Honeywell AMH-10000E: ITALIANO
ITALIANO: Honeywell AMH-10000E

ITALIANO
MISURE DI SICUREZZA IMPORTANTI
16. Non immergere il climatizzatore in acqua o liquidi e non versare
Prima di usare il climatizzatore, leggere attentamente tutte le
acqua o liquidi sull’unità o nella presa d’aria (3) o nella bocchetta
istruzioni. Conservare il manuale in un luogo sicuro per poterlo
d’uscita dell’aria (1).
consultare quando necessario.
17. Pulire con regolarità il climatizzatore attenendosi alle istruzioni
1. Se si usa il climatizzatore in presenza di bambini, è necessaria la
fornite.
supervisione di un adulto. Questo apparecchio non può essere usato
18. Quando si estrae il ltro dell’aria dal climatizzatore, accertarsi
senza assistenza o supervisione da bambini o da persone le cui
di non toccare superci metalliche taglienti, per evitare infortuni.
capacità siche, sensoriali o mentali impediscano loro di applicare
Non azionare il climatizzatore se il ltro dell’aria e le prese d’aria
tutte le misure di sicurezza necessarie.
(3, 8) non sono installati.
2. Non usare il climatizzatore all’aperto.
19. In caso il cavo di alimentazione del climatizzatore sia
3. Collocare il climatizzatore in verticale su una supercie liscia e
danneggiato, farlo riparare in un centro di assistenza approvato
solida. Accertarsi che sia ben saldo, per evitare che si inclini o si
dal produttore, poiché per svolgere correttamente il lavoro sono
ribalti. L’acqua può causare danni ai mobili e ai pavimenti.
necessari attrezzi speciali.
4. Svolgere completamente il cavo di alimentazione, per evitare che
20. Trasportare il climatizzatore in posizione verticale. Se ciò non
si surriscaldi e possa causare un incendio.
fosse possibile, poggiarlo su un anco e rimetterlo in verticale non
appena possibile. Dopo il trasporto, attendere almeno 4 ore prima
5. Non utilizzare cavi di prolunga o un regolatore a velocità
di azionare l’unità.
variabile, per evitare il pericolo di surriscaldamento, incendi o
scosse elettriche.
21. Non usare il climatizzatore in presenza di danni accertati o
sospetti o in caso non funzioni correttamente. Estrarre la spina dalla
6. Collegare il climatizzatore ad una presa di alimentazione
presa di alimentazione.
monofase messa a terra, con il tipo di corrente indicato sulla
targhetta dati.
7. Quando il climatizzatore non è in uso o deve essere spostato o
COMPONENTI
pulito, spegnerlo ed estrarre la spina dalla presa. Quando si scollega
1. Bocchetta d’uscita dell’aria
la spina, evitare di tirare il cavo.
2. Pannello di controllo
8. Non orientare la bocchetta d’uscita dell’aria (1) direttamente
3. Presa d’aria dell’evaporatore
verso persone, animali, pareti o mobili.
4. Tubo essibile della bocchetta d’uscita dell’aria
9. Il climatizzatore funziona in modo ottimale a temperature no
5. Ruote girevoli
a 35 °C.
6. Alimentazione con spina
10. Non usare il climatizzatore nei pressi di gas o materiali
7. Tubo di scarico
inammabili e amme non protette o in aree in cui esiste un rischio
8. Presa d’aria
di versamenti di olio o acqua. Non spruzzare insetticidi o sostanze
simili sul climatizzatore. Accertarsi che il climatizzatore non sia
9. Ugello di scarico
esposto a luce solare diretta. Non usare il climatizzatore in una
10. Connettore dell’ugello di scarico (2 pezzi)
serra, una lavanderia o vicino a una vasca da bagno, una doccia o
11. Tubo essibile di scarico
una piscina.
12. Dispositivo di montaggio accessorio a angia
11. Il climatizzatore è adatto all’uso al chiuso, in ambienti
13. Tappo del connettore per nestra
domestici, come indicato nel manuale dell’utente, e non è indicato
per uso industriale.
AVVERTENZE
12. Prima di azionare il climatizzatore, accertarsi che le prese
1. Tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti da un
d’aria (3, 8) e la bocchetta d’uscita dell’aria (1) siano aperte. Il
elettricista qualicato in base ai codici locali e nazionali applicabili.
climatizzatore non deve essere collocato dietro tende od oggetti
Per domande sulle presenti istruzioni, rivolgersi ad un elettricista
che potrebbero ostacolare la circolazione dell’aria. Accertarsi che
qualicato.
non esista la possibilità che oggetti entrino nelle prese d’aria (3, 8)
2. Controllare il tipo di corrente disponibile e risolvere eventuali
e nella bocchetta d’uscita dell’aria (1), poiché potrebbero causare
problemi elettrici prima di installare e azionare l’unità.
surriscaldamento, incendi o scosse elettriche.
3. Per la sicurezza dell’utente, l’unità è messa a terra tramite la
13. Non orientare la bocchetta d’uscita dell’aria (1) direttamente
spina di alimentazione, se inserita in una presa adatta. Se non si
verso persone, animali, pareti o mobili.
è certi che le prese nella propria abitazione siano correttamente
14. Non estrarre la spina dalla presa con il climatizzatore
messe a terra, rivolgersi ad un elettricista. Non utilizzare adattatori
in funzione. Premere prima il pulsante di alimentazione su
per la spina o cavi di prolunga con questa unità.
SPENTO.
15. Dopo aver spento il climatizzatore, attendere 3-5 minuti prima
di riaccenderlo, per evitare di danneggiare il compressore.
16

ITALIANO
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
selezionate tramite il pulsante del comando di modalità. Una spia
indica quale impostazione è attiva.
Collegare il gruppo del tubo essibile di scarico al retro dell’unità.
Svolgere il tubo alla lunghezza desiderata e collocare l’ugello di
scarico nella nestra per la ventilazione (g. 1).
1. Modalità di rareddamento
Montaggio e installazione del gruppo del tubo di scarico
Quando viene selezionata la modalità di rareddamento,
1. Inserire le estremità del tubo essibile di scarico (11) nel
appare sul visualizzatore LCD il simbolo “
”. In modalità di
connettore dell’ugello di scarico (10) ruotandole in senso antiorario
rareddamento, l’aria viene rareddata e l’aria calda viene espulsa
nché non scattano.
all’esterno tramite il tubo essibile di scarico. Regolare la velocità
del ventilatore e la temperatura in base alle proprie esigenze.
2. Collegare un connettore dell’ugello di scarico (10) alla bocchetta
sul retro dell’unità, facendo scorrere il connettore dell’ugello di
Nota: in modalità di rareddamento, i tubi essibili di
scarico sul tubo in basso sulla bocchetta di scarico dell’unità (4) ed
scarico devono espellere l’aria all’esterno della stanza.
accertandosi che le linguette del connettore dell’ugello di scarico
siano innestate nelle scanalature del connettore sull’unità (g. 2).
2. Modalità di deumidicazione
3. Collegare l’ugello di scarico (9) al connettore dell’ugello di scarico
Quando viene selezionata la modalità di deumidicazione, appare
(10).
sul visualizzatore LCD il simbolo “
”. L’aria viene deumidicata
4. Svolgere il tubo essibile di scarico (11) e chiudere la nestra per
passando attraverso il climatizzatore senza essere in modalità di
quanto possibile, in modo da bloccare l’ugello di scarico (9) (gg.
rareddamento. Se la temperatura ambiente è >25 °C (77 °F), è
3 e 4).
possibile regolare la velocità del ventilatore, altrimenti è impostata
automaticamente su Media.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
Nota: in modalità di deumidicazione, i tubi essibili di
scarico devono espellere l’aria all’interno della stanza,
Installazione del climatizzatore
non all’esterno, come in modalità di rareddamento. Se
Se necessario, l’apparecchio può essere installato in modo
l’aria viene espulsa all’esterno, si verica un certo grado di
semipermanente (g. 5).
rareddamento.
Procedere nel modo seguente:
1. Trapanare un foro in una parete esterna, una porta o una nestra,
3. Modalità ventilatore
largo al massimo 125 mm, ad una distanza compresa tra 35 cm e
Quando viene selezionata la modalità ventila-
100 cm dal pavimento. Se si pratica il foro nella parete, isolarlo con
tore, appaiono sul visualizzatore LCD i simboli “
,” “ ” o “ ”.
materiali adatti (gg. 6-7).
L’aria viene fatta circolare nella stanza senza essere rareddata.
2. Inserire il dispositivo di montaggio accessorio a angia (12), in
Nota: non è necessario espellere l’aria in modalità
dotazione, nel foro.
ventilatore.
3. Inserire il tubo essibile di scarico nell’alloggiamento sul retro
dell’unità (g. 2).
Comando di velocità del ventilatore
4. Inserire l’altra estremità del tubo essibile di scarico nella angia
collocata nel foro praticato (g. 7).
Il comando di velocità del ventilatore ha 3 impostazioni:
Alta,
Media e Bassa.
NOTA: quando si installa il climatizzatore in modo
semipermanente, si deve lasciare una porta leggermente
aperta (basta 1 cm) per garantire una suciente
Impostazione dell’ora
ventilazione.
Spegnimento automatico: con la macchina in modalità di
funzionamento, premere il pulsante del timer. Premere “+” o “-” per
ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO: PANNELLO DI
selezionare il numero di ore dopo il quale si desidera che l’unità si
CONTROLLO
spenga.
Comando di accensione
Accensione automatica: con la macchina in modalità di stand-by,
premere il pulsante del timer. Premere “+” o “-” per selezionare
Il comando di accensione consente di accendere e spegnere l’unità.
il numero di ore dopo il quale si desidera che l’unità si accenda in
Spia
modalità climatizzatore.
È possibile che acqua di condensa si accumuli nell’unità. Se il
NOTA: la gamma di regolazione è di 1-24 ore.
serbatoio interno si riempie, la spia sul visualizzatore LCD si accende
e l’unità smette di funzionare nché l’acqua non viene scaricata.
Comando di modalità
Il comando di modalità ha 3 impostazioni: Rareddamento,
Deumidicazione e Ventilatore. Le impostazioni vengono
17

ITALIANO
Comandi della temperatura
• I pulsanti di comando della temperatura vengono usati per
ATTENZIONE:
regolare il termostato.
Usare esclusivamente pile AAA o IEC R03 da 1,5 V. Se non
• La visualizzazione predenita sullo schermo LCD è la temperatura
si usa il telecomando per un mese o più, rimuovere le
ambiente.
pile. Non tentare di ricaricare le pile in dotazione. Le pile
• In modalità di rareddamento, premendo “+” o “-”, viene
devono essere sostituite tutte contemporaneamente;
visualizzata la temperatura impostata, che può quindi essere
non mischiare pile vecchie e nuove. Non gettare le pile nel
regolata. Dopo 15 secondi, il visualizzatore torna a mostrare la
fuoco, in quanto potrebbero esplodere.
temperatura ambiente. È possibile regolare la temperatura solo in
modalità di rareddamento.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
NOTA: premendo i pulsanti “+” e “-” contemporaneamente
Non sempre le seguenti condizioni sono sintomo di un guasto;
per più di 3 secondi, la visualizzazione si alterna tra gradi
controllare prima di chiamare il servizio di assistenza.
Celsius e Fahrenheit.
Il climatizzatore non si aziona.
ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO: TELECOMANDO
• Controllare se l’interruttore di protezione o un fusibile sono guasti
Le funzioni sono le stesse del pannello di controllo del
• Attendere 3 minuti e riavviare l’unità.
climatizzatore. Tutte le funzioni più importanti possono essere
• Potrebbe essere necessario sostituire le pile nel telecomando.
attivate tramite il telecomando (g. 10).
• Controllare se la spina è inserita correttamente.
Comando di accensione: accensione/spegnimento
Comando di velocità del ventilatore:
Alta, Media,
Il climatizzatore si aziona solo per un breve periodo
Bassa
di tempo.
Comando di accensione/spegnimento con timer:
• La temperatura impostata potrebbe essere vicina alla temperatura
In modalità di funzionamento: spegnimento automatico
ambiente.
In modalità di stand-by: accensione automatica
• Una bocchetta d’uscita dell’aria potrebbe essere ostruita.
Premere il pulsante “
“ o “ “ per regolare l’impostazione del
tempo in intervalli di 1 ora.
Il climatizzatore si aziona, ma non raredda.
Pulsante dei gradi Fahrenheit/Celsius: permette di passare dai
• Potrebbe esserci una porta o una nestra aperta.
gradi Celsius ai gradi Fahrenheit e viceversa.
• Potrebbe esserci una stufa o una luce accesa.
Visualizzatore LCD
• Potrebbe essere necessario pulire il ltro dell’aria.
Comando di impostazione del timer/temperatura:
• Una bocchetta d’uscita o una presa d’aria potrebbe essere ostruita.
• Usato per regolare il timer e la temperatura
• La temperatura impostata potrebbe essere troppo alta.
• La visualizzazione predenita sul pannello di controllo è la
temperatura ambiente
Il climatizzatore non funziona e la spia di PIENO ACQUA è
• In modalità di rareddamento, premendo “
“ o “ “ viene
accesa.
visualizzata la temperatura impostata, che può quindi essere
• Scaricare l’acqua in un contenitore tramite il tubo di scarico sul
regolata. Dopo 15 secondi, il visualizzatore torna a mostrare la
retro dell’unità.
temperatura ambiente.
• Se ciò non bastasse, rivolgersi ad un tecnico qualicato.
• Il timer può essere impostato a 1-24 ore premendo il pulsante
“ “ o “ “.
MANUTENZIONE
Comando di modalità: premere per cambiare la modalità di
funzionamento, che passa da Rareddamento a Deumidicazione a
Manutenzione dell’apparecchio
Ventilatore e di nuovo a Rareddamento.
1. Scollegare l’alimentazione. Spegnere l’apparecchio prima di
scollegarlo dall’alimentazione.
NOTA:
• Non far cadere il telecomando.
2. Pulirlo con un panno morbido asciutto. Se l’apparecchio è molto
sporco, usare un panno morbido inumidito con acqua tiepida (a
• NON lasciare il telecomando esposto alla luce solare
meno di 40 °C/104 °F).
diretta.
3. Per pulire l’apparecchio, non usare sostanze volatili come benzina
• Il telecomando deve essere collocato ad almeno un metro
o detergente in polvere.
di distanza da TV o altri apparecchi elettrici.
4. Non spruzzare acqua sull’unità principale, per evitare il pericolo
di scosse elettriche.
Sostituzione delle pile
Togliere il coperchio sul retro del telecomando ed inserire le nuove
pile con i poli + e – orientati correttamente (g. 11).
18

ITALIANO
Manutenzione del ltro dell’aria
SPECIFICHE
È necessario pulire il ltro dell’aria dopo circa 100 ore di
Le gure sono a scopo illustrativo. Vi possono essere variazioni
funzionamento. Procedere nel modo seguente:
dovute all’applicazione in diversi paesi o regioni e ci si basa sul
1. Spegnere l’apparecchio e rimuovere il ltro dell’aria.
miglior funzionamento pratico.
2. Pulire e rimontare il ltro dell’aria. Se è molto sporco, lavarlo
con una soluzione detergente in acqua tiepida. Dopo averlo lavato,
lasciarlo asciugare in un luogo asciutto all’ombra e rimontarlo.
3. Pulire il ltro dell’aria ogni due settimane se si usa il
climatizzatore in un ambiente molto polveroso.
Manutenzione prima di riporre il climatizzatore
1. Se non si intende usare l’apparecchio per un lungo periodo
di tempo, estrarre il tappo di gomma dalla bocchetta di scarico
inferiore per scaricare l’acqua.
2. Far funzionare l’apparecchio solo con il ventilatore per mezza
giornata, per farlo asciugare all’interno e prevenire la formazione
di mua.
3. Spegnere l’apparecchio e scollegare la spina, quindi estrarre le
pile dal telecomando e metterle da parte.
4. Pulire il ltro dell’aria e rimontarlo.
5. Rimuovere i tubi essibili dell’aria, mettendoli da parte, e coprire
bene il foro dell’aria.
6. Conservare il climatizzatore coperto in un luogo fresco e asciutto.
Smaltimento
Questo simbolo sul prodotto o la confezione indica che
l’apparecchio non può essere considerato un normale riuto
domestico, ma deve essere consegnato ad un centro di
raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Con il corretto smaltimento di questo prodotto
contribuirete a proteggere l’ambiente e la salute degli altri, che
altrimenti sono poste in pericolo. Per ulteriori informazioni sul
riciclaggio del prodotto, rivolgersi al proprio municipio, al servizio
di nettezza urbana o al negozio presso il quale si è acquistato il
prodotto.
CONDIZIONI DI ACQUISTO
Come condizione d’acquisto, l’acquirente si assume la responsabilità
di usare e mantenere in modo corretto questo prodotto KAZ in
base alle presenti istruzioni per l’uso. L’acquirente o l’utente deve
decidere quando e per quanto tempo usare questo prodotto KAZ.
AVVERTENZA: IN CASO DI PROBLEMI CON QUESTO PRODOTTO
KAZ, ATTENERSI ALLE ISTRUZIONI RIPORTATE NELLE
CONDIZIONI DI GARANZIA. NON TENTARE DI APRIRE O
RIPARARE DA SOLI IL PRODOTTO KAZ, IN QUANTO CIÒ PUÒ
COMPORTARE L’ANNULLAMENTO DELLA GARANZIA E CAUSARE
LESIONI PERSONALI O DANNI MATERIALI.
Ci si riserva il diritto di apportare modiche tecniche.
19