Bosch BL 200 GC Professional – page 5
Manual for Bosch BL 200 GC Professional

OBJ_BUCH-78-004.book Page 81 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
Português | 81
Peças sobressalentes
Eliminação
Pé de borracha 14
Instrumentos de medição, acessórios e embala-
(3 unidades) . . . . . . . . . . . . . . . 1 609 203 588
gens devem ser enviados a uma reciclagem eco-
Tampa do compartimento
lógica de matéria prima.
da pilha 13 . . . . . . . . . . . . . . . . .1 609 203 M02
Apenas países da União Europeia:
Pacote de acumuladores 15 . . .1 609 203 M04
Não deitar instrumentos de medi-
ção no lixo doméstico!
Serviço pós-venda e assistência ao
De acordo com a directiva euro-
cliente
péia 2002/96/CE para aparelhos
O serviço pós-venda responde às suas pergun-
eléctricos e electrónicos velhos, e
tas a respeito de serviços de reparação e de ma-
com as respectivas realizações
nutenção do seu produto, assim como das pe-
nas leis nacionais, os instrumentos de medição
ças sobressalentes. Desenhos explodidos e
que não servem mais para a utilização, devem
informações sobre peças sobressalentes encon-
ser enviados separadamente a uma reciclagem
tram-se em:
ecológica.
www.bosch-pt.com
A nossa equipa de consultores Bosch esclare-
Acumuladores/pilhas:
cem com prazer todas as suas dúvidas a respei-
Acumuladores/pilhas não devem ser deitados
to da compra, aplicação e ajuste dos produtos e
no lixo doméstico, nem no fogo nem na água.
acessórios.
Acumuladores/pilhas devem ser recolhidos, re-
ciclados ou eliminados de forma ecológica.
Portugal
Robert Bosch LDA
Apenas países da União Europeia:
Avenida Infante D. Henrique
Acumuladores e pilhas defeituosos ou gastos
Lotes 2E – 3E
devem ser reciclados conforme a directiva
1800 Lisboa
91/157/CEE.
Tel.: +351 (021) 8 50 00 00
Fax: +351 (021) 8 51 10 96
Sob reserva de alterações.
Brasil
Robert Bosch Ltda.
Caixa postal 1195
13065-900 Campinas
Tel.: +55 (0800) 70 45446
E-Mail: sac@bosch-sac.com.br
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)

OBJ_BUCH-78-004.book Page 82 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
82 | Italiano
it
Norme di sicurezza
f Non dirigere mai il raggio verso altre perso-
ne oppure animali, né rivolgere lo sguardo
È obbligatorio leggere comple-
in direzione del raggio laser. Questo stru-
tamente le istruzioni in modo di
mento di misura sviluppa radiazione laser
essere in grado di operare con lo
della Classe laser 3R conforme alla norma
strumento di misura senza nes-
EN 60825-1. Dirigendo direttamente lo
sun pericolo e con sicurezza. Mai
sguardo nel raggio laser
– anche da lunghe
rendere illeggibili le targhette di
distanze
– può danneggiare l’occhio.
pericolo applicate allo strumento di misura.
f Non utilizzare gli occhiali visori per raggio la-
CUSTODIRE ACCURATAMENTE LE PRESENTI
ser come occhiali di protezione. Gli occhiali
ISTRUZIONI.
visori per raggio laser servono a riconoscere
f Attenzione – In caso di utilizzo di dispositivi
meglio il raggio laser e non hanno la proprietà
di comando o di regolazione di natura diver-
di proteggere dalla radiazione laser.
sa da quelli riportati in questa sede oppure
f Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
qualora si seguano procedure diverse vi è il
laser come occhiali da sole e neppure alla
pericolo di provocare un’esposizione alle
guida di autoveicoli. Gli occhiali visori per
radiazioni particolarmente pericolosa.
raggio laser non sono in grado di offrire una
f Lo strumento di misura viene consegnato
completa protezione ai raggi UV e riducono la
con due targhette di avvertenza di pericolo
percezione delle variazioni cromatiche.
in lingua tedesca (contrassegnate con i nu-
f Far riparare lo strumento di misura da per-
meri di riferimento 16 e 4):
sonale specializzato qualificato e solo con
pezzi di ricambio originali. In tale maniera
LASER-
potrà essere salvaguardata la sicurezza dello
STRAHLUNG
strumento di misura.
Direkte Bestrah-
f Non permettere mai a bambini di utilizzare
lung der Augen
lo strumento di misura da soli o senza l’as-
DIN EN 60825-1:
vermeiden
sistenza di persona competente. Essi po-
2003-10,
Laser Klasse 3R
trebbero dirigere involontariamente il raggio
<5 mW,
laser su persone oppure animali arrecando
635 nm
danni ai loro occhi.
f Evitare riflessi del raggio laser su superfici
lisce come finestre oppure specchi. Anche
un raggio laser riflesso può essere pericoloso
per gli occhi.
f Lo strumento di misura può essere utilizzato
solo ed esclusivamente da persone sufficien-
AUSTRITTSÖFFNUNG
temente istruite sull’uso delle apparecchia-
FÜR
ture al laser. Secondo la norma EN 60825-1 le
LASERSTRAHLUNG
persone devono essere istruite anche sull’ef-
fetto biologico che il raggio laser ha sull’oc-
f Prima di mettere in esercizio lo strumento
chio e sulla pelle e sull’uso corretto della pro-
per la prima volta, applicare sulle due tar-
tezione laser per la prevenzione di pericoli.
ghette di indicazione di pericolo in lingua
f Custodire la stazione di ricarica al riparo
tedesca 16 i 4 rispettivi autoadesivi con le
dalla pioggia o dall’umidità. L’eventuale infil-
avvertenze scritte nella lingua del Vostro
trazione di acqua in una stazione di ricarica
Paese. Le etichette adesive vengono fornite
va ad aumentare il rischio d’insorgenza di
insieme allo strumento di misura.
scosse elettriche.
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-78-004.book Page 83 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
Italiano | 83
f Non ricaricare mai batterie di altra fabbrica-
zione con la stazione di ricarica. La stazione
Componenti illustrati
di ricarica è adatta per ricaricare soltanto il
La numerazione dei componenti si riferisce all’il-
pacchetto batterie ricaricabili Bosch inserito
lustrazione dello strumento di misura che si tro-
nello strumento di misura. Ricaricando batte-
va sulla pagina con la rappresentazione grafica.
rie di altra fabbricazione si viene a creare il
1 Livella
pericolo di incendio e di esplosione.
2 Lente di ricezione per comando a distanza
f Avere cura di mantenere la stazione di ricari-
3 Presa per la spina di ricarica
ca sempre pulita. Attraverso accumuli di spor-
cizia si crea il pericolo di una scossa elettrica.
4 Targhetta di avvertenza uscita per
radiazione laser
f Prima di ogni impiego controllare la stazio-
ne di ricarica, il cavo e la spina. Non utilizza-
5 Uscita del raggio laser
re la stazione di ricarica in caso doveste
6 Marcatura asse Y
riscontrare dei danni. Non aprire mai perso-
7 Marcatura asse X
nalmente la stazione di ricarica e farla ripa-
8 Raggio a piombo
rare soltanto da personale qualificato e sol-
9 Raggio laser variabile
tanto con pezzi di ricambio originali. In caso
di stazioni di ricarica per batterie, cavi e spi-
10 Tacca verticale asse X
ne danneggiate si aumenta il pericolo di una
11 Tacca verticale asse Y
scossa elettrica.
12 Bloccaggio del coperchio del vano batterie
f Non utilizzare la stazione di ricarica su basi
13 Coperchio del vano batterie
facilmente infiammabili (p.es. carta, tessuti
14 Piedino di gomma
ecc.) oppure in ambienti infiammabili. Per
via del riscaldamento della stazione di ricari-
15 Pacchetto di batterie ricaricabili
ca che si ha durante la fase di ricarica si viene
16 Targhetta di indicazione di pericolo del
a creare il pericolo di incendio.
raggio laser
f In caso d’impiego errato si provoca il perico-
17 Attacco treppiede 5/8" (orizzontale e
lo di fuoriuscita di liquido dalla batteria rica-
verticale)
ricabile. Evitarne assolutamente il contatto.
18 Numero di serie
In caso di contatto accidentale, sciacquare
19 Tasto per proiezioni del raggio lineare e
accuratamente con acqua. Rivolgersi imme-
selezione della lunghezza di raggio lineare
diatamente al medico, qualora il liquido do-
20 Tasto di direzione sopra
vesse entrare in contatto con gli occhi. Il li-
quido fuoriuscito dalla batteria ricaricabile
21 Tasto di direzione sinistra
potrà causare irritazioni cutanee o ustioni.
22 Tasto per rotazione e selezione della
velocità di rotazione
23 Tasto di direzione sotto
Descrizione del funzionamento
24 Tasto di direzione destra
Si prega di aprire il risvolto di copertina su cui si
25 Indicatore livellamento manuale «man»
trova raffigurato schematicamente lo strumento
26 Indicatore livellamento automatico «auto»
di misura e lasciarlo aperto mentre si legge il
27 Indicatore dello stato di ricarica della
manuale delle Istruzioni per l’uso.
batteria
28 Tasto «man/auto» per disattivare il sistema
Uso conforme alle norme
di autolivellamento
Lo strumento di misura è adatto per rilevare e
controllare proiezioni di altezze perfettamente
29 Tasto di accensione/spegnimento
orizzontali, tracciature di verticali, allineamenti
30 Asta metrica telescopica per livella laser*
e punti di filo a piombo in ambienti esterni ed
31 Occhiali per la visualizzazione del laser
ambienti interni.
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)

OBJ_BUCH-78-004.book Page 84 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
84 | Italiano
32 Supporto a parete/unità di livellamento*
39 Telecomando
33 Vite 5/8" al supporto a parete*
40 Treppiede*
34 Viti dell’unità di livellamento*
41 Spina di ricarica
35 Piastra di riscontro con piedino
42 Stazione di ricarica
36 Piastra di riscontro soffitti/controsoffitti*
43 Valigetta
37 Goniometro*
*L’accessorio illustrato o descritto nelle istruzioni per
38 Ricevitore ad alto rendimento con supporto
l’uso non è compreso nella fornitura standard.
Dati tecnici
Livella laser BL 200 GC
Professional
Codice prodotto
3 601 K15 000
Campo operativo (raggio)
1)
– senza ricevitore ca.
75 m
– con ricevitore ca.
200 m
Precisione di livellamento
1) 2)
± 0,05 mm/m
Campo di autolivellamento tipico
± 8% (±5°)
Tempo di autolivellamento tipico
10 s
Velocità di rotazione
600/200/50/10 min
-1
Temperatura di esercizio – 20 ... +50 °C
Temperatura di magazzino
– 20 ... +70 °C
Umidità relativa dell’aria max.
90 %
Classe laser
3R
Fonte laser
635 nm, <5 mW
Ø Raggio laser all’uscita ca.
1)
8mm
Attacco treppiede (orizzontale e verticale)
5/8"
Batterie ricaricabili
4 x 1,2 V KR20 (D) (5000 mAh)
Batterie (alcalina al manganese)
4x1,5VLR20(D)
Autonomia ca.
– Batterie ricaricabili
30 h
– Batterie (alcalina al manganese)
40 h
Peso in funzione della EPTA-Procedure 01/2003
3,0 kg
Misure
211 x 180 x 190 mm
Tipo di protezione
IP 66 (a tenuta di polvere e protetto
contro getti di acqua)
1) in caso di 21 °C
2) lungo gli assi
Si prega di tener presente il codice prodotto applicato sulla targhetta di costruzione del Vostro strumento di mi-
sura perché le denominazioni commerciali di singoli strumenti di misura possono variare.
Per un’inequivocabile identificazione del Vostro strumento di misura si ha il numero di serie 18 sulla targhetta di
costruzione.
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-78-004.book Page 85 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
Italiano | 85
Montaggio
Sostituzione del pacchetto di batterie
ricaricabili
È possibile sostituire il pacchetto di batterie rica-
Ricarica/sostituzione delle batterie
ricabili 15 fornito in dotazione con batterie di al-
Ricarica del pacchetto di batterie ricaricabili
tra fabbricazione oppure batterie alcaline al man-
Prima di mettere lo strumento la prima volta in
ganese. Utilizzare esclusivamente batterie o
funzione, caricare il pacchetto di batterie ricari-
batterie ricaricabili che siano di uno stesso pro-
cabili fornito in dotazione 15. Il pacchetto di
duttore e che abbiano la stessa capacità. Le bat-
batterie ricaricabili può essere ricaricato solo
terie non ricaricabili oppure quelle ricaricabili de-
nello strumento di misura ed esclusivamente
vono sempre essere sostituite completamente.
mediante l’apposita stazione di ricarica 42.
Per estrarre il pacchetto di batterie ricaricabili
Inserire la spina di ricarica della stazione di rica-
girare il bloccaggio del coperchio del vano bat-
rica 41 nella presa per la spina di ricarica 3 e col-
terie 12 alla posizione e rimuovere il coper-
legare la stazione di ricarica alla rete di alimen-
chio del vano batterie 13.
tazione. Durante l’operazione di ricarica alla
stazione di ricarica è accesa la spia rossa. L’ope-
Applicarvi un nuovo pacchetto di batterie ricari-
razione di ricarica del pacchetto scarico di bat-
cabili, batterie ricaricabili di altra fabbricazione
terie ricaricabili richiede ca. 7 ore.
oppure batterie non ricaricabili. Mettendo le bat-
terie, fare attenzione ad inserirle secondo la giu-
L’operazione di ricarica non si conclude automa-
sta polarizzazione. Per escludere il pericolo di po-
ticamente. Per questo motivo, una volta termina-
larità errata, il pacchetto di batterie ricaricabili
ta l’operazione di ricarica, staccare la stazione di
15 è costruito in modo tale da poter essere inse-
ricarica 42 dalla rete di alimentazione. La stazione
rito nel vano della batteria solo in una posizione.
di ricarica 42 ed il pacchetto di batterie ricarica-
bili 15 sono al contrario a prova di sovraccarico.
Nel caso in cui batterie di altra fabbricazione op-
Una batteria che non sia stata utilizzata per un
pure batterie non dovessero essere state inseri-
lungo periodo di tempo arriva a portare la sua
te in maniera conforme, non sarà possibile ac-
piena prestazione solo dopo ca. 5 cicli di ricarica
cendere lo strumento di misura. Inserire le
e scarica.
batterie di altra fabbricazione o le batterie ac-
certandosi della corretta polarizzazione elettri-
In caso di pacchetto di batterie ricaricabili sca-
ca ed attendere un minuto prima di riaccendere
rico è possibile utilizzare lo strumento di misura
lo strumento di misura.
anche servendosi della stazione di ricarica 42
quando questa è collegata alla rete di alimenta-
Applicare il coperchio del vano batterie 13 (solo
zione. Spegnere lo strumento di misura, carica-
una posizione possibile) e ruotare il bloccaggio
re il pacchetto di batterie ricaricabili ca. 10 min
del coperchio del vano batterie 12 alla posizione
ed accendere quindi di nuovo lo strumento di
.
misura con la stazione di ricarica collegata.
Una sicurezza ha la funzione di garantire che
Misure di protezione per il pacchetto di
esclusivamente il pacchetto di batterie ricarica-
batterie ricaricabili
bili possa essere ricaricato nello strumento di
Non ricaricare il pacchetto di batterie ricaricabili
misura 15. Le batterie di altra fabbricazione de-
15 ogni volta dopo aver utilizzato la macchina
vono essere ricaricate al di fuori dello strumento
perché altrimenti si viene a ridurne la propria ca-
di misura.
pacità di autonomia. Ricaricare il pacchetto di
f Quando non si intende utilizzarlo per mag-
batterie ricaricabili soltanto quando l’indicatore
giori periodi di tempo, estrarre il pacchetto
dello stato di ricarica della batteria 27 inizia a
di batterie ricaricabili, le batterie di altra
lampeggiare oppure resta costantemente acceso.
fabbricazione oppure le batterie dallo stru-
Una sensibile riduzione della durata del funzio-
mento di misura. In caso di lunghi periodi di
namento dopo l’operazione di ricarica sta ad in-
deposito le batterie ricaricabili o le batterie
dicare che il pacchetto di batterie ricaricabili
semplici possono corrodere oppure scaricar-
dovrà essere sostituito.
si completamente.
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)

OBJ_BUCH-78-004.book Page 86 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
86 | Italiano
Uso
Per accendere premere il tasto di accensione-
spegnimento 29. Quando il laser si accende si
attiva immediatamente la rotazione automatica
Messa in funzione
iniziando contemporaneamente l’esecuzione
f Evitare urti violenti oppure cadute dello stru-
del livellamento automatico (vedere «Utilizzo
mento di misura. In caso che lo strumento di
del sistema di autolivellamento»). Le spie lumi-
misura abbia subito forti influssi esterni, pri-
nose 25, 26 e 27 si accendono per la durata di
ma di prima di rimetterlo in funzione è neces-
tre secondi. Nel corso dell’ulteriore operazione
sario eseguire prima un controllo della preci-
di livellamento la spia luminosa per il livella-
sione (vedere «Precisione di livellamento»).
mento automatico «auto» 26 lampeggia due vol-
f Mai esporre lo strumento di misura a tem-
te al secondo. Se l’operazione di livellamento
perature oppure a sbalzi di temperatura
dura più a lungo di 5 secondi, si interrompe la
estremi. Per esempio, non lasciarlo a lungo
rotazione automatica ed il laser lampeggia due
all'interno di una macchina. In caso di mag-
volte al secondo fino alla conclusione dell’ope-
giori sbalzi di temperatura, prima di metterlo
razione di livellamento.
in funzione si deve attendere che lo strumen-
Tramite i tasti per la selezione del modo opera-
to di misura si sia ristabilizzato sulla tempe-
tivo 19 e 22 nonché i tasti di direzione 20, 21, 23
ratura normale.
e 24 è possibile determinare la modalità di eser-
Installazione dello strumento di misura
cizio già durante l’operazione di livellamento
Posizione
(vedere «Modi operativi»). In questo caso, du-
orizzontale
rante l’operazione di livellamento, a conferma
dell’impostazione 5 secondi, lo strumento di mi-
sura continua ad operare ancora per tre secondi
Posizione
nel modo operativo selezionato. Una volta termi-
verticale
nata l’operazione di livellamento la funzione
continua ad essere attiva nello stesso modo
Posare lo strumento di misura su un basamento
operativo.
stabile in posizione orizzontale oppure verticale,
montarlo su un treppiedi 40 oppure ad un sup-
L’operazione di livellazione dello strumento di
porto a parete 32 servendosi di un’unità di livel-
misura è stata eseguita quando il raggio laser e
lamento.
la spia luminosa «auto» 26 sono accese costan-
temente.
Per via dell’alta precisione di livellamento lo stru-
mento di misura reagisce in modo particolarmen-
Per spegnere premere nuovamente il tasto di
te sensibile ad urti e cambiamenti della posizio-
accensione-spegnigmento 29.
ne. Per questo motivo, assicurarsi sempre una
Lo strumento di misura si spegne automatica-
posizione stabile dello strumento di misura in
mente nei casi che seguono:
modo da poter evitare interruzioni dell’esercizio
– Quando lo strumento di misura in caso di
attraverso interventi di rilivellamento.
operazione di livellamento automatico si tro-
Accendere/spegnere
va più a lungo di 10 minuti oltre il campo di
f Mai dirigere il raggio laser verso persone o
autolivellamento, lo spegnimento automatico
animali (ed in modo particolare mai all’altez-
avviene allo scopo di proteggere le batterie.
za degli occhi), e mai guardare verso il raggio
Posizionare nuovamente lo strumento di mi-
laser (neanche da distanze maggiori). Subito
sura e riaccenderlo.
dopo la messa in funzione lo strumento di mi-
– Superando la temperatura massima d’eserci-
sura trasmette il raggio a piombo verticale 8
zio ammessa, pari a 50 °C lo spegnimento
ed il raggio laser variabile 9, che gira intorno
automatico interviene a protezione del diodo
al raggio a piombo. Particolare attenzione è
al laser. Dopo la fase di raffreddamento lo
necessaria in caso del raggio laser variabile
strumento di misura è di nuovo pronto per
con la funzione a raggio puntiforme.
l’esercizio e può essere nuovamente acceso.
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-78-004.book Page 87 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
Italiano | 87
– In caso di autotest con risultato negativo op-
pure in caso di disfunzioni durante l’esercizio,
Modi operativi
tutte le funzioni si bloccano e l’indicatore del-
Panoramica
lo stato di ricarica della batteria 27 tremola.
Tutte le tre funzioni sono possibili sia in posizio-
– Quando lo strumento di misura con il modo
ne orizzontale che in quella verticale dello stru-
operativo Stand-by attivato non dovesse es-
mento di misura.
sere acceso di nuovo entro 24 ore.
– Quando la tensione di batteria troppo bassa.
Funzionamento rotatorio
La funzione di rotazione si racco-
Modo stand-by con salvataggio del modo
manda particolarmente in caso
operativo
di utilizzo del ricevitore 38.
Lo strumento di misura può essere attivato nel
L’operatore ha la possibilità di
modo stand-by per max. 24 ore. In caso di siste-
scegliere tra quattro velocità di
ma di autolivellamento attivato prima dell’inizio
rotazione.
del modo stand-by (la spia luminosa «auto» 26
resta costantemente accesa), il sistema di auto-
Funzionamento con raggio
livellamento continua a controllare la posizione
lineare
dello strumento di misura nel modo stand-by.
In questa funzione il raggio laser
Il modo operativo impostato allo strumento di
variabile si muove in un angolo
misura continua a rimanere attivo.
di apertura limitato. In questo
funzionamento si aumenta la vi-
Per attivare il modo stand-by premere il tasto
sibilità del raggio laser rispetto a
linea 19 per almeno 5 secondi. Nel modo opera-
quella che si ha nella funzione di
tivo stand-by si spengono il raggio laser e le spie
rotazione. L’operatore ha la pos-
di livellamento; soltanto l’indicatore dello stato
sibilità di scegliere tra quattro
di ricarica della batteria 27 lampeggia una volta
angoli di apertura.
ogni 5 secondi.
Funzionamento puntiforme
Per cambiare dal modo stand-by al modo opera-
In questo modo operativo si rag-
tivo normale, premere il tasto linea 19 nuova-
giunge la migliore visibilità del
mente per almeno 5 secondi. Lo strumento di
raggio laser variabile. Essa è pre-
misura si inserisce riprendendo lo stesso modo
vista per es. per la semplice pro-
operativo impostato prima dello stand-by. In ca-
iezione di altezze oppure per il
so di cambiamenti della posizione dello stru-
controllo di linee.
mento di misura rispetto alla posizione di par-
tenza prima della fase di passaggio al modo
Traccia degli assi X e Y
stand-by il sistema di autolivellamento reagisce
Il tracciamento degli assi X e Y avviene ad angolo
come in caso di dispositivo di sicurezza attivato
tra essi reciprocamente retto rispettivamente
(vedere «Dispositivo di sicurezza»): Il raggio la-
alle marcature 7 e 6 che si trovano sulla cassa
ser può essere di nuovo livellato sulla stessa al-
dello strumento. Le marcature si trovano esatta-
tezza che si aveva prima del passaggio al modo
mente sopra la tacca verticale 10 (asse X) e 11
stand-by oppure il raggio laser viene spento per
(asse Y) sul bordo inferiore del corpo dello stru-
evitare errori di livello.
mento.
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)

OBJ_BUCH-78-004.book Page 88 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
88 | Italiano
Utilizzo delle funzioni
Ruotare il piano di rotazione in caso di posizio-
Funzionamento con raggio lineare
ne verticale
Per passare al funzionamento con raggio lineare
In caso di posizione verticale dello strumento di
premere il tasto per proiezioni del raggio lineare
misura è possibile ruotare il punto laser, il rag-
19. Lo strumento di misura passa (a seconda
gio lineare oppure il piano di rotazione intorno
della modalità di esercizio precedentemente im-
all’asse Y allo scopo di eseguire semplici opera-
postata) al funzionamento puntiforme oppure al
zioni di allineamento o di allineamento parallelo.
funzionamento raggio lineare con il più piccolo
Premere a tal fine il tasto di direzione a sinistra
angolo di apertura. Premendo ripetutamente il
21 oppure a destra 24.
tasto 19 lo strumento di misura passa attraverso
La rotazione è possibile solo ed esclusivamente
il più piccolo angolo di apertura di 4° agli angoli
entro il campo di autolivellamento (8 % verso si-
di apertura 30°, 60° e 180°. Con il passaggio ad
nistra oppure destra). Se lo strumento di misura
ogni nuovo stadio si aumenta contemporanea-
raggiunge il limite di questo campo, si emette un
mente anche la velocità. Premendo nuovamente
segnale di allarme, il raggio laser e le spie lumi-
il tasto 19 lo strumento di misura torna indietro
nose «man» 25 e «auto» 26 lampeggiano una
alla funzione di raggio puntiforme.
volta al secondo. Premere il tasto di direzione
Modifica dell’angolo di apertura: In caso di posi-
che si trova alla posizione opposta (21 oppure
zione orizzontale dello strumento di misura e
24), oppure spegnere lo strumento di misura
operazione automatica di livellamento è possibile
per posizionarlo nuovamente.
aumentare oppure diminuire l’angolo di apertura
premendo i tasti di direzione alto 20 oppure bas-
so 23. Così facendo la velocità resta invariata.
Funzionamento rotatorio
Rotazione dell’angolo di apertura: In caso di
Ogni volta che lo si accende, lo strumento di mi-
posizione orizzontale dello strumento di misura
sura si trova nel modo operativo di funziona-
ed operazione automatica di livellamento oppu-
mento rotatorio. Esso si mette in azione con la
re funzionamento in inclinazione ad un solo as-
massima velocità di rotazione.
se, premendo il tasto di direzione a sinistra 21
Premendo il tasto per funzione di rotazione 22 è
oppure quello a destra 24, è possibile ruotare
possibile impostare una riduzione in quattro sta-
gradualmente di 360° il raggio lineare oppure il
di della velocità fino a fermarsi completamente
punto laser. In caso di posizione verticale ed
(funzionamento puntiforme). Premendo nuova-
operazione automatica di livellamento questa
mente il tasto 22 si attiva nuovamente il funzio-
rotazione si esegue premendo i tasti di direzione
namento rotatorio alla velocità massima.
alto 20 oppure basso 23.
In caso di lavori con il ricevitore 38 si dovrebbe
selezionare sempre la massima velocità di rota-
zione. In caso di lavori senza ricevitore, per una
Funzionamento puntiforme
migliore visibilità del raggio laser, ridurre la ve-
Il funzionamento puntiforme può essere attivato
locità di rotazione oppure utilizzare occhiali vi-
sia premendo il tasto per funzione di rotazione
sori per raggio laser (accessorio opzionale) 31.
22 che premendo il tasto per proiezioni del rag-
In caso di posizione verticale dello strumento di
gio lineare 19:
misura ed operazione automatica di livella-
– Se si preme il tasto per funzionamento con
mento è possibile ruotare il piano di rotazione
raggio lineare 19 quando lo strumento di mi-
intorno all’asse X premendo i tasti di direzione
sura si trova nella modalità di rotazione auto-
alto 20 oppure basso 23. 5 secondi dopo aver
matica, lo strumento di misura inizia con il
premuto per l’ultima volta su uno dei quattro ta-
funzionamento puntiforme. Eccezione: Lo
sti di direzione si esegue di nuovo automatica-
strumento di misura già si trovava nella fun-
mente l’operazione di livellamento del piano di
zione a raggio puntiforme perché preceden-
rotazione in posizione perpendicolare.
temente era stato premuto il tasto per fun-
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-78-004.book Page 89 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
Italiano | 89
zione di rotazione 22. In questo caso, dopo
Cambiamenti della posizione
aver premuto il tasto per proiezioni del rag-
Quando è a livello controlla lo strumento di mi-
gio lineare, inizia immediatamente il funzio-
sura costantemente la posizione orizzontale op-
namento con raggio lineare con il più piccolo
pure quella verticale. I cambiamenti della posi-
angolo di apertura.
zione dello strumento di misura comportano le
– Premendo il tasto per la funzione di rotazione
seguenti reazioni:
22 quando lo strumento di misura si trova nel
Piccoli spostamenti dello strumento
modo di funzionamento con raggio lineare,
Piccoli cambiamenti della posizione vengono
anche lo strumento di misura si avvia con fun-
compensati entro 5 secondi. La modalità d’eser-
zionamento puntiforme. Eccezione: Lo stru-
cizio selezionata non viene interrotta. Durante la
mento di misura già si trovava nella funzione a
fase di rilivellamento die spia luminosa „auto»
raggio puntiforme perché precedentemente
26 lampeggia due volte al secondo. Gli urti con-
era stato premuto il tasto per proiezioni del
tro la base di appoggio oppure influenze degli
raggio lineare 19. In questo caso, appena do-
agenti atmosferici vengono in questo modo
po aver premuto il tasto per la funzione di ro-
compensati automaticamente.
tazione si attiva immediatamente la rotazione
automatica alla massima velocità di rotazione.
Maggiori spostamenti dello strumento
Se non dovesse essere possibile mettere a livel-
lo lo strumento di misura entro 5 secondi, al fine
Utilizzo del sistema di autolivellamento
di evitare errori di misurazione durante l’opera-
Panoramica
zione di livellamento del rotore, il raggio laser e
Subito dopo la messa in funzione dello strumen-
la visualizzazione «auto» 26 s’illuminano ad in-
to di misura, questo riconosce automaticamente
termittenza due volte al secondo.
se si trova in posizione orizzontale oppure in po-
sizione verticale. Per un cambio dalla posizione
Dispositivo di sicurezza
orizzontale a quella verticale, spegnere lo stru-
Lo strumento di misura è dotato di un dispositi-
mento di misura, metterlo quindi nella posizione
vo di sicurezza che in caso di spostamenti dello
richiesta e riaccenderlo.
strumento che vadano oltre 3 mm/m è in grado
Subito dopo la messa in funzione dello strumen-
di impedire che venga eseguita un’operazione di
to di misura, questo verifica la posizione oriz-
livellamento su un’altra altezza e quindi errori di
zontale oppure verticale compensando automa-
livello. Il dispositivo di sicurezza si accende au-
ticamente irregolarità entro il campo di
tomaticamente 30 s dopo ogni pressione di ta-
autolivellamento di ca. 8 % (
±0,8 m/10 m).
sto oppure dopo ogni operazione di livella-
Se subito dopo la messa in funzione oppure in
mento. In caso di dispositivo di sicurezza
seguito ad uno spostamento della posizione lo
attivato la visualizzazione «auto» 26 lampeggia
strumento di misura dovesse trovarsi in posizio-
una volta ogni 4 secondi.
ne non conforme per oltre l’ 8 %, non sarà più
In caso di uno spostamento della posizione, lo
possibile eseguire l’operazione di livellazione.
strumento di misura tenta prima di compensar-
Fino a quando non sarà stato attivato il disposi-
lo. Se nel corso del fase di rilivellamento si do-
tivo di sicurezza (vedere «Dispositivo di sicurez-
vesse superare il valore limite di 3 mm/m si
za»), in questo caso si emette un segnale di al-
emette un segnale di allarme con una sequenza
larme con una lenta sequenza di segnali
rapida di segnali acustici, il raggio laser si disin-
acustici, il rotore si ferma, il raggio laser e le spie
serisce e la visualizzazione «man» 25 lampeggia
luminose «auto» 26 e «man» 25 lampeggiano a
due volte al secondo. In questo caso, spegnere
ritmo alternato una volta al secondo. Spegnere
lo strumento di misura e poi riaccenderlo. Con-
lo strumento di misura, rimetterlo a livello ed ac-
trollare oppure correggere l’altezza del raggio
cendere di nuovo lo strumento di misura.
laser.
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)

90 | Italiano
Modifica della pendenza del piano di rotazione
Operare senza il sistema di auto-
In caso di sistema di autolivellamento disattiva-
livellamento
to, mediante i tasti di direzione è possibile ruo-
Per poter operare con lo strumento di misura in
tare il piano di rotazione (oppure punto laser op-
una qualunque posizione obliqua (vedere «Trac-
pure il raggio lineare) intorno all’asse X oppure
ciamento di inclinazioni»), è possibile disattivare
all’asse Y. La funzione dei quattro tasti di dire-
il sistema di autolivellamento per gli assi X e Y.
zione resta in questo caso indipendente sia dal-
f Quando il sistema di autolivellamento è di-
la posizione orizzontale o verticale dello stru-
sinserito lo strumento di misura non rileva
mento di misura che dal modo operativo.
cambiamenti della posizione.
Disattivazione del sistema di autolivellamento
A
in caso di posizione orizzontale/funzionamen-
to in inclinazione a un solo asse
In caso di posizione orizzontale dello strumento
di misura, disattivare il sistema di autolivella-
mento per entrambi gli assi premendo una sola
volta il tasto «man/auto» 28. La visualizzazione
«man» 25 lampeggia una volta al secondo.
Premendo nuovamente il tasto «man/auto» 28 si
attiva il funzionamento in inclinazione a un solo
asse. In caso di funzionamento in inclinazione ad
BL
200 GC
SS
IONAL
un solo asse, l’operazione di livellamento dell’as-
PROFE
se X avviene automaticamente, quella dell’asse Y
invece no. Le visualizzazioni «man» 25 e «auto»
26 lampeggiano una volta al secondo.
Premendo il tasto «man/auto» 28 una terza vol-
ta si accende di nuovo il sistema di autolivella-
mento per entrambi gli assi. La visualizzazione
Operando con i tasti di direzione alto 20 oppure
«auto» 26 lampeggia (fino al momento in cui lo
basso 23 si ruota il piano di rotazione attorno
strumento di misura si trova in fase di correzio-
all’asse X (nell’illustrazione in direzione A o C).
ne del livellamento) oppure resta costantemen-
Operando con i tasti di direzione a sinistra 21
te accesa (quando lo strumento di misura ha
oppure a destra 24 si ruota il piano di rotazione
concluso l’operazione di livellamento).
attorno all’asse Y (nell’illustrazione in direzione
Disattivazione del sistema di autolivellamento
D o B).
in caso di posizione verticale
In caso di funzionamento in inclinazione ad un
In caso di posizione verticale dello strumento di
solo asse (posizione orizzontale), operando con
misura, disattivare il sistema di autolivellamento
i tasti di direzione alto 20 oppure basso 23 è
per entrambi gli assi premendo una sola volta il
possibile ruotare il piano di rotazione attorno
tasto «man/auto» 28. La visualizzazione «man»
all’asse X mentre non è possibile una rotazione
25 lampeggia una volta al secondo.
attorno all’asse Y.
Premendo nuovamente il tasto «man/auto» 28
si accende di nuovo il sistema di autolivella-
mento. La visualizzazione «auto» 26 lampeggia
(fino al momento in cui lo strumento di misura
si trova in fase di correzione del livellamento)
oppure resta costantemente accesa (quando lo
strumento di misura ha concluso l’operazione di
livellamento).
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools
A
A
A
A
B
B
C
C
D
D
B
B
C
C
D
OBJ_BUCH-78-004.book Page 90 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
D
C
B
D

OBJ_BUCH-78-004.book Page 91 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
Italiano | 91
Precisione di livellamento
Fattori che influenzano la precisione
L’influenza più significativa è quella esercitata
dalla temperatura ambientale. In modo partico-
lare le differenze di temperatura che dal basso
vanno verso l’alto possono disturbare le funzioni
del laser.
Le divergenze cominciano a diventare significan-
ti a partire da tratti di misura di ca. 20 m ed in
caso di 100 m possono arrivare ad avere anche
– Una volta conclusa l’operazione di livella-
il doppio oppure il quadruplo della deviazione
mento, dirigere il raggio laser con la funzione
che si ha a 20 m.
a raggio puntiforme sulla vicina parete A.
Dato che la stratificazione della temperatura
Marcare il centro del punto del raggio laser
nelle vicinanze del pavimento è al massimo, si
sulla parete (Punto I).
raccomanda di montare sempre lo strumento di
misura su un treppiede a partire da un tratto di
misura di 20 m. Inoltre cercare possibilmente di
mettere lo strumento di misura al centro del luo-
go di lavoro.
Controllo della precisione dello strumento di
misura
Oltre ad effetti esterni vi possono essere anche
influenze legate allo strumento (come p.es. ca-
dute violente oppure violenti colpi) che possono
comportare divergenze. Per questo motivo, pri-
– Ruotare lo strumento di misura di 180°, far
ma di iniziare a lavorare, controllare ogni volta il
eseguire l’operazione di livellamento e marca-
livello di precisione dello strumento di misura.
re il centro del punto del raggio laser alla con-
trapposta parete B (Punto II).
Per il controllo si richiede un tratto libero di mi-
sura di 20 m che si trovi su base fissa tra due pa-
– Installare lo strumento di misura
– senza girar-
reti A e B. Si deve eseguire
– con lo strumento
lo
– vicino alla parete B, accenderlo e lasciare
di misura in posizione orizzontale
– una misura-
che esegua l’operazione di livellamento.
zione di rotazione sui due assi X e Y (rispettiva-
mente positivo e negativo) (4 complete opera-
zioni di misurazione).
– Installare lo strumento di misura in posizione
orizzontale vicino alla parete A su un treppie-
de 40 (accessorio opzionale) oppure pog-
giarlo su una base che sia ben solida e piana.
Accendere lo strumento di misura.
– Regolare lo strumento di misura in altezza
(tramite il treppiede oppure, se il caso, appli-
candovi sotto degli spessori), in modo tale
che il centro del punto del raggio laser arrivi
a colpire esattamente il punto II precedente-
mente marcato sulla parete B.
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)

OBJ_BUCH-78-004.book Page 92 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
92 | Italiano
Occhiali visori per raggio laser (accessori)
Gli occhiali visori per raggio laser filtra la luce
ambientale. In questo modo la luce rossa del la-
ser appare più chiara per l’occhio.
f Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
laser come occhiali di protezione. Gli occhiali
visori per raggio laser servono a riconoscere
meglio il raggio laser e non hanno la proprietà
di proteggere dalla radiazione laser.
f Non utilizzare gli occhiali visori per raggio
– Ruotare lo strumento di misura di 180° senza
laser come occhiali da sole e neppure alla
modificarne l’altezza. Far eseguire l’operazio-
guida di autoveicoli. Gli occhiali visori per
ne di livellamento e marcare il centro del pun-
raggio laser non sono in grado di offrire una
to del raggio laser sulla parete A (Punto III).
completa protezione ai raggi UV e riducono la
– La differenza d tra i due punti marcati I e III
percezione delle variazioni cromatiche.
sulla parete A risulta essere l’effettiva devia-
zione dello strumento di misura per l’asse
Utilizzo del comando a distanza
misurato.
Premendo i tasti di comando è possibile che si
Ripetere l’operazione di misurazione per gli altri
sposti lo strumento di misura dalla posizione di
tre assi. A tal fine, prima di iniziare ogni rispetti-
livellamento implicando una breve interruzione
va operazione di misura, ruotare lo strumento di
della rotazione. Utilizzando il comando a distan-
misura rispettivamente di 90°.
za 39 è possibile evitare questo effetto.
I campi di ricezione per il comando a distanza
Sul tratto di misura di 2 x 20 = 40 m la deviazio-
sono situati su quattro lati dello strumento di
ne ammessa può essere al massimo di
± 2 mm.
misura, all’uscita della radiazione laser nonché
La distanza tra la marcatura più alta e quella più
accanto alla sede di ricarica 3.
bassa può raggiungere quindi una divergenza
massima di 4 mm.
La lente di ricezione 2 nel bordo inferiore del
corpo dello strumento reagisce con una sensibi-
Se lo strumento di misura dovesse superare
lità marcatamente maggiore ai segnali del co-
la deviazione massima in caso di una delle
mando a distanza (tipico campo operativo
quattro operazioni di misurazione, farlo con-
200 m). In caso di utilizzo del comando a distan-
trollare presso uno dei centri Servizio Clienti
za installare lo strumento di misura in modo tale
Bosch.
che i segnali del comando a distanza arrivino a
colpire direttamente la lente di ricezione 2.
Indicazioni operative
Utilizzo del treppiede (accessori)
f Per la marcatura utilizzare sempre e soltan-
Lo strumento di misura dispone rispettivamente
to il centro del punto laser. La grandezza del
di un attacco treppiede 5/8" 17 per il funziona-
punto laser cambia con la distanza.
mento in posizione orizzontale e verticale.
In caso di un treppiede 40 con scala di misura-
zione sull’asta metrica telescopica è possibile
regolare direttamente l’altezza.
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools

Italiano | 93
Utilizzo del supporto a parete e dell’unità di
Con il campo zero e la scala è possibile misurare
livellamento (accessori) (vedi figura A)
la sfalsatura rispetto all’altezza desiderata per
Lo strumento di misura può essere montato an-
poi ritracciarla su un altro punto. In questo mo-
che al supporto a parete con unità di livella-
do viene a mancare la regolazione esatta dello
mento 32. A tal fine, avvitare la vite da 5/8" 33
strumento di misura sull’altezza che si vuole tra-
del supporto a parete nell’attacco treppiede 17
smettere.
per funzionamento in posizione orizzontale del-
La piastra di riscontro 35 è dotata di un rivesti-
lo strumento di misura.
mento riflettente in grado di migliorare la visibi-
Montaggio ad una parete: Si consiglia il montag-
lità del raggio laser in lunghe distanze oppure in
gio a parete p.es. in caso di lavori da eseguire ol-
caso di forte radiazione solare. L’aumento della
tre l’altezza di estrazione del treppiede oppure
luminosità può essere riscontrata soltanto si
in caso di lavori su basi instabili e da eseguire
guarda parallelamente verso il raggio laser e ver-
senza treppiede. A tal fine, fissare ad una parete
so la piastra di riscontro.
il supporto a parete 32 con lo strumento di mi-
sura già montato e cercare di metterlo in una po-
Utilizzo dell’asta metrica telescopica
sizione che sia il verticale possibile.
(accessori)
Montaggio su un treppiede: È anche possibile av-
Per il controllo di superfici piane oppure per
vitare il supporto a parete 32 su un treppiede uti-
tracciare pendenze raccomandiamo di utilizzare
lizzando l’apposito attacco previsto per il treppie-
l’asta metrica telescopica 30 in combinazione
de che si trova sulla parte posteriore. Questo tipo
con il ricevitore 38.
di fissaggio viene particolarmente raccomandato
in caso di lavori in cui il piano di rotazione debba
essere regolato su una linea di riferimento.
Tramite l’unità di livellamento è possibile spo-
stare lo strumento di misura montato in posizio-
ne perpendicolare (in caso di montaggio a pare-
te) oppure orizzontale (in caso di montaggio su
un treppiede) in un campo di ca. 10 cm. A tal fi-
ne, allentare le viti 34 all’unità di livellamento,
spostare lo strumento di misura alla posizione
richiesta, ed avvitare di nuovo forte le viti 34.
Lavorare con la piastra di riscontro
Sulla parte superiore dell’asta metrica telesco-
Utilizzando la piastra di riscontro 35 è possibile
pica 30 si trova applicata una scala di misurazio-
trasmettere la marcatura del raggio laser sul pa-
ne relativa (
±50 cm). L’altezza zero (90 fino a
vimento oppure l’altezza del raggio laser sulla
210 cm) della stessa può essere preselezionata
parete.
nella parte inferiore sull’asta metrica telescopi-
ca. In questo modo e possibile rilevare diretta-
mente divergenze dall’altezza nominale.
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)
30 mm
OBJ_BUCH-78-004.book Page 93 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM

OBJ_BUCH-78-004.book Page 94 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
94 | Italiano
Centraggio del piano di rotazione su un punto
Esempi di applicazione
del pavimento (vedi figura D)
Nota bene: In tutti gli esempi di applicazione, ad
Volendo tracciare angoli retti partendo da un de-
eccezione del «Tracciamento di inclinazioni», si
terminato punto del pavimento si devono centra-
parte dal presupposto che il sistema di autoli-
re i piani di rotazione sopra tale punto di riferi-
vellamento sia attivo.
mento.
Trasmissione del punto di altezza/livello
Installare lo strumento di misura in posizione ver-
(vedi figura B)
ticale ed il più possibile vicino al punto di riferi-
Installare lo strumento di misura in posizione
mento e selezionare il funzionamento puntiforme.
orizzontale su una base stabile oppure montarla
Operando con i tasti di direzione alto 20 oppure
su un treppiede 40 (accessorio opzionale).
basso 23 ruotare il raggio laser variabile in modo
Utilizzo del treppiede e del ricevitore 38: Dirige-
tale che sia diretto verso il basso sul pavimento.
re il raggio laser con il modo operativo rotazione
Mediante la livella 1 alla testa rotante si mette
sull’altezza richiesta e trasmettere l’altezza al
dunque il raggio laser in posizione perfettamente
punto di destinazione.
perpendicolare.
Utilizzo senza treppiede: Rilevare la differenza
f Prima di guardare dall’alto sulla livella 1, as-
di altezza tra il raggio laser (con funzionamento
sicurarsi che il raggio laser variabile sia di-
puntiforme o funzionamento con raggio lineare)
retto verso il basso. In questo modo si evita il
e la linea dell’altezza al punto di riferimento ser-
pericolo di guardare direttamente nel raggio
vendosi della piastra di riscontro 35. Operando
laser.
con i tasti di direzione a sinistra 21 oppure a de-
stra 24 ruotare il raggio laser verso il punto di
Posizionare lo strumento di misura in modo tale
destinazione e trasmettere differenza di altezza
che il raggio laser verticale arrivi a colpire esatta-
misurata.
mente il punto di riferimento.
Allineamento parallelo del raggio a piombo
Tracciatura di angolo retto (vedere figura E)
(vedi figura C)
Quando lo strumento di misura si trova in posi-
Volendo tracciare angoli retti oppure volendo al-
zione verticale, l’angolo retto viene visualizzato
lineare pareti intermedie, il raggio a piombo 8
dal filo a piombo 8 e dal raggio laser variabile 9.
deve essere allineato parallelamente, cioè alla
Per il tracciamento di angoli retti, centrare a se-
stessa distanza rispetto ad una linea di riferi-
conda delle esigenze il piano di rotazione su un
mento (p.es. parete).
punto del pavimento e dirigere il raggio a piom-
A tal fine installare lo strumento di misura in po-
bo 8 in posizione parallela ad una linea di riferi-
sizione verticale e posizionarlo in modo tale che
mento (p.es. parete).
il raggio a piombo scorra all’incirca parallela-
mente alla linea di riferimento.
Tracciatura di linea verticale (vedere figura F)
Per un preciso posizionamento misurare diretta-
Installare lo strumento di misura in posizione
mente allo strumento di misura la distanza tra il
verticale ed allineare il raggio laser variabile 9
raggio a piombo e la linea di riferimento utiliz-
sul punto in cui si deve marcare la linea vertica-
zando la piastra di riscontro 35. Misurare nuova-
le. Selezionare il funzionamento con raggio line-
mente la distanza tra il raggio a piombo e la linea
are oppure la rotazione automatica e tracciare la
di riferimento alla più grande distanza possibile
linea verticale.
dallo strumento di misura. Operando con il tasto
di direzione a sinistra 21 oppure a destra 24 re-
gistrare il raggio a piombo in modo tale che ab-
bia la stessa distanza rispetto alla linea di riferi-
mento come nel caso della misurazione eseguita
direttamente allo strumento di misura.
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-78-004.book Page 95 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
Italiano | 95
Determinazione di un piano verticale
Trasmissione del punto del pavimento
(vedere figura F)
(filo a piombo a salire) al soffitto
Installare lo strumento di misura in posizione
Per un allineamento perfetto del filo a piombo
verticale. Allineare il raggio laser variabile su una
su un punto del pavimento, nel bordo inferiore
linea di riferimento (p.es. parete divisoria). Se-
del corpo dello strumento si trovano le tacche
lezionare il funzionamento con raggio lineare
verticali 10 e 11. Tracciare due linee ausiliarie
oppure la rotazione automatica e tracciare il pia-
perpendicolari attraverso il punto del pavimen-
no verticale.
to. Installare lo strumento di misura in posizione
orizzontale e, servendosi delle tacche verticali,
Allineamento parallelo del piano di rotazione
allinearlo con le linee ausiliarie.
(vedere figura G)
Quando lo strumento di misura si trova in posi-
Utilizzo del treppiede: In caso di posizione oriz-
zione verticale è possibile allineare il piano di ro-
zontale dello strumento di misura, l’origine del
tazione parallelamente rispetto ad una linea di
raggio laser si trova direttamente sopra l’attac-
riferimento (p.es. parete). A tal fine posizionare
co orizzontale del treppiede. Utilizzando un
lo strumento di misura il più possibile vicino alla
treppiede 40 (accessorio opzionale) è possibile
linea di riferimento e selezionare il funzionamen-
applicare un filo a piombo alla vite di fissaggio
to rotatorio.
del treppiede ed allineare quindi il raggio laser
ad un punto del pavimento.
Allineare il piano di rotazione in posizione ap-
prossimativamente parallela alla linea di riferi-
Tracciamento di inclinazioni
mento. A tal fine, operando con i tasti di direzio-
(vedere figura H)
ne a sinistra 21 oppure a destra 24 ruotare il
piano di rotazione intorno all’asse Y. Per facilita-
Per il tracciamento di inclinazioni si deve disat-
re l’allineamento è possibile avvicinare il piano
tivare il sistema di autolivellamento (vedere
di rotazione alla linea di riferimento. A tal fine,
«Operare senza il sistema di autolivellamento»).
operando con i tasti di direzione alto 20 oppure
In seguito è possibile installare lo strumento di
basso 23 ruotare il piano di rotazione intorno
misura in qualunque posizione obliqua.
all’asse X. Ruotando intorno all’asse Y allineare
Per tracciare inclinazioni soltanto in una direzio-
dunque il piano di rotazione in posizione esatta-
ne dell’asse (p.es. scarpate)
– in caso di posi-
mente parallela rispetto alla linea di riferimento
zione orizzontale dello strumento di misura
– si
(Tasto di direzione a sinistra 21 oppure a destra
deve selezionare il funzionamento in inclinazio-
24). Se per 5 secondi non dovesse essere stato
ne ad un solo asse (vedere «Disattivazione del
premuto nessun tasto di direzione, il piano di ro-
sistema di autolivellamento in caso di posizione
tazione viene allineato automaticamente di nuo-
orizzontale/funzionamento in inclinazione a un
vo verticalmente.
solo asse»). In questo caso, allineare lo stru-
mento di misura con l’asse Y parallelamente alla
direzione della pendenza.
Per un tracciamento esatto delle inclinazioni
raccomandiamo l’utilizzo di un goniometro 37
(accessorio opzionale) che viene montato su un
treppiede 40.
È possibile allineare lo strumento di misura
all’inclinazione richiesta anche applicandovi sot-
to un lato degli spessori oppure operando me-
diante il treppiede 40 (accessorio opzionale).
Entro il campo di autolivellamento dell’ 8 % è
possibile regolare inclinazioni anche operando
con i tasti di direzione.
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)

OBJ_BUCH-78-004.book Page 96 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
96 | Italiano
Panoramica delle spie di visualizzazione
Raggio laser
Rotazione del
raggio laser*
Segnale
di allarme
Accensione strumento di misura (3 s autotest) zz zzz
Livellamento dello strumento di misura/
pronto per l’esercizio zz z
Livellamento o fase di rilivellamento 2x/1 s 2x/1 s
Campo di autolivellamento superato 1x/1 s 1x/1 s 1x/1 s 1x/1 s
Dispositivo di sicurezza attivato 1x/4 s
Dispositivo di sicurezza scattato 4x/1 s 2x/1 s
Disattivazione del sistema di autolivellamento 1x/1 s
Funzionamento in inclinazione ad un solo
asse attivato 1x/1 s 1x/1 s
Modo stand-by con salvataggio del modo
operativo 1x/5 s
Tensione di batteria bassa 1x/2 s
Batteria scarica z
Disfunzioni con blocchi di sicurezza z
* in caso di funzionamento raggio lineare e rotazione
automatica
1x/1 s
Frequenza dell’intermittenza (p.es. una volta
al secondo)
z
Esercizio continuo
Funzione interrotta
Manutenzione ed assistenza
In caso di forti accumuli di sporcizia è possibile
pulire lo strumento di misura facendovi scorrere
acqua pulita. Non mettere però mai lo strumen-
Manutenzione e pulizia
to di misura in acqua e neppure esporlo a getto
d’acqua ad alta pressione.
Avere cura di tenere lo strumento di misura sem-
pre pulito.
Se nonostante gli accurati procedimenti di pro-
duzione e di controllo lo strumento di misura
Pulire ogni tipo di sporcizia utilizzando un panno
dovesse guastarsi, la riparazione va fatta effet-
asciutto e morbido. Non utilizzare mai prodotti
tuare da un punto di assistenza autorizzato per
detergenti e neppure solventi.
gli elettroutensili Bosch.
Pulire regolarmente specialmente le superfici
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi
dell’uscita del raggio laser prestando particola-
di ricambio, è indispensabile comunicare sempre
re attenzione alla presenza di peluria.
il codice prodotto a dieci cifre riportato sulla tar-
ghetta di fabbricazione dello strumento di misura.
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-78-004.book Page 97 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
Italiano | 97
Parti di ricambio
Smaltimento
Piedino di gomma 14
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente
(3 unità). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 609 203 588
gli imballaggi, gli strumenti di misura e gli acces-
Coperchio del vano
sori dismessi.
batterie 13 . . . . . . . . . . . . . . . . .1 609 203 M02
Solo per i Paesi della CE:
Pacchetto di batterie
Non gettare tra i rifiuti domestici
ricaricabili 15 . . . . . . . . . . . . . . .1 609 203 M04
gli strumenti di misura dismessi!
Conformemente alla norma della
direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di
Servizio di assistenza ed assistenza
apparecchiature elettriche ed
clienti
elettroniche (RAEE) ed all’attua-
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre do-
zione del recepimento nel diritto nazionale, gli
mande relative alla riparazione ed alla manuten-
strumenti di misura diventati inservibili devono
zione del Vostro prodotto nonché concernenti le
essere raccolti separatamente ed essere inviati
parti di ricambio. Disegni in vista esplosa ed in-
ad una riutilizzazione ecologica.
formazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
Batterie ricaricabili/Batterie:
www.bosch-pt.com
Qualunque sia il tipo di batteria consumata, es-
Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra dispo-
sa non deve essere gettarla tra i rifiuti domesti-
sizione per rispondere alle domande relative
ci, nel fuoco o nell’acqua. Ogni tipo di batteria
all’acquisto, impiego e regolazione di apparec-
consumata deve essere messa da parte, riciclata
chi ed accessori.
oppure smaltita rispettando rigorosamente le
esigenze di protezione dell’ambiente.
Italia
Solo per i Paesi della CE:
Robert Bosch S.p.A.
Ogni tipo di batteria difettosa oppure consuma-
Via Giovanni da Udine 15
ta deve essere riciclata secondo la direttiva
20156 Milano
CEE 91/157.
Tel.: +39 (02) 36 96 26 63
Le batterie ricaricabili/le batterie non funzio-
Fax: +39 (02) 36 96 26 62
nanti potranno essere consegnate direttamente
Tel.: Filo diretto con Bosch: +39 (02) 36 96 23 14
presso:
www.Bosch.it
Italia
Svizzera
Ecoelit
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13
Viale Misurata 32
Fax: +41 (044) 8 47 15 53
20146 Milano
Tel.: +39 (02) 4 23 68 63
Fax: +39 (02) 48 95 18 93
Svizzera
Batrec AG
3752 Wimmis BE
Con ogni riserva di modifiche tecniche.
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)

OBJ_BUCH-78-004.book Page 98 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
98 | Nederlands
nl
Veiligheidsvoorschriften
f Richt de laserstraal niet op personen of die-
ren en kijk zelf niet in de laserstraal. Dit
Alle aanwijzingen moeten wor-
meetgereedschap brengt laserstralen van la-
den gelezen om zonder gevaren
serklasse 3R volgens EN 60825-1 voort. Recht-
en veilig met het meetgereed-
streeks kijken in de laserstraal
– ook van een
schap te werken. Maak waar-
grote afstand
– kan het oog beschadigen.
schuwingsplaatjes op het meet-
f Gebruik de laserbril niet als veiligheidsbril.
gereedschap nooit onleesbaar.
De laserbril dient voor het beter herkennen
BEWAAR DEZE VOORSCHRIF-
van de laserstraal, maar biedt geen bescher-
TEN GOED.
ming tegen de laserstralen.
f Voorzichtig – wanneer andere dan de hier
f Gebruik de laserbril niet als zonnebril en
vermelde bedienings- en instelvoorzienin-
niet in het verkeer. De laserbril biedt geen
gen worden gebruikt of andere procedures
volledige bescherming tegen ultravioletstra-
worden uitgevoerd, kan dit tot gevaarlijke
len en vermindert de waarneming van kleuren.
stralingsblootstelling leiden.
f Laat het meetgereedschap repareren door
f Het meetgereedschap wordt geleverd met
gekwalificeerd, vakkundig personeel en al-
twee waarschuwingsplaatjes in het Duits
leen met originele vervangingsonderdelen.
(in de weergave van het meetgereedschap
Daarmee wordt gewaarborgd dat de veilig-
op de pagina met afbeeldingen aangeduid
heid van het meetgereedschap in stand blijft.
met nummer 16 en 4):
f Laat kinderen het meetgereedschap niet
zonder toezicht gebruiken. Zij kunnen de la-
serstraal onbedoeld op personen of dieren
LASER-
richten en hun ogen beschadigen.
STRAHLUNG
f Voorkom weerspiegeling van de laserstraal
Direkte Bestrah-
op een glad oppervlak, zoals een raam of
lung der Augen
vermeiden
spiegel. Ook door de weerspiegelde laser-
DIN EN 60825-1:
2003-10,
straal is een beschadiging van de ogen moge-
Laser Klasse 3R
<5 mW,
lijk.
635 nm
f Het meetgereedschap mag alleen worden
bediend door personen die vertrouwd zijn
met de omgang met laserapparaten. Vol-
gens EN 60825-1 behoort daartoe onder an-
dere de kennis van de biologische werking
van de laser op het oog en de huid, alsmede
de juiste toepassing van de laserbeveiliging
ter afwending van gevaren.
AUSTRITTSÖFFNUNG
f Houd het oplaadapparaat uit de buurt van
FÜR
regen en vocht. Het binnendringen van wa-
LASERSTRAHLUNG
ter in het oplaadapparaat vergroot het risico
van een elektrische schok.
f Plak over de Duitse tekst van het waar-
f Laad met het oplaadapparaat geen accu’s
schuwingsplaatje 16 en over het complete
van andere fabrikanten op. Het oplaadappa-
waarschuwingsplaatje 4 de bijbehorende
raat is alleen geschikt voor het opladen van
stickers in uw eigen taal voordat u het ge-
het Bosch-accupack dat in het meetgereed-
reedschap voor het eerst gebruikt. De
schap is geplaatst. Bij het opladen van accu’s
stickers ontvangt u samen met het meetge-
van andere fabrikanten bestaat brand- en ex-
reedschap.
plosiegevaar.
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools

OBJ_BUCH-78-004.book Page 99 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
Nederlands | 99
f Houd het oplaadapparaat schoon. Door ver-
5 Opening voor laserstraal
vuiling bestaat gevaar voor een elektrische
6 Markering Y-as
schok.
7 Markering X-as
f Controleer voor elk gebruik oplaadappa-
8 Loodstraal
raat, kabel en stekker. Gebruik het oplaad-
9 Variabele laserstraal
apparaat niet als u een beschadiging hebt
vastgesteld. Open het oplaadapparaat niet
10 Loodgroeven X-as
zelf en laat het alleen door gekwalificeerd
11 Loodgroeven Y-as
personeel en alleen met originele vervan-
12 Vergrendeling van het batterijvakdeksel
gingsonderdelen repareren. Beschadigde
13 Deksel van batterijvak
oplaadapparaten, kabels en stekkers vergro-
14 Rubber voet
ten het risico van een elektrische schok.
15 Accupack
f Gebruik het oplaadapparaat niet op een ge-
16 Laser-waarschuwingsplaatje
makkelijk brandbare ondergrond (zoals pa-
17 Statiefopname 5/8" (horizontaal en verticaal)
pier of textiel) of in een brandbare omge-
ving. Vanwege de bij het opladen optredende
18 Serienummer
verwarming van het oplaadapparaat bestaat
19 Toets voor lijnfunctie en keuze van de
brandgevaar.
lijnlengte
f Bij verkeerd gebruik kan vloeistof uit de ac-
20 Richtingtoets omhoog
cu lekken. Voorkom contact daarmee. Spoel
21 Richtingtoets links
bij onvoorzien contact met water af. Wan-
22 Toets voor rotatiefunctie en keuze van de
neer de vloeistof in de ogen komt, dient u
rotatiesnelheid
bovendien een arts te raadplegen. Gelekte
23 Richtingtoets omlaag
accuvloeistof kan tot huidirritaties en ver-
24 Richtingtoets rechts
brandingen leiden.
25 Indicatie handmatige nivellering „man”
26 Indicatie automatische nivellering „auto”
27 Oplaadindicatie batterij
Functiebeschrijving
28 Toets „man/auto” voor het uitschakelen van
Vouw de uitvouwbare pagina met de afbeelding
het automatisch nivelleren
van het meetgereedschap open en laat deze pa-
29 Aan/uit-toets
gina opengevouwen terwijl u de gebruiksaanwij-
30 Bouwlaser-meetlat*
zing leest.
31 Laserbril
32 Muurhouder/richteenheid*
Gebruik volgens bestemming
33 5/8"-schroef op muurhouder*
Het meetgereedschap is bestemd voor het me-
ten en controleren van nauwkeurig waterpas
34 Schroeven van richteenheid*
verlopende hoogtelijnen, verticale lijnen, vlucht-
35 Meetplaat met voet
lijnen en loodpunten, zowel buiten als binnen.
36 Plafondmeetplaat*
37 Hellingspie*
Afgebeelde componenten
38 Hogecapaciteitsontvanger met houder
De componenten zijn genummerd zoals op de
39 Afstandsbediening
afbeelding van het meetgereedschap op de pa-
40 Statief*
gina met afbeeldingen.
41 Oplaadstekker
1 Libel
42 Oplaadapparaat
2 Ontvangstlens voor afstandsbediening
43 Opbergkoffer
3 Contactbus voor oplaadstekker
* Niet elk afgebeeld en beschreven toebehoren wordt
4 Waarschuwingsplaatje opening laserstraling
standaard meegeleverd.
Bosch Power Tools 1 609 929 L80 | (26.7.07)

OBJ_BUCH-78-004.book Page 100 Thursday, July 26, 2007 2:04 PM
100 | Nederlands
Technische gegevens
Bouwlaser BL 200 GC
Professional
Zaaknummer
3 601 K15 000
Werkbereik (radius)
1)
– zonder ontvanger ca.
75 m
– met ontvanger ca.
200 m
Waterpasnauwkeurigheid
1) 2)
± 0,05 mm/m
Zelfwaterpasbereik kenmerkend
± 8% (±5°)
Waterpastijd kenmerkend
10 s
Rotatiesnelheid
600/200/50/10 min
-1
Bedrijfstemperatuur – 20 ... +50 °C
Bewaartemperatuur
– 20 ... +70 °C
Relatieve luchtvochtigheid max.
90 %
Laserklasse
3R
Lasertype
635 nm, <5 mW
Ø Laserstraal bij de opening ca.
1)
8mm
Statiefopname (horizontaal en verticaal)
5/8"
Accu’s
4 x 1,2 V KR20 (D) (5000 mAh)
Batterijen (alkali-mangaan)
4x1,5VLR20(D)
Gebruiksduur ca.
– Accu’s
30 h
– Batterijen (alkali-mangaan)
40 h
Gewicht volgens EPTA-Procedure 01/2003
3,0 kg
Afmetingen
211 x 180 x 190 mm
Beschermingsklasse
IP 66 (stofdicht en beschermd
tegen straalwater)
1) bij 21 °C
2) langs de assen
Let op het zaaknummer op het typeplaatje van het meetgereedschap. De handelsbenamingen van afzonderlijke
meetgereedschappen kunnen afwijken.
Het serienummer 18 op het typeplaatje dient voor de eenduidige identificatie van uw meetgereedschap.
1 609 929 L80 | (26.7.07) Bosch Power Tools