Ivoclar Vivadent Tetric EvoFlow Bulk Fill: Italiano
Italiano: Ivoclar Vivadent Tetric EvoFlow Bulk Fill

carbure de tungstène, de strips abrasifs ou de disques de finition flexibles.
3. Preparazione cavitaria
Contrôler l'occlusion et l'articulé. Il convient de veiller à la réalisation d'un
Preparare la cavità secondo i principi della tecnica adesiva, cercando di
bon profil occlusal, afin d'éviter un contact antagoniste prématuré pouvant
preservare i tessuti duri del dente. Evitare angoli acuti interni e sottosquadri
provoquer des fractures. Le polissage au brillant s'obtient grâce aux pointes
nelle zone non cariose del dente. La geometria cavitaria si determina
siliconées (ex. OptraPol®) ainsi qu'aux disques ou strips de polissage.
principalmente sulla base dell’estensione cariosa o del vecchio restauro.
Bisellare o arrotondare leggermente i bordi dello smalto con fresa di
Information supplémentaires
rifinitura diamantata a granulometria fine (25–40 μm). Infine, si eliminano
1. Dans le cas d'une réparation, une nouvelle couche de Tetric EvoFlow
tutti gli eventuali residui da preparazione dalla cavità con spray d’acqua e si
Bulk Fill peut être appliquée sur du matériau déjà polymérisé. Si
asciuga con getto d’aria privo d’olio e di acqua.
l'obturation en Tetric EvoFlow Bulk Fill a déjà été polie, la surface à
réparer doit être dépolie à l'aide d'une fraise diamantée humidifiée avec
4. Protezione pulpare / sottofondo
Heliobond avant d'appliquer de nouveau Tetric EvoFlow Bulk Fill.
Solamente in cavità molto profonde, proteggere l’area in prossimità pulpare
2. Tetric EvoFlow Bulk Fill doit être utilisé à température ambiante. Si le
con un materiale a base di idrossido di calcio (p.es. ApexCal®), applicato in
matériau est froid, son extrusion du matériau peut s'avérer plus difficile.
modo puntiforme. Il tutto va in seguito ricoperto da un cemento resistente
3.
Usage unique. Si Tetric EvoFlow Bulk Fill est appliqué directement à
alla pressione (p. es. un cemento vetro-ionomerico come Vivaglass® Liner).
l’intérieur de la bouche du patient, n'utiliser la canule d'application
Non ricoprire le restanti pareti cavitarie, che dovranno servire per l’adesione
de la seringue ou le Cavifil qu'une seule fois par patient, ceci pour
con adesivo smalto-dentinale.
des raisons d'hygiène (prévention de contamination croisée entre
les patients).
5. Applicazione della matrice / cuneo interdentale
4. Les seringues ou Cavifils ne doivent pas être désinfectés avec des agents
Nelle cavità con interessamento prossimale si consiglia l’uso di una matrice
oxydants.
circolare o di una matrice parziale sezionale, che possono essere fissate e
5. L'utilisation de toute autre canule d'application peut rendre le matériau
stabilizzate con cunei.
difficile à extruder.
6. Condizionamento / applicazione dell‘adesivo
6. L'épaisseur de couche recommandée est basée sur les mesures de profil
Condizionare ed applicare l’adesivo secondo le istruzioni d’uso del prodotto
de dureté.
utilizzato. Ivoclar Vivadent consiglia l'adesivo Syntac® (unitamente alla
Mise en garde
mordenzatura con acido fosforico) oppure ExciTE® F (unitamente alla
– Éviter le contact de Tetric EvoFlow Bulk Fill non polymérisé avec la peau,
mordenzatura con acido fosforico) oppure Adhese® Universal
les muqueuses et les yeux, Tetric EvoFlow Bulk Fill pouvant être à ce
(automordenzante o unitamente alla mordenzatura con acido fosforico).
stade légèrement irritant et conduire à une sensibilisation aux
7. Applicazione di Tetric EvoFlow Bulk Fill
méthacrylates.
– Per conseguire un risultato ideale, si raccomanda di applicare strati di
– Les gants médicaux du commerce ne procurent pas une protection
Tetric EvoFlow Bulk Fill in spessori di max. 4 mm.
suffisante contre l'effet sensibilisateur des méthacrylates.
– Tetric EvoFlow Bulk Fill deve essere sovrastratificato con uno strato di
Conservation
composito universale a base di metacrilati o composito per settori
– Température de stockage : 2–28 °C.
posteriori (p.es. Tetric EvoCeram®/Tetric EvoCeram Bulk Fill/IPS Empress®
– Refermer les seringues / Cavifils immédiatement après utilisation, une
Direct). Per quanto riguarda la lavorazione e rifinitura, consultare le
exposition à la lumière pouvant provoquer une polymérisation
rispettive istruzioni d’uso.
prématurée
– Creare i contatti prossimali con l’aiuto di matrici. Il materiale da restauro
– Délai de conservation : se référer aux indications figurant sur les Cavifils,
non esercita pressione sul nastro della matrice. La conformazione del
les seringues ou l'emballage.
nastro della matrice può avvenire con un idoneo strumento manuale
– Ne pas utiliser Tetric EvoFlow Bulk Fill au-delà de la date de péremption.
(p.es. strumento per zeppatura) e/o durante il fotoindurimento.
– Per una completa polimerizzazione è necessaria una sufficiente
Ne pas laisser à la portée des enfants!
irradiazione. Per il tempo di esposizione (exposure time) e l'intensità
Réservé à l’usage exclusif du Chirurgien-Dentiste.
luminosa (light intensity), vedi tabella 1 (table 1).
– In caso di uso di matrice metallica, dopo averla rimossa, è necessaria
Ce produit a été développé en vue d'une utilisation dans le domaine dentaire et doit être mis en œuvre
un’ulteriore irradiazione dal lato buccale e linguo-palatale, qualora non
selon le mode d'emploi. Les dommages résultant du non-respect de ces prescriptions ou d'une utilisation
sia stata utilizzando una lampada polimerizzante Bluephase® oppure
à d'autres fins que celles indiquées n'engagent pas la responsabilité du fabricant. L'utilisateur est tenu de
vérifier sous sa propre responsabilité l'appropriation du produit à l'utilisation prévue, et ce d'autant plus si
non è stato possibile posizionare in modo ideale il conduttore ottico,
celle-ci n'est pas citée dans le mode d'emploi.
p.es. in caso di distanza verso il composito o in caso di angolazione di
irradiazione divergente.
8. Rifinitura / controllo dell‘occlusione / lucidatura
Dopo la polimerizzazione rimuovere le eccedenze del materiale con appositi
Italiano
strumenti per rifinitura o frese diamantate a granulometria fine. Rimuovere
le eccedenze interprossimali con frese diamantate, frese al carburo di
Descrizione
tungsteno, con strisce o dischi flessibili di rifinitura. Controllare ed
Tetric EvoFlow® Bulk Fill è un composito fluido, fotoindurente, radiopaco per
eventualmente ritoccare l’occlusione e l’articolazione al fine di evitare
la terapia restaurativa diretta nei settori posteriori. In seguito all’aumento di
precontatti o indesiderati decorsi articolari a livello della superficie del
opacità durante la polimerizzazione, è indicato anche per sostanza dentale
restauro. La lucidatura a specchio viene realizzata con gommini in silicone
dura discromica. Si applica come primo strato fino ad uno spessore di 4 mm
(p.es. OptraPol®), nonché con dischi e con strisce di lucidatura.
per restauri di classe I e II. Tetric EvoFlow Bulk Fill polimerizza con luce di una
lunghezza d’onda nel campo di 400–500 nm (luce blu).
Avvertenze particolari
1. In caso di correzioni Tetric EvoFlow Bulk Fill può essere applicato
Colori
direttamente su materiale già polimerizzato. Se il restauro con
Tetric EvoFlow Bulk Fill è disponibile in tre colori universali (IVA, IVB, IVW).
Tetric EvoFlow Bulk Fill è già stato lucidato, prima di apportare del nuovo
materiale composito, si deve irruvidire la zona interessata ed umettarla
Composizione
con Heliobond.
La matrice monomerica è composta da dimetacrilati (28% in peso).
2. Tetric EvoFlow Bulk Fill deve essere utilizzato a temperatura ambiente.
I riempitivi sono vetro di bario, trifluoruro d’itterbio e copolimero (71% in
A temperatura di frigorifero l’estrusione del materiale può risultare
peso). Inoltre sono contenuti additivi, catalizzatori, stabilizzatori e pigmenti
difficile.
(< 1,0% in peso). Il contenuto complessivo di riempitivi inorganici è pari a
3.
Monouso. Se si applica Tetric EvoFlow Bulk Fill in bocca al paziente
68,2% in peso rispettivamente 46,4% in volume. La grandezza delle
direttamente dal Cavifil, per motivi di igiene, il Cavifil così come
particelle dei riempitivi inorganici è compresa tra 0,1 μm e 30 μm con una
anche la cannula di applicazione della siringa è indicato per un solo
dimensione media di 5 μm.
paziente (per evitare infezioni crociate fra pazienti).
Indicazioni
4. Non disinfettare le siringhe o i Cavifil con disinfettanti ossidanti.
– Come primo strato / primo incremento di grandi restauri in composito
5. L’utilizzo di una cannula non idonea all’uso, può determinare
(classe I e II) su denti permanenti
un’eccessiva pressione di estrusione.
– Restauri su denti decidui
6. Lo spessore degli incrementi consigliato è basato su misurazioni del
profilo di durezza.
Controindicazioni
L’utilizzo di Tetric EvoFlow Bulk Fill è controindicato:
Avvertenze
– qualora non si possa assicurare un campo operatorio asciutto o non si
– Evitare il contatto diretto di Tetric EvoFlow Bulk Fill non polimerizzato
possano seguire le tecniche d’applicazione prescritte
con cute, mucose ed occhi. Tetric EvoFlow Bulk Fill allo stato non
– in caso di accertata allergia del paziente ad uno qualsiasi dei componenti
polimerizzato può avere un leggero effetto irritante e indurre una
di Tetric EvoFlow Bulk Fill
sensibilizzazione ai metacrilati.
– se impiegato come cemento composito
– I normali guanti protettivi non proteggono dagli effetti sensibilizzanti
dei metacrilati.
Effetti collaterali
In rari casi, i componenti di Tetric EvoFlow Bulk Fill possono indurre lievi
Conservazione
effetti di sensibilizzazione. In tal caso sospendere l’utilizzo del prodotto.
– Conservare a temperatura tra 2–28 °C
– Chiudere siringhe e Cavifil immediatamente dopo l’uso. L’esposizione
Interazioni
alla luce causa una polimerizzazione prematura del prodotto.
Le sostanze a base di eugenolo o olio di garofano possono inibire la
– Data di scadenza: vedi avvertenze su Cavifil, siringa o confezione.
polimerizzazione dei compositi. Si sconsiglia pertanto l’utilizzo di tali
– Non utilizzare Tetric EvoFlow Bulk Fill dopo la data di scadenza.
sostanze in combinazione con Tetric EvoFlow Bulk Fill. Il contatto con
collutori cationici, rivelatori di placca o clorexidina può portare
Tenere lontano dalla portata dei bambini!
all’insorgenza di discromie.
Solo per uso odontoiatrico!
Modalità d’uso
Il prodotto é stato realizzato per l´impiego nel campo dentale e deve essere utilizzato secondo le istru-
1. Determinazione del colore
zioni d´uso. Il produttore non si assume alcuna responsabilitá per danni derivanti da diverso o inadeguato
utilizzo. L´utente é tenuto a controllare personalmente l´idoneità del prodotto per gli impieghi da lui
Detergere i denti prima di procedere con la scelta del colore. Il colore deve
previsti, soprattutto se questi impieghi non sono riportati nelle istruzioni d´uso.
essere determinato con i denti ancora umidi. La scala colori corrisponde al
colore del composito dopo la variazione di opacità rispettivamente dopo la
polimerizzazione.
2. Isolamento
E’ necessario un isolamento del campo operatorio appropriato. Si
raccomanda l’uso della diga di gomma (p.es. OptraDam® Plus).
Оглавление
- English
- Deutsch
- Deutsch
- Français
- Français
- Italiano
- Italiano
- Español
- Español
- Svenska
- Svenska
- Dansk
- Dansk
- Norsk
- Norsk
- Nederlands
- Nederlands
- Ελληνικά
- Ελληνικά
- Slovenščina
- Slovenščina
- Hrvatski
- Hrvatski
- Česky
- Česky
- Magyar
- Magyar
- Polski
- Polski
- Српски
- Српски
- Български
- Български
- Shqip
- Shqip
- Русский
- Русский
- Українська
- Українська
- Latviski
- Latviski
- Lietuviškai
- Lietuviškai