Bodum BISTRO Тостер: BISTRO BISTRO

BISTRO BISTRO: Bodum BISTRO Тостер

SOLO PER USO DOMESTICO

DESCRIZIONE DELL‘APPARECCHIO

A Manopola di controllo della tostatura variabile

B Pulsante scongelamento

C Pulsante di arresto

D Leva di comando/sollevamento fette

E Fenditure per la tostatura a larghezza variabile

F Griglia per scaldare pane/panini/croissant

G Pulsante di sollevamento griglia

H Cassetto raccoglibriciole

BISTRO

BISTRO

I Vano avvolgicavo

K Cavo di alimentazione

INSTALLAZIONE

Collocare l‘apparecchio su una superficie piana stabile

che non sia calda né vicina a una fonte di calore. La super-

ficie deve essere asciutta. Tenere l‘apparecchio e il cavo di

alimentazione fuori dalla portata dei bambini.

Assicurarsi che il voltaggio indicato sulla targhetta dell‘

apparecchio corrisponda alla tensione di rete della casa.

Collegare l‘apparecchio esclusivamente a una presa

debitamente messa a terra con una corrente minima

di 5A. (Utilizzare un interruttore differenziale/chiedere

consiglio a un elettricista). Quando si usa l‘apparecchio, la

spina del cavo di alimentazione deve essere accessibile in

caso di emergenza. Il produttore declina qualsiasi respon-

sabilità per gli incidenti causati da una messa a terra dell

apparecchio difettosa o inesistente.

Se la presa non corrisponde alla spina dell‘apparecchio,

fare sostituire la presa da un elettricista autorizzato.

PRIMO UTILIZZO

Disimballare con cura il tostapane e rimuovere tutto il

materiale di imballaggio.

Solo per il primo impiego, accendere il tostapane senza

pane all‘interno per almeno 5 minuti, per eliminare

l‘odore di nuovo. Garantire un‘adeguata ventilazione

della stanza.

CAUTELA:

Sulla parte superiore del tostapane è presente

questo simbolo (superfici calde).

Prestare attenzione alle superfici calde! Il con-

tatto con superfici calde può provocare ustioni.

36

36

USO DEL TOSTAPANE

Accertarsi che la leva di comando (D) sia sollevata.

Collegare (K) ad una presa di alimentazione adeguata.

Non inserire più di due fette di pane nelle fenditure del

tostapane (E).

Ruotare la manopola di controllo della tostatura (A) sull‘

impostazione desiderata.

(1 = minore tostatura, 5 = maggiore tostatura)

Abbassare la leva di comando (D) finché non rimane

bloccata.

Quando viene raggiunto il grado di tostatura impostato,

il toast viene espulso automaticamente. A questo punto

è possibile togliere il toast dalle fenditure.

Se le prime fette non sono sufficientemente dorate,

all‘utilizzo successivo selezionare un grado di tostatura

più elevato (A).

Se si desidera interrompere il processo di tostatura, pre-

mere il tasto di arresto (C) in qualsiasi momento.

USO DEL TASTO DI SCONGELAMENTO

Se si desidera scongelare il pane, regolare la manopola di

tostatura sulla posizione desiderata, quindi abbassare la

leva di comando (D) finché non rimane bloccata. Premere

il pulsante di scongelamento (B) entro 2 secondi. La spia

di scongelamento rimane accesa quando la funzione di

scongelamento è in uso e il tempo di tostatura viene pro-

lungato automaticamente. Controllare sempre il pane

per evitare che bruci.

USO DEL TASTO DI ANNULLAMENTO

Premere il pulsante di arresto (C) in qualsiasi momento

per interrompere il processo di tostatura.

USO DELLA GRIGLIA

ISTRUZIONI PER L’USO

Far scorrere il pulsante di sollevamento (G) per sollevare

la griglia integrata (F).

Appoggiare i panini e i croissant da scaldare sulla griglia

(F).

Abbassare la leva di comando (D) finché non rimane

ISTRUZIONI PER L’USO

bloccata.

USO DEL VANO AVVOLGICAVO

La parte di cavo non utilizzata (K) può essere avvolta

nel vano avvolgicavo (I) posto all‘interno della base del

tostapane.

37

37