Ivoclar Vivadent IPS PressVEST Speed: IPS e.max Press

IPS e.max Press: Ivoclar Vivadent IPS PressVEST Speed

Indicazioni

La massa da rivestimento a legame fosfatico IPS PressVEST Speed (Tipo 1, Classe 2) é utilizzabile per la pres-

satura delle seguenti ceramiche per pressatura nei forni per pressatura Ivoclar Vivadent.

®

IPS e.max

Press

®

IPS e.max

ZirPress

®

IPS Empress

Cosmo

®

IPS InLine

PoM (ceramica Press-on Metal)

Controindicazioni

Qualsiasi altro utilizzo non descritto nel punto indicazioni é controindicato.

Confezionamento

IPS PressVEST Speed 25 sacchetti da 100 g incl. 1 misurino

IPS PressVEST Speed Liquid 0,5 l

IPS PressVEST Speed 50 sacchetti da 100 g incl. 1 misurino

IPS PressVEST Speed Liquid 1 l

Conservazione

Conservazione a 12-28°C

Conservare la polvere in luogo asciutto

Conservare il liquido a temperatura non inferiore ai +5°C (sensibile al gelo!). Se il liquido si congela,

diventa inutilizzabile (formazione di cristalli).

Temperatura di lavorazione

Temperatura ambiente 18° – max. 23°C

Una temperatura di lavorazione diversa influisce in modo determinante sulla presa.

Una temperatura di lavorazione più elevata accelera il processo chimico.

Una temperatura di lavorazione più bassa rallenta il processo chimico.

Sistema cilindri e pistone di pressatura

Per i grezzi IPS e.max ed IPS InLine PoM deve essere utilizzato il sistema di cilindri IPS (100 g, 200 g e

300 g).

Per i grezzi IPS Empress Cosmo deve essere utilizzato il sistema di cilindri IPS Empress (100 e 200 g).

Per i grezzi IPS Empress Cosmo si utilizza IPS Empress pistone in allumina o IPS One-Way Plunger.

Per la messa in rivestimento si deve utilizzare IPS Silicone Ring (anello in silicone). IPS Silicone Ring è

utilizzabile sia per il sistema cilindri IPS e.max che per il sistema cilindri IPS Empress.

Rapporto di miscelazione

®

IPS e.max

Press

Cilindro 100 g

Cilindro 200 g

Cilindro 300 g

Concentrazione

Indicazioni

Liquido : acqua

Liquido : acqua

Liquido : acqua

ca.

distillata

distillata

distillata

Faccette (sottili), corone

60% 16 ml : 11 ml 32 ml : 22 ml ---

parziali, corone singole

Abutment ibridi, corone

75% 20 ml : 7 ml 40 ml : 14 ml ---

abutment ibride

Inlays 50% 14 ml : 13 ml 27 ml : 27 ml ---

Ponti di 3 elementi nei settori

50% --- 27 ml : 27 ml ---

anteriori e premolari

Sovrapressatura di

60% 16 ml : 11 ml 32 ml : 22 ml ---

aurogalvano

14