Phottix Mitros for Canon: www.phottix.com

www.phottix.com: Phottix Mitros for Canon

Es

MANUAL DE INSTRUCCIONES

Función de ash rápido (Quick Flash)

Especicaciones técnicas

La función de ash rápido (Quick Flash) permite al ash disparar entre 1/6 y 1/2

Modos: E-TTL y E-TTL II, Manual, y Multi estroboscópico

de la potencia total. Los tiempos de recarga de ash en este modo son más

rápidos. Son prácticos para instantáneas de sujetos cercanos.

Número guía: 58/190 metros/pies (a una longitud focal de 105mm, ISO 100)

La función de ash rápido (Quick ash) se puede usar en modo de disparo con-

Cobertura del ash: 24-105mm (14mm con el panel difusor gran angular)

tinuo; esta función se puede activar o desactivar en la función personalizada

Auto zoom (la cobertura del ash se ajusta automáticamente según la longi-

C.fn-06 (ver más arriba).

tud focal del objetivo)

A tener en cuenta:

Zoom manual (el zoom se puede ajustar cambiando el ajuste en el ash)

La función de ash rápido (Quick Flash) hace del disparo de ash la prioridad

Giro: 360 grados, desplazamiento vertical: -7 a 90 grados.

de funcionamiento. Se puede producir subexposición si el sujeto está situado

demasiado lejos de la cámara.

FEC (Flash exposure compensation – Compensación de exposición del

ash): Manual

FEB (Flash exposure bracketing – Bracketing de exposición del ash): ±3

Luz de la pantalla LCD (Auto Backlight)

pasos de diafragma en intervalos de 1/3 (Se puede combinar con la compen-

La pantalla LCD se ilumina durante 8 segundos y se desconecta si no se pulsa

sación de exposición de ash manual - FEB)

ningún botón. Cuando la función de luz de la pantalla LCD automática (auto

Modos de sincronización: sincronización a la primera cortinilla, sin-

backlight function) está habilitada, al pulsar cualquier botón la LCD se ilumi-

cronización a la segunda cortinilla, y sincronización de alta velocidad (High

nará. Si dicha función personalizada está ajustada a deshabilitada, se iluminará

Speed Sync – HSS)

al pulsar .

Flash estroboscópico: 1-199Hz

Conrmación de exposición del ash: luz LED azul se ilumina en modo E-TTL

TTL Pref (TTL preferido)

Recarga del ash (con baterías alcalinas de tamaño AA)

La medición TTL puede variar ligeramente al usar el ash en distintas cámaras.

Tiempo de recarga /indicador de ash listo:

La función personalizada TTL Pref (C.Fn-15) permite a los usuarios ajustar de

forma exacta la exposición EV entre +3 y -3 en pasos de 1/3 para compensar

Flash estándar: Aprox. 0,1 - 5 segundos/se ilumina indicador LED rojo.

estas sutiles variaciones. Este ajuste es una preferencia personal basada en

Flash rápido (Quick ash): Aprox. 0,1 - 2,5 segundos/se ilumina indicador LED

la medición estándar TTL y se almacena en la memoria del ash. Cuando se

verde.

ajusta este nivel de preferencia del EV, dicha compensación se utilizará en las

Alimentación interna: Cuatro baterías alcalinas tamaño AA o baterías Ni-MH

imágenes tomadas en modo TTL. Esta compensación EV no se mostrará en la

tamaño AA

pantalla LCD durante el uso normal del ash.

Batería externa (opcional): Compatible con Phottix Battery Pack y el pack

compacto Canon CP-E4 a través de adaptador especíco

Volver a los ajustes de fábrica (reset)

Ahorro de energía: en modo esclavo no inalámbrico: 90 segundos, en modo

El ash Phottix Mitros se puede ajustar volviendo a los ajustes de origen en

esclavo inalámbrico: 60 minutos

fábrica (reset).

Flash inalámbrico

Para volver a los ajustes originales:

Método de transmisión: pulso óptico

1. Pulse y mantenga pulsados a la vez y durante 3 segundos.

Canales: 4

2. El ash volverá a los ajustes originales de fábrica.

Opciones inalámbricas: OFF, Principal (Master), Esclavo (Slave) y Esclavo

óptico (Optical Slave)

3.

Todas las funciones personalizadas volverán a los valores originales de fábrica.

Alcance de la transmisión (Aprox.): (en interiores: 12-16m, exteriores: 7-9m,

Ángulo de recepción: ±40° (horizontal), ±30°(vertical)

Visualización de la información del ash

Grupos controlados en modo esclavo: 3 (A, B, y C)

Para obtener soporte técnico o para las actualizaciones de rmware puede ser

Control de ratio de ash: 1:8-1:1-8:1

necesario acceder a la información del Phottix Mitros. Para visualizar hardware,

software, biblioteca de iconos y número de serie:

Corriente en modo reposo: ≤100uA en modo reposo

1. Pulse al conectar el ash.

Dimensiones: (L x An x Al): 202,8×77,5×58,3 mm

2. Pulse cualquier otro botón para cancelar esta pantalla y visualizar la LCD en

Peso: 427g (solo ash, sin baterías)

modo estándar.

Cambios en el condensador:

Si el ash no se utiliza durante un periodo largo, se producen cambios físicos

www.phottix.com

en el condensador del mismo. Asegúrese de conectar el ash un mínimo de 10

minutos cada tres meses para evitar dichos cambios.

46

It

ISTRUZIONI D’USO

Flash TTL Phottix Mitros

per Canon

Nota: Per iniziare a utilizzare subito questo ash consulta la guida rapida. Per

Componenti

le funzioni avanzate, si prega di leggere questo manuale e familiarizzare con la

fotocamera e le sue funzioni.

Lato posteriore / sinistro

Il ash TTL Phottix Mitros per Canon è progettato per l’impiego con fotocamere

1. Display LCD

Canon DSLR e caratteristiche ETTL I/II, in modalità Manuale e Multi, così come in

2. Pulsante Mode

modalità di trigger wireless master/slave.

3. Pulsante di Test

4. Interruttore di alimentazione

5. Spia pronto lampo

Avvertenze

6. Frecce di regolazione

(vedi sotto)

1. Utilizzare il ash in modo sicuro. Non azionare il ash puntandolo verso gli

7. Pulsante Set

occhi di persone o animali posti a breve distanza – può causare danni e/o cecità.

8. Leva di blocco

2. Fare attenzione durante l’uso del ash all’interno o nelle vicinanze di auto-

9. Porta di sincronizzazione

mobili, autobus, motocicli o altri veicoli in movimento, può provocare incidenti.

da 3,5 mm

10. Porta USB

3. Non usare il ash in prossimità di gas combustibili (benzina, solventi, ecc.).

11. Porta di alimentazione esterna

4. Non esporre il ash o le batterie a gocciolamenti/schizzi d’acqua, o umidità

elevata.

5. Non lasciare le batterie o il ash in luoghi caldi (alla luce solare diretta, in una

macchina chiusa, ecc.).

6. Rimuovere le batterie del ash quando questo non viene utilizzato per un

periodo prolungato di tempo.

7. Sostituire le batterie quando necessario. Utilizzare batterie integre in buono

Frecce di regolazione

stato. Non mescolare diversi tipi di batterie, o batterie nuove e usate tra di loro.

8. Non collocare oggetti opachi davanti alla lente del ash quando questo viene

1. Freccia su / Pulsante regolazione modalità zoom

azionato. Lenergia emessa dal ash può causare l’inammazione dell’oggetto o

2. Freccia destra / Pulsante modalità ash wireless

danneggiare il ash o le lenti di fresnel.

3. Freccia giù / HSS / Pulsante SCS

4. Tasto sinistro / Pulsante funzioni personalizzate

9. Fare attenzione nel toccare la testa del ash dopo l’uso. Può essere calda e

provocare ustioni.

10. Il ash contiene componenti elettronici ad alta tensione. Non smontare o

tentare di riparare il ash. Non toccare mai i componenti interni del ash.

11. Non toccare con oggetti metallici i contatti della porta di alimentazione es-

terna – ciò può causare scosse elettriche e lesioni gravi.

Lato anteriore / destro

Sommario

1. Aletta riettente

Componenti e funzioni...................................................….47

2. Diusore grandangolare

Modalità…..........................................................................52

3. Testa del ash

Trigger wireless……...........................................................54

4. Area ricevitore segnale

wireless

Funzioni personalizzate.....................................................56

5. Luce assistenza AF

Speciche tecniche.............................................................57

6. Contatto caldo

7. Vano batterie

47

It

ISTRUZIONI D’USO

Nota:

Alzare e ruotare la testa del ash

In queste istruzioni si presuppone che:

1. La testa del ash può essere sollevata da -7 a 90 gradi con intervalli a -7, 0, 45,

60, 75 e 90 gradi. Sollevare o abbassare delicatamente la testa del ash, portan-

1. Il ash e la fotocamera sono accesi.

dola nella posizione desiderata.

2. Il ash e la fotocamera sono stati impostati con le stesse impostazioni ripor-

2. La testa del ash ruoterà di 180 gradi in entrambe le direzioni con intervalli a

tate in questo manuale.

60, 75, 90, 120, 150 e 180 gradi. Ruotare delicatamente la testa del ash, portan-

3. Il menu della fotocamera ed il menu delle funzioni personalizzate del ash

dola nella posizione desiderata.

sono impostati su valori predeniti.

3. Quando la testa del ash è sollevata o ruotata rispetto alla posizione standard

4. Il ash viene utilizzato con una fotocamera Canon DSLR compatibile.

di 0 gradi in avanti, il valore dello zoom del ash verrà impostato su 50 mm. ver-

rà visualizzato “--” sul display LCD. Lo zoom del ash, quando la testa è sollevata

o ruotata, può essere modicato in modalità MZoom (vedi sotto).

Installazione delle batterie

4. A -7 gradi lo zoom del ash sarà uguale a 0 gradi – non verrà modicata nes-

suna impostazione.

1. Premere il coperchio del vano batteria, spingendolo verso la parte inferiore

del ash. Il coperchio del vano batteria si aprirà e si solleverà.

2. Inserire le batterie AA come mostrato dal diagramma all’interno del vano bat-

Utilizzo dell’aletta riettente o del diusore gran-

teria.

dangolare

3. Abbassare il coperchio del vano batteria e spingerlo verso la parte superiore

del ash, bloccandolo.

Il ash Mitros Phottix è dotato di aletta riettente bianca e pannello diusore

grandangolare integrati nella testa del ash.

Nota:

1. Il pannello diusore grandangolare farà sì che il ash dionda il fascio lumino-

- Si prega di utilizzare quattro batterie standard di alta qualità della stessa

so ad un equivalente di 14 mm.

marca. Assicurarsi che tutte le batterie abbiano livelli di carica simili.

2. L’aletta riettente bianca può essere utilizzata quando la testa del ash è in

- Le batterie possono surriscaldarsi durante l’utilizzo del ash. Fare attenzione

posizione sollevata, per riettere la luce in avanti al ne di facilitare l’eetto

durante la sostituzione delle batterie.

catchlight negli occhi di un soggetto.

- Se non si utilizza il ash per un periodo prolungato di tempo, rimuovere le

Utilizzo:

batterie dal ash.

1. Tirare delicatamente il pannello diusore e l’aletta riettente dalla testa del

ash, utilizzando il bordo sulla parte inferiore del pannello diusore.

Collegamento del ash alla fotocamera

2. Se si utilizza il pannello diusore, questo scenderà in posizione sopra la

testa del ash. Spingere delicatamente l’aletta riettente nella testa del ash,

Spegnere sia la fotocamera che il ash

se questa non risulta necessaria.

1. Allineare il contatto caldo del ash con la slitta del contatto caldo della foto-

3. Se si utilizza solo l’aletta riettente, spingere delicatamente il pannello dif-

camera.

fusore nella testa del ash.

2. Fare scorrere il ash nel contatto caldo della fotocamera no al suo completo

inserimento.

3. Bloccare il ash in posizione, premendo la leva di blocco verso destra, no a

Utilizzo del diusore della testa del ash

quando il blocco non emette un clic.

Il ash TTL Phottix Mitros è dotato di un diusore applicabile, che può essere

4. Per sbloccare, premere il pulsante di rilascio sulla leva di bloccaggio e farla

aggiunto alla parte anteriore della testa del ash, quando necessario. È utile per

scorrere verso sinistra.

ammorbidire la luce, ridurre i punti caldi e le ombre, e ore una copertura mi-

gliore per la fotograa macro.

Accensione/Spegnimento del ash

Utilizzo:

1. Per accendere il ash portare l’interruttore in posizione ON.

1. Allineare il diusore con la testa del ash, con il segno “UP” posto sul diu-

sore rivolto verso l’alto.

2. Per spegnere il ash portare l’interruttore in posizione OFF.

2. Fissare un lato del supporto del diusore, al supporto corrispondente sulla

testa del ash.

Indicatore livello carica della batteria

3. Ripetere il passaggio 3 sull’altro lato del diusore.

L’indicatore del livello di carica della batteria sul display LCD (vedi sotto) mostra

approssimativamente il livello di carica delle batterie nel ash. Utilizzare ques-

ta informazione approssimativa per sapere quando è necessario sostituire le

batterie. Se il tempo di ricarica del ash è eccessivamente lungo (30 secondi)

48

cambiare le batterie.

3. Is it "2" here?, It

has been changed

to "step 2" in

English.

It

ISTRUZIONI D’USO

Protezione contro il surriscaldamento

Il ash Phottix Mitros è dotato di un circuito di protezione contro il surriscal-

damento che rallenterà il tempo di ricarica ash per evitare danni legati al

surriscaldamento. Circa 20 scatti di ash a piena potenza in un breve periodo

attiveranno questa protezione. L’icona [Hot!] apparirà quando il circuito di pro-

tezione contro il surriscaldamento è in funzione.

Per evitare un ulteriore surriscaldamento o possibili danni, il ash aumenterà il

tempo di ricarica per aiutare a ridurre la sua temperatura. Attendere 10 minuti

prima di utilizzare nuovamente il ash.

Se il ash continua ad essere utilizzato dopo la comparsa del segnale [Hot!] e

non viene lasciato rareddare, l’icona [Stop] apparirà sullo schermo LCD. Ces-

sare di utilizzare il ash e attendere 10 minuti per lasciarlo rareddare.

Porta USB e porta sincro

1. La porta di sincronizzazione da 3.5 mm è utilizzabile con un cavo di sincroniz-

zazione da 3,5 mm per lo scatto del ash – collegato ad un ash trigger o alla fo-

tocamera. Questa porta è solo d’ingresso – non vi sono segnali di ash in uscita.

2. La porta USB viene utilizzata per aggiornamenti del rmware. Istruzioni e

comunicati di aggiornamento del rmware saranno resi disponibili sui siti web

Phottix.

LED di stato

LED sinistro: Spia di pronto ash. In modalità ash rapido, il LED lampeggerà di

luce verde quando il ash ha la carica minima. Lampeggerà invece di luce rossa

quando sarà completamente carico.

LED destro: Spia di conferma dell’esposizione del ash. Se si ottiene unespo-

sizione ash standard, la spia di conferma esposizione del ash lampeggerà di

luce blu per circa 3 secondi. Se la spia di conferma esposizione del ash non

si accende, avvicinarsi al soggetto o aumentare l’impostazione ISO della foto-

camera..

Porta per batteria esterna

La porta per batteria esterna è un progetto di proprietà della Phottix, per uso

con cavi ash Phottix. La porta esterna è compatibile con il battery pack com-

patto Canon CP-E4 o modelli compatibili quando viene utilizzato l’apposito

adattatore.

Nota:

- Le batterie devono essere presenti nel ash anche quando viene utilizzato

un battery pack esterno.

- Non usare mai battery pack non compatibili con quelli Canon.

49

It

ISTRUZIONI D’USO

Display LCD

14mm – 105mm

ETTL

M

Multi

M

3.0EV (" C " will

Azoom

Multi

be displayed on

Mzoom

camera’ s EV

setting is

preferred.)

SCS

HSS

CH1 – 4

A

B

C.Fn

C

A : B : C

8 : 1 – 1 : 1 – 1 : 8

A+B+C

A : BC

A : B

SLAVE

MASTER

OFF

OS

FEB Information

Flash range

(Shots taken / FEB amount)

Aperture

(in meters/feet)

N(1 – 100)

1/1 – 1/128

(1 – 199) Hz

A B C

Il display LCD del ash Mitros Phottix riporta importanti informazioni riguardan-

tendina (SCS)

ti le impostazioni del ash e le sue funzioni.

FEB, gruppo, livello di potenza, EV, indicatori Multi Mode (frequenza e ash

count)

Linea superiore:

In modalità ETTL: HSS/SCS, FEB, EV

1. Modalità ash: Indica la modalità di impostazione del ash - ETTL, Manuale,

Multi, M (modalità slave), Multi (modalità slave)

In modalità M: HSS/SCS, gruppo, livello di potenza

2. Zoom: Indica la distanza e lo zoom, automatico o manuale, della testa del

In modalità Multi: Gruppo, livello di potenza, frequenza, ash count

ash

Terza riga:

3. Indicatore livello carica batteria, Hot!, Stop

Icona segnale acustico, icona “-7°”, Area trigger Master / Slave – visualizza il can-

ale, la modalità master/slave, e le informazioni sul gruppo

Seconda riga:

Sincronizzazione ad alta velocità (HSS) / Icona sincronizzazione sulla seconda

50

It

ISTRUZIONI D’USO

Quarta riga:

Pulsante di test

Informazioni sul ash e sull’esposizione: Icona C.Fn, diaframma (f-stop) e portata

Premendo il faremo scattare il ash. Questo può essere utilizzato per

del ash, ash ratio

misurazioni (solo in modalità manuale). In modalità wireless Master, premendo

il faremo scattare i ash in slave impostati sullo stesso canale, controllato

dal ash master. I livelli di uscita del pulsante test possono essere congurati

Funzioni di salvataggio automatico

(vedi C.Fn-07 qui sotto).

Il ash Phottix Mitros memorizzerà le impostazioni del ash. Modalità, livelli di

potenza, ecc. verranno memorizzate nel ash se questo viene spento e poi ri-

acceso.

Funzioni di stand-by automatico

Per risparmiare la carica della batteria, il ash TTL Phottix Mitros è dotato di mo-

dalità di stand-by e spegnimento automatico.

Impostazione dello zoom del ash

1. Nelle modalità Slave non wireless: Il ash passerà in modalità stand-by dopo

Il ash Mitros Phottix possiede due modalità di zoom della testa del ash – Auto

90 secondi se non è stato premuto nessun pulsante o il ash non è stato azi-

(Azoom) e Manuale (Mzoom). Lo zoom automatico cambierà dinamicamente lo

onato. Il display LCD del ash apparirà vuoto. Premendo a metà il pulsante di

zoom della testa del ash al variare dello zoom dell’obiettivo della fotocamera,

scatto della fotocamera, o premendo il pulsante test del ash, riattiveremo il

per assicurare unilluminazione ottimale. Lo zoom manuale permette all’utente

ash Phottix Mitros.

di impostare lo zoom della testa del ash.

2. In modalità Slave wireless, il ash passerà in modalità stand-by Slave dopo

60 minuti se nessun pulsante è stato premuto o se il ash non è stato azionato,

Per impostare:

verrà visualizzata la scritta “IDLE” sul display LCD del ash. Premendo a fondo il

1. Premere .

pulsante di scatto della fotocamera o premendo il pulsante test del ash Master

2. Larea di zoom sul display LCD sarà evidenziata e lampeggerà.

riattiveremo i ash in modalità stand-by. Il timer della modalità stand-by in Slave

può essere modicato da 60 minuti a 10 minuti (vedi C.Fn-10 qui sotto). Il ash

3. Premere o per impostare lo zoom della testa del ash su

Azoom o sul livello manuale Mzoom desiderato.

passerà in modalità di spegnimento automatico in Slave dopo 8 ore, se non è

stato premuto nessun pulsante o il ash non è stato azionato dopo che il comu-

4. Premere il pulsante quando lo zoom è impostato correttamente.

nicato “IDLE” è stato visualizzato sul display LCD del ash. Premendo il pulsante

test posto sul ash riattiveremo quest’ultimo. La modalità di spegnimento au-

Nota:

tomatico in Slave può essere cambiata da 8 ore a 1 ora (vedi C. Fn-11 qui sotto).

1. Quando la testa del ash in Azoom è sollevata o ruotata rispetto alla po-

sizione standard di 0 gradi in avanti - il valore dello zoom del ash verrà im-

postato su 50 mm. verrà visualizzato “--” sul display LCD. Lo zoom del ash

Lampo ash pilota

non cambierà se la testa è abbassata a -7 gradi.

2. AZoom funziona SOLO quando la testa del ash è impostata su 0 o -7 gradi.

1. Premendo il pulsante di anteprima profondità di campo della fotocamera (se

disponibile) azioneremo continuamente il ash per 1 secondo. Questo lampo

3. Quando la testa del ash in Mzoom è sollevata o ruotata rispetto alla po-

pilota è utile per vedere gli eetti della luce e la compensazione sul soggetto.

sizione standard di 0 gradi in avanti - il valore dello zoom del ash non verrà

modicato rispetto all’impostazione precedente.

2. La funzione lampo ash pilota è disponibile in tutte le modalità, ETTL, Multi

e Manuale.

4. Lo zoom del ash può essere regolato quando la testa è sollevata o ruotata,

passando in modalità Mzoom ed eettuando le regolazioni desiderate.

3. Il lampo ash pilota può essere utilizzato in riprese normali e wireless, ed è

impostabile (vedi C. Fn-02 qui sotto).

Nota:

Impostazione della Sincronizzazione ad Alta

1. L’uso eccessivo del lampo ash pilota può portare al surriscaldamento del

Velocità o della Sincronizzazione sulla Seconda

ash e può causare danni. Non azionare il ash più di 20 volte consecutiva-

Tendina.

mente.

Il ash Phottix Mitros possiede entrambe le funzioni di Sincronizzazione ad Alta

2. In caso di surriscaldamento il ash aumenterà automaticamente il tempo

Velocità e Sincronizzazione sulla Seconda Tendina. Vedi ulteriori dettagli nel cap-

di carica, no a quando la temperatura del ash non sarà diminuita.

itolo Sincronizzazione ad Alta Velocità e Sincronizzazione sulla Seconda Tendina,

più avanti in questo manuale.

Luce assistenza autofocus (AF)

Per impostare:

1. Premere il pulsante .

1. In situazioni di bassa luce/contrasto, la luce di assistenza autofocus incorpora-

ta nel Phottix Mitros si accenderà per assistere l’AF. La luce assistenza AF, posta

2. Il pulsante consente di selezionare HSS, SCS o spegnere entrambe.

sulla parte anteriore del ash, proietterà un bersaglio per la messa a fuoco sul

soggetto.

Nota:

2. Le funzioni di luce assistenza AF possono essere impostate su on oppure o

- le funzioni HSS e SCS sono disponibili in modalità ETTL e nelle modalità

(vedi C. FN-08 qui sotto).

manuali, ma non in modalità Multi.

51

It

ISTRUZIONI D’USO

Regolazioni

sottoesposizione possono essere impostati dall’utente. Il FEB è utile in situazioni

mordi e fuggi, sia quando si riprendono scene con diverse condizioni d’illumi-

Il Phottix Mitros modicherà i livelli con incrementi di 1/3 di stop. Alcune foto-

nazione, per contribuire ad assicurare foto correttamente esposte. Può essere

camere hanno funzioni personalizzate per modicare le regolazioni con incre-

utilizzato anche per fotograa HDR.

menti da 1/3 a 1/2 di stop per FEB e FEC. Se le funzioni personalizzate della foto-

Alcune fotocamere hanno la funzione di memorizzazione dell’esposizione ash,

camera sono state modicate, il ash Phottix Mitros regolerà automaticamente

per maggiori dettagli vedi il manuale dell’utente della tua fotocamera.

i livelli con 1/2 di stop.

Impostare il FEB:

1. Premere il .

Modalità ash

2. Premere il pulsante . il comunicato “FEB 0” verrà visualizzato ed evi-

denziato sul display LCD.

Il ash Phottix Mitros possiede tre modalità di ash: ETTL, Manuale (M) e Multi

(Stroboscopico).

3. Premere il pulsante e per regolare il valore del bracketing

dell’esposizione.

Per cambiare modalità:

4. Premere il per confermare l’impostazione.

1. Premere il .

Nota:

2. La modalità di ash scorrerà attraverso le modalità ETTL, Manuale (M) e

Multi.

- Impostazione predenita: I valori FEB verranno cancellati dopo aver scattato

tre foto. Il FEB può essere impostato nella schermata delle funzioni personal-

3. La modalità corrente verrà visualizzata nell’angolo superiore sinistro del

izzate (vedi C. FN-03 qui sotto).

display LCD.

- la sequenza di scatti FEB può essere modicata (vedi C. Fn-04 qui sotto).

Modalità ETTL

- il FEB può essere utilizzato con le funzioni FEC e FEL (vedi sotto).

- Per ottenere migliori risultati impostare la fotocamera in modalità singola,

e assicurarsi che il ash sia completamente ricaricato prima di scattare la sec-

onda e la terza foto.

- Alcune fotocamere possiedono funzioni personalizzate per modicare le

regolazioni con incrementi da 1/3 a 1/2 di stop per FEB e FEC. Se le funzioni

personalizzate della fotocamera sono state modicate, il ash Phottix Mitros

regolerà automaticamente i livelli con incrementi di 1/2 stop.

In modalità ETTL il ash e la fotocamera collaboreranno per calcolare la corretta

esposizione per le immagini catturate. Quando il pulsante di scatto è complet-

Blocco esposizione ash - FEL

amente premuto, il ash scatterà un pre-ash nell’istante prima che la foto ven-

ga scattata, che verrà utilizzato dalla fotocamera per calcolare l’esposizione e la

Il blocco esposizione ash (FEL) può essere utilizzato per bloccare l’esposizione,

potenza del ash.

prima che venga scattata una foto. Questo è utile quando la misurazione spot

manuale viene utilizzata in una scena con diverse condizioni d’illuminazione.

Compensazione dell’esposizione del ash - FEC

In modalità ETTL per utilizzare questa funzione, premere il pulsante FEL della fo-

Il ash Mitros Phottix può essere utilizzato per regolare la compensazione

tocamera (pulsante “

“). Per ulteriori informazioni sull’utilizzo e sulle funzioni

dell’esposizione del ash (FEC) da -3 a + 3, con intervalli di 1/3 di stop. Ciò risulta

FEL consultare il manuale dell’utente della fotocamera.

utile in situazioni, dove è richiesta una precisa messa a punto del sistema TTL in

Premendo il pulsante fel, il ash scatterà con un pre-ash, che verrà utilizzato

funzione all’ambiente.

per calcolare la potenza del ash durante l’esposizione. Tale informazione verrà

conservata nella memoria della fotocamera. L’icona FEL verrà visualizzata nel

Impostare il FEC:

mirino della fotocamera.

1. Premere il per accedere alla modalità regolazione FEC.

Ogni qual volta che viene premuto il pulsante FEL, verrà azionato un pre-ash e

2. Premere il pulsante o per regolare FEC su o giù.

sarà calcolata una nuova esposizione. Quando il pulsante dell’otturatore viene

3. Premere il per uscire dalla modalità regolazione FEC.

premuto completamente, il ash verrà azionato con l’esposizione bloccata.

Nota:

Nota:

- Alcune fotocamere possiedono funzioni personalizzate per modicare le

- Se il soggetto è troppo lontano la foto sarà sottoesposta, l’icona “FEL

regolazioni con incrementi da 1/3 a 1/2 di stop per FEB e FEC. Se le funzioni

lampeggerà per circa 0,5 sec nel mirino della fotocamera.

personalizzate della fotocamera sono state modicate, il ash Phottix Mitros

- Se il soggetto risulta troppo piccolo nel mirino, la funzione FEL non sarà

regolerà automaticamente i livelli con incrementi di 1/2 stop.

ecace.

Bracketing dell’esposizione con il ash - FEB

Sincronizzazione ad alta velocità - HSS

Il bracketing dell’esposizione con il ash (FEB) può essere utilizzato per modi-

In modalità HSS, la velocità massima di sincronizzazione fotocamera/ash può

care automaticamente la potenza del ash per una serie di foto. La fotocamera

raggiungere la velocità massima di chiusura dell’otturatore della fotocamera.

registrerà tre immagini con esposizioni diverse – una esposta secondo i calcoli

Ciò risulta utile quando si utilizza la modalità a priorità di diaframma o per limi-

della fotocamera, una sovraesposta e un’altra sottoesposta. I livelli di sovra- e

52

It

ISTRUZIONI D’USO

tare la luce dell’ambiente. La modalità HSS può variare secondo i diversi modelli

Multi: Modalità stroboscopica

di fotocamera - per dettagli controllare il manuale dell’utente della fotocamera.

In modalità Multi stroboscopica sarà azionata una serie di brevi ash. Il ash

Phottix Mitros consente di programmare il ash count, la frequenza e la potenza

Per utilizzare la modalità HSS:

di questi lampi. La modalità Multi è utile per l’acquisizione d’immagini multiple

1. Premere il .

di un soggetto in movimento nella stessa foto e altri eetti speciali.

2. Licona HSS verrà visualizzata sul display LCD del ash.

La frequenza dell’eetto (in Hz. - numero di lampi al secondo), il numero totale

di lampi ed i livelli di uscita possono essere impostati.

3. Impostare una velocità di scatto superiore alla velocità di sincronizzazione

della fotocamera e scattare le foto.

Utilizzo:

Per uscire dalla modalità HSS:

1. Premere il nché Multi non viene visualizzato sul display LCD del

ash.

1. Premere due volte il .

2. Premere il per modicare le impostazioni della modalità Multi. Ver-

2. Scorrere da HSS a SCS e tornare alla normale modalità di FCS.

ranno visualizzati (da sinistra verso destra sul display LCD) potenza, frequenza

(HZ) e ash count. La potenza viene evidenziata e lampeggia dopo l’accesso

Nota:

alla schermata di regolazione.

- Vericare che l’icona HSS venga visualizzata nel mirino.

3. Premere il pulsante e per scorrere tra potenza, frequenza

- La funzione HSS riduce drasticamente la potenza del ash, la carica delle

(HZ) e Flash count.

batterie e la portata.

4. Premere i e mentre l’impostazione è evidenziata, per

regolare ai livelli desiderati potenza, frequenza (HZ) e ash count.

Sincronizzazione sulla seconda tendina – SCS

La funzione Phottix Mitros di sincronizzazione sulla seconda tendina consente

5. Premere il per uscire dalla schermata di regolazione.

di azionare il ash al termine di unesposizione, non all’inizio di quest’ultima.

Può risultare utile con tempi di posa prolungati, per catturare eetti speciali.

Nota:

1. L’uso eccessivo della modalità Multi stroboscopica può portare al surriscal-

Utilizzo:

damento e causare danni. Non azionare il ash più di 20 volte consecutiva-

Premere due volte il . Scorrere da FCS a HSS e quindi passare in modalità

mente.

SCS.

2. In caso di surriscaldamento, il ash aumenterà automaticamente il tempo

Per annullare: Premere una volta il . Ritorneremo in modalità standard FCS.

di carica, no a quando la temperatura del ash non sarà diminuita.

Nota:

Modalità stroboscopica e velocità dell’otturatore

Le funzioni SCS non opereranno nelle modalità wireless o Multi.

Per determinare l’adeguata velocità dell’otturatore della fotocamera che deve

essere utilizzata con diverse variabili della modalità stroboscopica, utilizzare la

seguente formula:

Modalità Manuale (M)

Numero di lampi / frequenza = velocità dell’otturatore

In modalità Manuale il ash scatterà al livello di potenza impostato. Il ash TTL

Esempio: 5 x (numero di lampi) / 10 Hz (frequenza) = 5 secondi velocità dell’ot-

Phottix Mitros può essere regolato da 1/1 (piena potenza) a 1/128 – 8 stop con

turatore.

intervalli da 1/3 di stop. Diaframma, velocità dell’otturatore e valore ISO della fo-

tocamera devono essere impostati manualmente. Per risultati ottimali utilizzare

Si tratta di unindicazione di massima: Potrebbe essere necessario aumentare o

la fotocamera in modalità M-Manuale.

diminuire la velocità dell’otturatore per ottenere il risultato desiderato.

Graco di resa in modalità stroboscopica Multi

Utilizzo:

1. Premere il nché la lettera M non viene visualizzata sul display LCD

del ash.

2. Premere il per accedere alla schermata di regolazione della potenza.

Il livello di potenza lampeggerà e sarà evidenziato.

3. Premere i o per regolare la potenza del ash.

4. Premere il per uscire dalla schermata di regolazione della potenza.

5. Quando la spia di pronto ash sillumina di colore rosso, il ash è complet-

Se il numero di lampi è visualizzato come “N---”, il numero massimo di lampi sarà

amente carico e pronto ad essere azionato.

visualizzato nella tabella qui di seguito, indipendentemente dalla frequenza di

6. Premendo il azioneremo il ash al livello di potenza manuale imposta-

azionamento del ash.

to. Ciò risulta utile quando si eettuano misurazioni.

Nota:

- Premendo a metà il pulsante di scatto, verrà visualizzata sul display LCD del

ash l’eettiva gamma della potenza del ash in manuale.

53

It

ISTRUZIONI D’USO

Per impostare la modalità Master:

Modalità trigger wireless

1. Premere e tenere premuto il per 2 secondi per entrare in modalità

Il ash TTL Phottix Mitros è dotato di un sistema di trigger wireless. Utilizzan-

wireless.

do impulsi di luce, il ash montato sulla fotocamera imposta ed aziona i ash

remoti.

2. Premendo il e scorrere tra Master con ash, Master senza

ash, Slave, OS e modalità di spegnimento.

Il ash Phottix Mitros può essere attivato anche come Optical Slave (OS). In mo-

dalità OS altri ash azionati in prossimità, attiveranno il ash Mitros esclusiva-

3. Selezionare Master con ash o Master senza ash.

mente in modalità manuale.

4. Premendo il cambierà la selezione evidenziata da Master a Canale

Un ash impostato in modalità Master deve essere collegato alla fotocamera

e Ratio.

(altrimenti utilizzare il ash pop-up della fotocamera, se compatibile). I ash in

5. Selezionare il canale di trasmissione.

remoto devono essere impostati in modalità slave.

6. Selezionare la modalità Ratio (vedi sotto).

Il sistema di trigger wireless è ottenuto mediante impulsi di luce inviati dal

7. Premere il per confermare e uscire dalla schermata di regolazione.

ash Master. Tutti i ash devono trovarsi in traiettoria ottica diretta. La zona di

ricezione del segnale wireless deve essere in grado di “vedere” i segnali del ash

Modalità Master con ash: Il ash Master sulla fotocamera verrà azionato

Master. Questo sistema potrebbe non funzionare correttamente all’aperto o in

quando viene scattata una foto.

zone luminose.

Modalità Master con senza ash: Il ash Master sulla fotocamera non verrà

Per incrementare le prestazioni ed il controllo della potenza, considerare l’uti-

azionato quando viene scattata una foto. Il ash emetterà una breve raca

lizzo del trigger per ash TTL Phottix Odin, abbinato al ash Phottix Mitros. Il

di luce per comunicare con i ash in slave, ma questa luce non sarà parte

trigger Phottix Odin controlla ed aziona ash TTL tramite segnali radio, invece

dell’esposizione.

d’impulsi luminosi, ed è soggetto a minori limitazioni d’uso in tutti gli ambienti.

Per impostare la modalità Slave:

Modalità Optical Slave (OS)

1. Premere e tenere premuto il per 2 secondi per entrare in modalità

In modalità Optical Slave (OS) il ash Phottix Mitros verrà azionato quando

wireless.

“vedrà un altro lampo di ash nelle vicinanze. Il ash Mitros verrà azionato in

2. Premendo il e scorrere tra Master con ash, Master senza

modalità manuale ai livelli di potenza su cui era stato impostato.

ash, Slave, OS e modalità di spegnimento.

Per impostare la modalità OS:

3. Selezionare Slave.

1. Premere e tenere premuto il per 2 secondi per entrare in modalità

4. Premendo il cambiare la selezione evidenziata da Slave a Channel

wireless.

e Group.

2. Premere il per passare alla modalità OS.

5. Selezionare il canale di trasmissione.

3. Premere il per confermare e uscire dalla schermata di regolazione.

6. Seleziona un gruppo: A, B o C.

4. Il ash passerà in modalità M-manuale.

7. Premere il per confermare e uscire dalla schermata di regolazione.

5. Impostare il livello di potenza desiderato.

8. Quando i ash in Slave sono pronti a scattare la luce di assistenza AF, posta

sulla parte anteriore del ash, lampeggia una volta al secondo.

Nota:

9. Per impostare le modalità Multi o M per lo Slave – premere e tenere premu-

- Non collocare eventuali ostacoli tra l’unità master e le unità slave. Gli ostacoli

to il per circa 2 sec.

possono impedire la trasmissione del segnale.

10. Impostare i livelli di potenza o la frequenza Multi Strobe / Flash Count

- Assicurarsi che l’area di copertura del ricevitore del segnale wireless dei ash

utilizzando i pulsanti freccia.

in slave, sia rivolta verso il ash con funzione di trigger.

Nota:

- I pre-lampi TTL azioneranno un ash impostato in modalità OS. Il ash verrà

azionato prima dell’esposizione. Non mescolare la modalità OS con altri ash

- Assicurarsi che il ash Master e gli Slave siano impostati sullo stesso canale

che utilizzano il TTL.

di trasmissione (1-4).

- A dierenza di altre modalità wireless, la modalità Optical Slave (OS) non uti-

- Non collocare eventuali ostacoli tra l’unità master e le unità slave. Gli ostacoli

lizza canali di trasmissione. Un ash impostato in modalità OS verrà azionato

possono impedire la trasmissione del segnale.

quando vede qualsiasi lampo di trigger.

- Durante l’uso del ash riesso in wireless assicurarsi che l’area di copertura

del ricevitore del segnale wireless dei ash in slave sia rivolta verso il ash

Master.

Impostazioni wireless

- Quando si utilizza un solo ash impostare la modalità wireless su O.

I ash devono essere impostati in modalità Slave o Master. Si necessita di un

ash Master sulla fotocamera per controllare i ash in remoto (in slave). Lo stes-

Canali di trasmissione

so canale di trasmissione deve essere impostato sia sul ash Master, che sui ash

in Slave. Gruppi di ash devono essere impostati in Slave, le funzioni di Group

Il sistema wireless Phottix Mitros dispone di quattro canali di trasmissione: 1, 2,

Ratio devono essere impostate su ash Master.

3 e 4. I segnali provenienti dal ash Master, vengono inviati ai ash in Slave su

questi canali. Se il ash Master e gli Slave sono impostati su canali dierenti, i

ash in Slave non verranno azionati.

54

It

ISTRUZIONI D’USO

10. Premere il per confermare e uscire dalla schermata di regolazione.

Utilizzo del trigger wireless

Con un ash in modalità Master sulla fotocamera e i ash remoti in modalità

Modalità manuale

Slave, premendo il pulsante dell’otturatore azioneremo il ash Master (se im-

postato su Master con ash) e i ash impostati in modalità Slave all’interno del

A+B+C In modalità manuale tutti i tre gruppi sono azionati allo stesso livello

campo del ash Master. La fotocamera ed il ash misureranno la scena e azione-

di potenza. Tale livello di potenza può essere impostato.

ranno i ash in modalità TTL per esporre correttamente l’inquadratura.

A:B:C Il livello di potenza di ogni gruppo è individualmente regolato

dall’utente (vedi sotto). Ogni gruppo è indipendente, senza che un gruppo

Modalità Ratio

inuenzi gli altri.

I ash in slave possono essere controllati dal ash master in dierenti modalità

A:B Il livello di potenza dei gruppi A e B può essere impostato individual-

di rapporto. Modalità disponibili:

mente dall’utente (vedi sotto). Il gruppo C non è regolabile e non verrà azi-

onato.

Modalità ETTL

A+B+C Tutti i tre gruppi scattano ad una media della potenza totale calco-

Impostazione e regolazione delle modalità Manuali

lata.

1. Premere il per impostare il ash in modalità manuale (M).

A:BC I gruppi A e B possono essere impostati con Flash Ratio (vedi sotto). Il

2. Premere e tenere premuto il per 2 secondi per entrare in modalità

gruppo C è indipendente, azionato con il livello di potenza del ash assegna-

wireless.

to dalla fotocamera.

3. Premendo il e scorrere tra Master con ash, Master senza

La compensazione EV dei gruppi A e B è regolabile.

ash, Slave, OS e modalità di spegnimento.

1. Premere il dopo l’uscita della schermata di impostazione del Flash Ratio.

4. Selezionare Master con ash o Master senza ash.

2. Premere il or per regolare verso l’alto o verso il basso la com-

5. Premendo il cambierà la selezione evidenziata da Master a Canale e

pensazione EV per i gruppi A e B.

Ratio.

3. Inoltre è possibile regolare la compensazione EV per il gruppo C.

6. Selezionare il canale di trasmissione.

4. Premendo il , dopo aver impostato il ash ratio, questo sposta la

7. Selezionare la modalità Ratio. Premendo il e scorrere tra le

selezione evidenziata sulla regolazione EV per il gruppo C.

modalità A+B+C, A:B e A:B:C.

5. Premere il o per regolare la compensazione EV per il

8. Premere il per confermare e uscire dalla schermata di regolazione.

gruppo C.

9. Premere il per regolare i livelli di potenza.

A:B I gruppi A e B possono essere impostati con Flash Ratio (vedi sotto). Il

10. Premendo il o modicheremo il livello di potenza Flash

gruppo C non è regolabile e non verrà azionato.

(da 1/1 a 1/128, in 1/3 stop).

La compensazione EV dei gruppi A e B è regolabile.

11. Premendo il modicheremo i gruppi da A a B a C, con il da

1. Premere il dopo l’uscita della schermata d’impostazione del Flash Ratio.

C a B ad A (se applicabile).

2. Premere il o per regolare verso l’alto o verso il basso la com-

12. Premere il per uscire dalla modalità regolazione del livello di potenza.

pensazione EV per i gruppi A e B.

Modalità Multi

Impostazione e regolazione delle modalità Ratio

A+B+C Tutti e tre i gruppi scattano in modalità Multi allo stesso livello di

potenza, frequenza e ash count.

Modalità ETTL

1. Premere e tenere premuto il per 2 secondi per entrare in modalità

A:B:C Il livello di potenza di ogni gruppo è impostato individualmente

wireless.

dall’utente (vedi sotto). La frequenza ed il ash count del multi strobe di cias-

cun gruppo sono gli stessi, e possono essere modicati soltanto sul gruppo A.

2. Premendo il e scorrere tra Master con ash, Master senza

ash, Slave, OS e modalità di spegnimento.

A:B I gruppi A e B possono essere impostati su livelli di potenza individual-

mente dall’utente (vedi sotto). La frequenza ed il ash count del multi strobe

3. Selezionare Master con ash o Master senza ash.

dei gruppi A e B sono gli stessi, e possono essere modicati soltanto sul grup-

4. Premendo il cambierà la selezione evidenziata da Master a Canale e

po A. Il gruppo C non è regolabile e non verrà azionato.

Ratio.

Impostazione e regolazione delle modalità Multi

5. Selezionare il canale di trasmissione.

1. Premere il per impostare il ash in modalità Multi.

6. Selezionare la modalità Ratio. Premendo il e scorrere tra

le modalità A+B+C, A:B e A:BC.

2. Premere e tenere premuto il per 2 secondi per entrare in modalità

wireless.

7. Quando A:B o A:BC sono evidenziate, premendo il evidenzieremo

la selezione della regolazione Ratio sotto il rapporto.

3. Premendo il e scorrere tra Master con ash, Master senza

ash, Slave, OS e modalità di spegnimento.

8. Premendo il modicheremo il rapporto da 1:1 a 1:8, con intervalli a

1:5, 1:2, 1:3, 1:4, 1:6, 1:8.

4. Selezionare Master con ash o Master senza ash.

5. Premendo il cambierà la selezione evidenziata da Master a Canale

9. Premendo il modicheremo il rapporto da 1:1 a 1.5:1, 2:1, 3:1, 4:1,

e Ratio.

6:1, 8:1.

55

It

ISTRUZIONI D’USO

6. Selezionare il canale di trasmissione.

C a B ad A (se applicabile), e consentiremo di modicare il livello di potenza

di questi gruppi.

7. Selezionare la modalità Ratio. Premendo il e scorrere tra le

modalità A+B+C, A:B e A:B:C.

12. Premendo il dopo essere passati tra i gruppi spostare il cursore sulle

selezioni frequenza e ash count.

8. Premere il per confermare e uscire dalla schermata di regolazione.

13. Premendo il o potremo modicare la frequenza ed il ash

9. Premere il per regolare i livelli di potenza.

count. Queste impostazioni possono essere modicate per il gruppo A e sa-

10. Premendo il o modicheremo il livello di potenza Flash

ranno applicate al gruppo B o C (se applicabile).

(da 1/1 a 1/128, in 1/3 stop).

14. Premere il per uscire dalla modalità regolazione del livello di potenza.

11. Premendo il modicheremo i gruppi da A a B a C, con il da

Funzioni personalizzate

Il ash TTL Phottix Mitros è dotato di un numero di funzioni personalizzate pro-

2. Premere il o per scorrere le voci del menu – C.FN da 0 a 15.

grammabili. Per modicare queste funzioni (vedi sotto):

3. Premere il o per modicare la funzione all’interno del menu.

1. Premere il per 2 secondi per accedere alla schermata di Menu C.Fn.

4. Premere il pulsante per uscire dal menu C.Fn.

Schema funzioni personalizzate

56