ABUS TVCC40010: TVCC40010
TVCC40010: ABUS TVCC40010

TVCC40010
Istruzioni per I
’uso
Version 09/2013
Traduzione italiana delle istruzioni per l’uso originali in lingua tedesca.
Conservarle per consultazioni future.

74
Italiano
Introduzione
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver acquistato questo prodotto.
Questo prodotto risponde ai requisiti previsti dalle vigenti direttive europee. La Dichiarazione di conformità
può essere richiesta a:
ABUS Security-Center GmbH & Co. KG
Linker Kreuthweg 5
86444 Affing
GERMANY
Al fine di preservare tale stato e garantire un funzionamento sicuro, Lei, in qualità di utente, è tenuto ad
osservare queste istruzioni per l
’uso.
Prima di mettere in funzione il prodotto legga tutte le istruzioni per l
’uso facendo attenzione alle note sull’uso e
sulla sicurezza.
Tutti i nomi di aziende e prodotti riportati sono marchi depositati dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti
riservati.
In caso di dubbi si rivolga al Suo installatore o rivenditore partner specializzato.
Esclusione di responsabilità
Le presenti istruzioni per l
’uso sono state redatte con la massima cura. Se dovesse tuttavia riscontrare
omissioni o imprecisioni, La preghiamo di comunicarcele all
’indirizzo riportato sul retro del manuale.
ABUS Security-Center GmbH & Co. KG non si assume alcuna responsabilità per errori tecnici o tipografici e
si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento modifiche al prodotto e alle istruzioni per l
’uso senza
previa comunicazione.
ABUS Security-Center non è perseguibile né responsabile per danni diretti e indiretti subiti in relazione
all
’equipaggiamento, al rendimento e all’impiego del presente prodotto. Non si fornisce alcuna garanzia per il
contenuto del presente documento.

75
Italiano
Descrizione dei simboli
Il simbolo con un fulmine all
’interno di un triangolo viene utilizzato quando sussistono
pericoli per la
salute, ad es. per scosse elettriche.
Il punto esclamativo all
’interno di un triangolo rimanda a note importanti contenute nelle
presenti istruzioni per l
’uso che è necessario osservare.
Questo simbolo indica consigli particolari e note sull
’uso dell’apparecchio.
Importanti note sulla sicurezza
In caso di danni derivanti dal mancato rispetto delle presenti istruzioni per l
’uso, il
diritto alla garanzia decade. È esclusa la responsabilità per danni indiretti!
È esclusa la responsabilità per danni a cose o a persone dovuti ad un uso improprio o
alla mancata osservanza delle note sulla sicurezza. In tali casi il diritto alla garanzia
decade.
Gentile cliente, le seguenti avvertenze sulla sicurezza e sui pericoli non servono solamente per
proteggere la Sua salute ma anche per proteggere l’apparecchio. Leggere attentamente i seguenti
punti:
All’interno del prodotto non ci sono parti che devono essere sottoposte a manutenzione. Inoltre se
l’apparecchio viene smontato, l’omologazione (CE) e la garanzia decadono.
Il prodotto può danneggiarsi anche cadendo da altezze ridotte.
Montare il prodotto in modo tale che i raggi del sole non colpiscano direttamente il sensore di
immagine dell’apparecchio. Osservare le avvertenze per il montaggio riportate nel relativo capitolo
delle presenti istruzioni per l’uso.
Durante l’utilizzo evitare le seguenti condizioni ambientali sfavorevoli:
presenza di acqua o umidità troppo elevata
eccessivo freddo o caldo
esposizione diretta ai raggi solari
polvere o gas infiammabili, vapori o solventi
forti vibrazioni
forti campi magnetici, ad esempio in prossimità di macchine o altoparlanti
La videocamera non deve essere installata su superfici instabili.
Avvertenze di sicurezza generali:
Non lasciare il materiale di confezionamento in giro con noncuranza. Fogli/sacchi di plastica, parti in
polistirolo ecc. possono diventare giocattoli pericolosi per i bambini.
A causa delle piccole parti ingeribili, la telecamera per videosorveglianza non deve finire nelle mani
dei bambini.
Non introdurre alcun oggetto all’interno dell’apparecchio attraverso le aperture.
Utilizzare esclusivamente apparecchi supplementari/accessori indicati dal produttore. Non collegare
prodotti incompatibili.
Osservare le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per l’uso degli altri apparecchi collegati.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio controllare se sono presenti danni, in tal caso non azionare
l’apparecchio.
Rispettare i limiti della tensione di esercizio indicati nei dati tecnici. Tensioni maggiori possono
distruggere l’apparecchio e compromettere la sicurezza dell’utente (scarica elettrica).

76
Italiano
Avvertenze di sicurezza
1.
Alimentazione elettrica: alimentatore 100-240 V AC, 50/60 Hz
/
12 V DC, 1,5 A (in dotazione)
Collegare l’apparecchio solo a sorgenti di corrente che forniscono la tensione di rete indicata sulla
targhetta. Se non si conosce con sicurezza l’alimentazione di corrente a disposizione, rivolgersi
all’azienda elettrica locale. Scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica prima di eseguire
interventi di manutenzione o installazione.
2.
Sovraccarico
Evitare di sovraccaricare prese di corrente, cavi di prolunga e adattatori, in quanto possono verificarsi
incendi o scosse elettriche.
3.
Pulizia
Pulire l’apparecchio solo con un panno umido, senza utilizzare detergenti aggressivi.
Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica.
Avvertenze
Prima della messa in funzione iniziale devono essere osservate tutte le avvertenze sulla sicurezza e
sull’utilizzo.
1.
Per evitare danni al cavo e alla spina di alimentazione, osservare le seguenti avvertenze:
Non modificare né manipolare il cavo e la spina di alimentazione.
Non piegare o torcere il cavo di alimentazione.
Quando si scollega l’apparecchio dalla rete elettrica non tirare il cavo di alimentazione bensì la
spina.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione si trovi il più lontano possibile da apparecchi di
riscaldamento per evitare lo scioglimento del rivestimento in plastica.
2.
Rispettare le seguenti istruzioni. La mancata osservanza può provocare una scossa elettrica:
Non aprire mai l’alloggiamento o l’alimentatore.
Non infilare oggetti metallici o infiammabili all’interno dell’apparecchio.
Per evitare danni dovuti a sovratensioni (ad esempio in caso di temporali) utilizzare una
protezione contro le sovratensioni.
3.
Scollegare immediatamente gli apparecchi difettosi dalla rete elettrica e informare il proprio rivenditore
specializzato.
In caso di installazione all
’interno di un impianto di videosorveglianza preesistente, assicurarsi
che tutti gli apparecchi siano separati dal circuito di rete e di bassa tensione.
In caso di dubbi non eseguire autonomamente il montaggio, l
’installazione e il cablaggio, ma
affidarsi a un tecnico. Gli interventi sulla rete elettrica svolti in maniera errata o non
professionale rappresentano un pericolo non solo per se stessi ma anche per gli altri.
Cablare le installazioni in modo tale che i circuiti di rete e di bassa tensione rimangano sempre
separati e non siano collegati in nessun punto o che non possano essere collegati per un
guasto.
Disimballaggio
Maneggiare l
’apparecchio con la massima attenzione mentre lo si disimballa.
Se l
’imballaggio originale dovesse presentare dei danni, controllare prima l’apparecchio. Se
l
’apparecchio risulta danneggiato, rispedirlo con l’imballaggio e informare il servizio consegne.

77
Italiano
Indice
1.
Utilizzo conforme ..................................................................................................... 78
2.
Dotazione ................................................................................................................. 78
3.
Caratteristiche e funzioni ........................................................................................ 78
4.
Descrizione della videocamera .............................................................................. 79
5.
Montaggio / installazione ........................................................................................ 79
5.1
Montaggio della videocamera ..................................................................... 79
5.2
Orientamento della videocamera ................................................................ 80
5.3
Alimentazione elettrica ................................................................................ 80
5.4
Installazione del cavo video ........................................................................ 80
6.
Manutenzione e pulizia ........................................................................................... 81
6.1
Manutenzione .............................................................................................. 81
6.2
Pulizia .......................................................................................................... 81
7.
Smaltimento ............................................................................................................. 81
8.
Dati tecnici ............................................................................................................... 82

78
Italiano
1. Utilizzo conforme
La videocamera per esterni è adatta sia per la sorveglianza diurna che notturna. Grazie alla classe di
protezione IP66 può essere utilizzata sia per interni che per esterni. La videocamera per esterni
giorno/notte è equipaggiata con un pregiato sensore di immagine, che serve per la videosorveglianza
unitamente a un registratore o a un monitor.
Una descrizione approfondita del funzionamento è riportata al capitolo “3. Caratteristiche e funzioni”.
2. Dotazione
Videocamera dome Mini per esterni giorno/notte
materiale di montaggio incl.
Alimentatore con adattatore EU, AU e UK
12 V DC / 1,5 A
Istruzioni
Cavo combinato da 20 m
3. Caratteristiche e funzioni
Videocamera per esterni giorno/notte compatta
Molteplici possibilità di applicazione della videocamera, sia internamente che all
’esterno
Design sobrio ed elevata classe di protezione (IP66)
Elevata risoluzione fedele nei dettagli, grazie a 600 linee TV
Incluso cavo combinato da 20 m
Ideale per l
’ampliamento da TVVR30004 o TVVR30104

79
Italiano
4. Descrizione della videocamera
1
Piastra di fissaggio
2
Videocamera con tettoia parasole
3
LED IR
4
Obiettivo
5
Segnale video
6
Alimentazione di tensione
5. Montaggio / installazione
5.1 Montaggio della videocamera
ATTENZIONE!
Durante il montaggio la videocamera deve essere scollegata dalla rete elettrica.
Per la realizzazione dei fori di fissaggio utilizzare la dima di foratura in dotazione e inserire i tasselli.
Inserire il cavo nel foro laterale e fissare la videocamera con le viti in dotazione.
1
2
3
4
5
6

80
Italiano
5.2 Orientamento della videocamera
La videocamera può essere orientata secondo 3 assi.
1 2 3
Rotazione: 0°
– 360°
Svitare la ghiera di regolazione (1) per regolare l
’angolo di rotazione.
Inclinazione: 0°
– 90°
Svitare la vite (2) per regolare l
’angolo di inclinazione.
Angolo di osservazione: 0°
– 360°
Svitare la vite (3) per regolare l
’angolo di osservazione.
Non dimenticare di fissare alla fine le viti e la ghiera di regolazione!
5.3 Alimentazione elettrica
ATTENZIONE!
Prima di procedere all
’installazione assicurarsi che la tensione di rete e la tensione
nominale della videocamera coincidano.
(1) Segnale video (BNC)
(2) Alimentazione di tensione
12 V DC (5,5 x 2,1 mm)
Le videocamere dispongono di una alimentazione di tensione di 12 V DC. Fare attenzione durante il
collegamento alla polarità! Per il collegamento è predisposto un alimentatore a spina (spina tonda, 5,5
mm x 2,1 mm).
5.4 Installazione del cavo video
Per permettere la trasmissione del segnale video della videocamera a un convertitore, un monitor o a un
registratore, collegare all
’attacco “Video OUT” un cavo coassiale di tipo RG59 con connettore BNC
(maschio). La lunghezza del cavo fino all
’apparecchio successivo non deve essere superiore a 150 m.
Per aumentare la portata è possibile utilizzare potenziatori di segnale corrispondenti.
1
2

81
Italiano
6. Manutenzione e pulizia
6.1 Manutenzione
Verificare regolarmente la sicurezza tecnica del prodotto, ad esempio la presenza di danni
all
’alloggiamento.
Se si presume che non sia più possibile un esercizio sicuro, il prodotto deve essere messo fuori servizio
e assicurato contro un esercizio accidentale.
Si deve presumere che non sia più possibile un esercizio sicuro quando
l
’apparecchio presenta danni evidenti
l
’apparecchio non funziona più
6.2 Pulizia
Pulire il prodotto con un panno asciutto pulito. Per rimuovere lo sporco più ostinato il panno può essere
leggermente inumidito con acqua tiepida.
Fare attenzione a non far penetrare liquidi all
’interno dell’apparecchio.
Non utilizzare detergenti chimici, in quanto la superficie dell
’alloggiamento potrebbe
danneggiarsi (scolorimento).
7. Smaltimento
Attenzione: La Direttiva europea 2002/96/CE disciplina la regolare raccolta, il trattamento
e il riciclaggio di apparecchiature elettroniche usate. Questo simbolo segnala che
nell
’interesse della tutela ambientale l’apparecchiatura al termine della sua vita utile deve
essere smaltita conformemente alle prescrizioni di legge in vigore e separatamente dai
rifiuti domestici e aziendali. Lo smaltimento della vecchia apparecchiatura può avvenire
nei relativi centri di raccolta del proprio Paese. Attenersi alle disposizioni vigenti sul posto
per lo smaltimento dei materiali. Per ulteriori particolari riguardo alla raccolta (anche
relativamente a Paesi extracomunitari) rivolgersi alle proprie autorità amministrative locali.
Attraverso la raccolta separata e il riciclaggio si provoca un minore impatto sulle risorse
naturali, garantendo l
’osservanza di tutte le disposizioni sulla tutela della salute in fase di
riciclaggio del prodotto.
Fare attenzione a quanto segue.
Il prodotto non richiede manutenzione da parte Sua. All
’interno del prodotto non sono
presenti componenti controllabili o riparabili dall
’utilizzatore; non aprirlo mai.

82
Italiano
8. Dati tecnici
Codice tipo
TVCC40010
Sensore di immagine
1/3" DIS
Tipo di videocamera
videocamera per esterni giorno/notte
Risoluzione
600 TVL
Pixel (effettivi)
720 (H) x 480 (V)
Obiettivo
3,6 mm, obiettivo fisso
Angolo di osservazione
orizzontale
68,4°
Commutazione giorno/notte
filtro IR-Cut elettromeccanico
Luminosità min. (colore)
0,1 Lux
Luminosità min. (IR)
0 Lux
Eliminazione dei rumori di fondo
> 52 dB
Regolazione otturatore elettronico
1/25 ~ 1/15.000 sec.
Compensazione del controluce
sì
Sistema video
PAL/NTSC
LED IR
12
Portata IR
10 m
Collegamenti
segnale video (BNC), alimentazione di tensione (DC)
Alimentazione di tensione
12 V DC
Corrente assorbita
max 5 W
Temperatura di esercizio
-20 °C
– 50 °C
Umidità dell
’aria
max 90%
Tipo di protezione
IP 66
Dimensioni (Hx
)
149,5 mm x 70 mm
Peso
360 g