Star Micronics Star SP200 Series: STAMPANTE A MATRICE DI PUNTI
STAMPANTE A MATRICE DI PUNTI: Star Micronics Star SP200 Series

– 1 –
STAMPANTE A MATRICE DI PUNTI
SERIE SP200 MANUALE DI ISTRUZIONI

– 2 –
Commissione Federale sulle Comunicazioni
Disposizione sulle Interferenze da Frequenze Radio
Questo apparecchio è stato sottoposto a controlli ed è stato quindi riconosciuto operare entro i limiti relativi ai dispositivi
digitali in Classe A in conformità alla Parte 15 dei Regolamenti FCC. I suddetti limiti sono intesi a fornire una ragionevole
protezione contro le interferenze nocive qualora l'apparecchio sia impiegato in ambienti commerciali. Questo apparecchio
genera, utilizza e può irradiare energia in radio frequenza e, qualora non installato ed utilizzato in accordo al proprio manuale
di istruzione, può causare interferenze nocive alle comunicazioni radio.
L'utilizzo di questo apparecchio in aree residenziali può causare interferenze nocive, nel cui caso l'utilizzatore è tenuto a
rimediare a proprie spese.
Al fine della conformità allo Standard Federale sulle Interferenze, questo apparecchio richiede l'utilizzo di un cavo schermato.
La presente disposizione trova applicazione solamente per le stampanti vendute negli U.S.A.
Disposizione del Dipartimento Canadese delle Comunicazioni
Regolamenti sulle Interferenze Radio
Questo apparecchio digitale non eccede i limiti in Classe A relativi ai disturbi causati dalle emissioni radio provenienti dagli apparecchi
digitali, così come esposto nei Regolamenti sulle Interferenze Radio del Dipartimento Canadese delle Comunicazioni.
La suddetta disposizione trova applicazione solamente per le stampanti vendute in Canada.
CE
Dichiarazione di conformità del fabbricante
Direttiva del Consiglio CE 89/336/CEE del 3 maggio 1989
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato secondo gli Standard Internazionali EN 61000-6-3/10.2001 e EN 55024/
09.98 seguendo quanto previsto dalla Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica della Comunità Europea del maggio
1989.
Direttiva del Consiglio CE 73/23/CEE e 93/68/CEE del 22 luglio 1993
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato secondo gli Standard Internazionali EN 60950 seguendo quanto previsto
dalla Direttiva sulla Bassa Tensione della Comunità Europea del luglio 1993.
La dichiarazione di cui sopra è applicabile solo ai prodotti in vendita nell’UE.
Riconoscimento di marchio registrato
SP200: Star Micronics Co., Ltd.
ESC/POS: Seiko Epson Corporation
Avvertenze
•
Tutti i diritti riservati. La riproduzione di qualsiasi parte di questo manuale in qualsiasi forma o mezzo, senza il diretto
consenso della STAR, è severamente proibita.
•
Le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifiche senza preavviso.
•
Malgrado siano state prese tutte le precauzioni per garantire l’accuratezza delle informazioni contenute nel presente manuale
al momento della stampa, la STAR sarà ben lieta di ricevere segnalazioni degli eventuali errori riscontrati.
•
Nonostante quanto citato sopra, la STAR non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori contenuti nel presente
manuale.
©
Copyright 1994 Star Micronics Co., LTD.

– 3 –
IInformazioni relative alla sicurezza
Importante!
Assicurarsi che la stampante sia spenta e scollegata dalla presa di corrente e che il computer
sia spento prima di eseguire il collegamento.
Importante!
Non collegare una linea telefonica al connettore di controllo esterno. Altrimenti si potrebbero
avere danni alla stampante.
Inoltre, per ragioni di sicurezza, non collegare fili al connettore di controllo esterno, perché
se ci sono cambiamenti potrebbero condurre una tensione eccessiva.
Collegare il filo di massa. (Solo UE)
Togliere la vite indicata nella figura sotto, poi fissare il terminale del filo di massa al punto dove
è stata rimossa la vite e serrare la vite.
Cavo
Filo di massa separato

– 4 –
Disimballaggio
✓
Stampante
✓
Manuale di istruzioni
✓
Cartuccia nastro
✓
Anello di ferrite
(solo UE)
✓
Fascetta di fissaggio
(solo UE)
Stampante
Manuale di istruzioni
Cartuccia nastro
Anello di ferrite (solo UE)
Fascetta di fissaggio (solo UE)
Scelta di un luogo per la stampante
Prima di disimballare la stampante, decidere dove si desidera installarla. Tenere presenti i
seguenti punti.
✓
Scegliere una superficie stabile e in piano, dove la stampante non sia esposta a vibrazioni.
✓
La presa di corrente che si intende usare per la stampante deve essere vicina e libera da
ostacoli.
✓
La stampante deve essere abbastanza vicina al computer da permettere il collegamento tra
i due.
✓
Assicurarsi che la stampante non sia esposta alla luce solare diretta.
✓
Assicurarsi che la stampante sia lontana da caloriferi e altre fonti di calore elevato.
✓
Assicurarsi che l'area circostante sia pulita, asciutta e priva di polvere.
✓
Assicurarsi che la stampante sia collegata ad una presa di corrente affidabile. Non deve
essere la stessa presa di corrente di copiatrici, frigoriferi e altre apparecchiature che
causano picchi di corrente.
✓
Assicurarsi che la stanza dove si usa la stampante non sia troppo umida.

– 5 –
Parti soggette a consumo
Quando le parti soggette a consumo si esauriscono, usare quelle specificate nella seguente tabella.
(1) Specifiche della carta in rotolo
Tipo di carta:
Carta comune per copie senza carbone
Larghezza carta:
76±0,5 mm
Diametro rotolo:
ø85 mm mass.
Diametro interno rotolo:
ø12±1 mm
Nota: La carta non deve essere incollata al cilindro interno.
Spessore:
Modello con barra di strappo (singolo)
Da 70 µm a 100 µm
(copie)
Originale + 2 copie (mass. 200 µm)
Modello con taglierina automatica (singolo)
Da 70 µm a 100 µm
(copie)
Originale + 1 copia (mass. 100 µm)
Nota: La taglierina automatica incorporata nel modello con
taglierina automatica è stata progettata per uno spessore
carta massimo di 100 µm. Questo spessore è calcolato
per una capacità carta massima di carat doppia, con
ciascun foglio impostato a 50 µm . Se si supera la
specifica di spressore carta di 100 µm non è possibile
assicurare un taglio corretto.
(2) Specifiche del nastro inchiostro
Tipo di nastro:
Cassetta a cartuccia
Colore:
Tipo SP212/242: Monocolore (viola o nero)
Tipo SP216/246: Bicolore (nero e rosso)
Materiale nastro:
Nylon 66 (#40 denier)
Durata nastro:
Monocolore:
Viola 3.000.000 caratteri
Nero 1.200.000 caratteri
Bicolore:
Nero su bicolore 600.000 caratteri
Rosso su bicolore 300.000 caratteri

– 6 –
Panneau de Commande
1
Interruttore ON LINE
Alterna lo stato della stampante tra “on-line” e
“off-line”. La commutazione tra “on-line” e
“off-line” è possibile solo quando c’è carta
inserita nella stampante.
2
Interruttore FEED
• Quando si preme questo interruttore e lo si
rilascia entro 0,5 sec., la carta avanza di una riga.
• Quando si tiene premuto questo interruttore per
più di 0,5 sec., la carta avanza continuamente.
(L’operazione di avanzamento carta sopra
descritta è possibile in entrambi i modi “on-
line” e “off-line”.
3
Spia POWER (LED verde)
• Si illumina quando la stampante è accesa.
• Lampeggia quando la carta è esaurita, si verifica un errore meccanico, c’è un allarme dovuto a
surriscaldamento della testina o si verifica un errore CPU.
• Se la carta è esaurita, inserire altra carta e premere l’interruttore ON LINE.
• Se la spia POWER lampeggia a causa di un errore meccanico, spegnere la stampante ed eliminare
la causa dell’errore meccanico, quindi riaccendere la stampante per inizializzarla.
• Se la spia POWER lampeggia a causa dell’allarme di surriscaldamento testina, la stampante viene
reimpostata automaticamente quando la temperatura della testina scende.
4
Spia ON LINE (LED verde)
LED illuminato: Stampante “on-line”
LED spento: Stampante “off-line”
LED lampeggiante: Errore CPU
Quando la spia POWER e la spia ON LINE si illuminano contemporaneamente, si è verificato un
errore CPU.
Inserimento della cartuccia nastro (Modello con barra di strappo)
1
Spegnere la stampante.
2
Sollevare il coperchio di 3 cm circa. Tenere il
coperchio inclinato a questa angolazione e tirar-
lo verso di sè per rimuoverlo.
Coperchio
Spegnere
ON LINE
POWER
FEED
3
4
1
2
Interruttore ON LINE
Interruttore FEED
Spia POWER (LED verde)
Spia ON LINE (LED verde)

– 7 –
3
Inserire la cartuccia nastro nella direzione
mostrata nella figura e premerla in basso per
caricarla. Se il caricamento della cartuccia na-
stro non è soddisfacente, premere in basso la
cartuccia nastro girando la manopola di avanza-
mento nastro in direzione della freccia.
4
Girare la manopola di avanzamento nastro della
cartuccia nastro in direzione della freccia per
eliminare l’allentamento del nastro.
5
Montare il coperchio con il procedimento inverso
a quanto descritto al punto
2
sopra.
Nota: Quando si rimuove la cartuccia nastro, sollevare
la parte A e quindi rimuovere la cartuccia tenendo
la parte B come mostrato nella figura.
Inserimento della cartuccia nastro (Modello con taglierina automatica)
1
Spegnere la stampante.
2
Sollevare il coperchio di 3 cm circa. Tenere il
coperchio inclinato a questa angolazione e tirar-
lo verso di sè per rimuoverlo.
Testina di stampa
Nastro inchiostrato
Manopda di
avanzamento
nastro
Parte
incassata
Cartuccia nastro
A
B
Coperchio
Spegnere

– 8 –
4
Inserire la cartuccia nastro nella direzione
mostrata nella figura e premerla in basso per
caricarla. Se il caricamento della cartuccia nastro
non è soddisfacente, premere in basso la cartuccia
nastro girando la manopola di avanzamento nastro
in direzione della freccia.
5
Girare la manopola di avanzamento nastro della
cartuccia nastro in direzione della freccia per
eliminare l’allentamento del nastro.
6
Chiudere la taglierina automatica.
7
Montare il coperchio con il procedimento inverso
a quanto descritto al punto
2
sopra.
Nota: Quando si rimuove la cartuccia nastro,
sollevare la parte A e quindi rimuovere la
cartuccia tenendo la parte B come mostrato
nella figura.
A
B
3
Sollevare la taglierina automatica e collocarla in
posizione verticale, come mostrato nella figura.
Taglierina automatica
Testina di stampa
Nastro inchiostrato
Cartuccia nastro
Manopda di
avanzamento
nastro
Parte incassata
Taglierina
automatica

– 9 –
Inserimento della carta (Modello con barra di strappo)
1
Sollevare il coperchio di 3 cm circa. Tenere il
coperchio inclinato a questa angolazione e tirarlo
verso di sè per rimuoverlo.
2
Tagliare perpendicolarmente l’estremità iniziale
della carta del rotolo.
3
Verificare che la stampante sia accesa.
4
Osservando la direzione della carta del rotolo,
inserire l’estremità superiore della carta sotto la
guida della carta il più possibile. Se il rotolo carta
è installato, l’estremità superiore della carta
fuoriesce automaticamente dall’uscita carta.
5
Spostare il supporto rotolo carta in direzione della
freccia e inserire il rotolo in modo che i fori
nell’anima di cartone siano allineati con gli assi
del supporto rotolo carta. Rilasciare il supporto
rullo carta per fissare la carta.
6
Se l’anima di cartone del rotolo carta non è stata
allineata correttamente con il supporto rotolo
carta, il coperchio non può essere applicato cor-
rettamente finché non si corregge la posizione
della carta.
7
Premere l’interruttore FEED (avanzamento carta)
per far avanzare la carta di circa 10 cm.
8
Inserire l’estremità superiore della carta nella
fessura della barra di strappo e quindi montare il
coperchio con il procedimento inverso di quello
usato per rimuovere il coperchio al punto
1
sopra.
Nota: Quando il segno di fine carta appare sulla
carta, sostituire il rotolo di carta prima che
finisca.
Coperchio
Interruttore
FEED
Rotolo di carta
Anima di
cartone
Asse
Rotolo di
carta
Coperchio
Costa di
posizionamento
Supporto rotolo
carta
Barra di strappo
Interruttore FEED
Supporto rotolo carta

– 10 –
2
Tagliare perpendicolarmente l’estremità iniziale
della carta del rotolo.
3
Verificare che la stampante sia accesa.
4
Osservando la direzione della carta del rotolo,
inserire l’estremità superiore della carta sotto la
guida della carta il più possibile. Se il rotolo carta
è installato, l’estremità superiore della carta
fuoriesce automaticamente dall’uscita carta. Dopo
che sono fuoriusciti 2 cm di carta, la carta viene
tagliata automaticamente.
5
Spostare il supporto rotolo carta in direzione
della freccia e inserire il rotolo in modo che i fori
nell’anima di cartone siano allineati con gli assi
del supporto rotolo carta. Rilasciare il supporto
rullo carta per fissare la carta.
6
Se l’anima di cartone del rotolo carta non è stata
allineata correttamente con il supporto rotolo
carta, il coperchio non può essere applicato
correttamente finché non si corregge la posizione
della carta.
7
Premere l’interruttore FEED (avanzamento carta)
per far avanzare la carta di circa 10 cm.
Inserimento della carta (Modello con taglierina automatica)
1
Sollevare il coperchio di 3 cm circa. Tenere il
coperchio inclinato a questa angolazione e tirarlo
verso di sè per rimuoverlo.
Coperchio
Interruttore
FEED
Rotolo di carta
Anima di
cartone
Asse
Supporto rotolo carta
Rotolo di
carta
Coperchio
Costa di
posizionamento
Supporto rotolo
carta

– 11 –
9
Tirare il bordo del carta per eliminare eventuali
allentamenti e quindi abbassare la taglierina au-
tomatica.
0
Inserire la carta attraverso l’apertura carta e
quindi rimettere il coperchio seguendo in ordine
inverso il procedimento di rimozione.
Nota: Quando il segno di fine carta appare sulla
carta, sostituire il rotolo di carta prima che
finisca.
8
Inserire l’estremità superiore della carta nella
fessura carta della taglierina automatica.
• Quando si usa carta autocopiante, inserire solo
l’originale (il foglio superiore) nella fessura della
taglierina automatica. Inserire la carta su cui si
copia (il foglio inferiore) tra il rullo e la taglierina
automatica.
Taglierina
automatica
Fessura di
inserimento
carta
Foglio superiore
Testina di stampa
Fessura di
inserimento carta
Rullo
Foglio inferiore
Taglierina automatica
Uscita carta
Interruttore FEED
Fessura di
inserimento carta
Foglio superiore
Foglio inferiore
Rullo
Testina di
stampa
Taglierina automatica

– 12 –
8
1
Impostazioni dei interruttori DIP - Tipo interfaccia parallela
INTERRUTTORI DIP
Interruttore
Funzione
ON
OFF
1
Rilevamento carta esaurita
Valido
Non valido
2
Ritorno carrello a codice di controllo
Non valido
Valido
3
4
Gruppo caratteri internazionali
Vedere sotto
5
6
Buffer dati
Disponibile
Non disponibile
(circa 1 kbyte)
(1 riga)
7
Impostazione di generazione caratteri
Vedere sotto
8
Le impostazioni di fabbrica dei interruttori DIP sono tutte ON (attivo).
Gruppo caratteri internazionali
Interruttore
U.S.A.
Francia
Germania Inghilterra
Danimarca
Svezia
Italia
Spagna
3
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
4
ON
ON
OFF
OFF
ON
ON
OFF
OFF
5
ON
ON
ON
ON
OFF
OFF
OFF
OFF
Generazione caratteri
Interruttore
US
CE
JP
JP
7
ON
ON
OFF
OFF
8
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF

– 13 –
10
1
INTERRUTTORI DIP
Interruttore
Funzione
ON
OFF
1
Modo comando
Modo STAR
Modo VeriFone
2
Ritorno carrello a codice di controllo
Non valido
Valido
3
4
Gruppo caratteri internazionali
Vedere sotto
5
6
Velocità di trasmissione dati
Vedere sotto
7
8
Bit di dati
8 bit di dati
7 bit di dati
9
Controllo parità
No
Sì
10
Parità
Dispari
Pari
Le impostazioni di fabbrica dei interruttori DIP sono tutte ON (attivo).
Gruppo caratteri internazionali
Interruttore
U.S.A.
Francia
Germania Inghilterra
Danimarca
Svezia
Italia
Spagna
3
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
4
ON
ON
OFF
OFF
ON
ON
OFF
OFF
5
ON
ON
ON
ON
OFF
OFF
OFF
OFF
Impostazioni dei interruttori DIP - Tipo interfaccia seriale
Velocità di trasmissione dati (Velocità di trasmissione)
Velocità di trasmissione
Interruttore 6
Interruttore 7
1200
OFF
OFF
2400
OFF
ON
4800
ON
OFF
9600
ON
ON
ON
OFF

– 14 –
Metodo di stampa
Stampa a matrice di punti seriale a impatto
Number of columns
42 (16 cpi)
35 (13,4 cpi)
Direzione di stampa
Bidirezionale con avanzamento a frizione
Larghezza di stampa
Mass. 66 mm
Spaziatura punti
0,316(O)
×
0,423(V) mm
Dimensioni caratteri
1,28L
×
2,87A mm (7
×
7, 16 cpi)
1,59L
×
2,87A mm (9
×
7, 13,4 cpi)
Gruppo caratteri
Caratteri alfanumerici: 95
Caratteri internazionali: 12
Caratteri speciali: 64
Caratteri speciali IBM: 83
Velocità di stampa
Circa 2,5 righe/sec
Velocità di avanzamento carta
Circa 9 righe/sec
Interlinea
1/6 pollici
Struttura caratteri
7
×
7 o 9
×
7
Interfaccia
RS232C / Compatibile Centronics
Dimensioni buffer di ricezione
Circa 1 Kbyte
Affidabilità stampante
9 milioni di righe line MCBF calcolato in tempo reale
2,5 milioni di righe MCBF
Durata testina di stampa
75 milioni di caratteri
Durata taglierina
0,3 milioni di tagli (tagli parziali o completi)
Temperatura
Impiego: Da 0 a 50 °C
Deposito: Da -20 a 70 °C
Umidità
Impiego: Dal 10 al 90% RH (senza condensa)
Deposito: Dal 5 al 95% RH (senza condensa)
Dimensioni
Modello con barra di strappo:158
×
234
×
193 (L
×
P
×
A mm)
Modello con taglierna automatica:158
×
239,7
×
193 (L
×
P
×
A mm)
Peso
Modello con barra di strappo: Circa 3 Kg
Modello con taglierina automatica: Circa 3,4 Kg
Caratteristiche tecniche
Si prega di accedere al seguente URL
http://www.star-micronics.co.jp/service/frame_sp_spr_e.htm
per ottenere gli aggiornamenti del driver e dei programmi di utilità.
Оглавление
- IMPRIMANTE MATRICIELLE
- NADELDRUCKER
- STAMPANTE A MATRICE DI PUNTI
- IMPRESORA DE MA IMPRESORA DE MA IMPRESORA DE MA IMPRESORA DE MAIMPRESORA DE MATRIZ DE TRIZ DETRIZ DE TRIZ DETRIZ DE PUNTOS PUNTOSPUNTOS PUNTOSPUNTOS
- IMPRESSORA DE MA IMPRESSORA DE MAIMPRESSORA DE MA IMPRESSORA DE MAIMPRESSORA DE MATRIZ TRIZTRIZ TRIZTRIZ DE PONTOS DE PONTOSDE PONTOS DE PONTOSDE PONTOS
- DOT MA DOT MADOT MA DOT MADOT MATRIX PRINTER TRIX PRINTER TRIX PRINTER TRIX PRINTERTRIX PRINTER