Motorola DP 1400 – page 9
Manual for Motorola DP 1400

Scansione
Inizio e fine della scansione
Procedura:
Funzionalità avanzate
Durante la scansione, la radio controlla sequenzialmente
l'elenco di ricerca programmato per il canale corrente per
1 Premere il pulsante Scansione programmato.
rilevare la presenza di traffico voce. Il LED lampeggia in giallo.
OPPURE
Utilizzare il selettore di canale per selezionare un canale
Se, durante la ricerca in doppia modalità, la radio è sintonizzata
con la scansione automatica attivata.
su un canale digitale e si sintonizza su un canale analogico,
essa passa automaticamente dalla modalità digitale a quella
2 Quando la scansione viene attivata, il LED lampeggia in
analogica per la durata della chiamata. Lo stesso avviene nel
giallo e viene emesso un tono dell'indicatore positivo.
caso opposto.
OPPURE
Quando la scansione viene disattivata, il LED si spegne e
Sono disponibili due tipi di scansioni:
viene emesso un tono dell'indicatore negativo.
• Scansione canale principale (manuale): la radio esegue la
scansione di tutti i canali e gruppi dell'elenco di ricerca.
Risposta a una trasmissione durante la scansione
Quando entra nella modalità di scansione, la radio, a
seconda dell'impostazione, inizia automaticamente la
Durante la scansione, la radio si sintonizza sul canale o gruppo
scansione dall'ultimo canale o gruppo "attivo" controllato
sul quale ha rilevato la presenza di attività e resta sintonizzata
oppure dal canale dal quale era originariamente iniziata.
su di esso per un periodo di tempo programmato, detto "tempo
• Scansione automatica: la scansione viene avviata
di permanenza".
automaticamente dalla radio se la funzione di scansione
Procedura:
automatica è stata abilitata per il canale o gruppo selezionato.
1 Tenere la radio in posizione verticale a una distanza di
2,5 - 5 cm dalla bocca.
Se è attivata la funzione Indicazione canale libero, sarà
emesso un breve tono di avviso quando l'utente della radio
trasmittente rilascia il pulsante PTT, per indicare che il
canale è libero per rispondere.
21
Italiano

2
Premere il pulsante PTT durante il tempo di permanenza.
Eliminazione del canale di disturbo
Il LED diventa verde fisso.
È possibile rimuovere temporaneamente dall'elenco di ricerca
3 Attendere la cessazione del tono che indica il permesso di
un canale che genera in continuazione chiamate o disturbi non
parlare (se abilitato), quindi parlare chiaramente nel
graditi (canale di "disturbo").
microfono.
Non è però possibile eliminare il canale designato come canale
OPPURE
selezionato.
Attendere la cessazione del sidetone del PTT (se
Procedura:
abilitato), quindi parlare chiaramente nel microfono.
1 Quando la radio "si imbatte" in un canale indesiderato o di
4 Rilasciare il pulsante PTT per ascoltare.
disturbo, premere il pulsante Elimin. canale di disturbo
programmato fino all'emissione di un tono.
5 Se non si risponde entro il tempo di permanenza, la radio
riprende la scansione di altri canali o gruppi.
2 Rilasciare il pulsante Elimin. canale di disturbo. Il canale
di disturbo viene eliminato.
Ripristino del canale di disturbo
Procedura:
Per ripristinare il canale di disturbo eliminato, effettuare una
delle seguenti operazioni:
• Spegnere e riaccendere la radio OPPURE
• Arrestare e riavviare la scansione tramite il pulsante
Scansione programmato OPPURE
• Cambiare canale con il selettore di canale.
Funzionalità avanzate
22
Italiano

Impostazioni degli indicatori di chiamata
Scansione selettiva
Funzionalità avanzate
È possibile attivare o disattivare le suonerie che segnalano la
La scansione selettiva consente di ottenere una copertura più
ricezione di una chiamata privata (vedere Accensione/
estesa nelle aree in cui sono operative più stazioni base che
spegnimento dei toni/avvisi radio a pagina 34).
trasmettono le stesse informazioni su canali analogici diversi.
La radio esegue la scansione dei canali analogici delle diverse
Volume del tono per gli allarmi progressivi
stazioni base ed effettua un processo di selezione selettiva per
Il rivenditore può programmare la radio in modo da emettere un
selezionare il segnale più forte. Una volta rilevato il segnale, la
avviso per l'utente circa l'arrivo di una chiamata radio a cui non
radio viene abilitata alla ricezione trasmissioni da quella
ha dato risposta. Questo avviso consiste in un tono di allarme il
stazione base.
cui volume aumenta automaticamente nel tempo.
Il LED lampeggia in giallo durante l'operazione Scansione
Questa funzione è detta allarme progressivo.
selettiva.
Per rispondere a una trasmissione durante la scansione
Avvisi di chiamata
selettiva, eseguire le stesse operazioni riportate in Risposta a
una trasmissione durante la scansione a pagina 21.
Gli avvisi di chiamata consentono di avvisare l'utente specifico
di una radio per farlo richiamare non appena è disponibile.
Questa funzione è accessibile mediante un pulsante di
accesso rapido programmato.
Ricezione e risposta a un avviso di chiamata
Procedura:
Alla ricezione di un avviso di chiamata:
1 La radio emette un tono ripetitivo. Il LED lampeggia in giallo.
2 Premere il pulsante PTT entro quattro (4) secondi dalla
ricezione di un avviso di chiamata per rispondere alla
chiamata privata.
23
Italiano

Invio di un avviso di chiamata con il pulsante di
Emergenza
accesso rapido
L'allarme di emergenza viene utilizzato per indicare una
Procedura:
situazione critica. È possibile avviare un allarme di emergenza
in qualsiasi momento e in qualunque stato, anche se è in corso
1 Premere il pulsante di accesso rapido programmato per
un'attività sul canale corrente.
inviare un avviso di chiamata all'ID predefinito.
2 Durante l'invio dell'avviso di chiamata da parte della radio, il
La radio supporta tre tipi di allarmi di emergenza:
LED diventa verde fisso.
• Allarme di emergenza
3 Se si riceve la conferma della ricezione dell'avviso di
chiamata, vengono emessi due segnali.
• Allarme di emergenza con chiamata
OPPURE
Se non si riceve la conferma della ricezione dell'avviso di
• Allarme di emergenza con successiva trasmissione voce
chiamata, viene emesso un tono basso.
Inoltre, ogni allarme dispone delle seguenti opzioni:
• Normale: la radio trasmette un segnale di allarme e mostra
indicatori visivi e/o acustici.
• Silenzioso: la radio trasmette un segnale di allarme ma non
mostra alcun indicatore visivo e/o acustico. Alla ricezione di
una chiamata, tramite l'altoparlante della radio non viene
emesso alcun suono a meno che l'utente non prema il
pulsante PTT per avviare la comunicazione.
• Silenzioso con voce: la radio trasmette un segnale di
allarme senza mostrare alcun indicatore visivo o acustico, ma
l'altoparlante emette il tono di chiamata in arrivo.
Funzionalità avanzate
24
Italiano

Invio di un allarme di emergenza
Invio di un allarme di emergenza con chiamata
Questa funzione consente di inviare un allarme di emergenza,
Funzionalità avanzate
Questa funzione consente di inviare un allarme di emergenza a
ossia un segnale non vocale, che attiva un indicatore di avviso
un gruppo di radio. Alla ricezione della conferma da parte di una
in un gruppo di radio.
radio del gruppo, il gruppo di radio può comunicare sul canale di
emergenza programmato.
Procedura:
Procedura:
1 Premere il pulsante Emerg. att. programmato.
1 Premere il pulsante Emerg. att. programmato.
2 Il LED diventa verde fisso.
2 Il LED diventa verde fisso.
3 Quando si riceve la conferma dell'allarme di emergenza,
3 Quando si riceve la conferma dell'allarme di emergenza, viene
viene emesso il tono di emergenza. Il LED lampeggia in
emesso il tono di emergenza. Il LED lampeggia in verde.
verde.
OPPURE
4 Tenere la radio in posizione verticale a una distanza di
Se la radio non riceve alcuna conferma dell'allarme di
2,5 - 5 cm dalla bocca.
emergenza e sono stati esauriti tutti i tentativi disponibili,
5 Premere il pulsante PTT per effettuare la chiamata. Il LED
viene emesso un tono basso.
diventa verde fisso.
4 La radio esce dalla modalità Allarme di emergenza.
6 Attendere la cessazione del tono che indica il permesso di
parlare (se abilitato), quindi parlare chiaramente nel
Se la radio è impostata su Silenzioso, durante la modalità di
microfono.
emergenza non sarà visualizzata alcuna indicazione audio o
Rilasciare il pulsante PTT per ascoltare.
visiva.
7 Quando il canale è libero per rispondere, viene emesso un
breve tono di avviso ( se è abilitata la funzione
Indicazione canale libero). Premere il pulsante PTT per
rispondere.
OPPURE
Al termine della chiamata, premere il pulsante Emerg.
disatt. per uscire dalla modalità di emergenza.
25
Italiano

Invio di un allarme di emergenza con successiva
4 La radio arresta automaticamente la trasmissione:
trasmissione voce
Allo scadere della durata della funzione del microfono
acceso e della ricezione delle chiamate, se la modalità Ciclo
Questa funzione consente di inviare un allarme di emergenza a
di emergenza è attivata.
un gruppo di radio. Il microfono della radio viene attivato
OPPURE
automaticamente, consentendo di comunicare con il gruppo di
Allo scadere della durata della funzione del microfono
radio senza premere il pulsante PTT.
acceso, se la modalità Ciclo di emergenza è disattivata.
Questo stato di attivazione del microfono è noto anche come
5 Per trasmettere nuovamente, premere il pulsante PTT.
"microfono acceso".
OPPURE
NOTA: Alcuni accessori potrebbero non supportare la funzione
Premere il pulsante Emerg. disatt. programmato per uscire
del microfono acceso. Per ulteriori informazioni,
dalla modalità di emergenza.
contattare il rivenditore o l'amministratore di sistema.
Se si preme il pulsante PTT con il periodo programmato per il
Se la radio è impostata su Silenzioso, durante la modalità di
microfono acceso, la radio ignora la pressione del pulsante PTT
emergenza non viene visualizzata alcuna indicazione audio o
e resta in modalità di emergenza.
visiva né viene emesso attraverso l'altoparlante della radio
NOTA: Se si preme il pulsante PTT con il microfono acceso e
alcun tono in caso di chiamate in arrivo, fino a quando il periodo
lo si continua a premere anche al termine previsto per il
di trasmissione programmato con il microfono acceso non si
microfono acceso, la radio continua a trasmettere fino
conclude e non si preme il pulsante PTT.
a quando non viene rilasciato il pulsante PTT.
Se la radio è impostata su Silenzioso con voce, durante la
Procedura:
modalità di emergenza non viene visualizzata alcuna
1 Premere il pulsante Emerg. att. programmato.
indicazione audio o visiva se si effettua la chiamata con il
microfono acceso, ma sarà emesso un tono attraverso
2 Il LED diventa verde fisso.
l'altoparlante quando la radio di destinazione risponde una volta
3 Una volta udito il tono, parlare chiaramente al microfono. Se
concluso il periodo di trasmissione programmato con il
è stata abilitata la funzione del microfono acceso, la radio
microfono acceso. Le indicazioni saranno visualizzate soltanto
trasmette automaticamente, senza dover premere il
se viene premuto il pulsante PTT.
Funzionalità avanzate
pulsante PTT, fino allo scadere della durata della funzione
NOTA: Se la richiesta di allarme di emergenza non viene
del microfono acceso.
Durante la trasmissione, il LED diventa verde fisso.
inviata, la radio non riprova a inviarla e accede
direttamente allo stato del microfono acceso.
26
Italiano

Riavvio della modalità di emergenza
Uscita dalla modalità di emergenza
NOTA: Questa funzione si riferisce solo alla radio che invia
NOTA: Questa funzione si riferisce solo alla radio che invia
Funzionalità avanzate
l'allarme di emergenza.
l'allarme di emergenza.
È necessario riavviare la modalità di emergenza in due casi:
La radio esce dalla modalità di emergenza quando si verifica
uno dei seguenti eventi:
• Se si cambia canale mentre la radio è in modalità di
emergenza, si esce da questa modalità operativa. Se la
• Alla ricezione della conferma dell'allarme di emergenza (solo
funzione Allarme di emergenza è abilitata sul nuovo canale,
per la funzione Allarme di emergenza) OPPURE
la radio entra nuovamente in modalità di emergenza.
• Viene ricevuto un telegramma di uscita dall'emergenza
• Se si preme il pulsante Emerg. att. programmato durante
OPPURE
l'avvio o la trasmissione di un'emergenza, la radio esce dallo
stato di emergenza e riavvia la trasmissione di emergenza.
• Quando la radio ha effettuato il numero massimo di tentativi
di inviare l'allarme OPPURE
• Alla pressione del pulsante Emergenza disattivata.
• La radio viene spenta e accesa se è stata programmata per
rimanere sul canale di indirizzamento di emergenza anche
dopo la ricezione della conferma.
NOTA: Spegnendo la radio, si esce dalla modalità di
emergenza. Dopo averla riaccesa, la radio non entra
automaticamente in modalità di emergenza.
27
Italiano

Funzioni di messaggistica di testo
Privacy
Questa funzione utilizza una tecnica di codifica basata su
Invio di un messaggio di testo predefinito
software. Quando viene attivata, consente di evitare che utenti
È possibile inviare messaggi predefiniti, programmati dal
non autorizzati sintonizzati su un canale possano ascoltare le
rivenditore, tramite il tasto programmabile.
conversazioni. Lo scrambling non viene però effettuato durante le
fasi di segnalazione e identificazione utente di una trasmissione.
Procedura:
Per inviare una trasmissione con funzione Privacy attivata, tale
1 Premere il pulsante di accesso rapido programmato per
funzione deve essere abilitata sul canale su cui si trasmette.
inviare un messaggio di testo predefinito a un ID predefinito.
Questo requisito non è tuttavia necessario per la ricezione di
una trasmissione. Mentre è sintonizzata su un canale abilitato
2 Il LED diventa verde fisso.
per la privacy, la radio è in grado di ricevere trasmissioni chiare
3 L'emissione di due segnali indica che il messaggio è stato
(decodificate). La radio supporta solo la privacy base.
inviato correttamente.
Per decodificare una trasmissione dati o chiamata con funzione
OPPURE
Privacy attivata, la radio deve essere programmata in modo da
Un tono basso indica che il messaggio non può essere
avere la stessa chiave di privacy della radio trasmittente. Se la
inviato.
radio riceve una chiamata codificata con una chiave di privacy
diversa, si sentirà una trasmissione confusa. Il LED diventa
verde fisso durante la trasmissione da parte della radio e
lampeggia rapidamente in verde durante la ricezione di una
trasmissione con funzione Privacy attivata.
NOTA: La funzione Privacy non è disponibile in tutti i modelli di
radio. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore
o l'amministratore di sistema.
Funzionalità avanzate
Procedura:
Premere il pulsante Privacy programmato per attivare e
disattivare la funzione.
28
Italiano

Scrambling analogico
Lavoro in solitario
Funzionalità avanzate
Questa funzione consente di avviare una trasmissione di
Lo scrambling analogico è una funzione di tipo esclusivamente
emergenza in assenza di attività da parte dell'utente, come, ad
analogico, progettata per evitare che utenti non autorizzati
esempio, la pressione di un pulsante sulla radio o l'attivazione
sintonizzati su un canale possano ascoltare le conversazioni,
del selettore di canale, entro un periodo di tempo predefinito.
utilizzando una tecnica di scrambling basata su software. Lo
scrambling non viene però effettuato durante le fasi di
Se non viene rilevata alcuna attività per un periodo di tempo
segnalazione e identificazione utente di una trasmissione.
programmato, allo scadere del timer di inattività la radio avvisa
l'utente tramite un indicatore audio.
Per inviare e ricevere una trasmissione abilitata per lo
scrambling analogico, la radio deve disporre della funzione
Se l'utente non risponde prima dello scadere del tempo del
dello scrambling analogico attivata sul canale. Mentre è
promemoria predefinito, la radio avvia un allarme di emergenza.
sintonizzata su un canale abilitato per lo scrambling analogico,
A questa funzione, è possibile assegnare solo uno dei seguenti
la radio NON è in grado di ricevere trasmissioni chiare
allarmi di emergenza:
(decodificate).
• Allarme di emergenza
La radio supporta DUE codici dello scrambling analogico, che
possono essere selezionati alternativamente tramite il tasto
• Allarme di emergenza con chiamata
programmabile.
• Allarme di emergenza con successiva trasmissione voce
Procedura:
Premere il pulsante Scrambling analogico programmato per
La radio resta in modalità di emergenza, consentendo la
attivare o disattivare questa funzione.
trasmissione di messaggi vocali fino a quando non viene
intrapresa un'azione. Per i diversi modi per uscire dalla modalità
di emergenza, vedere Emergenza a pagina 24.
NOTA: Questa funzione è disponibile solo nelle radio in cui è
stata abilitata. Per ulteriori informazioni, contattare il
rivenditore o l'amministratore di sistema.
29
Italiano

Funzioni blocco password
4 Quando viene immessa l'ultima delle quattro cifre della
password, la radio controlla automaticamente la validità
La radio supporta l'immissione di una password a 4 cifre. Se
della password.
attivata, questa funzione consente di accedere alla radio tramite
Se la password è corretta:
La radio si accende. Vedere Accensione della radio a
la password al momento dell'accensione. Utilizzare il selettore
pagina 4.
di canale e i due pulsanti laterali per immettere la password
OPPURE
(vedere Controlli della radio a pagina 6):
Se la password è errata:
• Le posizioni del selettore di canale da 1 a 9 corrispondono ai
La radio emette un tono continuo. Ripetere i passaggi da 1 a 3.
numeri da 1 a 9, mentre la posizione 10 corrisponde al
OPPURE
numero 0.
Dopo la terza immissione di una password non corretta, la
• I pulsanti laterali 1 e 2 corrispondono ai numeri 1 e 2.
radio entra in stato di blocco. Viene emesso un tono e il LED
lampeggia due volte in giallo.
Accesso alla radio mediante password
La radio entra in stato di blocco per 15 minuti e risponde alle
Procedura:
immissioni effettuate tramite la manopola on/off/controllo
Accendere la radio.
volume.
1 La radio emette un tono continuo.
NOTA: Nello stato di blocco, la radio non può ricevere
2 Utilizzare il selettore di canale per immettere la prima cifra
chiamate, comprese quelle di emergenza.
della password.
3 Premere il pulsante laterale 1 o 2 per immettere ciascuna
delle tre cifre rimanenti della password. Si sente un tono
dell'indicatore positivo ad ogni pressione del pulsante
laterale.
Quando viene immessa la seconda cifra della password, la
Funzionalità avanzate
radio ignora qualsiasi modifica della posizione del selettore
di canale.
30
Italiano

Sblocco della radio
Sistema di transponder per il rilevamento
Procedura:
automatico della portata (ARTS)
Funzionalità avanzate
Aspettare 15 minuti. Ripetere i passaggi da 1 a 4 in Accesso
alla radio mediante password a pagina 30.
Si tratta di una funzionalità analogica che informa l'utente
OPPURE
quando la radio si trova al di fuori della portata di altri dispositivi
Se la radio è stata spenta durante lo stato di blocco, accendere
con tecnologia ARTS.
la radio:
Le radio dotate di tecnologia ARTS trasmettono e ricevono
1 Viene emesso un tono e il LED lampeggia due volte in
segnali periodici che rilevano se i dispositivi si trovano entro la
giallo.
portata reciproca. Il rivenditore può programmare la radio per
2 Aspettare 15 minuti. Ripetere i passaggi da 1 a 4 in
abilitarla alla trasmissione o alla ricezione del segnale ARTS.
Accesso alla radio mediante password a pagina 30.
La radio fornisce le seguenti indicazioni sugli stati:
All'accensione, la radio riavvia il timer di 15 minuti per lo stato di
• Avviso al primo passaggio: viene emesso un tono.
blocco.
• Avviso ARTS entro portata: viene emesso un tono
(se impostato).
• Avviso ARTS fuori portata: viene emesso un tono e il LED
lampeggia rapidamente in rosso.
31
Italiano

Utility
Impostazione del livello di potenza
È possibile modificare l'impostazione della potenza della radio
da Alta a Bassa e viceversa per ciascun canale.
Impostazione del livello di squelch
Impostazioni: l'opzione Alta consente la comunicazione tra
È possibile regolare il livello di squelch della radio per eliminare
radio che si trovano a notevole distanza. L'opzione Bassa
la ricezione di chiamate non gradite, la cui forza di segnale è
consente la comunicazione tra radio vicine.
bassa, oppure i canali che presentano un rumore di fondo più
Procedura:
elevato del normale.
Impostazioni: Normale corrisponde all'impostazione
1 Premere il pulsante Livello potenza programmato.
predefinita. L'opzione Stretto consente di eliminare la ricezione
2 Si sente un tono dell'indicatore positivo, indicante che la
di chiamate (non gradite) e/o i rumori di fondo. È, tuttavia,
radio trasmette a bassa potenza.
possibile che vengano filtrate anche le chiamate effettuate da
OPPURE
posizioni remote.
Si sente un tono dell'indicatore negativo, indicante che la
Procedura:
radio trasmette ad alta potenza.
1 Premere il pulsante Squelch programmato.
2 Si sente un tono dell'indicatore positivo, indicante che la
radio funziona in modalità Squelch stretta.
OPPURE
Si sente un tono dell'indicatore negativo, indicante che la
radio funziona in modalità Squelch normale.
Funzionalità avanzate
32
Italiano

Se è attivata la funzione Tono perm., utilizzare una parola di
Attivazione e disattivazione della funzione VOX
attivazione per iniziare la chiamata. Quindi, dopo aver ricevuto il
(trasmissione attivata dalla voce)
tono che indica il permesso di parlare, parlare chiaramente nel
Funzionalità avanzate
Questa funzione consente di avviare una chiamata in viva voce
microfono.
su un canale programmato. La radio trasmette
automaticamente per un periodo di tempo programmato ogni
Annun vocale
volta che il microfono di un accessorio VOX rileva la voce.
Questa funzione consente alla radio di indicare con un
Per attivare la funzione VOX, eseguire una delle seguenti
messaggio audio la zona o il canale appena assegnato
operazioni:
dall'utente o la pressione del tasto programmabile. È possibile
• Prima di accendere la radio, collegare l'accessorio VOX al
personalizzare questo indicatore audio in base alle esigenze dei
connettore accessori OPPURE
clienti.
• Premere il pulsante VOX programmato e collegare
Procedura:
l'accessorio VOX al connettore accessori.
1 Premere il pulsante Annun vocale programmato.
Premendo il pulsante PTT durante il funzionamento della radio,
2 Si sente un tono dell'indicatore positivo, indicante che tutti i
la funzione VOX viene disattivata. Per riattivarla, eseguire una
toni e gli avvisi sono attivati.
delle seguenti operazioni:
OPPURE
• Spegnere e riaccendere la radio OPPURE
Si sente un tono dell'indicatore negativo, indicante che tutti i
toni e gli avvisi sono disattivati.
• Cambiare canale con il selettore di canale OPPURE
• Seguire la procedura indicata di seguito.
NOTA: Questa funzione può essere attivata o disattivata solo
se è stata abilitata nella radio. Per ulteriori informazioni,
contattare il rivenditore o l'amministratore di sistema.
Procedura:
Premere il pulsante VOX programmato per attivare o disattivare
la funzione.
33
Italiano

Accensione/spegnimento dei toni/avvisi radio
Se necessario, è possibile abilitare e disabilitare tutti i toni e gli
avvisi della radio, ad eccezione del tono di avviso relativo
all'arrivo di una chiamata di emergenza.
Procedura:
1 Premere il pulsante Tutti i toni/avvisi programmato.
2 Si sente un tono dell'indicatore positivo, indicante che tutti i
toni e gli avvisi sono attivati.
OPPURE
Si sente un tono dell'indicatore negativo, indicante che tutti i
toni e gli avvisi sono disattivati.
Verifica della carica della batteria
È possibile controllare l'autonomia residua delle batterie ancora
disponibile.
Impostazioni: l'indicatore LED giallo fisso indica che la carica
della batteria è sufficiente, mentre il verde fisso indica che la
batteria è completamente carica.
Procedura:
Premere il pulsante Stato della batteria programmato per
visualizzare la carica della batteria tramite l'indicatore LED.
Funzionalità avanzate
34
Italiano

Garanzia per batterie
Garanzia limitata
Garanzia per batterie
Garanzia di fabbricazione
PRODOTTI PER LE COMUNICAZIONI MOTOROLA
Garantisce da difetti di fabbricazione nelle normali condizioni d'uso
I. COPERTURA E DURATA DELLA GARANZIA:
e servizio.
MOTOROLA SOLUTIONS, INC. ("MOTOROLA") garantisce da
Tutte le batterie MOTOTRBO Due (2) anni
difetti di materiale e di fabbricazione i prodotti di comunicazione
fabbricati da MOTOROLA elencati di seguito (nel prosieguo
Garanzia di capacità
"Prodotto"), soggetti alle normali condizioni d'uso e di servizio per
un periodo di tempo che decorre dalla data di acquisto, come
Garantisce l'80% della capacità nominale durante l'intero periodo di
riportato di seguito.
garanzia.
Radio portatili DP1400 Due (2) anni
Batterie al nichel-idruro di metallo (NiMH) o
12 mesi
Accessori del prodotto (batterie,
ioni di litio (Li-lon)
caricabatteria e accessori Mag One
Un (1) anno
esclusi)
Accessori Mag One Sei (6) mesi
MOTOROLA si impegna, a sua discrezione, a riparare
gratuitamente il Prodotto (con parti nuove o ricondizionate), a
sostituirlo (con un Prodotto nuovo o ricondizionato) oppure a
rimborsare il prezzo d'acquisto del Prodotto durante il periodo di
validità della garanzia, a condizione che il Prodotto venga restituito
in conformità alle condizioni della presente garanzia. Le parti o le
schede sostituite sono garantite per il periodo di validità restante
della garanzia originale applicabile. Tutte le parti sostituite del
Prodotto diventeranno proprietà di MOTOROLA.
35
Italiano

MOTOROLA estende la presente garanzia limitata esplicita solo
PERIODO DI VALIDITÀ DELLA PRESENTE GARANZIA LIMITATA.
all'acquirente originale (utente finale). La presente garanzia non
MOTOROLA NON SARÀ IN ALCUN CASO RESPONSABILE DEI
può essere né assegnata né trasferita a terzi. Questa è la garanzia
DANNI ECCEDENTI IL PREZZO D'ACQUISTO DEL PRODOTTO,
completa del Prodotto fabbricato da MOTOROLA. MOTOROLA
NÉ DI QUALSIVOGLIA MANCATO UTILIZZO DEL PRODOTTO O
non si assume alcun obbligo o alcuna responsabilità per aggiunte o
DI PERDITA DI TEMPO, INCONVENIENTE, PERDITA
modifiche apportate alla presente garanzia senza il previo
COMMERCIALE, LUCRO CESSANTE O PERDITA DI RISPARMI
consenso scritto e firmato da un incaricato MOTOROLA.
NÉ DI QUALSIASI ALTRO DANNO DIRETTO, SPECIALE O
INDIRETTO CONSEGUENTE O IMPUTABILE ALL'UTILIZZO O
Fatto salvo un accordo separato tra MOTOROLA e l'acquirente
ALL'IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZARE TALE PRODOTTO, ENTRO I
originale (utente finale) del Prodotto, MOTOROLA non garantisce
LIMITI CHE POSSONO ESSERE ESCLUSI DALLA PORTATA
gli interventi di installazione, manutenzione o riparazione del
APPLICATIVA DELLA LEGGE.
Prodotto.
MOTOROLA non può essere ritenuta responsabile in alcun modo
III. DIRITTI LEGATI ALLE LEGGI STATALI
delle apparecchiature accessorie non fornite da MOTOROLA che
sono collegate o altrimenti utilizzate assieme al Prodotto, né del
ALCUNI STATI NON AMMETTONO L'ESCLUSIONE O LA
funzionamento del Prodotto utilizzato unitamente alle suddette
LIMITAZIONE DI DANNI DIRETTI O INDIRETTI NÉ LA
apparecchiature accessorie, che sono espressamente escluse
LIMITAZIONE DEL PERIODO DI VALIDITÀ DI UNA GARANZIA
dalla presente garanzia. Alla luce dell'unicità di ogni sistema con il
IMPLICITA; PERTANTO, IN QUESTO CASO, LA SUDDETTA
quale il Prodotto può essere utilizzato, MOTOROLA declina ogni
LIMITAZIONE O LE SUDDETTE ESCLUSIONI NON SONO
responsabilità per la portata, la copertura o il funzionamento
APPLICABILI.
dell'intero sistema entro i termini della presente garanzia.
La presente garanzia conferisce diritti legali specifici. È possibile
che altri diritti siano applicabili e che questi siano soggetti a
II. DISPOSIZIONI GENERALI
variazioni da Stato a Stato.
La presente garanzia descrive con precisione l'entità delle
responsabilità di MOTOROLA relativamente al Prodotto. A
IV. RIPARAZIONE IN GARANZIA
discrezione di MOTOROLA, la riparazione, la sostituzione o il
Per usufruire della riparazione in garanzia, è richiesta la ricevuta
rimborso del prezzo d'acquisto rappresenta l'unico ricorso. LA
d'acquisto, recante la data dell'acquisto e il numero di serie del
Garanzia limitata
PRESENTE GARANZIA SOSTITUISCE OGNI ALTRA GARANZIA
Prodotto; inoltre, il Prodotto deve essere consegnato o inviato a un
ESPLICITA. LE GARANZIE IMPLICITE, COMPRESE LE
centro di riparazione autorizzato (franco spese di spedizione ed
GARANZIE ILLIMITATE, IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E
assicurazione). MOTOROLA si impegna a prestare il servizio di
IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO, SONO LIMITATE AL
riparazione in garanzia tramite uno dei suoi centri autorizzati per la
36
Italiano

riparazione in garanzia. Per facilitare le procedure per la
H) Spese di spedizione al centro riparazioni.
riparazione in garanzia, si consiglia di contattare prima il rivenditore
I) Un Prodotto che, a causa di alterazione illegale o non
o il service provider delle comunicazioni presso il quale si è
autorizzata del software/firmware in esso incorporato, non
Garanzia limitata
acquistato il Prodotto.
funziona in conformità alle specifiche pubblicate di MOTOROLA
o all'etichettatura di omologazione di tipo FCC specifica al
V. ESCLUSIONI DALLA GARANZIA
Prodotto in vigore al momento in cui detto Prodotto è stato
inizialmente distribuito da MOTOROLA.
A) Difetti o danni conseguenti o imputabili all'uso del Prodotto
diverso dall'uso normale e abituale.
J) Graffi o altro danno estetico alle superfici del Prodotto che non
influiscono sul funzionamento del Prodotto.
B) Difetti o danni conseguenti o imputabili all'uso improprio, ad
incidenti, all'ingresso d'acqua o a negligenza.
K) Usura derivante da un normale utilizzo del Prodotto.
C) Difetti o danni conseguenti o imputabili a test, operazioni,
manutenzione, installazione, alterazione, modifica o
VI. DISPOSIZIONI RELATIVE A BREVETTI E
regolazione errati.
SOFTWARE
D) Rottura o danno delle antenne, non direttamente imputabili a
MOTOROLA prenderà parte, a proprie spese, a qualsiasi causa
difetti di materiale o lavorazione.
legale intentata contro l'acquirente finale in base a un reclamo che
E) Un Prodotto sottoposto a modifiche, smontaggi o riparazioni
dichiara che il Prodotto o componenti del Prodotto violano un
non autorizzati, compresa, senza limiti, l'aggiunta al Prodotto di
brevetto degli Stati Uniti; inoltre, MOTOROLA si impegna a pagare
apparecchiature non fornite da Motorola che influiscono
costi e danni riconosciuti a carico dell'acquirente in qualsiasi causa
negativamente sulle prestazioni del Prodotto o che
legale e attribuibili a tale reclamo, ma tale partecipazione e i relativi
interferiscono con l'ispezione e il collaudo del Prodotto da parte
pagamenti sono da intendersi soggetti alle seguenti condizioni:
di Motorola previsti dalla garanzia, effettuati per verificare la
A) L'acquirente notifichi tempestivamente per iscritto a
validità della richiesta di riparazione in garanzia.
MOTOROLA l'avvio di suddetta azione risarcitoria;
F) Prodotto il cui numero di serie è stato rimosso o reso illeggibile.
B) MOTOROLA abbia il controllo esclusivo della difesa contro
G) Batterie ricaricabili in presenza di:
detta azione risarcitoria e di tutte le negoziazioni tese ad
(1) rottura o evidenza di manomissione delle tenute ermetiche
arrivare alla conciliazione o a un compromesso;
degli involucri delle celle della batteria;
C) Nel caso in cui il Prodotto o le parti diventino o, a giudizio di
(2) danno o difetto conseguente o riferibile alla carica o all'uso
MOTOROLA, possano diventare oggetto di una rivendicazione
della batteria in apparati o in servizi diversi da quelli specificati
basata sull'infrazione di un brevetto degli Stati Uniti, detto
per il Prodotto.
acquirente permetta a MOTOROLA, a sua discrezione e spese,
37
Italiano

di acquisire per conto dell'acquirente stesso il diritto di
VII. LEGISLAZIONE APPLICABILE
continuare l'uso del Prodotto o delle parti oppure di sostituire o
La presente garanzia è disciplinata dalla leggi dello Stato
modificare lo stesso in modo che non contravvenga al brevetto
dell'Illinois, Stati Uniti.
oppure di conferire a detto acquirente un credito rispetto al
Prodotto o alle parti equivalente al deprezzamento e di
accettare la restituzione dello stesso. Il deprezzamento sarà
equivalente all'ammontare annuo relativo alla durata di vita del
Prodotto o delle parti come stabilito da MOTOROLA.
MOTOROLA declina ogni responsabilità nei confronti di qualsiasi
rivendicazione basata sull'infrazione di un brevetto conseguente o
imputabile al Prodotto o alle parti fornite con software, apparati o
dispositivi non MOTOROLA, né sarà ritenuta responsabile per
l'utilizzo delle apparecchiature accessorie o di software non fornite
da MOTOROLA, che siano installate o utilizzate assieme al
Prodotto. La succitata dichiarazione definisce la completa
responsabilità di MOTOROLA relativamente all'infrazione di brevetti
da parte del Prodotto e di qualsiasi parte dello stesso.
Le leggi in vigore negli Stati Uniti e in altri Paesi accordano a
MOTOROLA alcuni diritti esclusivi riservati al software MOTOROLA
e protetti da copyright, come i diritti esclusivi a riprodurre e
distribuire copie di tale software. Il software MOTOROLA può
essere utilizzato solo con il Prodotto in cui è stato originalmente
incorporato; è pertanto vietata la sostituzione, la riproduzione, la
distribuzione, la modifica in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo
di detto software in tale Prodotto oppure il suo utilizzo per creare
software derivati dallo stesso. È vietato qualsiasi altro utilizzo di
detto software di MOTOROLA, compresi, senza limiti, l'alterazione,
Garanzia limitata
la modifica, la riproduzione, la distribuzione o la decodifica oppure
l'esercizio di diritti nei riguardi dello stesso. Non viene concessa per
implicazione, per eccezione o in altro modo alcuna licenza sotto
copyright o diritti di brevetto di MOTOROLA.
38
Italiano

EMEA.book Page i Thursday, June 27, 2013 7:11 PM
Identificación de los controles de la radio . . . . . . . 5
Contenido
Controles de la radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Contenido
Esta Guía del usuario contiene toda la información que
Botones programables . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
necesita para utilizar la radio portátil DP1400 de
Funciones asignables de la radio . . . . . . . . . . . . . 7
MOTOTRBO.
Funciones asignables de configuración o
herramientas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Información importante sobre seguridad . . . . . . . iii
Botón PTT (pulsar para hablar) . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Guía de exposición a radiofrecuencia y seguridad
Cambio entre modo analógico y
del producto para radios bidireccionales
digital convencionales . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
portátiles . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .iii
Identificación de los indicadores de estado . . . . . 10
Versión de firmware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iii
Indicador LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Derechos de copyright del software informático . . . iv
Tonos de audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Precauciones de manipulación . . . . . . . . . . . . . . . . . v
Tonos de indicador . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Introducción . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Recepción y realización de llamadas . . . . . . . . . . . 12
Utilización de esta guía . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Selección de un canal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Información que le puede ofrecer el distribuidor o
Recepción y respuesta a llamadas de radios . . . . . 13
administrador del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
El indicador LED se ilumina en color verde fijo
Preparación de la radio para su uso . . . . . . . . . . . . 2
mientras la radio está transmitiendo. . . . . . . . . . . 13
Carga de la batería . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Recepción y respuesta a llamadas de grupo . . . . 13
Colocación de la batería . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Recepción y respuesta a llamadas privadas . . . 14
Colocación de la antena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Recepción de llamadas a todos . . . . . . . . . . . . . . 15
Colocación del enganche para el cinturón . . . . . . . . 3
Realización de una llamada de radio . . . . . . . . . . . 15
Realización de llamadas de grupo . . . . . . . . . . 16
Encendido de la radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Realización de llamadas privadas . . . . . . . . . . 16
Ajuste del volumen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
i
Español

EMEA.book Page ii Thursday, June 27, 2013 7:11 PM
Realización de llamadas selectivas . . . . . . . . . . 17
Envío de una alarma de emergencia con
Modo directo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
transmisión de voz posterior . . . . . . . . . . . . . . . 24
Funciones de monitorización . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Reinicio del modo de emergencia . . . . . . . . . . . . 25
Monitorización de un canal . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Salida del modo de emergencia . . . . . . . . . . . . . 26
Monitor permanente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Características de mensajería . . . . . . . . . . . . . . . 26
Envío de mensajes de texto con notas rápidas . . 26
Funciones avanzadas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Privacidad . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Listas de rastreo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Codificación analógica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Rastreo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Operario aislado . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Inicio y detención del rastreo . . . . . . . . . . . . . . . 20
Funciones de bloqueo por contraseña . . . . . . . . . . 28
Respuesta a una transmisión durante un
Acceso a la radio mediante contraseña . . . . . . . 28
rastreo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Desbloqueo de la radio en estado de bloqueo . . 29
Eliminación de canales con ruido . . . . . . . . . . . . 21
Sistema de repetición de rango automático (ARTS)
. . 29
Restauración de canales con ruido . . . . . . . . . . . 21
Herramientas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Rastreo de aceptación . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Configuración del nivel del silenciador . . . . . . . . 30
Configuración del indicador de llamada . . . . . . . . . 22
Configuración del nivel de potencia . . . . . . . . . . 30
Aumento del volumen del tono de alarma . . . . . 22
Activación o desactivación de la función de
Funcionamiento de las alertas de llamada . . . . . . . 22
transmisión activada por voz (VOX) . . . . . . . . . . 31
Recepción y respuesta a una alerta
Anuncio de voz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
de llamada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Encendido y apagado de tonos/alertas de
Realización de una alerta de llamada con
la radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
el botón de acceso de marcación rápida . . . . . . 22
Comprobación de la carga de la batería . . . . . . . 32
Funcionamiento de emergencia . . . . . . . . . . . . . . . 23
Envío de una alarma de emergencia . . . . . . . . . 23
Garantía de las pilas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Contenido
Envío de una alarma de emergencia con
Garantía limitada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
llamada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
ii
Español