Ivoclar Vivadent IPS PressVEST Speed: IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM: Ivoclar Vivadent IPS PressVEST Speed

Preriscaldo / tempo di tenuta
Temperatura di preriscaldo
850 °C
(accendere per tempo il forno di preriscaldo)
Cilindro 100 g – min. 45 min
Tempo di tenuta, dopo che il forno ha raggiunto
Cilindro 200 g – min. 60 min
la temperatura finale di 850°C
Cilindro 300 g – min. 90 min
Preriscaldando più cilindri contemporaneamente, il tempo di preriscaldo deve essere
prolungato di 15 min. per ogni cilindro.
Avvertenza
Dovendo preriscaldare più cilindri, si consiglia di effettuare la messa in rivestimento ad intervalli di 20 min.
fra un cilindro e l’altro ed allo stesso modo effettuare l’inserimento nel forno di preriscaldo.
Durante l’inserimento in forno di preriscaldo prestare attenzione che la temperatura del forno non scenda
troppo. Il tempo di tenuta indicato si riferisce dal momenti in cui si ragiunge nuovamente la temperatura di
preriscaldo.
Preriscaldo di grezzi e del pistone in allumina
®
®
®
IPS e.max
Press / IPS e.max
ZirPress / IPS InLine
PoM
Grezzo Non preriscaldare
Pistone in allumina Non preriscaldare
®
IPS Empress
Cosmo
Grezzo Non preriscaldare
Pistone in allumina Preriscaldare
Avvertenze importanti
– Non utilizzare riduttori di tensione per cera (tensioattivi) in quanto sono possibili reazioni con la massa da
rivestimento.
– Risultati costanti si ottengono soltanto attenendosi alle istruzioni d’uso ed in condizioni sempre uguali.
– Diluire il liquido concentrato esclusivamente con acqua distillata oppure con acqua deionizzata.
– Concentrazione del liquido: tanto maggiore è la quantità di acqua aggiunta al liquido, tanto minore sarà
l’espansione di presa. Inoltre in tal modo il rivestimento viene indebolito nella sua resistenza. Non diluire
il liquido concentrato oltre il 40%.
– Lavorare la massa da rivestimento soltanto con strumenti puliti e non utilizzare contenitori per la miscela-
zione del gesso.
– Tagliare cautamente il sacchetto e prelevare l’intero contenuto della busta.
– Non effettuare la messa in rivestimento sotto pressione, altrimenti si modificano le proprietà fisiche del
prodotto.
– Rispettare il tempo di presa, poiché questo ha un influsso determinante sull’espansione.
Per garantire un sufficiente riscaldamento dei cilindri nel forno di preriscaldo, rispettare quanto
segue:
– Il forno di preriscaldo deve essere riempito al massimo fino a metà della sua superficie di preriscaldo.
– Posizionare i cilindri sempre nella zona più posteriore del forno di preriscaldo.
– Il trasferimento del cilindro dal forno di preriscaldo deve avvenire il più rapidamente possibile. Fare atten-
zione che la temperatura del forno non diminuisca eccessivamente.
– Al termine del programma, prelevare subito i cilindri dal forno di pressatura e posizionarli su una griglia
per il raffreddamento.
– Posizionare il cilindro nel forno di preriscaldo sempre con l’apertura verso il basso.
– Dovendo preriscaldare più di 2 cilindri da 200 g in un forno di preriscaldo, si consiglia di effettuare la
messa in rivestimento ad intervalli di 20 min. fra un cilindro e l’altro ed allo stesso modo effettuare
l’inserimento nel forno di preriscaldo.
– Posizionare i cilindro in modo che non siano a contatto fra di loro. Permettere la circolazione dell’aria.
16

Avvertenze di sicurezza
– Durante il preriscaldo, non aprire il forno di preriscaldo per i primi 20 minuti: pericolo di scottature a causa
dei vapori della cera, che si possono infiammare all’aria!
– La polvere della massa di rivestimento contiene polvere di quarzo che, se inalata, può determinare
malattie polmonari (silicosi o tumori). evitare l’inalazione della polvere ed indossare idonea mascherina di
protezione.
Dati fisici
(secondo EN ISO 15912:2006)
– Fluidità: 116 mm concentrazione di liquido 50%
– Inizio della solidificazione: 11 minuti concentrazione di liquido 50%
– Resistenza alla pressione: 6 MPa concentrazione di liquido 50%
– Espansione termica lineare: 0,9 % concentrazione di liquido 50%
Il prodotto è stato realizzato per l’impiego nel campo dentale e deve essere utilizzato secondo le istruzioni d’uso. Il produttore non si assume
alcuna responsabilità per danni derivanti da diverso o inadeguato utilizzo. L’utente è tenuto a controllare personalmente l’idoneità del prodotto
per gli impieghi da lui previsti soprattutto, se questi impieghi non sono riportati nelle istruzioni d’uso.
17
Оглавление
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- IPS e.max Press
- IPS e.max ZirPress
- IPS e.max Press / IPS e.max ZirPress / IPS InLine PoM
- Ivoclar Vivadent – worldwide