Peg-Perego Seat Unit: IT_Italiano

IT_Italiano: Peg-Perego Seat Unit

background image

   

IT_Italiano

    Grazie per aver scelto un prodotto  

Peg-Pérego.

  •   Peg-Pérego S.p.A. è certificata ISO 9001.

  •   La certificazione offre ai clienti e ai 

consumatori la garanzia di una trasparenza 

e fiducia nel modo di lavorare dell'impresa.

      ATTENZIONE

  •   IMPORTANTE: leggere attentamente queste istruzioni 

e conservarle per un futuro utilizzo. La sicurezza del 

bambino potrebbe essere messa a rischio se non si 

eseguono queste istruzioni.

  •   Questo articolo è stato progettato per il trasporto di 1 

bambino nella seduta.

  •   Non utilizzare questo articolo per un numero di occupanti 

superiori a quanto previsto dal costruttore.

  •   Questo articolo e' stato progettato per essere usato in 

combinazione con i prodotti Peg Perego Ganciomatic: 

carrello "Caravel 22" - carrello "Classico" - carrello 

gemellare "Duette SW" - carrello gemellare "Triplette SW".

  •   Prima dell’ uso assicurarsi che l'articolo sia correttamente 

agganciato.

  •   Le operazioni di assemblaggio e preparazione dell’ articolo 

devono essere effettuate da adulti.

  •   Non utilizzate questo articolo se presenta parti mancanti o 

rotture.

  •   Utilizzate sempre le cinture a cinque punti; utilizzate 

sempre lo spartigambe della cintura in combinazione con 

il girovita.

  •   Potrebbe essere pericoloso lasciare il vostro bambino 

incustodito.

  •   Prima dell’ uso assicurarsi che tutti i meccanismi di 

aggancio siano ingaggiati correttamente.

  •   Evitare di introdurre le dita nei meccanismi.

  •   Prestare attenzione alla presenza del bambino quando 

si effettuano operazioni di regolazione dei meccanismi 

(maniglione, schienale).

  •   Ogni carico appeso al maniglione o alle maniglie può 

rendere instabile l'articolo; seguire le indicazioni del 

costruttore riguardo ai massimi carichi utilizzabili.

  •   Il frontalino non è progettato per reggere il peso del 

bambino; il frontalino non è disegnato per mantenere 

il bambino nella seduta e non sostituisce il cinturino di 

sicurezza.

  •   Non utilizzare l'articolo in vicinanza di scale o gradini; non 

utilizzare vicino a fonti di calore, fiamme libere od oggetti 

pericolosi a portata delle braccia del bambino.

  •   Potrebbe essere pericoloso utilizzare accessori non 

approvati dal costruttore.

  

istruzioni 

d’uso

    VERSIONI  SEGGIOLINO

  •      

Seat Unit PrimoGiro:

 è il seggiolino di riporto della 

navicella PrimoNido. Questo seggiolino viene fornito solo 

di copertina, perchè la capottina, dopo che smetti di usare 

la navicella PrimoNido, la monti sul seggiolino. È possibile 

però richiedere la capottina come option.

  •      

Seat Unit Duette e Triplette:

 è il seggiolino di riporto per 

i carrelli gemellari Duette e Triplette. Questo seggiolino 

viene fornito di capottina con cerniera trasformabile in 

tettuccio e di copertina.

    ASSEMBLAGGIO  SEGGIOLINO

  1•    Ribaltare la pedana e alzare lo schienale nella posizione 

desiderata, agendo sulla maniglia posta dietro lo 

schienale, come in figura.

  2•    Per montare il frontalino, occorre togliere i tappi 

dai braccioli spingendo da sotto e sfilare le bussole 

rettangolari dai braccioli.

  3•    Successivamente posizionare le bussole rettangolari sul 

frontalino come in figura, inserire il frontalino nei braccioli 

e concludere l’operazione, rinserendo i tappi nei braccioli.

      AGGANCIO E SGANCIO DEL SEGGIOLINO

      Prima di procedere alle fasi di aggancio e sgancio del 

seggiolino azionare sempre il freno.

  4•    Per agganciare il seggiolino al carrello, posizionarlo come 

in figura e premere con entrambe le mani fino al click. Il 

seggiolino é reversibile, cioé orientabile verso la mamma o 

verso il mondo.

  5•    Per sganciare il seggiolino, tirare nel senso della freccia A 

la leva Ganciomatic e contemporaneamente premere e 

tirare verso l’alto come indica la freccia B.

    REGOLAZIONE  SCHIENALE

  6•    Lo schienale del seggiolino è reclinabile fino a quattro 

posizioni. Per alzarlo o abbassarlo sollevare la maniglia, 

e contemporaneamente bloccarlo nella posizione 

desiderata.

    REGOLAZIONE  PEDANETTA

  7•    A: La pedanetta del seggiolino é regolabile in due 

posizioni: alta, per sdraiare il bambino e bassa, per 

quando è seduto. Per regolarla agire come in figura. B: É 

possibile alzare solamente il poggiagambe come in figura, 

lasciando la pedanetta abbassata.

    CINTURA  DI  SICUREZZA

  8•    A: Assicurarsi che la bretella sia correttamente inserita 

spingendo come in figura. B: Agganciare la cintura 

agendo come in figura.

  9•    Per sganciare la cintura, premere ai lati della fibbia e 

contemporaneamente tirare verso l’esterno, il cinturino 

girovita.

 10•   La nuova cintura di sicurezza da oggi, é più facile da 

indossare grazie al sistema “attacca e stacca”. Infatti 

prima di agganciare la cintura, attacca la fibbietta allo 

schienale inserendo la linguetta nell’apposito passante 

come in figura; poi quando hai agganciato la cintura 

al tuo bambino staccala dallo schienale per lasciare il 

tuo bambino più libero di muoversi. La fibbietta deve 

rimanere sotto le spalle del bambino.

    FRONTALINO  REMOVIBILE

      Quando i vostri bambini sono più grandi, é possibile 

rimuovere il frontalino.

 11•   Togliere i tappi dai braccioli, spingendo da sotto con la 

mano ed estrarre il frontalino.

 12•   Sfilare dall’alto le due bussole rettangolari dal frontalino 

e inserirle nei braccioli, lasciando il lato chiuso all’esterno; 

completare l’operazione rinserendo i tappi nei braccioli.

    CAPOTTINA

 13•   Per applicare la capottina inserire gli attacchi nei braccioli 

del seggiolino e abbottonare sul retro dello schienale.

14•   Solo per capottina Seat Unit Duette e Triplette: 

abbottonare le alette inferiori della capottina 

internamente al seggiolino come in figura e abbassare i 

compassi per tendere la capottina.

 15•   Solo per capottina Seat Unit Duette e Triplette: la 

capottina è dotata di una cerniera. Aprendo la cerniera, la 

capottina si trasforma in tettuccio. 

  •    Per togliere la capottina, premere il pulsante rosso, posto 

sul bracciolo e contemporaneamente tirare verso l’alto 

l’attacco della capottina.

    COPERTINA

 16•   Agganciata la capottina è possibile applicare la copertina, 

posizionarla sul seggiolino e abbottonarla alla capottina. 

La copertina è dotata di bottoni per l’utilizzo con 

pedanetta abbassata.