviene generalmente dal cavo accessori dell'unità di fonte. Qualora l'unità sorgente non avesse tali uscite

disponibili, la soluzione consigliata consiste nel cablare un commutatore meccanico in linea con una fonte da 12 volt

per attivare l’amplificatore manualmente.

Collegamento

alimentazione

7