Ivoclar Vivadent IPS Empress CAD Chairside v.1 – страница 8

Инструкция к Ivoclar Vivadent IPS Empress CAD Chairside v.1

I2

540

ND 8

540

I2

530

ND 8

530

I2

520

ND 8

520

I2

510

ND 8

510

440

ND 7

430

ND 7

420

ND 7

410/420 430/440

410

ND 7

I2 I2 I2 I2 I2

340

ND 5

340

I2

330

ND 5

330

A-O

neutral

320

Brightener

I1

ND 5

320

T neutral, T blue

110/A1, 210/A3

low value, high value

MM l-s, MM y-o, MM r-o

I1

310

ND 5

310

I2

240

ND 4

240

copper, orange, sky blue, basic yellow, basic red

I white, I grey, I orange, I edge, I yellow, I orange-pink

230

ND 4

220/230

220

ND 3

210

ND 3

140

ND 2

I1 I1 I1 I1 I1

130

ND 2

130

white, mahogany, khaki, orange, grey, vanilla, crackliner, olive, yellow, black, maroon, basic red, basic blue, basic yellow

100 200 300 200 300

120

ND 2

110/120 140/210

HT LT LT LT MT MT MT MT LT MT MT MT MT MT MT MT MT MT MT MT

I1 I1

110

ND 2

ess CAD

F

°

ess Add-On

C/1418

Empr

°

Chromascop

Bloques IPS Empr

IPS Natural Die Material

IPS Empress Esthetic Veneer

Wash Paste

IPS Empress Esthetic Veneer

Wash Paste Value

IPS Empress Esthetic Veneer

Wash Paste Mamelon

IPS Empress Esthetic Veneer

Wash Paste Modifier

IPS Empress Esthetic Veneer

Incisal Opal

IPS Empress Esthetic Veneer

Transpa

IPS Empress Esthetic Veneer

Incisal

IPS Empress Esthetic Veneer

Incisal Chroma Modifier

IPS Empress Esthetic Veneer

Brightener

IPS Empress Universal

Shade

IPS Empress Universal

Shade Incisal

IPS Empress Universal

Stains

IPS

770

45

Bleach BL

BL1

BL2

BL3

BL4

Bloques IPS Empress CAD

BL1

BL2

BL3

BL4

IPS Natural Die Material

ND 1

ND 1

ND 1

ND 1

IPS Empress Esthetic Veneer

neutral

Wash Paste

IPS Empress Esthetic Veneer

low value, high value

Wash Paste Value

IPS Empress Esthetic Veneer

MM l-s, MM y-o, MM r-o

Wash Paste Mamelon

IPS Empress Esthetic Veneer

copper, orange, sky blue, basic yellow, basic red

Wash Paste Modifier

IPS Empress Esthetic Veneer

LT LT LT LT

Incisal Opal

IPS Empress Esthetic Veneer

T neutral, T blue

Transpa

IPS Empress Esthetic Veneer

I white, I grey, I orange, I edge, I yellow, I orange-pink

Incisal

IPS Empress Esthetic Veneer

110/A1, 210/A3

Incisal Chroma Modifier

IPS Empress Esthetic Veneer

Brightener

Brightener

IPS Empress Universal

Shade

IPS Empress Universal

I1 I1 I1 I1

Shade Incisal

IPS Empress Universal

white, mahogany, khaki, orange, grey, vanilla, crackliner, olive, yellow, black, maroon,

Stains

basic red, basic blue, basic yellow

IPS Empress Add-On

A-O

770°C/1418°F

46

Ivoclar Vivadent – worldwide

I

voclar Vivadent AG

I

voclar Vivadent

I

voclar Vivadent s.r.l. & C. s.a.s

I

voclar Vivadent S.A.

B

endererstrasse 2

M

arketing Ltd.

V

ia-Gustav-Flora, 32

c

/Emilio Muñoz, 15

F

L-9494 Schaan

R

m 603 Kuen Yang

3

9025 Naturno (BZ)

E

squina c/Albarracín

Liechtenstein

International Business Plaza

Italy

E-28037 Madrid

T

el. +423 235 35 35

N

o. 798 Zhao Jia Bang Road

T

el. +39 0473 67 01 11

S

pain

F

ax +423 235 33 60

S

hanghai 200030

F

ax +39 0473 66 77 80

T

el. + 34 91 375 78 20

www.ivoclarvivadent.com

China

www.ivoclarvivadent.it

Fax + 34 91 375 78 38

T

el. +86 21 5456 0776

w

ww.ivoclarvivadent.com

I

voclar Vivadent Pty. Ltd.

F

ax. +86 21 6445 1561

I

voclar Vivadent S.A. de C.V.

1 – 5 Overseas Drive

www.ivoclarvivadent.com

Av. Mazatlán No. 61, Piso 2

Ivoclar Vivadent AB

P

.O. Box 367

C

ol. Condesa

D

alvägen 14

Noble Park, Vic. 3174

Ivoclar Vivadent

06170 México, D.F.

S-169 56 Solna

A

ustralia

M

arketing Ltd.

M

exico

S

weden

T

el. +61 3 979 595 99

C

alle 134 No. 13-83, Of. 520

T

el. +52 (55) 5062-1000

T

el. +46 8 514 93 943

Fax +61 3 979 596 45

Bogotá

Fax +52 (55) 5062-1029

Fax +46 8 514 93 940

w

ww.ivoclarvivadent.com.au

C

olombia

w

ww.ivoclarvivadent.com.mx

w

ww.ivoclarvivadent.se

T

el. +57 1 627 33 99

Ivoclar Vivadent GmbH

Fax +57 1 633 16 63

Ivoclar Vivadent Ltd

Ivoclar Vivadent UK Limited

B

remschlstr. 16

w

ww.ivoclarvivadent.com

1

2 Omega St, Albany

G

round Floor Compass Building

Postfach 223

PO Box 5243 Wellesley St

Feldspar Close

A

-6706 Bürs

I

voclar Vivadent SAS

A

uckland, New Zealand

W

arrens Business Park

A

ustria

B

.P. 118

T

el. +64 9 914 9999

E

nderby

Tel. +43 5552 624 49

F-74410 Saint-Jorioz

Fax +64 9 630 61 48

Leicester LE19 4SE

F

ax +43 5552 675 15

F

rance

w

ww.ivoclarvivadent.co.nz

U

nited Kingdom

w

ww.ivoclarvivadent.com

T

el. +33 450 88 64 00

T

el. +44 116 284 78 80

F

ax +33 450 68 91 52

Ivoclar

Vivadent

F

ax +44 116 284 78 81

I

voclar Vivadent Ltda.

w

ww.ivoclarvivadent.fr

P

olska Sp. z.o.o.

w

ww.ivoclarvivadent.co.uk

Rua Geraldo Flausino Gomes,

ul. Jana Pawla II 78

7

8 – 6.º andar Cjs. 61/62

I

voclar Vivadent GmbH

P

L-01-501 Warszawa

I

voclar Vivadent, Inc.

B

airro: Brooklin Novo

D

r. A

dolf-Schneider-Str. 2

Poland

1

75 Pineview Drive

CEP: 0

4575-060 São Paulo – SP

D-73479 Ellwa

ngen, Jagst

Te

l. +48 22 635 54 96

Amherst, N

.Y. 14228

B

razil

G

ermany

F

ax +48 22 635 54 69

U

SA

Tel. +5511 5102 2020

Tel. +49 (0) 79 61 / 8 89-0

www.ivoclarvivadent.pl

Tel. +1 800 533 6825

Fax. +5511 5102 4704

Fax +49 (0) 79 61 / 63 26

Fax +1 716 691 2285

www.ivoclarvivadent.com

www.ivoclarvivadent.de

Ivoclar Vivadent

www.ivoclarvivadent.us.com

Marketing Ltd.

Ivoclar Vivadent Inc.

Ivoclar Vivadent

180 Paya Lebar Road

2785 Skymark Avenue, Unit 1

Marketing Ltd

# 07-03 Yi Guang Building

Mississauga

114, Janki Centre

Singapore 409032

Ontario L4W 4Y3

Shah Industrial Estate

Tel. 65-68469183

Canada

Veera Desai Road,

Fax 65-68469192

Tel. +1 905 238 57 00

Andheri (West)

Fax +1 905 238 5711

Mumbai 400 053

www.ivoclarvivadent.us.com

India

Tel. +91 (22) 673 0302

Fax. +91 (22) 673 0301

www.ivoclarvivadent.firm.in

Elaboración instrucciones de uso: 09/2006

El material ha sido desarr

ollado para su uso dental y se debe utilizar según las instrucciones de uso. El

fabricante no se hace responsable de los daños ocasionados por otros usos o una aplicación indebida.

Además, el usuario está obligado a compr

obar

, bajo su pr

opia r

esponsabilidad, antes de su uso si el material

es apto para los fi

nes previstos, sobre todo si éstos no figuran en las instrucciones de uso.

Impreso en Liechtenstein

© Ivoclar Vivadent AG, Schaan / Liechtenstein

603656/0107/s/BVD

®

IPS

Empress

System

®

IPS

Empress

CAD

Istruzioni d'uso

CHAIRSIDE

Indice

IPS Empress CAD Informazione prodotto 4

Il materiale

Gli impieghi

La composizione

ll concetto dei blocchetti

Panoramica prodotti per CEREC

Linee guida alla preparazione e spessori minimi

Informazione prodotto

IPS Empress CAD Panoramica del decorso di trattamento 13

Decorso del trattamento

Presa del colore

Immagine intraorale

Fresatura

Caratterizzazione (pittura) e stratificazione ceramica

Cottura ceramica

Panoramica del

Mordenzatura e silanizzazione

decorso di trattamento

Cementazione

Lucidatura

IPS Empress CAD Inlays / Onlays – lucidati 20

Preparazione

Rifinitura

Lucidatura

IPS Empress CAD Inlays / Onlays – pitturati/sottoposti a glasura 24

Rifinitura e preparazione alla cottura supercolori e glasura

Tecnica 2-in-1 cottura supercolori e glasura in un'unica fase

Cottura di correzione

IPS Empress CAD faccette / corone – pitturate/sottoposte a glasura 27

Rifinitura

Preparazione alla pittura

Cottura supercolori e caratterizzazione

Cottura glasura

Cottura di correzione

IPS Empress CAD faccette/corone anteriori – cut-back e stratificate 32

Impiego delle masse IPS Empress Esthetic Veneer

Realizzazione dei restauri IPS Empress CAD

Tecnica cut-back

Preparazione al rivestimento estetico

Cottura Wash

Cottura smalto e trasparente

Rifinitura, e preparazione alla cottura supercolori e glasura

Cottura supercolori e glasura

Cottura di correzione

IPS Empress CAD Informazioni generali 41

Preparazione alla cementazione

Parametri di cottura

generali

Tabella di combinazione

Informazioni

2

®

IPS

Empress

l'originale

Quasi 20 anni fa IPS Empress ha rivoluzionato la lavorazione della ceramica e grazie

ai molti vantaggi della vetroceramica rafforzata con leucite, quali p.e. l'estetica,

IPS Empress si é affermata come lo “standard d'eccellenza”. Oltre 33 milioni di restauri

realizzati in IPS Empress in tutto il mondo ed il sinonimo „IPS Empress“ per la ceramica

integrale, esprimono la naturalezza di longevità, il costante successo e l'elevato

standard qualitativo.

Oltre alla tecnologia PRESS, nel campo della ceramica integrale si é sviluppata la

tecnologia CAD/CAM. Per poter offrire lo “standard d'eccellenza” anche per questa

tecnologia, il sistema IPS Empress comprenderà in futuro materiali per entrambe le

tecnologie, permettendo alla clientela di approfittare di quasi 20 anni di esperienza

clinica e della convincente estetica sia che sia realizzata con la tecnica PRESS o con la

tecnica CAD/CAM.

Nel campo della tecnologia PRESS é disponibile IPS Empress Esthetic e nel campo

CAD/CAM invece il materiale IPS Empress CAD. Entrambi i prodotti sono composti

dalla vetroceramica rafforzata con leucite, affermata clinicamente da anni ed altamente

estetica. Entrambe le ceramiche sono caratterizzate da ottimi valori di resistenza ed

elevata estetica e possono pertanto essere impiegate per la realizzazione di restauri di

denti singoli completamente anatomici, quali inlays, onlays, faccette e corone.

Entrambi i prodotti possono infine essere pitturati o sottoposti a glasura con

IPS Empress Universal Shades/Stains, nonché essre rivestiti individualmente con la

ceramica da stratificazione IPS Empress Esthetic Veneer.

In tal modo il sistema IPS Empress, indipendentemente dalla tecnologia di lavorazione,

sarà anche in futuro sinonimo di restauri singoli in ceramica integrale, altamente

estetici e totalmente anatomici.

Tecnologia

Tecnologia

PRESS

CAD / CAM

IPS

Empress

IPS

EmpressCAD

Esthetic

IPS

Empress

Esthetic Veneer

IPS

Empress

Universal Shade/Stains

3

IPS

Empress CAD

Informazioni prodotto

Il materiale

IPS Empress CAD serve alla realizzazione di singoli restauri total-

mente anatomici per mezzo della tecnologia CAD/CAM.

I blocchetti IPS Empress CAD sono realizzati in vetroceramica

rafforzata con leucite, composta da una fase di vetro ed una fase

cristallina. In un processo di più stadi, i cristalli di leucite di pochi

micrometri, distribuiti uniformemente, crescono direttamente dalla

fase di vetro amorfa. Nella realizzazione dei blocchetti il semilavorato

in polvere viene pressato automaticamente in forma di blocchetti

permettendo di ottenere la massima omogeneità. In seguito alla

differenza dei coefficienti di espansione termica (CET) fra la fase di

vetro e la fase cristallina (leucite), con il raffreddamento dopo la

sinterizzazione, si formano tensioni da compressione nella fase di

vetro. Questo meccanismo porta ad un aumento della resistenza,

portando la resistenza alla flessione di IPS Empress a 160 MPa.

Questo tipo di materiale é affermato clinicamente con successo da

quasi 20 anni. I restauri fresati presentano un'ottima precisione ed

una superficie omogenea. Infine i restauri possono essere pitturati

con IPS Empress Universal Stains e/o stratificati individualmente con

IPS Empress Esthetic Veneer.

CET (100–400°C) [10

-6

/K] 16.6

CET (100–500°C) [10

-6

/K] 17.5

Resistenza alla flessione (biassiale) [MPa]* 160

Resistenza alla rottura [MPa m

0.5

] 1.3

Durezza Vickers [MPa] 6200

Stabilità chimica [µg/cm

2

]* 25

*secondo ISO 6872

4

Gli impieghi

Indicazioni

I blocchetti IPS Empress CAD possono essere utilizzati per i seguenti restauri cementati adesivamente. A

seconda del tipo e delle dimensioni del restauro, é consigliabile utilizzare il relativo blocchetto HT (High

Translucency), LT (Low Translucency) oppure Multi Block. I restauri in IPS Empress CAD possono essere

impiegati sia lucidati, che pitturati/sottoposti a glasura e rivestiti esteticamente.

HT Blocks

LT Blocks

Multi Blocks

(High Translucency)

(Low Translucency)

Traslucenza ed

Traslucenza ed

Decorso cromatico, traslucenza

effetto camaleontico più elevato

effetto camaleontico piú basso

e fluorescenza simili al

Basso valore di luminosità

Valore di luminosità più elevato

dente naturale

Inlays

Corone anteriori e posteriori

Corone anteriori e posteriori

Onlays

Corone parziali

Corone parziali

Faccette

Faccette

Faccette

Per l'ulteriore elaborazione dei restauri IPS Empress CAD sono disponibili le seguenti possibilità:

pittura estetica e glasura di restauri totalmente anatomici con paste IPS Empress Universal Shades,

Stains e Glasura

stratificazione estetica nel terzo incisale di restauri ridotti (faccette e corone anteriori) con masse da

stratificazione IPS Empress Esthetic Veneer

Controindicazioni

Ricostruzione di ponti

Cementazione convenzionale

Preparazioni subgengivali molto profonde

Pazienti con dentatura residua molto ridotta

Bruxismo

Corone anteriori e lateroposteriori rivestite integralmente (circolarmente) con IPS Empress Esthetic

Veneer

Importanti limitazioni alla lavorazione

In caso di mancato rispetto delle seguenti avvertenze non é possibile assicurare una lavorazione di

successo con IPS Empress CAD:

mancato rispetto degli spessori minimi necessari dei restauri totalmente anatomici in IPS Empress CAD

mancato rispetto degli spessori minimi richiesti per restauri IPS Empress CAD ridotti (Cut-Back)

superamento dello spessore massimo per le masse da stratificazione IPS Empress Esthetic Veneer

pittura e glasura di restauri IPS Empress CAD con altri materiali eccetto IPS Empress Universal Shades,

Stains e Glasura

miscelazione di materiali in polvere con materiali in pasta

fresatura dei blocchetti con un sistema CAD/CAM non compatibile

Effetti collaterali

In caso di allergia nota ad uno dei componenti, rinunciare all'impiego di restauri in IPS Empress CAD.

5

Composizione

IPS Empress CAD Blocks

Contenuto: SiO

2

Ulteriori componenti: Al

2

O

3

, K

2

O, Na

2

O, CaO ed altri ossidi, pigmenti

IPS Empress Esthetic Veneer

Contenuto: SiO

2

Ulteriori componenti: Al

2

O

3

, K

2

O, Na

2

O, CaO, ossidi e pigmenti

IPS Empress Universal Shades, Stains e Glasura

Contenuto: ossidi, glicerina e butandiolo

IPS Empress Esthetic Veneer liquido di modellazione

Contenuto: acqua, butandiolo, cloruro

IPS Empress Universal Glaze and Stains liquid

Contenuto: butandiolo

IPS Contrast Spray Chairside

Contenuto: sospensione di pigmenti in etanolo; gas propellente é un idrocarburo fluorizzato

IPS Natural Die Material

Contenuto: poliestereuretandimetacrilato, olio di paraffina, SiO

2

e copolimero

IPS Natural Die Material Separator

Contenuto: cera dissolta in esano

IPS Ceramic gel mordenzante

Contenuto: acido fluoridrico

Avvertenze

Il butandiolo é irritante - evitate il contatto con la pelle e con gli occhi e non inalare i vapori.

L'esano é facilmente infiammabile e nocivo alla salute. Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi.

Non inalare i vapori e tenere lontano da fonti infiammabili.

Non inalare la polvere ceramica durante la rifinitura - utilizzare impianto di aspirazione e mascherina.

Il gel mordenzante contiene acido fluoridrico. Evitare assolutamente il contatto con la pelle, gli occhi e

l'abbigliamento, in quanto molto tossico e corrosivo. Il gel mordenzante é destinato al solo uso

specifico e non deve essere usato intra-oralmente (in bocca).

IPS Contrast Spray Labside non deve essere utilizzato intra-oralmente

6

Il concetto dei blocchetti

Blocchetti IPS Empress CAD

La colorazione e la traslucenza dei blocchetti IPS Empress CAD si basa su un nuovo concetto di traslucenza. Il sistema si

basa sulle colorazioni A–D, Chromascop e Bleach BL.

I blocchetti IPS Empress CAD sono disponibili in 2 gradazioni cromatiche ed inoltre in forma di blocco policromatico. I

blocchetti sono calibrati in modo ottimale con le indicazioni da realizzare e permettono una perfetta corrispondenza

cromatica con la scala colori. I blocchetti forniscono a seconda delle indicazioni un effetto camaleontico naturale, valore

naturale oppure un naturale decorso cromatico.

IPS Empress CAD HT (High Translucency)

I blocchetti sono disponibili in 9 colori A–D e 3 colori Chromascop più utilizzati ed in 4 dimensioni. Grazie alla loro elevata

traslucenza i blocchetti HT sono particolarmente indicati per la realizzazione di piccoli restauri (p.e. inlays ed onlays).

Restauri realizzati con i blocchetti HT convincono grazie al loro naturale effetto camaleontico ed un eccezionale adatta-

mento alla sostanza dentale residua. I blocchetti presentano una fluorescenza naturale, per permettere un integrazione

naturale in diverse condizioni di luce.

A–D

Chromascop

IPS Empress CAD LT (Low Translucency)

I blocchetti sono disponibili in 9 colori A–D, 3 colori Chromascop e 4 colori Bleach BL, in 4 dimensioni. Grazie al loro

elevato valore, rispetto ai blocchetti HT, i blocchetti LT sono ideali per la realizzazione di restauri più grandi (p.e. corone

anteriori e posteriori). Restauri realizzati con i blocchetti LT risultano convincenti grazie al loro naturale croma e valore, che

impedisce l'ingrigimento del restauro inserito. I blocchetti presentano una fluorescenza naturale, per integrarsi perfetta-

mente con i denti contigui in tutte le condizioni di luce. I restauri realizzati con i blocchetti LT sono lavorabili anche con la

tecnica cut-back.

A–D

Chromascop Bleach BL

IPS Empress CAD Multi

I blocchetti sono disponibili nei 5 colori A–D più usati ed in 3 dimensioni. In seguito al

decorso cromatico della dentina e dello smalto, i restauri realizzati in IPS Empress CAD

Multi Blocks creano un'elevata e sorprendente estetica e naturalezza. Il naturale decorso

dell'opacità e della traslucenza offre molteplici possibilità estetiche. IPS Empress CAD

Multi Block presenta un decorso della fluorescenza simile a quello del dente naturale che

porta alla perfetta integrazione con i denti residui. Grazie all'innovativa combinazione del

decorso cromatico, di traslucenza e fluorescenza si realizzano nel modo più semplice

restauri altamente estetici.

7

Panoramica blocchetti – colori e dimensioni *

IPS Empress CAD blocchetti sono disponibili nei seguenti colori e dimensioni, come ricambi da 5 pezzi.

HT

High Translucency

A–D

LT

Low Translucency

A1

A2

A3

A3.5 B1 B2 B3 C2 D3

Multi

V 12

I 8

I 10

I 12

C 14

C14L

HT

High Translucency

Chromascop Bleach BL

LT

Low Translucency

100

200

300

BL1 BL2 BL3 BL4

Multi

V 12

I 8

I 10

I 12

C 14

C14L

*La gamma prodotti può variare da paese a paese.

8

Panoramica blocchetti – Traslucenza

Traslucenza

Opacità

Colorazione

A1 A2 A3 A3.5 B1 B2 B3 C2 D3

A–D

Traslucenza

Opacità

Chromascop

100 200 300

Bleach BL

BL1 BL2 BL3 BL4

HT Block LT Block

9

Panoramica prodotti per CEREC

IPS Empress CAD for CEREC Basic Kit A–D

Il Basic Kit comprende una scelta di forme di blocchetti nei colori

A–D maggiormente utilizzati, nonché i necessari accessori, come p.e.

Spray per scansione, assortimento per lucidatura. Pertanto il Basic Kit

contiene tutti i prodotti necessari al completo trattamento chairside.

Il Basic Kit viene fornito nel nuovo box materiale ed é completabile

con altri assortimenti di ceramica integrale come p.e. IPS e.max.

Presentazione:

IPS Empress CAD for CEREC Basic Kit A–D

4x 5 IPS Empress CAD for CEREC and inLab HT Blocks;

Colori/dimensioni A1/I 12, A2/I 12, A3/I 12, B1/I 12

5x 5 IPS Empress CAD for CEREC and inLab LT Blocks;

Colori/dimensioni A1/C 14, A2/C 14, A3/C 14, B1/C 14, BL2/C 14

3x 5 IPS Empress CAD for CEREC and inLab Multi Blocks;

Colori/dimensioni A1/C 14 L, A2/C 14 L, A3/C 14 L

1x 50 ml IPS Contrast Spray Chairside

1 OptraFine Assortment

8x OptraGate; misure S, R

8x OptraDam; misure S, R

1x Bleach BL campionario masse

IPS Empress CAD for CEREC Trial Kit A–D

Il Trial Kit comprende una scelta di forme di blocchetti nella

colorazione A–D, nonché i necessari accessori come p.es. lo Spray

per scansione, cemento composito, assortimento per lucidatura. Il

Trial Kit fornisce pertanto tutti i prodotti per la realizzazione dei primi

restauri IPS Empress CAD.

Presentazione:

IPS Empress CAD for CEREC Trial Kit A–D

5x 1 IPS Empress CAD for CEREC and inLab HT Block;

Colori/dimensioni A1/I 10, A2/I 10, A1/I 12, A2/I 12, A3/I 12

5x 1 IPS Empress CAD for CEREC and inLab LT Block;

Colori/dimensioni A1/I 12, A2/I 12, A1/C 14, A2/C 14, A3/C 14

4x 1 IPS Empress CAD for CEREC and inLab Multi Blocks;

Colori/dimensioni A1/C 14, A2/C 14, A1/C 14 L, A2/C 14 L

1x 50 ml IPS Contrast Spray Chairside

1x 5 g Monobond-S

1x 3 g Multilink Primer A+B

1 OptraFine PromoPack

4x OptraGate; misure S, R

Informazioni in merito a

4x OptraDam; misure S, R

CEREC

®

System presso:

diversi accessori

Sirona Dental Systems GmbH

Fabrikstrasse 31

64625 Bensheim

Deutschland

E-mail: contact@sirona.de

www.sirona.com

Il confezionamento e la disponibilità possono variare

CEREC

®

é un marchio registrato di Sirona

da paese a paese.

Dental Systems GmbH

10

Direttive per la preparazione e spessori minimi

Una lavorazione di successo con IPS Empress CAD è realizzabile soltanto rispettando le direttive e gli spessori sottoriportati.

Per i restauri in IPS Empress CAD sono necessari i seguenti spessori minimi.

Inlays ed onlays

Devono assolutamente essere considerati i contatti antagonisti dinamici e statici. Non posizionare i bordi della preparazione

su contatti di centrica antagonisti.

Nella zona fissurale prevedere almeno 1,5 mm di profondità di preparazione e minimo 1,5 mm di larghezza dell'istmo.

Realizzare il box prossimale leggermente divergente, angolatura di 100°-120° fra le pareti cavitarie prossimali e le superfici

prossimali previste dell'inlay.

In caso di superfici prossimali molto convesse senza sufficiente supporto da parte del gradino prossimale, non si devono

apportare contatti sulla cresta marginale dell'inlay. Arrotondare i bordi interni e le zone di passaggio per evitare concen-

trazioni di tensioni nella ceramica. Eliminare da tutti i lati i contatti prossimali. Non preparare Slice-Cut e bordi a finire (a

becco di flauto).

Nella zona occlusale/cuspidale prevedere almeno 2 mm di spazio. Il gradino dovrebbe essere realizzato senza inclinazioni,

cioè in un angolo di 90°, rispetto alla sostanza residua del dente. Gli onlays sono indicati, quando il limite della

preparazione decorre a meno di ca. 0,5 mm dall'apice della cuspide, oppure quando lo smalto é fortemente sottominato.

11

>1.5

100-120°

>1.5

>2.0

>1.5

>1.5

90°

Faccette

La preparazione dovrebbe possibilmente avvenire esclusivamente nello smalto. Non apportare i limiti di preparazione

incisali nella zona delle superfici di abrasione e delle superfici di occlusione dinamiche. Realizzando scanalature orientative

con appositi strumenti, é possibile ottenere una riduzione controllata dello smalto. Non é necessaria l'eliminazione di con-

tatti prossimali.

Nella preparazione senza includere il margine incisale (riduzione solo labiale) la profondità di preparazione nella zona

cervicale é di min. 0,6 mm e nella zona labiale di min. 0,7 mm.

In caso di preparazione con incassettatura a finestra del bordo incisale (riduzione labiale/incisale) la profondità di

preparazione nella zona cervicale è di min. 0,6 mm, in zona labiale di min. 0,7 mm. Il bordo incisale deve essere ridotto di

1,0 mm. Lo spessore della riduzione incisale dipende inoltre dalla traslucenza desiderata per lo smalto da ricostruire. Tanto

più trasparente dovrà essere il bordo incisale della faccetta, tanto più forte dovrà essere la riduzione. Denti decolorati

devono eventualmente essere ridotti maggiormente.

Corone anteriori e lateroposteriori

Ridurre uniformemente la forma anatomica rispettando gli spessori minimi indicati. Effettuare una preparazione a spalla

circolare con bordi interni arrotondati riepttiv. Chamfer. Larghezza della spalla/Chamfer circolare min. 1 mm.

Riduzione del terzo coronale - incisalmente rispettiv. occlusalmente - di 2 mm. La riduzione di corone anteriori nella zona

labiale rispettiv. palatale/linguale é di 1,5 mm. Il bordo incisale del moncone preparato deve essere di min. 1 mm

(geometria dello strumento di rifinitura), per permettere un'ottimale fresatura del bordo incisale durante la lavorazione

CAD/CAM.

12

> 0.6

> 0.6

>0.7

>1.0

>0.7

>1.0

2.0 2.0

>1.0

1.5

>1.0

1.5

1.5

>1.0

>1.0

1.5

1.5

1.0

2.0

IPS

Empress CAD

Panoramica del decorso di trattamento

Oltre ai blocchetti IPS Empress CAD sono disponibili prodotti calibrati per il completo trattamento chairside. Prodotti

calibrati secondo le singole fasi di lavorazione e calibrati fra di loro aumentano il confort di lavorazione e la qualità

dell'intero restauro. In tal modo é possibile la realizzazione di restauri IPS Empress CAD altamente estetici e di lunga durata

con la massima efficienza ed economicità.

Decorso di trattamento

Fasi di lavoro

Prodotti Ivoclar Vivadent

Presa del colore Scala colori

dentale Chromascop e Bleach BL

Per la determinazione del colore

Presa del colore

del dente non preparato

Presa del colore IPS

®

Natural Die Material

moncone Per la determinazione cromatica

del moncone preparato

OptraGate

®

Permette un accesso molto facilitato ed un più ampio

spazio di trattamento grazie al distanziamento circolare di

labbra e guance.

Immagine ottica

OptraDam

®

intraorale

Diga tridimensionale di forma anatomica.

IPS

®

Contrast Spray Chairside

Per ottenere immagini ottimali con una fedele rappresen-

tazione dei dettagli dei bordi.

Blocchetti IPS Empress

®

CAD

Fresatura

Blocchetti in ceramica rafforzata da leucite per la

tecnologia CAD/CAM.

Tetric

®

Color

Supercolori in composito per caratterizzazioni interne.

IPS Empress Esthetic Veneer

Pittura e

Masse ceramiche opalescenti per completamenti

rivestimento estetico

individuali ed estetici.

IPS Empress Universal Shade / Stains

Supercolori in pasta per la colorazione superficiale

IPS

®

Object Fix

Pasta di ausilio per il supporto di restauri in ceramica

integrale.

Cottura ceramica

Programat

®

P300

Compatto, essenziale, il forno per ceramica per ottimali

risultati di cottura

IPS

®

Ceramic gel mordenzante

Serve per la creazione di superfici microritentive di

Mordenzatura e

restauri in ceramica integrale.

silanizzazione

Monobond-S

®

Per la silanizzazione della superficie di unione dei restauri

in ceramica integrale mordenzati.

OptraDam

®

Diga tridimensionale di forma anatomica.

Variolink

®

II, Variolink Veneer, Multilink

®

Automix

Cementazione

Affermati sistemi di cementazione adesiva.

bluephase

®

Lampada senza cavo, di elevata potenza per tutte le

indicazioni.

OptraFine

Lucidatura

Sistema di strumenti diamantati per lucidatura per materiali

ceramici.

13

Presa del colore

Il corretto colore dentale é la base di un restauro dall'aspetto naturale. Dopo la detersione del dente avviene la deter-

minazione del colore dentale sul dente non ancora preparato, rispettiv. sui denti contigui. Nella presa del colore devono

essere considerate le caratteristiche individuali. Se ad esempio é prevista una preparazione coronale, dovrebbe essere preso

anche il colore cervicale. Per ottenere risultati il più fedeli alla natura, la presa del colore dovrebbe possibilmente avvenire

con luce diurna. Inoltre il paziente non dovrebbe indossare abiti di colori intensi e/o rossetto. In generale è da considerare

che il colore finale del restauro si compone di:

colore del moncone

colore del blocchetto in ceramica

colore della ceramica da stratificazione

colore del cemento

IPS Natural Die Material

Per poter riprodurre più facilmente e sicuramente il colore del dente,

l'odontoiatra ha la possibilità di trasmettere al laboratorio il colore del

moncone utilizzando il campionario masse IPS Natural Die Material.

In tal modo si facilita la realizzazione di restauri in ceramica individuale

e le caratteristiche individuali del moncone possono essere tenute in

considerazione. Grazie alla realizzazione del moncone di lavoro in

IPS Natural Die Material nel corrispondente colore del moncone del

dente, é possibile un controllo del colore e del valore durante le

singole fasi di lavorazione del restauro IPS Empress CAD.

14

Immagine intraorale

Per facilitare l'accesso durante la preparazione alla scansione ottica, si

applica OptraGate

®

. é un ausilio clinico che serve a distanziare le

labbra e le guance durante un trattamento odontoiatrico. Aumenta la

visibilità, migliora l'accesso e facilita il controllo di umidità nel cavo

orale.

IPS

®

Contrast Spray Chairside viene utilizzato per la

realizzazione di ottimali immagini di restauri CAD/CAM.

Con IPS Contrast Spray Chairside si compensano

diverse proprietà ottiche del dente naturale (dentina e

smalto) e del modello in gesso, permettendo quindi un'ottimale ripresa

con la fotocamera rispettiv. con lo scan. Grazie al nebulizzatore, con un

breve spruzzo si ottiene in modo facile ed efficiente un ottimale strato

coprente con una fedele riproduzione dei bordi.

Per lo Spray sono disponibili sia ugelli diritti

che ad angolo. Si prega di attenersi alle istruzioni d'uso.

Fresatura

Per la fresatura del restauro, a seconda della situazione clinica, si passa alla scelta

dell'idoneo blocchetto IPS Empress CAD. La situazione clinica non determina

soltanto la scelta del blocchetto nel colore e nella traslucenza necessari, bensì

anche quali dimensioni del blocchetto impiegare. Dopo aver scelto il blocchetto

desiderato, questo viene montato nell'unità CAM e si fresa il restauro.

Per la rifinitura e l'ultimazione del restauro sono disponibili diverse varianti. Le

descrizioni dettagliate delle singole fasi di lavorazione delle varie tecniche, sono

riportate nel capitolo seguente “Procedimento pratico - realizzazione di restauri

IPS Empress CAD”.

15

Pittura e rivestimento estetico

Per la pittura, caratterizzazione e rivestimento estetico di restauri in IPS Empress CAD

sono a disposizione tre diverse tecniche

1. Caratterizzazione interna

Tetric

®

Color sono supercolori in composito per colorazioni individuali. Sono partico-

larmente indicati fra l'altro per caratterizzazioni interne (dal lato della cementazione) di

restauri in IPS Empress CAD (p.e. faccette). Dopo la mordenzatura (60 sec. con

IPS Ceramic gel mordenzante) e silanizzazione (Monobond-S) avviene l'applicazione

dei supercolori. Quindi segue il fotoindurimento con una lampada della famiglia

bluephase. In seguito alla „caratterizzazione interna“ con Tetric Color non devono più

essere effettuate cotture ceramiche.

2. Caratterizzazione esterna*

IPS Empress

®

Universal Shade / Stains sono supercolori ceramici per colorazioni

individuali. Sono particolarmente indicati per pitture e caratterizzazioni esterne di

restauri IPS Empress CAD.

I supercolori dentinali sono disponibili in 9 colori A–D e 15 colori Chromascop. Per le

caratterizzazioni individuali sono disponibili 14 supercolori intensi. Per

l'imitazione dello smalto sono disponibili 2 Incisal Shades, che

conferiscono al terzo incisale una traslucenza ottica ed un effetto di

profondità. Per la successiva cottura di glasura é disponibile una pasta glasura di

granulometria fine.

3. Tecnica Cut-Back *

Le masse ceramiche IPS Empress

®

Esthetic Veneer sono masse ceramiche rafforzate

con leucite per la tecnica ”Cut-Back“. Con questa tecnica i restauri totalmente

anatomici in IPS Empress CAD (faccette e corone anteriori) nel terzo incisale vengono

ridotti ad una struttura dentina-mamelon, quindi completati con materiali in pasta ed

in polvere realizzando pertanto un terzo incisale naturale ed estetico.

IPS Empress Veneer Kit comprende una vasta scelta delle paste Wash maggiormente

utilizzate e le masse da stratificazione necessarie alla tecnica Cut-Back di restauri in

IPS Empress (Esthetic e CAD). Con le paste Wash si ottiene un eccellente ed omo-

geneo legame con il restauro ridotto. Le masse da stratificazione possiedono una

fluorescenza simile allo smalto ed un'opalescenza naturale. Le paste Wash e le masse

da stratificazione restanti, sono disponibili come ricambi e sono visibili sul campionario

masse contenuto nel Kit.

* i colori ed i materiali disponibili sono riportati nelle tabelle di combinazione.

16