Jotul I400 Panorama: 7.0 Scelta del combustibile

Jotul

7.0 Scelta del combustibile: Jotul I400 Panorama

background image

38

ITALIANO

7.0 Scelta del combustibile

Utilizzare sempre il combustibile specificato (il tipo di 

combustibile è descritto nella sezione 

«2.0 Dati tecnici»

del manuale di installazione di ogni prodotto). 

Si otterranno così risultati ottimali, mentre l’utilizzo di altri 

combustibili potrebbe danneggiare il prodotto. 

7.1 Legna di qualità: definizione di Jøtul

Per legna di buona qualità si intendono, ad esempio, ciocchi di 

betulla, faggio e quercia.

La legna di buona qualità deve presentare un grado di essiccazione 

tale che il contenuto di acqua sia circa del 20%. 

Per raggiungere tale livello, la legna deve essere tagliata al più tardi 

alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera. Va poi spaccata e 

accatastata all’aria aperta. La catasta di legna deve essere coperta 

per proteggerla dalla pioggia. In autunno la legna dovrebbe essere 

tenuta al chiuso per poterla utilizzare durante l’inverno.

La quantità di energia che si sviluppa da 1 kg di legna varia molto 

poco. Il peso specifico dei differenti tipi di legname varia invece 

in misura considerevole. Ad esempio, il peso di una certa quantità 

di legno di abete produrrà meno kWh della stessa quantità di 

legno di quercia. 

La quantità di energia di 1 kg di legna di qualità è pari a circa 3,8 

kWh. 1 kg di legna completamente asciutta (0% di umidità) genera 

circa 5 kWh, mentre legna con il 60% di umidità produce soltanto 

1,5 kWh/kg circa.

L’utilizzo di legna umida può comportare le seguenti conseguenze:

•  Depositi di fuliggine/creosoto sul vetro, nel camino e nella 

canna fumaria.

•  Minore produzione di calore da parte del camino.

•  Rischio di incendio nella canna fumaria quale conseguenza 

dell’accumulo di fuliggine nel camino, nel condotto e nella 

canna fumaria stessa.

•  Difficoltà di accensione della legna e possibilità di spegni-

mento del fuoco.

Non porre mai sul fuoco quanto segue:

•  Rifiuti domestici, sacchetti di plastica e così via.

•  Legname verniciato o impregnato, estremamente tossico.

•  Tavole di legno laminato.

•  Detriti di legname trovati sulla spiaggia (acqua marina).

Questi materiali possono danneggiare il prodotto e inquinare 

l’atmosfera.

Nota importante! Non utilizzare mai liquidi infiammabili come 

benzina, cherosene, alcol denaturato o simili per accendere il 

fuoco. Ciò potrebbe causare lesioni personali e danni al prodotto.

7.2 Carbone di qualità: definizione di Jøtul

Con carbone di qualità si intende un tipo di carbone che soddisfi i 

requisiti della normativa EN 13240 Tabella B.2 (combustibile solido 

per il riscaldamento di interni), come

, ad esempio, Phurnacite. 

7.3 Dimensioni e quantità del combustibile

I prodotti di Jøtul sono progettati per fornire una combustione 

eccellente.  

Un fattore importante per ottenere una buona combustione è 

rappresentato dalle corrette dimensioni del combustibile. 

Le dimensioni e la quantità di combustibile devono corrispondere 

a quanto descritto nella sezione «2.0 Dati tecnici» del manuale 

di installazione di ogni prodotto.

7.4 Combustione intermittente/continua

Combustione intermittente

La maggior parte dei prodotti di Jøtul è progettata per la 

combustione intermittente (vedere la sezione 

«2.0 Dati 

tecnici»

 del manuale di installazione di ogni prodotto).

Per combustione intermittente, in questo contesto, si 

intende il normale utilizzo del camino, ossia con aggiunta di 

combustibile non appena da quello precedente si è formata 

una quantità adeguata di braci. 

Combustione continua

Alcuni prodotti sono adatti alla combustione continua 

(vedere la sezione 

«2.0 Dati tecnici»

 del manuale di 

installazione di ogni prodotto).

Per combustione continua, in questo contesto, si intende 

che un camino può restare acceso durante la notte senza 

dover riaccendere il fuoco. 

Оглавление