Motorola DP 1400 – page 8

Manual for Motorola DP 1400

Informazioni fornite dall'amministratore

Nozioni preliminari

di sistema

Nozioni preliminari

Prima di utilizzare la radio, leggere i seguenti argomenti:

Rivolgersi al rivenditore o all'amministratore di sistema per

Utilizzo del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 1

appurare:

Informazioni fornite dall'amministratore di sistema . . .pagina 1

Se la radio è programmata con canali convenzionali

predefiniti

Utilizzo del manuale

Quali pulsanti sono stati programmati per accedere alle

funzioni

Questo Manuale dell'utente illustra il funzionamento di base

delle radio portatili senza display MOTOTRBO.

Quali sono gli accessori opzionali adatti alle proprie esigenze

È tuttavia possibile che il rivenditore o l'amministratore di

Quali sono i migliori metodi di utilizzo della radio per ottenere

sistema abbia personalizzato la radio in base alle esigenze

comunicazioni efficienti

specifiche dell'utente. Per ulteriori informazioni, contattare il

Quali sono gli interventi di manutenzione che consentono di

rivenditore o l'amministratore di sistema.

prolungare la durata della radio

In questo manuale, le icone riportate di seguito vengono

utilizzate per indicare le funzioni supportate nelle modalità

convenzionali analogica o digitale:

Indica una funzione disponibile solo in modalità

analogica.

Indica una funzione disponibile solo in modalità

digitale.

Se l'icona non è visualizzata, la relativa funzione è disponibile

sia in modalità analogica che digitale.

1

Italiano

Inserimento della batteria

Predisposizione della radio

Verificare che il dispositivo di chiusura della batteria sia sbloccato

Predisporre la radio all'uso eseguendo le seguenti operazioni:

prima di inserire la batteria. Far scorrere il dispositivo di chiusura

Ricarica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2

della batteria verso destra, quindi far scorrere verso il basso per

sbloccare la batteria. Allineare la batteria alle apposite guide sul

Inserimento della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2

retro della radio. Spingere la batteria con decisione all'interno

Montaggio dell'antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3

della radio, quindi farla scorrere verso l'alto finché il dispositivo di

Montaggio della clip per cintura . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3

chiusura non scatta in posizione per bloccarla.

Accensione della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 4

Regolazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 4

Ricarica della batteria

La radio è alimentata da una batteria al nichel-idruro di metallo

(NiMH) o agli ioni di litio (Li-lon). Per evitare danni e nel rispetto

dei termini di garanzia, utilizzare un caricabatteria Motorola e

seguire attentamente le istruzioni riportate nel relativo manuale

Per rimuovere la

dell'utente. Verificare che la radio rimanga spenta durante la

batteria, spegnere la

ricarica.

radio. Spostare il

dispositivo di

Per prestazioni ottimali, caricare una batteria nuova per 14 -

chiusura della

16 ore prima di utilizzarla per la prima volta.

batteria in posizione

di sblocco e

mantenerlo in

questa posizione.

Predisposizione della radio

Far scorrere la

batteria verso il

basso ed estrarla

dalle guide.

2

Italiano

Dispositivo di

chiusura della

batteria

Dispositivo di

chiusura della

batteria

Montaggio dell'antenna

Montaggio della clip per cintura

Predisposizione della radio

Con la radio spenta, inserire

Allineare le scanalature della

l'antenna nell'apposita presa e

clip a quelle sulla batteria,

ruotarla in senso orario.

quindi premere finché non

scatta in posizione.

Per rimuovere l'antenna, ruotarla in

senso antiorario.

Per rimuovere la clip,

spingere la linguetta della

clip per cintura lontano dalla

batteria, servendosi di una

chiave. Quindi, far scivolare

In caso di sostituzione dell'antenna, assicurarsi di

la clip verso l'alto e

utilizzare esclusivamente antenne MOTOTRBO.

La mancata osservanza di queste indicazioni può

rimuoverla dalla radio.

Avvertenza

danneggiare la radio.

3

Italiano

Accensione della radio

Regolazione del volume

Ruotare la manopola on/

Per aumentare il volume, ruotare la manopola on/off/controllo

off/controllo volume in

volume in senso orario.

senso orario finché non si

avverte un "clic". Il LED

diventa verde fisso.

Viene emesso un breve

tono, per segnalare l'esito

positivo dell'autodiagnostica

all'accensione. Se la

funzione Toni/avvisi è

disattivata, la radio non

emette alcun tono (vedere

Accensione/spegnimento

dei toni/avvisi radio a

pagina 34).

Per abbassare il volume, ruotare la manopola in senso

Se la radio non si accende, controllare che la batteria sia carica

antiorario.

e che sia inserita correttamente. Se la radio continua a non

accendersi, rivolgersi al proprio rivenditore.

Nota: Sulla radio, è possibile programmare la funzione di

offset del volume minimo che impedisce di abbassare

Per spegnere la radio, ruotare la manopola in senso antiorario

il volume completamente. Per ulteriori informazioni,

finché non si avverte un "clic".

contattare il rivenditore o l'amministratore di sistema.

Predisposizione della radio

4

Italiano

Manopola on/off/controllo

volume

Manopola on/off/controllo

volume

Identificazione dei controlli della radio

Identificazione dei controlli della radio

Prima di utilizzare la radio, leggere i seguenti argomenti:

Controlli della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 6

Pulsanti programmabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 7

Pulsante PTT (Push-To-Talk). . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 8

Commutazione tra le modalità convenzionali

analogica e digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 9

5

Italiano

Controlli della radio

Antenna

Pulsante PTT (Push-To-Talk)

Pulsante laterale 1*

Identificazione dei controlli della radio

Pulsante laterale 2*

Microfono

6

Italiano

1

9

8

7

2

6

5

3

4

1

2

3

4

5

Altoparlante

Indicatore LED

Manopola on/off/controllo volume

Selettore di canale

6

7

8

9

* Questi pulsanti sono programmabili

Elimin. canale di disturbo: consente di rimuovere

Pulsanti programmabili

temporaneamente un canale non desiderato, tranne quello

selezionato, dall'elenco di ricerca. Per canale selezionato, si

Identificazione dei controlli della radio

Il rivenditore può programmare tali pulsanti come collegamenti

intende la combinazione canale selezionata dall'utente all'avvio

alle funzioni della radio o ai canali/gruppi preimpostati, in

della scansione.

base alla durata della pressione sul pulsante:

Pressione breve: premere e rilasciare rapidamente il

Accesso rapido : consente di avviare direttamente una

pulsante.

chiamata privata o di gruppo predefinita o un avviso di

Pressione lunga: premere e tenere premuto il pulsante per un

chiamata.

periodo di tempo programmato.

Monitor perm.: consente di monitorare il traffico radio di un

Tener premuto: tenere premuto il pulsante.

canale selezionato finché la funzione non viene disattivata.

La durata programmata della pressione su un pulsante è

disponibile per tutte le funzioni o le impostazioni assegnabili

Privacy : consente di attivare o disattivare la privacy.

della radio e delle utility.

Rip./Comun. diretta: consente di alternare l'utilizzo di un

ripetitore e della comunicazione diretta con un'altra radio.

Funzioni radio assegnabili

Scansione: consente di attivare o disattivare la scansione.

Scrambling analogico : consente di attivare o disattivare la

Annun vocale on/off: consente di attivare o disattivare gli

funzione dello scrambling analogico.

annunci vocali.

Annun vocale: consente di riprodurre i messaggi vocali di

Trasmissione attivata dalla voce (VOX): consente di attivare

annuncio della zona, del canale e del tasto programmabile,

o disattivare il controllo VOX.

relativi al canale corrente. Questa funzione non è disponibile se

la funzione Annun vocale è disabilitata.

Stato della batteria: indica la carica della batteria tramite

l'indicatore LED.

AGC mic attivo/disattivo: consente di attivare o disattivare il

controllo del guadagno automatico (AGC) del microfono interno.

Monitor: consente di monitorare l'attività di un canale

selezionato.

7

Italiano

Impostazioni assegnabili e utility

Pulsante PTT (Push-To-Talk)

Tutti i toni/avvisi: consente di attivare o disattivare tutti i toni e

gli avvisi.

Il pulsante PTT, situato sul

lato della radio, svolge due

Codici dello scrambling analogico : consente di alternare

funzioni fondamentali:

i codici di codifica tra 3,29 KHz e 3,39 KHz.

Durante una chiamata,

Livello potenza: consente di selezionare alternativamente il

il pulsante PTT

livello di potenza della trasmissione alto o basso.

consente alla radio di

trasmettere ad altre

radio nell'ambito della

Squelch : consente di selezionare alternativamente il livello

chiamata.

di squelch normale o stretto.

Per parlare, tenere

premuto il pulsante

PTT. Rilasciare il

pulsante PTT per

ascoltare.

Il microfono viene attivato premendo il pulsante PTT.

Se non è in corso una chiamata, il pulsante PTT viene

utilizzato per effettuare una nuova chiamata (vedere

Esecuzione di una chiamata radio a pagina 15).

In base alla programmazione, se è abilitato il tono che indica il

permesso di parlare o il sidetone del PTT , attendere la fine

del breve tono di avviso prima di parlare.

Identificazione dei controlli della radio

8

Italiano

Nel corso di una chiamata, se nella radio è attivata la

Commutazione tra le modalità convenzionali

funzione Indicazione canale libero (programmata dal

analogica e digitale

Identificazione dei controlli della radio

rivenditore), sarà emesso un breve tono di avviso quando

l'utente della radio di destinazione (ovvero, quella che

È possibile configurare ogni

riceve la chiamata) rilascia il pulsante PTT, per indicare

canale della radio come

che il canale è libero per rispondere.

canale convenzionale

analogico o digitale.

Se la chiamata viene interrotta, verrà emesso un tono

NOTA: Nelle radio analogiche,

continuo (tono di operazione non consentita), che segnala

è possibile configurare

di rilasciare il pulsante PTT, ad esempio quando la radio

ciascun canale solo

riceve una chiamata di emergenza.

come canale

analogico

convenzionale.

Utilizzare il selettore di canale

per passare da un canale analogico ad uno digitale e viceversa.

Alcune funzioni non sono disponibili quando si passa dalla

modalità digitale a quella analogica.

Alcune funzioni della radio sono disponibili in entrambe le

modalità. Le lievi differenze operative NON incidono comunque

sul funzionamento delle singole funzioni né sulle prestazioni

della radio. Per eseguire l'aggiornamento delle radio

esclusivamente analogiche a radio digitali, è necessaria una

chiave di licenza software venduta separatamente.

NOTA: La radio può passare alternativamente dalla modalità

digitale a quella analogica anche durante la ricerca in

doppia modalità (vedere Scansione a pagina 21).

9

Italiano

Selettore di canale

Giallo lampeggiante: la radio sta cercando attività oppure sta

Identificazione degli indicatori di stato

ricevendo un avviso di chiamata.

Doppio lampeggio giallo: indica che la radio non ha ancora

La radio segnala il suo stato operativo mediante i seguenti

risposto a un avviso di chiamata di gruppo oppure che è

indicatori:

bloccata.

Indicatore LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 10

Verde fisso: la radio è in fase di accensione o trasmissione.

Toni audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 11

Indica, inoltre, che la batteria è completamente carica quando si

Segnali acustici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 11

preme il pulsante Stato della batteria.

Verde lampeggiante: la radio sta ricevendo dati o una

Indicatore LED

chiamata con funzione Privacy non attivata oppure sta rilevando

attività via etere.

L'indicatore LED segnala lo

Due lampeggiamenti verdi: la radio è in fase di ricezione di

stato operativo della radio.

dati o chiamata con funzione Privacy attivata.

Rosso lampeggiante: la radio

trasmette con batteria in

NOTA: In modalità convenzionale, il lampeggiamento del LED

esaurimento, riceve una

in verde segnala che la radio sta rilevando attività via

trasmissione di emergenza,

etere. Vista la natura del protocollo digitale, la

non è riuscita a eseguire il test

presenza di tale attività potrebbe avere o non avere

automatico all'accensione

effetti sul canale programmato della radio.

oppure si trova al di fuori della portata del segnale (se

configurata con il sistema transponder per il rilevamento

automatico della portata).

Giallo fisso: la radio sta monitorando un canale convenzionale.

Se si preme il pulsante Stato della batteria, indica inoltre che la

Identificazione degli indicatori di stato

batteria dispone di carica sufficiente.

10

Italiano

LED

Indicatore

Toni audio

Segnali acustici

Identificazione degli indicatori di stato

I toni di avviso segnalano acusticamente lo stato operativo della

Tono alto Tono basso

radio oppure la risposta ai dati ricevuti.

Tono dell'indicatore

Tono continuo Viene emesso un singolo tono, che

positivo

continua fino al termine della

trasmissione.

Tono dell'indicatore

negativo

Tono periodico Viene emesso un tono intervallato, a

seconda della durata impostata tramite

la radio. Il tono inizia, finisce e viene

ripetuto.

Tono ripetitivo Viene emesso un singolo tono, che si

ripete finché non viene annullato

dall'utente.

Tono temporaneo Viene emesso un tono una sola volta,

per un breve periodo di tempo definito

tramite la radio.

11

Italiano

Selezione di un canale

Ricezione ed esecuzione delle

chiamate

Le trasmissioni vengono inviate e ricevute su un canale.

A seconda della configurazione della radio, ogni canale può

Dopo aver familiarizzato con la configurazione, la radio portatile

essere stato programmato in modo diverso per supportare

MOTOTRBO è pronta all'uso.

gruppi di utenti diversi oppure può essere fornito con funzioni

differenti. Selezionare il relativo canale su cui si desidera

Utilizzare questa guida alla navigazione per acquisire familiarità

trasmettere o ricevere.

con le funzioni di base delle chiamate:

Selezione di un canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 12

Ricezione e risposta a una chiamata radio . . . . . . . . pagina 13

Esecuzione di una chiamata radio . . . . . . . . . . . . . . pagina 15

Comun. diretta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 18

Funzionalità di monitoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 18

Procedura:

Ruotare il selettore di canale per selezionare il numero che

rappresenta il canale o l'ID della radio o del gruppo.

Ricezione ed esecuzione delle chiamate

12

Italiano

Selettore di canale

NOTA: Per ulteriori informazioni, vedere Privacy a pagina 28.

Ricezione e risposta a una chiamata radio

Ricezione ed esecuzione delle chiamate

Una volta impostato il canale o l'ID della radio o del gruppo, è

possibile ricevere e rispondere alle chiamate.

Ricezione e risposta a una chiamata di gruppo

Per ricevere una chiamata da un gruppo di utenti, la radio deve

essere configurata come appartenente a quel gruppo.

1 Il LED lampeggia in verde. La radio si attiva e

dall'altoparlante viene emesso il tono di chiamata in arrivo.

2 Per rispondere, tenere la radio in posizione verticale a una

distanza di 2,5 - 5 cm dalla bocca.

3 Se è attivata la funzione Indicazione canale libero, sarà

emesso un breve tono di avviso quando l'utente della radio

trasmittente rilascia il pulsante PTT, per indicare che il

Il LED diventa verde fisso durante la trasmissione e lampeggia

canale è libero per rispondere.

durante la ricezione da parte della radio.

Premere il pulsante PTT per rispondere alla chiamata.

Il LED diventa verde fisso durante la trasmissione da parte della

4 Il LED diventa verde fisso.

radio.

5 Attendere la cessazione del tono che indica il permesso di

La radio lampeggia due volte in verde quando riceve una

parlare (se abilitato), quindi parlare chiaramente nel

chiamata con funzione Privacy attivata e lampeggia in verde

quando riceve una chiamata con funzione Privacy non attivata.

microfono.

OPPURE

Per decodificare una chiamata con funzione Privacy attivata,

Attendere la cessazione del sidetone del PTT

la radio ricevente deve avere la stessa chiave di privacy

(se abilitato), quindi parlare chiaramente nel microfono.

OPPURE lo stesso valore e ID della chiave (programmati dal

rivenditore) di quella trasmittente (la radio che ha inviato la

6 Rilasciare il pulsante PTT per ascoltare.

chiamata).

13

Italiano

Indicatore

LED

7

Se non si verifica alcuna attività vocale per un tempo

6 Rilasciare il pulsante PTT per ascoltare.

prestabilito, la chiamata viene terminata.

7 Se non si verifica alcuna attività vocale per un tempo

prestabilito, la chiamata viene terminata.

Per informazioni più dettagliate sull'esecuzione di una chiamata

di gruppo, vedere Esecuzione di una chiamata di gruppo a

Per informazioni più dettagliate sull'esecuzione di una chiamata

pagina 16.

privata, vedere Esecuzione di una chiamata privata a pagina 16.

Ricezione e risposta a una chiamata privata

Ricezione e risposta a una chiamata selettiva

Per chiamata privata si intende una chiamata da una singola

Per chiamata selettiva, si intende una chiamata tra due radio

singole. In un sistema analogico, è una chiamata privata.

radio a un'altra.

Procedura:

Procedura:

Quando la radio riceve una chiamata selettiva:

Alla ricezione di una chiamata privata:

1 Il LED lampeggia in verde. La radio si attiva e

1 Il LED lampeggia in verde. La radio si attiva e

dall'altoparlante viene emesso il tono di chiamata in arrivo.

dall'altoparlante viene emesso il tono di chiamata in arrivo.

2 Per rispondere, tenere la radio in posizione verticale a una

2 Per rispondere, tenere la radio in posizione verticale a una

distanza di 2,5 - 5 cm dalla bocca.

distanza di 2,5 - 5 cm dalla bocca.

3 Premere il pulsante PTT per rispondere alla chiamata.

3 Se è attivata la funzione Indicazione canale libero, sarà

Il LED diventa verde fisso.

emesso un breve tono di avviso quando l'utente della radio

4 Attendere la cessazione del tono che indica il permesso di

trasmittente rilascia il pulsante PTT, per indicare che il

parlare (se abilitato), quindi parlare chiaramente nel microfono.

canale è libero per rispondere.

5 Rilasciare il pulsante PTT per ascoltare.

4 Premere il pulsante PTT per rispondere alla chiamata.

Il LED diventa verde fisso.

6 Se non si verifica alcuna attività vocale per un tempo

Ricezione ed esecuzione delle chiamate

prestabilito, la chiamata viene terminata.

5 Attendere la cessazione del tono che indica il permesso di

parlare (se abilitato), quindi parlare chiaramente nel microfono.

Per ulteriori dettagli sull'esecuzione di una chiamata selettiva,

vedere Esecuzione di una chiamata selettiva a pagina 17.

14

Italiano

Ricezione di una chiamata generale

Esecuzione di una chiamata radio

Per chiamata generale, si intende una chiamata avviata da una

Ricezione ed esecuzione delle chiamate

È possibile selezionare un canale, un ID della radio o del

singola radio verso tutte le radio sintonizzate sullo stesso

gruppo utilizzando:

canale. Si rivela utile per trasmettere comunicazioni importanti

che richiedono l'immediata attenzione dell'utente.

Il selettore di canale.

Procedura:

Un pulsante programmato come pulsante di accesso

Alla ricezione di una chiamata generale:

rapido.

1 Viene emesso un tono e il LED lampeggia in verde. La radio

si attiva e dall'altoparlante viene emesso il tono di chiamata

NOTA: Per inviare una trasmissione con funzione Privacy

in arrivo.

attivata, tale funzione deve essere abilitata sul canale.

Solo le radio di destinazione che hanno la stessa

2 Prima di essere conclusa, una chiamata generale non

chiave di privacy della radio chiamante saranno in

attende lo scadere del periodo di tempo predeterminato.

grado di decodificare la trasmissione.

Se è attivata la funzione Indicazione canale libero, sarà

Per ulteriori informazioni, vedere Privacy a pagina 28.

emesso un breve tono di avviso quando l'utente della radio

trasmittente rilascia il pulsante PTT, per indicare che il

La funzione Accesso rapido consente di effettuare con

canale è disponibile per essere utilizzato.

facilità una chiamata di gruppo o privata a un ID

predefinito. È possibile assegnare questa funzione alla

Non si può rispondere a una chiamata generale.

pressione, breve o lunga, di un tasto programmabile.

NOTA: Se si cambia canale durante la ricezione, la chiamata

È possibile assegnare SOLO un ID a un pulsante di

generale viene terminata dalla radio.

accesso rapido. Sulla radio, è possibile

Nel corso di una chiamata generale, non sarà

programmare più pulsanti di accesso rapido.

possibile utilizzare le funzioni dei pulsanti

programmati. Sarà necessario attendere la

conclusione della chiamata.

15

Italiano

Esecuzione di una chiamata di gruppo

6 Se è attivata la funzione Indicazione canale libero, sarà

emesso un breve tono di avviso quando l'utente della radio

Per effettuare una chiamata a un gruppo di utenti, la radio deve

di destinazione rilascia il pulsante PTT, per indicare che il

essere configurata come appartenente a quel gruppo.

canale è libero per rispondere. Premere il pulsante PTT per

Procedura:

rispondere.

OPPURE

1 Selezionare il canale con l'alias o l'ID del gruppo attivo.

Se non si verifica alcuna attività vocale per un tempo

Vedere Selezione di un canale a pagina 12.

prestabilito, la chiamata viene terminata.

OPPURE

Premere il pulsante di accesso rapido programmato.

Esecuzione di una chiamata privata

2 Tenere la radio in posizione verticale a una distanza di

2,5 - 5 cm dalla bocca.

Benché sia possibile ricevere e/o rispondere a una chiamata

privata effettuata da una singola radio autorizzata, la propria

3 Premere il pulsante PTT per effettuare la chiamata. Il LED

radio deve essere programmata per potere effettuare una

diventa verde fisso.

chiamata privata.

4 Attendere la cessazione del tono che indica il permesso di

Le chiamate private sono di due tipi. Nel primo tipo, la

parlare (se abilitato), quindi parlare chiaramente nel

disponibilità della radio viene controllata prima di instradare la

microfono.

chiamata, mentre nel secondo la chiamata viene avviata subito.

OPPURE

Il rivenditore di fiducia può programmare solo uno di questi due

Attendere la cessazione del sidetone del PTT

tipi di chiamata sulla radio.

(se abilitato), quindi parlare chiaramente nel microfono.

Viene emesso un tono dell'indicatore negativo, quando si

5 Rilasciare il pulsante PTT per ascoltare. Quando la radio di

effettua una chiamata privata tramite il pulsante di accesso

destinazione risponde, il LED lampeggia in verde.

rapido o il selettore di canale, se questa funzione non è

abilitata.

Ricezione ed esecuzione delle chiamate

Per contattare una singola radio, utilizzare la funzione Avviso

chiam. Per ulteriori informazioni, vedere Avvisi di chiamata a

pagina 23.

16

Italiano

Procedura:

Esecuzione di una chiamata selettiva

1 Selezionare il canale con l'alias o l'ID attivo della radio.

In modo analogo alla chiamata privata, è possibile ricevere e/o

Ricezione ed esecuzione delle chiamate

Vedere Selezione di un canale a pagina 12.

rispondere a una chiamata selettiva avviata da una singola

OPPURE

radio autorizzata, a condizione che la funzione di chiamata

Premere il pulsante di accesso rapido programmato.

selettiva sia programmata nella radio per l'avvio di questo tipo di

2 Tenere la radio in posizione verticale a una distanza di

chiamata.

2,5 - 5 cm dalla bocca.

Procedura:

3 Premere il pulsante PTT per effettuare la chiamata. Il LED

1 Selezionare il canale con l'alias o l'ID attivo della radio.

diventa verde fisso.

Vedere Selezione di un canale a pagina 12.

4 Attendere la cessazione del tono che indica il permesso di

2 Tenere la radio in posizione verticale a una distanza di

parlare (se abilitato), quindi parlare chiaramente nel

2,5 - 5 cm dalla bocca.

microfono.

3 Premere il pulsante PTT per effettuare la chiamata. Il LED

5 Rilasciare il pulsante PTT per ascoltare. Quando la radio di

diventa verde fisso.

destinazione risponde, il LED lampeggia in verde.

4 Attendere la cessazione del tono che indica il permesso di

6 Se è attivata la funzione Indicazione canale libero, sarà

parlare (se abilitato), quindi parlare chiaramente nel

emesso un breve tono di avviso quando l'utente della radio

microfono.

di destinazione rilascia il pulsante PTT, per indicare che il

canale è libero per rispondere. Premere il pulsante PTT per

5 Rilasciare il pulsante PTT per ascoltare. Quando la radio di

rispondere.

destinazione risponde, il LED lampeggia in verde.

OPPURE

6 Se non si verifica alcuna attività vocale per un tempo

Se non si verifica alcuna attività vocale per un tempo

prestabilito, la chiamata viene terminata.

prestabilito, la chiamata viene terminata.

17

Italiano

Comun. diretta

Funzionalità di monitoraggio

È possibile continuare a comunicare anche se il ripetitore non è

Monitoraggio di un canale

in funzione oppure se la radio si trova al fuori dalla portata del

ripetitore, ma entro quella di altre radio. Questa opzione è

La funzione Monitor è utile per accertarsi che il canale sia libero

denominata "Comun. diretta".

prima di iniziare le trasmissioni.

Procedura:

Procedura:

1 Premere il pulsante Rip./Comun. diretta programmato.

1 Tenere premuto il pulsante Monitor programmato e restare

in ascolto.

2 Si sente un tono dell'indicatore positivo, indicante che la

radio si trova in modalità Comun. diretta.

2 In base alla programmazione della radio, si potrebbe sentire

OPPURE

attività radio oppure silenzio completo.

Si sente un tono dell'indicatore negativo, che indica che la

3 Se non si sente alcuna attività radio (ovvero, il canale è

radio si trova in modalità Ripetitore.

libero), premere il pulsante PTT per parlare e rilasciarlo per

L'impostazione Comun. diretta viene conservata anche dopo lo

ascoltare.

spegnimento della radio.

Ricezione ed esecuzione delle chiamate

18

Italiano

Monitor perm.

Questa funzionalità consente di monitorare senza interruzioni

Ricezione ed esecuzione delle chiamate

un canale selezionato per rilevarne un'eventuale attività.

Procedura:

1 Premere il pulsante Monitor perm. programmato.

2 La radio emette un tono di avviso e il LED diventa giallo

fisso.

3 Per disabilitare il monitoraggio continuo sulla radio, premere

il pulsante Monitor perm. programmato.

4 La radio emette un tono di avviso e il LED si spegne.

19

Italiano

Elenchi di ricerca

Funzionalità avanzate

Gli elenchi di ricerca vengono creati e assegnati a singoli canali

Questa guida alla navigazione consente di approfondire la

o gruppi. La radio esegue la scansione per rilevare la presenza

conoscenza delle funzioni avanzate disponibili nella radio:

di traffico voce, controllando sequenzialmente i canali o i gruppi

Elenchi di ricerca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 20

assegnati all'elenco di ricerca relativo al canale corrente.

Scansione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 21

La radio contiene fino a 250 elenchi di ricerca, con un massimo

Impostazioni degli indicatori di chiamata. . . . . . . . . . pagina 23

di 16 membri per lista. Ogni elenco di ricerca supporta una

Avvisi di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 23

combinazione di voci analogiche e digitali.

Emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 24

Funzioni di messaggistica di testo . . . . . . . . . . . . . . pagina 28

Privacy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 28

Lavoro in solitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 29

Funzioni blocco password. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 30

Sistema di transponder per il rilevamento automatico

della portata (ARTS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 31

Utility . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 32

Funzionalità avanzate

20

Italiano