Peg-Perego Caravel 22: IT_Italiano
IT_Italiano: Peg-Perego Caravel 22

IT_Italiano
Grazie per aver acquistato un prodotto Peg-Pérego.
AVVERTENZA
_ IMPORTANTE: leggere attentamente queste istruzioni e conservarle per un futuro
utilizzo. La sicurezza del bambino potrebbe essere messa a rischio se non si
eseguono queste istruzioni.
_ Questo veicolo è stato progettato per il trasporto di 1 bambino nella seduta.
_ Non utilizzare questo articolo per un numero di occupanti superiori a quanto previsto dal
costruttore.
_ Questo articolo e' stato progettato per essere usato in combinazione con i prodotti Peg Perego
Ganciomatic: telaio-Caravel 22 + navicella “Navetta o Primo Nido” è omologato per bambini
dalla nascita, fino a 9 kg di peso; telaio-Caravel 22 + seggiolino auto “Primo Viaggio” (gruppo
0+) è omologato per bambini dalla nascita, fino a 13 kg di peso. Telaio-Caravel 22 + seggiolino
“Primo Giro” è omologato per bambini dalla nascita, fino a 15 kg di peso.
_ Non lasciare mai il bambino incustodito.
_ Prima dell’ uso assicurarsi che i prodotti Peg Perego Ganciomatic siano correttamente
agganciati all'articolo.
_ Le operazioni di assemblaggio e preparazione dell’ articolo devono essere effettuate da
adulti.
_ Non utilizzate il prodotto se presenta parti mancanti o rotture.
_ Da fermi utilizzare sempre i freni.
_ Prima dell’ uso assicurarsi che tutti i meccanismi di aggancio siano inseriti correttamente.
_ Evitare di introdurre le dita nei meccanismi.
_ Prestare attenzione alla presenza del bambino quando si effettuano operazioni di
regolazione dei meccanismi (maniglione, schienale).
_ Ogni carico appeso al maniglione o alle maniglie può rendere instabile il prodotto; seguire le
indicazioni del costruttore riguardo ai massimi carichi utilizzabili.
_ Non introdurre nel cestello carichi per un peso superiore a 5 kg. Non inserire nei portabibite
pesi superiori a quanto specificato nel portabibite stesso e mai bevande calde. Non inserire
nelle tasche delle capotte (se presenti) pesi superiori a 0.2 Kg.
_ Non utilizzare il prodotto in vicinanza di scale o gradini; non utilizzare vicino a fonti di calore,
fiamme libere od oggetti pericolosi a portata delle braccia del bambino.
_ Potrebbe essere pericoloso utilizzare accessori non approvati dal costruttore.
_ Questo prodotto non e’ adatto per il jogging o la corsa coi pattini.
PEG-PÉREGO S.p.A.
Peg-Pérego S.p.A. è certificata ISO 9001. La certificazione offre ai clienti e ai
consumatori la garanzia di una trasparenza e fiducia nel modo di lavorare
dell'impresa.
Peg Pérego potrà apportare in qualunque momento modifiche ai modelli
descritti in questa pubblicazione, per ragioni di natura tecnica o commerciale.
Peg Pérego è a disposizione dei suoi Consumatori per soddisfare al meglio ogni loro
esigenza. Per questo, conoscere il parere dei ns. Clienti, è per noi estremamente importante
e prezioso. Le saremo quindi molto grati se, dopo aver utilizzato un ns. prodotto, vorrà

compilare il QUESTIONARIO SODDISFAZIONE CONSUMATORE, segnalando eventuali
osservazioni o suggerimenti, che troverà nel nostro sito internet: www.pegperego.com
SERVIZIO ASSISTENZA PEG-PÉREGO
Se fortuitamente parti del modello vengono perse o danneggiate, usare solo pezzi di
ricambio originali Peg Pérego. Per eventuali riparazioni, sostituzioni, informazioni sui
prodotti, la vendita di ricambi originali e accessori, contatta il Servizio Assistenza Peg
Pérego:
tel. 0039/039/60.88.213 numero verde: 800/147.414 (contattabile da rete fissa)
fax 0039/039/33.09.992
e-mail assistenza@pegperego.it sito internet www.pegperego.com
PULIZIA E MANUTENZIONE
MANUTENZIONE DELL' ARTICOLO: proteggere da agenti atmosferici: acqua, pioggia o
neve; l’esposizione continua e prolungata al sole potrebbe causare cambiamenti di colore in
molti materiali; conservare questo articolo in un posto asciutto.
PULIZIA DEL TELAIO: periodicamente pulire le parti in plastica con un panno umido
senza utilizzare solventi o altri prodotti simili; mantenere asciutte tutte le parti in metallo
per prevenire la ruggine; mantenere pulite tutte le parti in movimento (meccanismi di
regolazione, meccanismi di aggancio, ruote...) da polvere o sabbia e se occorre, lubrificarle
con olio leggero.
ISTRUZIONI D'USO
1 MONTAGGIO MANIGLIONE: prima di agganciare il maniglione al telaio, occorre togliere i
due tappini di protezione come in figura, altrimenti non è possibile agganciare il maniglione
(fig_a). Con l’aiuto di un cacciavite, sfilare la vite dal maniglione e posizionarlo sul telaio
come in figura (fig_b). Infine, avvitare la vite con il bullone, con il cacciavite (fig_c).
2 APERTURA: prima di aprire il carrello occorre togliere i due tappi di protezione dei ganci
come in figura, altrimenti il carrello non verrà correttamente aperto (fig_a).
Per aprire il carrello, premere il pulsante numero 1 con la mano destra (fig_b).
Con la mano sinistra impugnare la maniglia come in figura e premere il pulsante 2 (fig_c).
Con la mano destra alzare verso l’alto il maniglione fino allo scatto finale. Verificare che il
carrello sia correttamente aperto, come in figura (fig_c).
3
MONTAGGIO RUOTE: inserire il gruppo ruote posteriori fino al click (fig_a). Per inserire le
ruote anteriori, abbassare la leva e infilare la ruota come in figura, fino al click (fig_b).
4 CESTELLO: per agganciare il cestello, infilare gli occhielli negli appositi ganci del carrello
come indicato in figura.
5 RUOTE PIROETTANTI - FRENO: per rendere le ruote anteriori piroettanti, occorre
abbassare la leva, come nell' immagine 1. Per renderle fisse, agire sulla leva in senso
contrario come nell' immagine 2, (fig_a)
Per frenare il carrello, abbassare col piede la barra posizionata sulle ruote posteriori, come
in figura. Per sbloccare i freni, agire in senso contrario (fig_b).

6 VASSOIO PORTA OGGETTI: per sganciare il vassoio porta oggetti dal maniglione,
spingerlo verso l'alto come in figura. Per agganciarlo, agire in senso opposto.
É pericoloso appoggiare bevande bollenti sul vassoio.
7 MANIGLIONE REGOLABILE: per regolare l’altezza del maniglione, premere
contemporaneamente i pulsanti laterali come in figura e bloccare il maniglione nella
posizione desiderata.
8 CHIUSURA: per chiudere il carrello, premere il pulsante 1 con la mano di destra (fig_a).
Con la mano di sinistra impugnare la maniglia come in figura premere il pulsante 2. e
alzare la maniglia verso l’alto, fino allo scatto finale (fig_b). Verificare che il carrello sia
correttamente chiuso, come in figura (fig_c).
9 GANCIOMATIC SYSTEM: Ganciomatic System é il sistema pratico e veloce che ti
permette di agganciare la navicella Navetta o PrimoNido, il seggiolino auto Primo Viaggio
e il seggiolino di riporto PrimoGiro alla Base Ganciomatic del carrello con un solo gesto.
Appoggiarli alla Base Ganciomatic e premere sul prodotto con entrambi le mani fino al click.
Prima di procedere alle fasi di aggancio e sgancio, azionare sempre il freno del carrello.