Imetec SENSUIJ CM3-200: IT

IT: Imetec SENSUIJ CM3-200

IT

Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio per staccare la spina dalla presa elettrica.

NON esporre l’apparecchio all’umidità o all’influsso di agenti atmosferici (pioggia, sole).

Disinserire sempre la spina dall’alimentazione elettrica prima della pulizia o manutenzione e in

caso di mancato utilizzo dell’apparecchio.

In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo. Per

l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.

Se il cavo è danneggiato, esso deve essere sostituito da un cavo o un assieme speciale disponibile

presso i Centri di Assistenza Tecnica autorizzati.

Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito da un centro di assistenza

tecnica autorizzato, in modo da prevenire ogni rischio.

Non immergere mai l’apparecchio in acqua o altri liquidi.

Non usare il prodotto sotto coperte o cuscini o in combinazione con scaldaletto e/o termofori elettrici.

Evitare il contatto con oggetti appuntiti o acuminati che possono danneggiare l’apparecchio.

Non schiacciare il prodotto, non piegarlo e non utilizzarlo in ambienti esterni.

In caso di dubbio sulla propria salute, sincerarsi con il proprio Medico prima dell’utilizzo.

Soprattutto in caso di:

a) problemi di circolazione sanguigna o sensibilità cutanea ridotta;

b) presenza di gravi malattie o dopo aver subito un’operazione;

c) presenza di raffreddori con febbre, varici, trombosi, infiammazioni venose, itterizia, diabete,

malattie nervose (tipo sciatica), tubercolosi, tumori, emorroidi, contusioni o infiammazioni acute.

E’ sconsigliato l’utilizzo dell’apparecchio ai portatori di pacemaker, impianti e altri dispositivi

similari, alle donne in stato interessante, in presenza di dolori di natura sconosciuta.

Non utilizzare l’apparecchio inoltre nei seguenti casi:

a) su animali

b) in presenza di ernia al disco o di condizioni patologiche della colonna vertebrale;

c) in presenza di malattie del sistema cardiocircolatorio e mal di testa:

d) in presenza di gonfiori, ustioni, ferite aperte, ferite fresche, ematomi, emorragie o altre lesioni

sulla schiena o sulle gambe:

e) durante il sonno;

f) dopo aver preso farmaci o consumato alcol o droghe;

Non eccedere nell’utilizzo oltre i periodi raccomandati. Dopo 15 minuti di trattamento è consigliabile

riposarsi almeno per 20 minuti.

L’apparecchio è destinato esclusivamente ad utilizzo in ambito domestico e non deve essere

utilizzato per scopi professionali e/o medici.

2

ATTENZIONE!

Il massaggio deve essere sempre percepito come piacevole e rilassante. Cambiare la

posizione o interrompere il massaggio se si avverte dolore o fastidio.

Non appoggiarsi mai alle testine massaggianti quando si modifica la posizione del

corpo o quella del cuscino.

Non inserire o incastrare alcun tipo di oggetto o le dita tra le testine massaggianti rotanti

e i loro Supporti.

DESCRIZIONE DELLAPPARECCHIO E DEGLI ACCESSORI (fig.A)

1. cuscinetto removibile

2. testine massaggianti

3. fasce di fissaggio

4. connettore

5. alimentatore di rete con connettore

6. comando