Honeywell BH-777FTE: ITALIANO

ITALIANO: Honeywell BH-777FTE

ITALIANO

IMPORTANTI AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

13. Stendere sul portasciugamani soltanto capi d’abbiglia-

mento, asciugamani o tessuti simili che sono stati lavati

Prima di utilizzare il termoventilatore leggere attentamente

con acqua e non con liquidi infiammabili. Pericolo di

le istruzioni per l’uso. Dopo aver letto le istruzioni per

incendio!

l’uso, conservarle con cura per la futura consultazione.

14. Tenere pulito il termoventilatore. Assicurarsi che le boc-

1. Prestare particolare attenzione quando il termoventilato-

chette di entrata e di uscita dell’aria (9+10) siano aperte

re viene usato in presenza di bambini.

prima di accendere il termoventilatore. Assicurarsi che non

2. Non utilizzare il termoventilatore all’aperto.

vi sia nessun oggetto all’interno delle bocchette di entrata o

3. Utilizzare il termoventilatore soltanto se è stato installa-

di uscita dell’aria (9+10). Non coprire il termoventilatore

to e montato conformemente alle presenti istruzioni per

(simbolo ( ) sul lato del termoventilatore). Questo

l’uso. Montare il termoventilatore verticalmente su una

potrebbe causare surriscaldamento, incendi o scosse.

parete diritta. Mantenere le distanze di sicurezza indicate,

15. Non immergere il termoventilatore in acqua o in altri

come mostrato nelle Fig. 1 e 2, e rispettare le prescrizioni

liquidi. Non versare tali sostanze sull’apparecchio o nelle

di sicurezza del rispettivo paese. Non montare il termoven-

bocchette di entrata e di uscita dell’aria (9+10).

tilatore su superfici infiammabili o instabili (es. superfici di

16. Pulire regolarmente il termoventilatore seguendo le

legno o plastica) o sotto il soffitto. Pericolo di incendio!

relative istruzioni per la pulizia.

4. Srotolare completamente il cavo di alimentazione. Un

17. Il termoventilatore deve essere utilizzato soltanto

cavo non completamente srotolato può causare surriscal-

secondo le indicazioni delle presenti istruzioni per l’uso. Il

damento e provocare incendi. Non toccare il cavo di ali-

mancato rispetto di tali indicazioni può causare lesioni,

mentazione con le mani bagnate. Assicurarsi che non vi

incendi, scosse o difetti dell’apparecchio.

siano oggetti sopra il cavo di alimentazione o a contatto

con le parti calde. Posizionare il cavo di alimentazione in

18. Il termoventilatore è destinato esclusivamente ad uso

modo che non sia d’intralcio e che la presa sia facilmente

privato in ambienti chiusi e non ad uso commerciale.

raggiungibile.

19. Se il cavo di alimentazione del termoventilatore è dan-

5. Non usare prolunghe, strisce di prese a innesto o rego-

neggiato, la sostituzione deve essere eseguita dal produt-

latori continui di velocità. Questo potrebbe causare surri-

tore o in un centro assistenza autorizzato dal produttore,

scaldamento, incendi o scosse.

onde evitare danni a cose o a persone.

6. Collegare il termoventilatore esclusivamente a una presa

20. Non accendere il termoventilatore nel caso in cui sia

di corrente monofase, accertandosi che la tensione di ali-

danneggiato, sia caduto o non funzioni correttamente.

mentazione coincida con quella riportata sulla targhetta.

Estrarre la spina dalla presa di corrente.

7. Spegnere sempre il termoventilatore con l’interruttore

rotante di funzionamento (2) ed estrarre sempre la spina

NOMI DELLE PARTI

(11) dalla presa di corrente, quando non si usa il termoven-

1. Indicatore luminoso di funzionamento

tilatore. Lasciarlo raffreddare per almeno 30 minuti prima

di spostarlo, afferrarlo o pulirlo. Si raccomanda di eseguire

2. Interruttore rotante di funzionamento

quest’operazione senza tirare il cavo di alimentazione.

3. (O) OFF

Afferrare il termoventilatore soltanto con mani asciutte.

4. Aria calda 1000 W

8. Non utilizzare il termoventilatore in prossimità di gas o

5. Aria molto calda 2000 W

sostanze facilmente infiammabili quali solventi, vernici,

6. Interruttore rotante del termostato

colle ecc.

7. Temperatura ambiente circa + 5 °C - + 8 °C ( )

9. Non montare il termoventilatore direttamente sotto a

una presa di corrente.

8. Temperatura ambiente circa +30 °C

10. Non montare e utilizzare il termoventilatore nelle

9. Bocchetta di entrata dell’aria

immediate vicinanze di vasche, docce o piscine (Fig. 1).

10. Bocchetta di uscita dell’aria

11. Non utilizzare il termoventilatore in veicoli di alcun tipo

11. Cavo di alimentazione e relativa spina

(ad es. container, ascensori, roulotte, autoveicoli, cabine)

12. Staffa da parete

né in ambienti chiusi analoghi.

13. Apertura per staffa da parete

12. Attenzione: il termoventilatore si riscalda notevolmente

durante il funzionamento. Installare il termoventilatore in

14. Supporto per portasciugamani

modo da evitare contatti accidentali. Pericolo di ustione!

15. Supporto di plastica

Dopo avere spento il termoventilatore, lasciarlo raffreddare

16. Gruccia metallica

per almeno 30 minuti prima di toccarlo.

23

ITALIANO

MESSA IN FUNZIONE INIZIALE

2. Accertarsi che le bocchette di entrata e di uscita dell’aria

(9+10) non siano coperte e che non vi sia alcun oggetto al

1. Prima di utilizzare il termoventilatore leggere attenta-

loro interno. Durante il funzionamento, le bocchette di

mente le istruzioni per l’uso.

entrata e di uscita dell’aria (9+10) non devono essere in

2. Disimballare il termoventilatore e il cavo di alimentazio-

alcun modo ostruite.

ne, rimuovere tutti gli imballaggi e smaltirli nel rispetto

3. Prima di afferrare, spostare o pulire il termoventilatore,

delle norme ambientali vigenti.

girare l’interruttore rotante di funzionamento (2) su OFF

3. Montare il termoventilatore secondo le istruzioni ripor-

(3) e togliere la spina dalla presa di corrente.

tate alla voce “Montaggio a parete” prima di metterlo in

4. Portare l’interruttore rotante di funzionamento (2) sul

funzione.

livello di funzionamento desiderato:

Aria calda 1000 W (4)

MONTAGGIO A PARETE

Aria molto calda 2000 W (5)

1. Montare il termoventilatore verticalmente su una parete

L’indicatore luminoso di funzionamento (1) si accende.

diritta. Mantenere le distanze di sicurezza indicate, come

Quando si trova sulla posizione aria molto calda 2000 W

mostrato nelle Fig. 1 e 2, e rispettare le prescrizioni di

(5), l’interruttore rotante di funzionamento (2) non può

sicurezza del rispettivo paese. Non montare il termoventi-

essere ulteriormente ruotato in senso orario, ma solo in

latore su superfici infiammabili o instabili (es. superfici di

senso antiorario.

legno o plastica) o sotto il soffitto. Pericolo di incendio!

5. Quando viene montato il portasciugamani, la potenza di

2. Utilizzare la staffa da parete (12) come maschera di

riscaldamento si riduce automaticamente a 1000 W.

foratura, tracciare due fori e praticare i fori nella parete.

3. Inserire i due tasselli nei fori e fissare alla parete la staf-

fa da parete (12) con le due viti lunghe. Assicurarsi che il

Interruttore rotante del termostato

foro orizzontale della staffa da parete si trovi a sinistra, che

1. Quando il termoventilatore si trova nella posizione aria

il foro verticale si trovi a destra e che la tacca sia rivolta

calda (4) o aria molto calda (5), girare l’interruttore rotante

verso l’alto. Accertarsi che la staffa da parete sia fissata

del termostato (6) in senso orario, portandolo sulla posi-

saldamente alla parete.

zione più alta (8).

4. Appoggiare il termoventilatore alla staffa da parete (12).

2. Una volta raggiunta la temperatura ambiente desiderata,

Assicurarsi che sia agganciato saldamente alla tacca della

girare l’interruttore rotante del termostato (6) in senso

staffa da parete (12). Allineare i fori nella staffa da parete e

antiorario fino ad avvertire un “clic”. A questo punto il ter-

nell’apertura e fissare il termoventilatore alla staffa da

moventilatore interrompe il funzionamento.

parete (12) con la vite di media lunghezza.

3. Girare di nuovo l’interruttore rotante del termostato (6)

5. Assicurarsi che il termoventilatore sia montato salda-

“leggermente” in senso orario. Il termoventilatore avvia e

mente e non possa cadere.

arresta automaticamente la funzione di riscaldamento, ga-

rantendo il mantenimento della temperatura ambiente

desiderata.

MONTAGGIO DEL PORTASCIUGAMANI

4. Quanto più l’interruttore rotante del termostato (6) sarà

1. Inserire la gruccia metallica (16) nel supporto di plasti-

girato in senso orario, tanto maggiore sarà la temperatura

ca (15).

ambiente. La posizione più alta (8) coincide con una tempe-

2. Allineare i fori nel supporto di plastica (15) e nella gruc-

ratura ambiente di circa 30 °C. La posizione più bassa ( )

cia metallica (16) e fissare le due parti con la vite corta.

(7) coincide con una temperatura ambiente di circa 5-8 °C.

3. Inserire il supporto di plastica (15) nel supporto (14)

5. È normale che il termoventilatore non si accenda con

sul lato posteriore del termoventilatore, fino a sentire lo

una temperatura ambiente superiore a 30 °C.

scatto che indica il corretto inserimento.

6. Se la temperatura ambiente è inferiore a 5-8 °C, il ter-

4. Assicurarsi che il supporto di plastica (15) sia fissato

moventilatore riscalda l’aria finché la temperatura ambien-

saldamente e non possa staccarsi e cadere.

te non supera i 5-8 °C.

7. Quando l’interruttore rotante del termostato (6) si trova

ISTRUZIONI PER L’USO

nella posizione più alta (8), non

può essere ulteriormente

1. Assicurarsi che l’interruttore rotante di funzionamento

ruotato in senso orario, ma solo in senso antiorario.

(2) si trovi nella posizione OFF (3). Inserire la spina nella

presa di corrente. Non toccare il cavo di alimentazione

con le mani bagnate.

24

ITALIANO

Protezione contro il surriscaldamento

Smaltimento

1. Il termoventilatore è dotato di una protezione contro il

surriscaldamento che lo fa arrestare automaticamente se

surriscaldato.

2. Girare l’interruttore rotante di funzionamento (2) su OFF

Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il pro-

(3) ed estrarre la spina dalla presa di corrente.

dotto non deve essere considerato come un normale rifiu-

3. Lasciar raffreddare il termoventilatore per almeno 30

to domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta

minuti.

appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche

4. Quindi pulire con un aspirapolvere le bocchette di entra-

ed elettroniche.

ta o di uscita dell’aria (9+10) e rimuovere gli eventuali

Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appro-

oggetti davanti o all’interno delle bocchette che hanno pro-

priato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze

vocato il malfunzionamento o il surriscaldamento. Se si

negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero

riscontra la presenza di accumuli di polvere all’interno

derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.

del termoventilatore, far pulire l’apparecchio presso un

Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo

centro assistenza autorizzato dal produttore.

prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di

5. Riaccendere il termoventilatore seguendo le “Istruzioni

smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il

per l’uso”.

prodotto.

Questa disposizione è valida solamente negli Stati membri

PULIZIA, MANUTENZIONE, SMALTIMENTO

dell’UE.

Si raccomanda di pulire regolarmente il termoventilatore.

Per non pregiudicare il funzionamento del termoventilato-

CONDIZIONI D’ACQUISTO

re, attenersi alle istruzioni per la pulizia e manutenzione.

Le condizioni d’acquisto prevedono che l’acquirente si

assuma la responsabilità per il corretto utilizzo e per la

Pulizia

manutenzione di questo prodotto secondo quanto riporta-

to nel presente manuale. L’acquirente e l’utente dovranno

1. Prima di eseguire qualsiasi intervento di pulizia, girare

valutare personalmente in quali circostanze e per quale

l’interruttore rotante di funzionamento (2) su OFF (3) e

durata utilizzare questo prodotto.

togliere la spina dalla presa di corrente. Lasciar raffreddare

il termoventilatore per almeno 30 minuti.

2. Staccare il termoventilatore dalla staffa da parete. Pulire

ATTENZIONE: IN CASO DI PROBLEMI, ATTENERSI A

le bocchette di entrata e di uscita dell’aria (9+10) con un

QUANTO RIPORTATO NELLE CONDIZIONI DI GARANZIA.

aspirapolvere per rimuovere la polvere dal motore e dal

NON CERCARE DI APRIRE O RIPARARE QUESTO PRO-

riscaldatore.

DOTTO DA SOLI PER EVITARE IL DECADIMENTO DELLA

GARANZIA O L’INSORGERE DI DANNI A PERSONE E

3. Pulire la superficie esterna del termoventilatore con un

COSE.

panno morbido inumidito.

Con riserva di modifiche tecniche.

4. Riaccendere il termoventilatore come descritto alla voce

“Montaggio a parete” e “Istruzioni per l’uso”.

Manutenzione

1. Il termoventilatore non richiede interventi particolari,

ma deve essere lo stesso sottoposto a manutenzione

almeno due volte all’anno.

2. Se il termoventilatore deve essere riparato, contattare in

ogni caso un centro assistenza autorizzato dal produttore.

25