Bluesound DUO D30 Quick start guide: ITALIANO ITALIANO

ITALIANO ITALIANO: Bluesound DUO D30 Quick start guide

background image

9. 

Quando il prodotto viene installato su un carrello, deve essere spostato 

con molta attenzione. Arresti improvvisi, spinte eccessive o superfici 

sconnesse potrebbero provocare il capovolgimento del carrello e, 

conseguentemente, la caduta del prodotto.

10.  Ventilazione - Le aperture e le fessure nello chassis hanno la funzione di permettere 

il ricambio d’aria e consentire così un funzionamento sicuro del prodotto, 

proteggendolo dal rischio di surriscaldamento: tali aperture devono perciò rimanere 

libere da ostruzioni e non devono essere coperte. Per evitare di ostruire le aperture, 

non appoggiare il prodotto su letti, divani, tappeti o altre superfici simili . Questo 

prodotto può essere incassato all’interno di librerie o scaffali solo se viene assicurata 

una corretta ventilazione seguendo le istruzioni fornite dal produttore

11.  Alimentazione - Questo prodotto deve essere alimentato solo con il tipo di 

alimentazione indicato dall’apposita etichetta. Se non si è certi del tipo di 

alimentazione fornita nella propria abitazione, contattare il rivenditore o la società 

erogatrice della corrente elettrica. 

La procedura corretta per scollegare completamente il prodotto dall’alimentazione 

elettrica consiste nell’estrarre la spina dalla relativa presa. Assicurarsi che la spina 

sia sempre accessibile. Se l’unità non viene usata per vari mesi o più a lungo 

scollegare il cavo di rete dalla presa. La presa a muro deve essere installata accanto 

all’apparecchio e deve essere facilmente accessibile. 

12.  Messa a terra o polarizzazione - Questo prodotto potrebbe essere dotato di una spina 

polarizzata per la corrente alternata (una spina in cui un piolo è più grande dell’altro). 

Questa spina può essere inserita nella presa in un’unica posizione. Si tratta di una 

caratteristica di sicurezza. Se non si riesce a spingere completamente la spina 

nella presa, provare a girare la spina. Se il problema persiste, contattare il proprio 

elettricista per sostituire la presa ormai obsoleta. Non adottare soluzioni alternative 

che annullino la funzione di sicurezza offerta dalla spina polarizzata.

13.  Protezione del cavo di alimentazione - I cavi di alimentazione devono essere 

installati in modo tale da evitarne il calpestio o lo schiacciamento da parte di oggetti 

posti sopra o nelle vicinanze dei cavi stessi, prestando particolare attenzione alle 

parti del cavo che si trovano in prossimità delle prese o delle spine o nella zona di 

uscita dall’unità. 

14.  Messa a terra dell’antenna esterna - Se si collega all’unità un’antenna esterna o 

un sistema via cavo controllare che tali collegamenti siano dotati di messa a terra, 

così da garantire l’adeguata protezione da sovraccarichi di tensione ed eccessi di 

cariche statiche. L’articolo 810 del National Electrical Code, ANSI/NFPA 70, fornisce 

informazioni relative alla corretta messa a terra dell’antenna e della struttura di 

supporto, alla messa a terra del collegamento di ingresso ad un’unità di dispersione 

dell’antenna, alle dimensioni dei conduttori di messa a terra, alla posizione dell’unità 

di dispersione dell’antenna, alla connessione agli elettrodi di messa a terra e, infine, 

alle caratteristiche relative agli elettrodi di messa a terra..

15.  Fulmini - Per una maggiore protezione del prodotto durante i temporali, oltre che in 

occasione di lunghi periodi di inutilizzo, è opportuno scollegare la spina dalla presa 

e scollegare l’antenna o il sistema via cavo. In questo modo sarà possibile evitare i 

danni che il prodotto potrebbe subire a causa di fulmini o sovracorrenti.

16.  Linee elettriche - Evitare di installare un’antenna esterna in prossimità di elettrodotti, 

fonti di illuminazione o circuiti di alimentazione e, in generale, in posizioni che 

potrebbero permettere un contatto tra l’antenna e tali linee elettriche. Durante 

l’installazione di un’antenna esterna occorre prestare la massima attenzione a non 

toccare tali linee o circuiti di alimentazione, dal momento che tale contatto potrebbe 

risultare letale.

17.  Sovraccarichi - Non sovraccaricare le prese, le prolunghe o le prese multiple, dal 

momento che ciò potrebbe comportare il rischio di incendio o scosse elettriche. 

18.  Penetrazione di oggetti o liquidi - Non introdurre mai alcun tipo di oggetto all’interno 

del prodotto attraverso le fessure, poiché tali oggetti potrebbero entrare in contatto 

con elementi ad alta tensione o potrebbero danneggiare componenti importanti, 

arrivando così causare un incendio o una scossa elettrica. Non versare mai alcun 

tipo di liquido sul prodotto. 

ATTENZIONE

L’APPARECCHIO NON DOVRÀ ESSERE ESPOSTO A GOCCIOLAMENTI O SPRUZZI 

E NON VI SI DOVRÀ COLLOCARE SOPRA ALCUN OGGETTO CONTENENTE 

LIQUIDI.  COME PER QUALSIASI ALTRO PRODOTTO ELETTRONICO, PRESTARE 

ATTENZIONE E NON VERSARE LIQUIDI IN ALCUNA PARTE DELL’IMPIANTO.  

IN CASO CONTRARIO, NE POTREBBERO DERIVARE DANNI E/O PERICOLO DI 

INCENDIO.

19.  Danni che richiedono l’intervento dell’assistenza - Nel caso in cui si verifichi una 

delle condizioni indicate di seguito, scollegare il prodotto dalla linea di alimentazione 

e richiedere l’intervento di un tecnico qualificato del servizio assistenza: 

•  Spina o cavo di alimentazione danneggiati. 

•  Penetrazione di oggetti o versamento di liquidi nell’unità.

•  Esposizione dell’unità alla pioggia o all’acqua. 

•  Malfunzionamento dell’unità, nonostante un utilizzo conforme alle istruzioni 

di funzionamento. Regolare unicamente i comandi indicati nelle istruzioni di 

funzionamento, dal momento che un’errata regolazione degli altri comandi 

potrebbe danneggiare l’unità e, spesso, richiede un intervento complesso da parte 

del tecnico specializzato per ripristinare le normali condizioni di funzionamento.

•  Caduta o altra ipotesi di danneggiamento dell’unità.

•  Una netta differenza di prestazioni è sintomo di un danno che richiede 

l’intervento del servizio assistenza 

20. Parti di ricambio - Ogni volta che si rende necessaria la sostituzione di un 

componente, assicurarsi che il tecnico utilizzi parti di ricambio originali o comunque 

dotate delle stesse caratteristiche dei componenti originali. L’uso di ricambi non 

autorizzati potrebbe determinare incendi, scosse elettriche o altri simili pericoli. 

21.  Controllo di sicurezza - Al termine di un intervento di assistenza o riparazione 

dell’unità, richiedere al tecnico del servizio assistenza di eseguire i controlli di 

IT A LIANO IT A LIANO

40

41