Elta 6698RB: ATTENZIONE
ATTENZIONE: Elta 6698RB

44.
IL LETTORE CD È UN PRODOTTO LASER DI CLASSE I. QUESTO LETTORE CD UTILIZZA UN RAGGIO
LASER /VISIBILEINVISIBILE CHE POTREBBE CAUSARE ESPOSIZIONE A RADIAZIONI PERICOLOSE.
UTILIZZARE IL LETTORE CD CORRETTAMENT COME DESCRITTO.
RADIAZIONE LASER INVISIBILE QUANDO LA COPERTURA È APERTA O IL DISPOSITIVO DI BLOCCO È
DISATTIVATO. NON ESPORSI AL RAGGIO!
NON TOCCARE LA LENTE LASER.
UN UTILIZZO DEI COMANDI O REGOLAZIONI O UN’ESECUZIONE DI PROCEDURE DIVERSE DA
QUELLE SPECIFICAT NEL PRESENTE MANUALE POTREBBERO CAUSARE ESPOSIZIONE A
RADIAZIONI PERICOLOSE.
PER RIDURRE IL RISCHIO DI FUCO O SHOCK ELETTRICO ED EVITARE INTERFERENZE UTILIZZARE
SOLO ACCERROSI CONSIGLIATI.
Regolazione sicura del livello del volume
• Se si ascolta sempre musica alta, il vostro udito si adatta gradualmente e avrete l’impressione che il volume
sia basso.
• Quello che può sembrare normale può essere dannoso.
• Per proteggervi da ciò, regolare il volume ad un livello basso.
• Alzare il volume lentamente fino a sentire chiaramente e senza problemi.
• Danni all'udito possono essere gravi e irreversibili.
• Se si nota un problema all’udito consultare un medico.
Ulteriori informazioni
• Se utilizzato per un tempo prolungato, il dispositivo si riscalda. Si tratta di un fenomeno normale.
• Tenere sempre chiuso lo sportello del CD in modo che all'interno non si accumuli polvere. Durante la
pulizia, passare lo scomparto del CD con un panno morbido asciutto.
• I componenti meccanici dell'apparecchio contengono cuscinetti auto-lubrificanti. Non oliare né lubrificare!
• Utilizzare l'apparecchio sono in condizioni climatiche moderate.
• Non adatto a bambini di età inferiore ai tre anni.
Condensa
Si può creare della condensa spostando l’apparecchio da un ambiente freddo ad uno tiepido. Se c’è
condensa all’interno dello stereo, potrebbe non funzionare in modo corretto.
Si prega di collegarlo alla corrente e di attendere circa un’ora per fare evaporare la condensa.
Proteggere l’apparecchio dalla pioggia e dall’umidità, dalla sabbia, dalla polvere e da calore eccessivo (ad
esempio nel veicolo parcheggiato al sole in estate) e dai raggi solari diretti.
13. ASSISTENZA –
L’utente non è autorizzato a riparare l’apparecchio oltre i limiti descritti nel manuale
d’istruzioni per l’utente. Per ogni altra riparazione rivolgersi a personale di assistenza qualificato.
14. PULIZIA –
Scollegare il cavo di alimentazione prima di pulire. Non utilizzare detergenti liquidi o spray, ma
un semplice panno umido. Seguire le istruzioni per la cura e manutenzione contenute nel presente
manuale.
15. ILLUMINAZIONE –
Durante temporali e lunghi periodi di non utilizzo, scollegare il cavo di alimentazione
e l’antenna.
16. CONTROLLO DI SICUREZZA –
Dopo aver ricevuto assistenza, fare richiesta presso il servizio clienti per
un controllo di sicurezza.
17. SOVRACCARICO –
Per evitare incendi e scosse elettriche non sovraccaricare le prese elettriche e le
prese multiple.
18. SCARICA ELETTROSTATICA –
Scollegare dall’alimentazione e rimuovere le batterie se l’unità non
funziona a dovere. Riconnettere dopo breve tempo.
ATTENZIONE

45.
Spostamento del dispositivo
• Rimuovere il CD prima di spostare il dispositivo.
• Si consiglia di rimuovere il CD e spegnere il dispositivo se non in uso.
Posizionamento del dispositivo
• Evitare vibrazioni, urti e superfici inclinate, per evitare seri danni ai componenti interni.
• Non porre oggetti pesanti sul lettore.
• Non porre mai il lettore sopra amplificatori o altri dispositivi che possano riscaldarsi.
Rimozione dell’imballaggio:
• Estrarre il dispositivo dalla confezione e rimuovere tutto il materiale d’imballaggio.
• Conservare la confezione per un eventuale uso futuro, se il dispositivo deve essere consegnato per
assistenza.
• Se si desidera smaltire il materiale d’imballaggio, rispettare le norme vigenti.
• Rimuovere la protezione della lente dall’unità CD.
Alimentazione
Ogni qualvolta sia possibile, collegare l'apparecchio all'impianto elettrico per preservare la batteria. Scollegarsi
dall'impianto elettrico prima di inserire le batterie.
Funzionamento a batteria (Batterie non fornite)
Aprire il vano batterie ed inserire 6 batterie di tipo LR-14, UM-2 o C (preferibilmente alcaline). Rispettare la
polarità riportata all'interno del vano batterie con i simboli “+” e “-“.
Per utilizzare l'apparecchio alimentandolo a batterie, prima disconnettere la piccola presa di alimentazione sul
retro.
Quando viene collegato il cavo di alimentazione, l'apparecchio passa automaticamente all'alimentazione da
impianto.
Precauzioni relative alla sicurezza delle batterie:
- Seguire sempre le istruzioni relativa alla sicurezza e all'uso fornite dal produttore delle batterie.
- Tenere le batterie fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
- Non gettare mai le batterie nel fuoco. Non esporre le batterie a fiamme e altre sorgenti di calore.
- Smaltimento delle batterie: le batterie esaurite devono essere smaltite correttamente e riciclate ai sensi delle
disposizioni vigenti. Per informazioni dettagliate in proposito, contattare l'autorità locale competente.
- Non utilizzare contemporaneamente batterie nuove ed usate.
- Non utilizzare contemporaneamente batterie di diverso tipo, come ad esempio alcaline e zinco/carbonio.
Utilizzare esclusivamente batterie dello stesso tipo.
- Se si prevede di non utilizzare il dispositivo per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie per
prevenire danni dovuti alla loro ossidazione o corrosione.
Funzionamento da impianto
- Collegare il cavo di alimentazione ad una presa a muro AC 230V~50Hz.
- Utilizzare l'apparecchio solo su impianti che corrispondano alle specifiche riportate nell'etichetta.
- Inserire la spina più piccola del cavo di alimentazione nel jack AC~ sul retro dell'apparecchio. Assicurarsi che
la spina sia completamente inserita.

46.
Posizione dei comandi
Vista dall'alto
1. VOLUME MIN/MAX
2. Selettore di banda AM/FM
Seleziona ricezione radio tra FM e AM
3. Selettore di funzione MP3/USB/RADIO/OFF
Seleziona tra Audio CD/MP3 CD, USB e
modalità radio e spegne l’unità
4. STOP
5. REPEAT
Selezione modalità ripeti
6. SKIP-
Passa alla traccia precedente e riavvolgimento
rapido
7. -10
Passa a 10 tracce/file indietro
8. Display LCD
9. +10
Passa a 10 tracce/file avanti
10. SKIP+
Passa alla traccia successiva e
avanzamento rapido
11. PLAY/PAUSE
12. PROGRAM
Sequenza tracce
13. Scala di selezione
14. TUNING controllo
15. Antenna telescopica
16. Porta unità CD drive
17. AC~ jack principale
(sul retro dell’unità)
18. Altoparlanti
19. jack cuffie
20. Scomparto batterie (in basso all’unità)
21. Porta USB
22. Impugnatura
23. Indicatore POWER
Vista Retro

47.
Funzionamento elementare
Accensione/Spegnimento
Per evitare un inutile consumo di energia, posizionare il selettore di funzione su OFF quando l'apparecchio
non è in funzione. Quando impostato su ON, la spia POWER diventa rossa.
1. Selezionare la modalità desiderata mediante il selettore di funzione: RADIO, MP3/USB o OFF.
2. Impostare il volume desiderato mediante VOLUME MIN/MAX.
3. Posizionare il selettore di funzione su OFF per spegnere l'apparecchio.
Sulla parte anteriore dell'apparecchio si trova il jack cuffie che permette l'ascolto in privato (cuffie non
fornite). Collegare le cuffie dotate di jack stereo da 3,5 mm. Al momento del collegamento, l'audio degli
altoparlanti viene automaticamente disattivato.
Radio
Consigli per una migliore ricezione
FM: Estendere completamente l'antenna telescopica. Se il segnale in ricezione è troppo forte (ad esempio
in prossimità di una stazione), accorciare l'antenna telescopica.
AM: L'apparecchio è dotato di un'antenna AM incorporata; cambiare la posizione dell'apparecchio in caso
di bassa qualità della ricezione.
Funzionamento della Radio
1. Posizionare il selettore di funzione su RADIO.
2. Selezionare la banda di frequenza desiderata mediante il selettore di banda: FM o AM.
3. Sintonizzarsi sulla stazione radio preferita mediante il controllo TUNING.
4. Impostare il volume desiderato mediante VOLUME MIN/MAX.
5. Posizionare il selettore di funzione su OFF per spegnere l'apparecchio.
Riproduzione CD audio e CD MP3
Il lettore CD può riprodurre solo CD audio e CD mp3. Non cercare si riprodurre CD dati o dischi VCD/DVD.
1. Impostare il selettore di funzione sulla posizione MP3/USB. Sul display compare “- - -“
per un breve tempo, poi mostra 000.
2. aprire lo scomparto CD manualmente; viene visualizzato OP.
3. Inserire un disco con l’etichetta rivolta verso l’alto e chiudere lo scomparto CD
manualmente. All’inizio compara “- - -“, dopo il numero totale delle tracce e CD. Il display passa da 001 e
CD. E la riproduzione riprende automaticamente. Il numero della traccia corrispondente viene visualizzato.
4. Se la riproduzione non si avvia (a seconda del disco), premere PLAY/PAUSE per avviare manualmente la
riproduzione della prima traccia.
5. Premere PLAY/PAUSE per sospendere la riproduzione; premere nuovamente per riprendere la
riproduzione. Quando si è in pausa, ► lampeggia.
6. Premere STOP per interrompere la riproduzione; sul display compare nuovamente il numero totale delle
tracce.
Note:
La riproduzione del CD viene interrotta anche quando:
a. si apre il vano CD;
b. si posiziona il selettore di funzione su RADIO o OFF;
c. tutte le tracce sul CD sono state riprodotte.
Modalità Skip
In modalità di riproduzione premere SKIP-, SKIP+, -10 o +10 per passare alla traccia precedente o alla
traccia successive o 10 tracce avanti o indietro.
1. Selezionare la traccia in riproduzione, in stop o pausa mediante SKIP- SKIP+, -10 o +10 e avviare la
riproduzione premendo PLAY/PAUSE.
2. Premere SKIP+ ripetutamente alla traccia successiva, finché non compare il numero della traccia
desiderato. Premere SKIP+ durante la riproduzione dell’ultima traccia per passare alla prima traccia del
disco.
3. Premere SKIP- ripetutamente per passare alla traccia precedente. Premere SKIP+ durante la
riproduzione della prima traccia per passare all’ultima traccia del disco.

48.
4. Premere brevemente +10 per passare dieci tracce avanti. Se è rimasto un numero di tracce inferiore a 10
sul disco si passa all’ultima traccia. Premere +10 durante la riproduzione dell’ultima traccia per passare
alla prima traccia del disco.
5. Premere brevemente -10 per passare dieci tracce indietro. Se si è entro le prime 10 tracce del disco si
passa alla prima traccia. Premere -10 durante la riproduzione della prima traccia per passare all’ultima
traccia del disco.
Avanzamento veloce e riavvolgimento
Tenere premuti SKIP+ o SKIP- per accedere alle funzioni di avanzamento e riavvolgimento veloce lungo una
traccia per individuare una determinata posizione. Il volume viene diminuito.
Riproduzione programma
Si possono programmare nell'ordine desiderato fino a 20 tracce. Una traccia può essere inserita più volte.
1. Prima della programmazione, premere STOP e PROGRAM. Il display mostra 000 e PROG oltre CD.
2. Selezionare la prima traccia desiderata mediante SKIP+, SKIP-, +10 o -10.
3. Salvare la traccia con PROGRAM. Il display mostra CD e PROG oltre P01.
Ora selezionare la traccia successive.
4. Ripetere i punti 2 e 3 per programmare altre tracce, il numero massimo è 20.
5. Premere PLAY/PAUSE per avviare la riproduzione delle tracce nella sequenza
desiderata. In modalità programma il numero della traccia, CD e PROG sono visualizzati.
6. In modalità programma è disponibile la funzione ripeti per l’intero programma, vedere i dettagli al
paragrafo
Modalità Ripeti
punto 4.
Cancellazione del programma
Per cancellare il programma seguire le seguenti istruzioni:
1. Aprire il vano CD.
2. Posizionare il selettore di funzione RADIO o OFF.
3. Premere STOP.
Modalità di ripetizione
Sull'apparecchio sono disponibili diverse modalità di riproduzione; premere REPEAT per accedervi e
selezionarle.
1. Premere una volta REPEAT per ripetere la traccia corrente. Sul display compare
REP 1 accanto al numero di traccia e CD.
2. Premere due volte REPEAT per ripetere il disco nella sequenza originale. Sul display
compare ALL REP accanto al numero di traccia e CD.
3. Premere nuovamente REPEAT per ripristinare la normale riproduzione. Sul display
compaiono di nuovo il numero di traccia e CD.
4. E’ anche possibile utilizzare la funzione ripeti durante la ripetizione del programma.
In modalità programma premere REPEAT una volta per ripetere il programma
completo. Il display mostra oltre al numero della traccia anche PROG e ALL REP.
Riproduzione di MP3 da dispositivo USB
Connettere il dispositivo USB (penna USB, lettore MP3, ecc.) alla porta USB sul lato frontale. Rimuovere il
disco dall’unità. Premere STOP per spostarsi tra le modalità disco e USB.
1. Il display mostra USB, durante la lettura “- - -“ e il numero dei file viene visualizzato. La riproduzione avrà
inizio automaticamente.
2. In caso la riproduzione non si avvia automaticamente premere PLAY/PAUSE per avviare manualmente la
riproduzione del primo file.
3. Premere PLAY/PAUSE per interrompere la riproduzione; premere nuovamente per continuare. in modalità
pausa il numero del file lampeggia.
4. Premere STOP per interrompere la riproduzione; il display mostra di nuovo il numero totale dei file.

49.
Note:
La riproduzione del dispositivo USB viene anche interrotta:
a. Aprire lo scomparto CD;
b. spostando il selettore su RADIO o TAPE;
c. Tutte le tracce del dispositivo USB sono state riprodotte.
Modalità Skip
In modalità di riproduzione premere SKIP-, SKIP+, -10 o +10 per passare alla traccia precedente o alla
traccia successive o 10 tracce avanti o indietro.
1. Selezionar il file in modalità riproduzione, stop o pausa con SKIP-, SKIP+, -10 o +10 e avviare la
riproduzione premendo PLAY/PAUSE.
2. Premere SKIP+ ripetutamente alla traccia successiva, finché non compare il numero della traccia
desiderato. Premere SKIP+ durante la riproduzione dell’ultima traccia per passare alla prima traccia del
dispositivo USB.
3. Premere SKIP- ripetutamente per passare alla traccia precedente. Premere SKIP- durante la riproduzione
della prima traccia per passare all’ultima traccia del dispositivo USB.
4. Premere brevemente +10 per passare dieci tracce avanti. Se è rimasto un numero di tracce inferiore a 10
sul dispositivo USB si passa all’ultima traccia. Premere +10 durante la riproduzione dell’ultima traccia per
passare alla prima traccia del dispositivo USB.
5. Premere brevemente -10 per passare dieci tracce indietro. Se si è entro le prime 10 tracce del dispositivo
USB si passa alla prima traccia. Premere -10 durante la riproduzione della prima traccia per passare
all’ultima traccia del dispositivo USB.
Riavvolgimento e Avanzamento Rapido
In riproduzione USB non è disponibile la funzione di riavvolgimento o avanzamento rapido.
Programmazione della riproduzione
E’ possibile programmare fino a 20 tracce nella sequenza desiderata; ogni traccia può essere programmata
più di una volta.
1. Prima della programmazione, premere STOP e PROGRAM. Il display mostra 000 e PROG oltre CD.
2. Selezionare il file desiderato con SKIP+, SKIP-, +10 o -10.
3. Salvare la traccia con PROGRAM. Il display mostra PROG e P01. Ora selezionare la traccia successiva.
4. Ripetere le fasi 2 e 3 per salvare altri file, il numero Massimo di file è 20.
5. Premere PLAY/PAUSE per avviare la riproduzione delle tracce nella sequenza desiderata. In modalità
programma il numero della traccia e PROG sono visualizzati.
6. In modalità programma è disponibile la funzione ripeti per l’intero programma, vedere i dettagli al
paragrafo
Modalità Ripeti
punto 4.
Annullare un programma
Seguire le seguenti fasi per cancellare il programma:
1. Aprire lo scomparto CD.
2. Ruotare il selettore funzione su RADIO o TAPE.
3. Premere STOP.
Modalità Ripeti
Sono disponibili diverse modalità ripeti; premere REPEAT per accedere e selezionare.
1. Premere una volta REPEAT per ripetere il file corrente Il display mostra REP 1 oltre al numero del file.
2. Premere REPEAT due volte per ripetere tutti I file del dispositivo USB. Il display mostra ALL REP oltre al
numero del file.
3. Premere di nuovo REPEAT per tornare alla riproduzione normale. Il display mostra nuovamente il numero
del file.
4. E’ anche possibile utilizzare la funzione ripeti durante la ripetizione del programma. In modalità
programma premere REPEAT una volta per ripetere il programma completo. Il display mostra oltre al
numero della traccia anche PROG e ALL REP.

50.
DAL CENTRO VERSO IL BORDO
CORRETTO
SCORRETTO
Stoccaggio
* Riporre sempre i CD nella loro custodia.
* Evitare che i dischi siano esposti alla luce solare diretta, a temperature elevate, umidità e polvere..
Pulizia dei CD
* Pulire i CD con un panno morbido.
* Pulire i CD dal centro verso il bordo.)
Maneggiare e pulire dischi
TRATTAMENTO DEI CD
* Togliere il CD dalla custodia.
* Non toccare le superfici.
* Non applicare adesivi e non scrivere sui dischi.
* Non piegare i CD.

51.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Se si verifica un problema, prima di contattare l'assistenza clienti, verificare l'elenco di seguito.
ATTENZIONE: Non aprire mai il dispositivo. Per le riparazioni e la manutenzione rivolgersi sempre al
personale del servizio di assistenza autorizzato.
SINTOMO
POSSIBILE CAUSA
SOLUZIONE
GENERALE
Nessun suono
Volume troppo basso.
Batterie esaurite.
Batterie inserite in modo
scorretto.
Cavo di alimentazione
scollegat
Regolare il volume.
Sostituire le batterie.
Rispettare la polarità.
Collegare correttamente il cavo
di alimentazione.
CD/MP3
Il CD salta
CD/MP3 sporco o
danneggiato.
L’unità è stata mossa.
Sostituire o pulire il disco.
Tenere l’unità ferma durante il
funzionamento.
Display: - - -
Nessun CD inserito.
Il CD è sporco o danneggiato.
Condensa sulla lente del laser.
CD-R/RW è vuoto o non
finalizzato.
Inserire un CD, CD-R o CD-RW.
Sostituire o pulire il CD.
Attendere che la lente del laser
sia completamente asciutta
(ca. 1 ora).
Finalizzare il CD-R/RW.
RADIO
Ricezione scarsa
Segnale debole.
Interferenze di altri dispositivi
(TV, VCR, computer, ecc.).
Regolare l’antenna:
FM: Antenna telescopica.
AM: Regolare l’unità.
Tenere una certa distanza da
altri dispositivi.
SPECIFICHE TECNICHE
Generali
Alimentazione:
AC 230V~50Hz
DC 9V (6 batterie di tipo LR14 / UM-2 / C, da 1,5V)
(batterie non fornite)
Consumo:
13 Watt
Gamma di frequenza:
AM 525 – 1615kHz
FM 87,5 – 108MHz
Audio
Impedenza altoparlanti:
8 Ohm
Dimensioni:
circa x 239 x 205 x 121 mm
Peso:
circx 1,4 kg
Soggetto a modifica senza preavviso.

52.
MODELO: 6698RB
Radio de diseño con reproductor CD/ MP3/ WMA y puerto USB
INSTRUCCIONES DE SEGURIDAD
Este signo de exclamación
dentro de un triángulo tiene
el propósito de alertar al
usuario de la existencia de
importantes instrucciones de
operación y mantenimiento
(servicio) en este manual.
Un triángulo con un símbolo de
rayo con punta dentro de un
triángulo tiene el propósito de
alertar al usuario de la
presencia de voltaje “peligroso”
no aislado dentro de la caja
que puede ser de suficiente
magnitud para constituir un
riesgo de descarga eléctrica a
los seres humanos.
Vigile que nadie se trague las piezas pequeñas ni las pilas del aparato, puesto que es potencial-
mente muy dañino para la salud y puede provocar asfixia. Preste mucha atención especialmente
en el caso de los niños.
Aviso importante respecto a la protección de sus oídos
Cuidado:
Su capacidad auditiva nos preocupa tanto como a usted.
Por lo tanto, tenga precaución cuando use el aparato.
Le recomendamos que evite escuchar música a niveles altos de volumen.
En caso de que el aparato sea usado por niños, asegúrese que no la usen a un volumen muy
alto.
¡Peligro!
Niveles de volumen altos pueden causar daños irreparables a los oídos de los niños.
No permita NUNCA que nadie, en especial niños, ponga objetos dentro de los huecos, ranuras u
otras aberturas del aparato. Existe riesgo de sufrir descargas eléctricas que pueden causar la
muerte. El aparato solo debe ser abierto por un operario calificado.
Use el aparato únicamente para los propósitos que fue diseñado.
El aparato está concebido exclusivamente para ser usado en viviendas y áreas de negocio.
Le recomendamos que conserve las instrucciones de uso para un eventual uso posterior.
Indicaciones sobre el medio ambiente
No deseche este producto en la basura doméstica una vez que se haya cumplido su vida útil,
deposítelo en un punto de recogida de aparatos eléctricos y electrónicos. El símbolo que se
encuentra en el producto, el manual de usuario o el embalaje, hacen referencia a este punto.
El plástico es reutilizable según esté indicado. Con la reutilización de productos de plástico u otra
clase de reciclaje de aparatos viejos, está contribuyendo de forma importante a la conservación
del medio ambiente.
Infórmese en su administración local sobre la entidad de eliminación de residuos competente.
INFORMACIÓN ADICIONAL
ADVERTENCIA RIESGO DE
DESCARGA ELÉCTRICA
ADVERTENCIA: PARA PREVENIR EL
RIESGO DE SUFRIR UNA
DESCARGA ELÉCTRICA, NO QUITE
LA CUBIERTA.. NO HAY PIEZAS A
LAS QUE PUEDA DAR SERVICIO
DENTRO. REFIERA TODO EL
SERVICIO A PERSONAL
CUALIFICADO.

53.
No impida la ventilación del aparato. Asegúrese, que cortinas, periódicos, manteles o muebles no
estén bloqueando las ranuras de ventilación del aparato. ¡Se debe asegurar una ventilación
correcta todo el tiempo! El sobrecalentamiento puede causar serios daños en el interior del aparato,
provocando problemas de funcionamiento y acortando el tiempo de vida útil del producto.
Calor
No exponga el aparato a la luz solar directa. Asegúrese que el aparato no esta expuesto directa-
mente a Fuentes de calor como calefactores o fuego. Asegúrese que las ranuras de ventilación del
aparato no esté n cubiertas.
Humedad y limpieza
Este aparato no es impermeable! No sumerja el aparato en el agua. No permite que el aparato
entre en contacto con el agua. La entrada de agua en el aparato causa serios problemas y daños.
No use agentes limpiadores que contengan alcohol, amoniacos, benceno o abrasivos. Éstos
pueden dañar al aparato. Para la limpieza use un paño suave y húmedo.
Reciclaje profesional
No deseche las pilas ni el material de embalaje con la basura doméstica. Las pilas deben ser
recogidas por el personal del centro recolector de baterías usadas. Desechar separadamente los
materiales de embalaje es de gran ayuda para el medio ambiente.
INSTRUCCIONES DE SEGURIDAD
1. LEA LAS INSTRUCCIONES –
Lea atentamente las instrucciones de seguridad y funcionamiento antes de
usar el aparato.
2. GUARDE LAS INSTRUCCIONES –
Guarde estas instrucciones de seguridad y funcionamiento para un
uso futuro.
3. ADVERTENCIAS –
Siga todas las advertencias en este aparato y en el manual de instrucciones.
4. SIGA LAS INSTRUCCIONES –
Siga todas las instrucciones de seguridad de este manual.
5. AGUA Y HUMEDAD –
El aparato no debe usarse cerca del agua, como cerca de una bañera, lavabo,
fregadero de cocina, lavadero, piscina o en un sótano húmedo.
6. VENTILACIÓN –
las aperturas del dispositivo sirven para la ventilación del aparato, son necesarias para
el funcionamiento y prevención de sobrecalentamiento. El aparato tiene que estar colocado de forma que
su posición no interfiera con su propia ventilación. No coloque el aparato en camas, sofás, alfombras o
superficie similar que puede obstruir las aperturas de ventilación, en una instalación incorporada, tales
como una estantería o armario que impida el flujo de aire a través de las aperturas de ventilación.
7. CALOR –
No coloque este aparato cerca de Fuentes de calor tales como radiadores, estufas u otros
aparatos (incluido amplificadores) que producen calor.
8. FUENTE ELÉCTRICA –
Este aparato debe conectarse a la toma de corriente del tipo descrito en las
instrucciones de funcionamiento o escrito en el aparato.
9. PROTECCIÓN DEL CABLE DE ALIMENTACIÓN –
el cable de alimentación tiene que ser guiado con el
fin de no andar sobre él o pinchado con artículos colocados en él o contra él.
10. DEJAR DE USAR –
Durante largos periodos de tiempo sin usar el aparato, por favor, desconéctelo de la
toma de corriente y desconecte la antena también.
11. OBJETO Y ENTRADA DE LÍQUIDO –
debe tener cuidado que ningún objeto o líquido caiga en el aparato
o sea vertido en las aperturas del aparato.
12. DAÑOS QUE REQUIEREN REVISIÓN –
Esta unidad deber ser revisada por personal cualificado cuando:
a. El cable de alimentación o enchufe ha sido dañado.
b. Los objetos han sufrido una caída o cualquier líquido ha sido vertido en el aparato.
c. Este aparato ha sido expuesto a la lluvia o humedad.
d. El aparato ha caído, o el chasis se ha dañado. Use solamente los controles y ajuste especificados en el
manual.
e. La unidad no parece funcionar con normalidad.
f. El aparato no funciona correctamente.