EMTEC Electronics INTUIX H380: Telecomando universale 8/6/4 in 1

Telecomando universale 8/6/4 in 1: EMTEC Electronics INTUIX H380

background image

- 48 - 

Telecomando universale 8/6/4 in 1  

1. Avvertenze di sicurezza  

E' vietato qualsiasi intervento tecnico od alterazione del prodotto per rispetto delle norme di sicurezza e di 

conformità.  

Per installare correttamente questo prodotto, si prega di consultare la guida per l'utente. Non lasciare i 

bambini utilizzare questo prodotto senza la supervisione di una persona adulta. 

Non esporre il prodotto alle condizioni seguenti :  

- attrito meccanico eccessivo  

- alta temperatura  

- vibrazioni importanti 

- umidità elevata.  

Si prega inoltre di rispettare tutte le altre avvertenze di sicurezza riportate nei paragrafi seguenti della 

presente guida. Per maggiori informazioni, rivolgersi ai tecnici del nostro servizio di assistenza telefonica 

oppure ad uno specialista del settore.  

Per garantire una programmazione corretta, si prega di leggere la presente guida e le avvertenze di 

sicurezza con la massima cura.  

Sostituzione delle batterie 

Questo telecomando funziona unicamente con due batterie alcaline di tipo AAA.  

Non provare in alcun modo ad utilizzare un altro tipo di alimentazione. Introdurre le batterie rispettando le 

polarità indicate.  

Togliere le batterie in caso di inutilizzo prolungato del telecomando. Si raccomanda di non mettere le 

batterie in cortocircuito e di non esporle alle fiamme libere (rischio di deflagrazione). 

Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini. Un animale o un bambino potrebbe ingoiarle. In questo 

caso, rivolgersi immediatamente ad un medico. 

Le batterie danneggiate o che presentino delle fuoruscite possono provocare varie lesioni sulla pelle, quali 

bruciori, per via della presenza di acido al loro interno. Utilizzare guanti in caso di necessità.  

Eliminazione delle batterie 

Secondo le leggi vigenti, le batterie non devono essere gettate tra i rifiuti domestici. Si prega di avviare le 

batterie esauste presso il punto di raccolta differenziata più vicino.  

2. Descrizione del prodotto  

Il Telecomando universale è dotato di 4, 6 o 8 tasti di modalità (in base al modello comperato). Può 

sostituire fino a 8 telecomandi (4 in 1, 6 in 1 oppure 8 in 1). 

Possiede una libreria di codici infrarossi preprogrammati che coprono la maggior parte delle 

apparecchiature audiovisive presenti sul mercato.  

Le etichette di tasti di modalità proposte quali TV, VCR, DVD, SAT, AMP, AUX sono soltanto un 

esemplificazione di quanto è possibile fare. Ad eccezione della modalità TV, è possibile assegnare qualsiasi 

periferica Audio Video a qualunque tasto di modalità. 

2.1Primo inserimento delle batterie  

2 batterie alcaline LRO3 nuove di tipo AAA sono fornite a corredo. 

¾

Togliere il coperchio dello scomparto delle batterie sul retro del telecomando. 

¾

Inserire 2 batterie nuove della stessa marca

controllando sempre la polarità (simboli '+' e '-' 

stampigliati all'interno dello scomparto). 

¾

Rimettere il coperchio in posizione.

¾

Scelta della lingua 

¾

Una schermata d'aiuto indica quali tasti utilizzare quando si è nelle 

schermate di programmazione. 

¾

Premere e rilasciare un tasto qualsiasi, la schermata “Language?” 

appare con la lingua di default. Utilizzare i tasti 

Freccia Su/Giù (

,

)

 per scegliere la lingua 

che si desidera utilizzare. La lingua di default è l'inglese. Premere e rilasciare il tasto 

OK

 per 

confermare.  

¾

La schermata “Operazione effettuata” appare, il telecomando rimane in modalità 

programmazione e torna alla schermata “Impostazione dei codici”. 

2.2 Stato della memoria dopo la sostituzione delle batterie 

Tutti i parametri definiti dall'utente, tranne i parametri Ora, Giorno, Data e Macro sono salvati a durata 

indeterminata anche in caso di sostituzione delle batterie. L'ora, il giorno, la data e le MACRO saranno 

cancellati e ripristinati al loro valore di default. 

3. Descrizione dei tasti del telecomando 

[1]

Power: 

spegne o mette in standby l'ultimo apparecchio selezionato.  

[2]

Mantenimento del televideo :

blocca la pagina del Televideo sulla schermata visualizzata.

[3]

TV, VCR, DVD, SAT… :

 seleziona l’apparecchio che si desidera comandare. Il numero di tasto di 

modalità varia a secondo del modello del telecomando (4in1, 6in1 o 8in1).

[4] Televideo 

ON:

visualizza il televideo: il Televideo appare sulla schermata. 

[5] Televideo 

MIX:

 permette di visualizzare il televideo sull'immagine presente sulla schermata. 

[6] INFO:

 visualizza di informazioni sull’apparecchio selezionato. 

[7]   

Televideo OFF: 

cancella il televideo. 

[8] Menu: 

visualizza il menu. 

[9] Exit:

 uscita dal Menu. 

[10]

Mute:

 toglie o rimette il volume all'apparecchio preselezionato.  

background image

- 49 - 

[11]  

Prog  +/-: 

in modalità TV, VCR o SAT : seleziona il canale precedente o seguente. In modalità 

DVD : seleziona il capitolo seguente o precedente.

[12] Vol 

+/-:

 imposta il volume sonoro.

[13] 

Su, Giù, Sinistra e Destra: 

tasti di navigazione; questi tasti servono a spostarsi all'interno del 

menu dell'apparecchio selezionato. 

[14] OK:

 conferma una selezione all'interno di un menu. 

[15] Guide:

 permette di accedere alla guida elettronica del programma.

[16]

S: 

permette

di programmare il telecomando prima del suo primo utilizzo. Permette inoltre di 

accedere alle funzioni secondarie di alcuni apparecchi (Shift). Premere poi rilasciare il tasto "

S

"  

seguito dal tasto di funzione che si desidera attivare.  

[17] Tasti 

colorati: 

permettono di controllare il Televideo (FastText) o certe funzioni speciali su certe 

apparecchiature. 

[18] Macro:

 premere simultaneamente il tasto 

MACRO 

con i tasti numerici 

1

2

 o 

per programmare o 

memorizzare fino a 3 sequenze di comandi. 

 [19]

Tastiera numerica 0-9: 

funziona esattamente come quella del telecomando originale. 

[20] A/V:

 selezione di una sorgente esterna (presa Scart, per visualizzare il film dal lettore DVD, dal 

satellite, dal videoregistratore… sullo schermo del televisore ad esempio). 

[21] --/-: 

in modalità programmazione per la ricerca del codice; questo tasto permette di confermare il 

codice dell’apparecchio che si desidera comandare con i tasti numerici (19); permette inoltre su 

alcuni apparecchi di selezionare direttamente i canali superiori a 9. 

[22] 

Play , FF , Stop, Rew , Pause : 

questi tasti funzionano allo stesso modo di quelli del telecomando 

originale. 

REC (record): 

questo tasto funziona allo stesso modo di quello del telecomando originale VCR o DVD… 

Per evitare qualsiasi rischio di errore, viene richiesto di premere 

2 volte

 questo tasto per attivare la 

sua funzione.  

4. Schermo LCD 

4.1 Presentazione generale 

Lo schermo LCD serve da interfaccia visiva tra l'utente e il telecomando. Lo 

schermo LCD è composto da 23 caratteri su 3 linee di visualizzazione (2 linee di 9 

caratteri sulle linee in alto e al centro e una linea di 5 caratteri nella parte bassa 

delle schermo). 

Lo schermo visualizza anche l'ora e vari simboli d'indicazioni (vedi qui sotto). 

4.2 Visualizzazione dello schermo in modalità normale 

Visualizzazione di base:

 lo schermo è sempre attivo a partire dal momento in cui 

le batterie sono state inserite. Lo schermo visualizza la modalità selezionata attiva, 

come ad esempio nel caso presente 

DVD

, il giorno della settimana (ad es. 

Lun

), e 

l'ora del giorno (ad es. 

23:58

) in un formato 24 ore. 

Visualizzazione premendo sul tasto di modalità:

 premendo sul tasto di modalità, 

lo schermo indica la modalità attiva (ad esempio 

DVD

) e il codice con 4 digits 

programmati per questa modalità (ad. es. 

0768

). Lo schermo torna alla modalità di 

visualizzazione normale non appena il tasto di modalità viene rilasciato. 

Visualizzazione premendo sul tasto S (Shift):

 premendo brevemente sul tasto di 

Setup (S) e rilasciandolo lo schermo mostra la modalità attiva del telecomando, 

come ad esempio nel caso presente 

DVD

, la data - ad es.: 

9:10 

(Giorno:Mese) - e 

indica che la modalità “Shift” è attiva con il simbolo “

(S)

” visualizzato. Premere e 

rilasciare il tasto EXIT per tornare alla modalità di visualizzazione normale. La 

modalità "SHIFT" permette di  accedere a delle funzioni secondarie. Per utilizzarla, 

premere e rilasciare il tasto “

(S)

” poi premere sul tasto corrispondente alla funzione 

desiderata. 

Indicazione di tasto premuto:

 qualsiasi tasto premuto viene indicato o dal simbolo 

"trasmissione" sullo schermo del telecomando oppure da un cambio di 

visualizzazione sullo schermo. 

4.3 Navigazione tra i menù 

Per aprire il menù Impostazione di codice, premere e mantenere premuto il tasto 

S

 (Setup) fino a quando 

non appaia la schermata "Impostazione dei codici" con il simbolo “SET” visualizzato. 

Quando “Impostazione dei codici” è visualizzato, premere ripetutamente sul tasto 

S

 (Setup) per accedere 

agli altri menù: 

IMPOSTAZIONE DEI CODICI 

Æ

 IMPOSTAZIONE DELLE OPZIONI 

Æ

 IMPOSTAZIONE TIMER 

Æ

APPRENDIMENTO 

Æ

 DEFINIRE LE MACRO 

Æ

USCIRE 

Premere il tasto 

OK

 per confermare la fase di programmazione desiderata. 

Le routine d'impostazione servono per l’apprendimento, la ricerca di un codice, ecc… 

Per uscire dalle routine d'impostazione, premere il tasto EXIT o navigare da una schermata all'atra fino a 

raggiungere la schermata "Uscire" e premere il tasto 

OK

IMPOSTAZIONE DEI CODICI: serve ad assegnare un codice agli apparecchi 

IMPOSTAZIONE DELLE OPZIONI: permette d'impostare l'ora, la data e il 

controllo del volume 

IMPOSTAZIONE TIMER: permette di accedere alle impostazioni delle 

temporizzazioni 

background image

- 50 - 

APPRENDIMENTO: permette di accedere all’apprendimento dei tasti 

DEFINIRE LE MACRO: consiste a definire delle sequenze di comandi 

automatici 

USCIRE: permette di uscire dalla modalità di programmazione premendo il 

tasto OK.  

L'uscita dalla modalità di programmazione avviene in modo automatico dopo 

15 secondi d'inattività alla tastiera e la schermata “Timeout superato” viene 

visualizzata. 

Quando il telecomando è occupato a gestire un compito di ricerca di codice o 

aspetta un'informazione, la schermata “Attendere prego” o "Aspetare prego" 

viene visualizzata. 

5. Programmazione del telecomando: Impostazione dei codici 

Impostazione dei codici:

 quando la schermata "IMPOSTAZIONE DEI CODICI" appare, confermare 

premendo il tasto 

OK

. Le impostazioni dei codici possono venire effettuate seguendo 4 metodi differenti. 

5.1 Metodo A: Programmazione a scorrimento 

a. 

Accendere l’apparecchio che si desidera comandare (ad es.: Accendere la TV) 

b. 

Premere il tasto 

S

 fino alla visualizzazione della schermata “Regolaz. Codici” (dopo circa 3 

secondi) 

c. 

Rilasciare il tasto 

S

d. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Fare Scorrere Cod.” viene visualizzata. 

e. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Assegnare Tasto Modal.'” viene visualizzata. 

f. 

Premere poi rilasciare il tasto di modalità desiderato (

TV, VCR, DVD, ecc.

). La schermata 

“Scelta Perifer.? TV” viene visualizzata. 

g. 

Tramite i tasti 

Su/giù (

,

)

, selezionare il tipo di apparecchio che si desidera programmare: 

TV, VCR, DVD,... 

Vedi nota "Scelta apparecchio?" qui sotto.

h. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

 per confermare la selezione. 

i. 

Il primo codice della prima marca appare nella schermata (ad es.: Admiral 0000). Utilizzare i 

tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

)

 per accedere alla marca  desiderata oppure per accedere più 

velocemente ad essa utilizzare i tasti numerici 

2 a 9

 del telecomando (come su un telefono 

cellulare: 2=abc,3=def, ecc.). Ad esempio, per accedere alla marca VIETA (Marca lettore DVD) 

premere il tasto 8 (8=tuv) 3 volte e utilizzare i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) per accedere alla 

marca. Provare il primo codice visualizzato tramite i tasti 

Volume +/-, Mute, Prog +/-, Power, 

AV, Televideo, Play, Stop, FF, Rewind e Pausa

. Se il primo codice corrispondente alla marca 

del  vostro apparecchio non funziona, passare al secondo codice tramite i tasti destro/sinistro, 

ecc… Dopo aver trovato il codice appropriato, premere il tasto 

OK

 per registrare questo codice. 

j. 

I messaggi “Attendere prego” poi "Operazione eseguita” vengono visualizzati sullo schermo; il 

telecomando esce dalla modalità di programmazione e torna alla modalità di funzionamento 

normale. 

k. 

Provare quindi il telecomando. Procedere allo stesso modo per gli altri apparecchi. 

Nota “Scelta apparecchio?”:

 le scelte possibili sono TV, VCR, LD, DVD, DVR, HDD, SAT, 

CABLE, DVBT, STB, AUDIO, AMP, RECR, HTIB, MP3, CD, TAPE, TUNER e PHONO 

qualunque sia il  tasto di modalità selezionato, tranne la modalità TV. Per la modalità TV, 

soltanto TV può essere selezionato (la modalità TV può controllare soltanto un televisore). 

5.2 Metodo B: Digitare il codice.  

background image

- 51 - 

Questo metodo consiste a digitare direttamente il codice a partire dalla lista di codici. 

a. 

Accendere l’apparecchio che si desidera controllare (ad es.: Accendere la TV) 

b. Premere 

il 

tasto 

S

 fino all'apparizione della schermata “Regolaz. Codici” (dopo circa 3 secondi) 

c. 

Rilasciare il tasto 

S

d. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Fare Scorrere Cod.” appare. 

e. Tramite 

tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) far scorrere fino alla schermata “Scegliere Cod. Vedi 

Doc". Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Assegnare Tasto Modalità” viene 

visualizzata con la modalità e il codice attualmente programmati. 

f. 

Tramite i tasti numerici 

0-9 

e la lista di codici, comporre il primo codice a 4 cifre corrispondente 

alla marca  del vostro apparecchio. Dopo aver digitato la quarta cifra il messaggio "Operazione 

eseguita” appare sullo schermo, il telecomando esce dalla modalità di programmazione e torna 

alla modalità di funzionamento normale. 

g.

Provare ad utilizzare il telecomando. Se alcune funzioni non rispondono, questo significa che il 

codice digitato è errato. In questo caso ripetere la procedura qui sopra con il codice seguente 

corrispondente alla marca del vostro apparecchio.

h.

Ripetere la stessa procedura con gli altri apparecchi in vostro possesso.

5.3 Metodo C: Ricercare il codice.  

Nel caso in cui nessuno dei codici presenti nelle lista permetterebbe di controllare i vostri apparecchi 

audiovisivi (TV, VCR, SAT…), viene consigliato di procedere con il metodo di ricerca seguente :  

a. 

Accendere l’apparecchio che si desidera controllare (ad es.: Accendere la TV). 

b. Premere 

il 

tasto 

S

 fino all'apparizione della schermata “Regolaz. Codici” (dopo circa 3 secondi). 

c. 

Rilasciare il tasto 

S

d. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Fare Scorrere Cod.” viene visualizzata. 

e. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

)

 far scorrere fino alla schermata “Ricerca codici". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Assegnare Tasto Modalità” appare. 

f. 

Premere poi rilasciare il tasto di modalità desiderato (

TV, VCR, DVD, ecc.

). La schermata 

“Scelta Perifer.? TV” appare. 

g. 

Tramite i tasti 

Su/Giù

, selezionare il tipo d’apparecchio che si desidera programmare: TV, VCR, 

DVD,... 

Vedi nota "Scelta apparecchio?" più su

. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

 per 

confermare la scelta.  

h. 

“Avviare ricerca con 

" appare sullo schermo. Premere ripetutamente sul tasto 

 (Power)

 o 

Prog+

 (o 

Play

, VCR e DVD soltanto) fino a quando l'apparecchio che si cerca di comandare si 

spenga o cambi canale (o si metta in lettura a secondo del tasto premuto). Premere poi su 

OK

per registrare il codice. In caso di superamento del codice ricercato, tornare indietro premendo il 

tasto 

Prog-

. Premere 

Prog+

 (o 

Powe

r o 

Play

) per far scorrere di nuovo la lista in avanti. 

Durante questa procedura, "Ricerca per" e la modalità vengono visualizzati sullo schermo. 

i. 

Quando il messaggio "Operazione eseguita” viene visualizzato sullo schermo, il telecomando 

esce dalla modalità di programmazione e torna alla modalità di funzionamento normale. 

j.

Provare quindi il telecomando. Se alcune funzioni non rispondono, questo significa che il codice 

digitato è errato. In questo caso ripetere la procedura qui sopra.

k.

Ripetere la stessa procedura con gli altri apparecchi in vostro possesso.

Note:  

1 Se il vostro apparecchio non presenta la funzione Prog+, utilizzare il tasto 

 (Power) o il 

tasto Play. 

2  La ricerca inizia dall'ultimo codice registrato. Se codesto codice è 0030, la ricerca inizierà da 

0031 fino all'ultimo codice possibile, poi riprenderà da 0000 fino a 0029.  

3 Quando tutti i codici sono stati provati, "Ricerca terminata" 

appare sullo schermo ed il telecomando abbandona la modalità 

di programmazione per tornare alla modalità di funzionamento 

normale. 

5.4 Metodo D: codice per marca.  

Se la marca  del vostro apparecchio è presente nel listino delle marche che si trova all'inizio dell'elenco dei 

codici, è quindi possibile ricorrere alla ricerca per marca (più veloce della ricerca manuale dei codici): 

a. 

Accendere l’apparecchio che si desidera comandare (ad es.: Accendere la TV). 

b. Premere 

il 

tasto 

S

 fino all'apparizione della schermata “Regolaz. Codici” (dopo circa 3 secondi). 

c. 

Rilasciare il tasto 

S

d. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Fare Scorrere Cod.” viene visualizzata. 

e. Tramite 

tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

)

 fare scorrere fino alla schermata “Codice per Marca". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Assegnare Tasto Modalità” appare. 

f. 

Premere poi rilasciare il tasto di modalità desiderato (

TV, VCR, DVD, ecc.

). La schermata 

“Scelta Perfer.? TV” viene visualizzata. 

g. 

Tramite i tasti 

Su/giù (

,

)

, selezionare il tipo di apparecchio che si desidera programmare: 

TV, VCR, DVD,... 

Vedi nota "Scelta apparecchio?" più su

. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

per confermare la scelta.  

h. 

"Codice Marca 1-8" appare sullo schermo. Premere poi rilasciare il tasto numerico 1 a 8 

corrispondente alla marca del vostro apparecchio (vedi la lista delle marche nell'elenco dei 

codici).  

i. 

“Avviare ricerca con 

" appare sullo schermo. Premere ripetutamente sul tasto 

 (Power)

 o 

Prog+

 (o 

Play

, VCR e DVD soltanto) fino quando l'apparecchio che si cerca di comandare si 

spenga o cambi canale (o si metta in lettura a secondo del tasto premuto). Premere poi su 

OK

per registrare il codice. In caso di superamento del codice ricercato, tornare indietro premendo il 

tasto 

Prog-

. Premere 

Prog+

 (o 

Powe

r o 

Play

) per far scorrere di nuovo la lista in avanti. 

Durante questa procedura, "Ricerca per" e la modalità vengono visualizzati sullo schermo. 

j. 

"Operazione effettuata” appare sullo schermo, il telecomando esce dalla modalità di 

programmazione e torna alla modalità di funzionamento normale. 

background image

- 52 - 

k.

Provare quindi il telecomando, Se alcune funzioni non rispondono, questo significa che il codice 

digitato è errato. In questo caso ripetere la procedura qui sopra.

l.

Ripetere questa procedura per gli altri apparecchi in vostro possesso.

5.5 Identificazione del codice memorizzato 

Premere sul tasto di modalità di cui si desidera conoscere il codice memorizzato. Il codice viene 

visualizzato sullo schermo, ad es.: "DVD code 0768”.

  

5.6 Programmazione dei Combo 

Per alcuni Combo (cioè degli apparecchi combinati TV/VCR o TV/DVD o DVD/VCR, ecc.), bisognerà 

azionare due tasti di modalità diversi per comandare i due apparecchi presenti nel Combo. Ad esempio, nel 

caso di un Combo TV/DVD, potrebbe essere necessario programmare un codice con il tasto TV per il 

televisore e un codice separato (con un altro tasto di modalità) per comandare il lettore DVD. 

5.7 Controllo dei Combo 

I telecomandi originali di alcuni Combo (ad es.: TV/VCR, TV/DVD, DVD/VCR, ecc.) sono dotati di tasti 

separati per selezionare la parte del combo da controllare. Ad esempio, se il vostro Combo presenta un 

lettore DVD e un lettore VCR (videoregistratore) è possibile che il telecomando originale sia dotato di 2 tasti 

separati DVD e VCR per selezionare l'apparecchio del combo che si desidera comandare. La funzione 

equivalente è disponibile tramite i tasti 

Modalità

 e 

S

Supponiamo che il vostro Combo sia composto da un DVD e da un VCR e che il suo codice sia 

programmato con la modalità DVD:  

-

Premere e mantenere premuto il tasto 

DVD

 per più di un secondo per eseguire il comando 

DVD.  

-

Premere brevemente sul tasto 

S

 poi sul tasto 

DVD

 per eseguire il comando VCR. 

Questo metodo vale per qualsiasi tipo di combo (TV/VCR, TV/DVD, DVD/VCR, ecc.) ed è disponibile in 

tutte le modalità. Questa funzione non viene supportata da tutti i codici. 

6. Impostazione Opzioni 

Premere su 

OK

 quando la schermata "Regolaz. Opzioni" viene visualizzata per programmare le funzioni di 

sistema quali l'ora, la data, la lingua, la durata della retroilluminazione, il funzionamento del volume e la 

reinizializzazione del telecomando. 

6.1 Impostazione Vol. Mute 

Questo telecomando permette di definire la modalità che verranno comandate dai tasti Vol+/- e Mute. Come 

valore di default, il telecomando è programmato in modo che i tasti Volume e Mute comandino la modalità 

nella quale si trova il telecomando. Se questa modalità non prevede la gestione del volume, questi tasti 

comanderanno allora la modalità TV. 

6.1.1 Gestione Vol. Soltanto

Questa funzione permette di assegnare i tasti Vol+/- e Mute ad un'unica modalità: i tasti Volume e Mute 

comanderanno sempre lo stesso apparecchio qualunque sia la modalità selezionata. Prima di utilizzare 

questa funzione, assicurarsi che la modalità desiderata presenti effettivamente una gestione del volume 

(nel codice di origine o tramite apprendimento); in caso contrario, i tasti Vol+/- e Mute non avranno alcun 

effetto. 

a. Premere 

il 

tasto 

S

 fino all'apparizione della schermata “Regolaz. codici” (dopo circa 3 secondi) 

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

)

 far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Opzioni". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Regolaz. Vol. Mute” viene visualizzata. 

background image

- 53 - 

d. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Gestione Unica Vol.” viene visualizzata. 

e. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Scelta Perifer.?” viene visualizzata. 

f. 

Premere poi rilasciare il tasto di modalità desiderato (

TV, VCR, DVD, ecc.

). I tasti Volume e 

Mute controlleranno sempre lo stesso apparecchio qualunque sia la modalità selezionata sul 

telecomando. 

g. 

I messaggi “Attendere prego” poi "Operazione eseguita” verranno visualizzati sullo schermo, il 

telecomando esce dalla modalità di programmazione e torna alla modalità di funzionamento 

normale. 

Se la modalità desiderata non presenta la gestione del volume, il messaggio 

"Errore Controllo Vol." viene visualizzato sullo schermo ed il telecomando 

esce dalla modalità di programmazione e torna alla modalità di funzionamento 

normale.  

6.1.2 Gestione Vol. per modalità 

Questa funzione permette di assegnare i tasti di gestione del volume ad ogni modalità desiderata. Ad 

esempio, se il telecomando è stato programmato di modo che i tasti di gestione del volume comandi 

sempre il televisore (vedi qui sopra), è possibile decidere che per una (o più) modalità particolare (ad es. 

AMP), i tasti Vol+/- e Mute comandino l'apparecchio associato a questa modalità quando il telecomando si 

trova in questa modalità: in tutte le modalità, i tasti Vol+/- e Mute comanderanno il televisore tranne quando 

il telecomando si trova in modalità AMP, dove i tasti Vol+/- e Mute controlleranno l'apparecchio associato 

alla modalità AMP.

a. 

Premere il tasto 

S

 fino a quando venga visualizzata la schermata “Regolaz. codici” (dopo circa 3 

secondi). 

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Opzioni". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Regolaz. Vol. Mute” viene visualizzata. 

d. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Gestione Unica Vol.” viene visualizzata. 

e. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

)

 far scorrere fino alla schermata “Gestione Vol. con 

Modal.". Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Scelta Perifer” viene visualizzata. 

f. 

Premere poi rilasciare il tasto di modalità desiderato (

TV, VCR, DVD, ecc.

). Quando il 

telecomando si trova in questa modalità, i tasti Volume e Mute controlleranno l'apparecchio 

associato a questo tasto di modalità. 

g. 

I messaggi “Attendere prego” poi "Operazione eseguita” verranno visualizzati sullo schermo, il 

telecomando esce dalla modalità di programmazione e torna alla modalità di funzionamento 

normale. 

6.1.3 Vol. Mute Controllo Reset 

Questa funzione permette di annullare le impostazioni effettuate nei due paragrafi precedenti (ripristino 

delle impostazione di default per la gestione del volume). 

a. 

Premere il tasto 

S

 fino a quando venga visualizzata la schermata “Regolaz. codici” (dopo circa 3 

secondi). 

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Opzioni". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Regolaz. Vol. Mute” viene visualizzata. 

d. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Gestione Unica Vol.” viene visualizzata. 

e. Tramite 

tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

)

 far scorrere fino alla schermata “Vol. Mute Commando 

Reset". Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Validare con  OK” viene visualizzata. 

f. 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

, il telecomando ripristina le impostazioni di default per la 

gestione del volume. 

g. 

I messaggi “Attendere prego” poi "Operazione eseguita” vengono visualizzati sullo schermo, il 

telecomando esce dalla modalità di programmazione e torna alla modalità di funzionamento 

normale. 

6.2 Impostazione Ora 

Permette d'impostare l'ora visualizzata sullo schermo LCD.  

a. 

Premere il tasto 

S

 fino a quando venga visualizzata la schermata “Regolaz. codici” (dopo circa 3 

secondi). 

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Opzioni". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Regolaz. Vol. Mute” viene visualizzata. 

d. Tramite 

tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

)

 far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Ora ". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

.  

e. 

La schermata “Regolaz. Ora” viene visualizzata secondo il formato dell'ora attuale (12 o 24 ore) 

lampeggiante. Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

)

 scegliere il formato (12HR o 24HR) e 

confermare con il tasto OK. 

f. 

I numeri delle ore iniziano a lampeggiare. Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

)

 regolare l'ora 

e confermare con il tasto OK. 

g. 

I numeri dei minuti iniziano a lampeggiare. Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

)

 regolare i 

minuti e confermare con il tasto OK. 

h.  I messaggi “Attendere prego” poi "Operazione effettuata” appaiono sullo schermo e il 

telecomando torna alla schermata "Impostazione dei codici". 

6.3 Impostazione della data 

Permette d'impostare l'anno, il mese, la data e il giorno della settimana visualizzati sullo schermo LCD del 

telecomando. 

background image

- 54 - 

a. 

Premere il tasto 

S

 fino a quando venga visualizzata la schermata “Regolaz. codici” (dopo circa 3 

secondi). 

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Opzioni". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Regolaz. Vol. Mute” viene visualizzata. 

d. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

)

 far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Data". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

.  

e. La 

schermata 

"Con &OK scegliere Anno" viene visualizzata con gli ultimi 2 numeri dell'anno 

lampeggianti. Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

)

 regolare l'anno e confermare con il tasto 

OK. 

f. La 

schermata 

"Con &OK scegliere Mese" viene visualizzata con i numeri del mese 

lampeggianti. Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

regolare il mese e confermare con il tasto 

OK. 

g. La 

schermata 

"Con &OK scegliere Data" viene visualizzata con i numeri della data 

lampeggianti. Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

regolare la data e confermare con il tasto 

OK. 

h. La 

schermata 

"Con &OK scegliere GG" viene visualizzata con il giorno lampeggiante. Tramite 

i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

regolare il giorno e confermare con il tasto OK. 

i. 

I messaggi "Attendere prego” poi "Operazione effettuata” vengono visualizzati sullo schermo ed 

il telecomando torna alla schermata "Iregolaz. codici". 

6.4 Impostazione illuminazione 

Permette d'impostare la durata d'illuminazione dello schermo dopo avere eseguito un'azione con un tasto. 

a. 

Premere il tasto 

S

 fino a quando venga visualizzata la schermata “Regolaz. codici” (dopo circa 3 

secondi). 

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Opzioni". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Regolaz. Vol. Mute” viene visualizzata. 

d. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

)

 far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Illumin.". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

.  

e. 

La schermata "Illuminazione Attiv.Tra Sec.?" viene visualizzata con la durata attualmente 

memorizzata lampeggiante. Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

impostare la durata, che 

viene incrementata per passi di 5 s fino ad un massimo di 60 secondi. Il valore di default è di 10 

s. Per non accendere mai lo schermo LCD, impostare la durata su 0 s. Confermare con il tasto 

OK. 

f. 

I messaggi "Attendere prego” poi "Operazione eseguita” vengono visualizzati sullo schermo e il 

telecomando torna alla schermata "Impostazione dei codici". 

6.5 Definire la lingua 

permette

 di 

scegliere la lingua di visualizzazione. 

a. 

Premere il tasto 

S

 fino a quando venga visualizzata la schermata “Regolaz. codici” (dopo circa 3 

secondi). 

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Opzioni". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Regolaz. Vol. Mute” viene visualizzata. 

d. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

)

 far scorrere fino alla schermata “Scegliere Lingua". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

.  

e. 

La schermata "Lingua?" viene visualizzata con la lingua attualmente attiva lampeggiante. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

)

 scegliere la lingua desiderata. La lingua di default è 

l'inglese. Confermare con il tasto OK. 

f. 

Il messaggio "Confermare Francese" (se la lingua Francese è stata selezionata) viene 

visualizzato. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

g. 

Il messaggio "Operazione eseguita" viene visualizzata sullo schermo ed il telecomando torna 

alla schermata "Iregolaz. codici". 

6.6 Cancellare Opzioni

Questa funzione permette di cancellare tutta la programmazione (codici, macro, ecc.) effettuata sul 

telecomando e di ripristinare i valori di default.  

a. 

Premere il tasto 

S

 fino a quando venga visualizzata la schermata “Regolaz. codici” (dopo circa 3 

secondi). 

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) far scorrere fino alla schermata “Regolaz. Opzioni". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

. La schermata “Regolaz. Vol. Mute” viene visualizzata. 

d. Tramite 

tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

)

 far scorrere fino alla schermata “Cancella Opzioni ". 

Premere poi rilasciare il tasto 

OK

.  

e. 

Il messaggio "Cancella con OK" viene visualizzata. Confermare con il tasto OK. 

f. 

Il messaggio "Attendere prego” viene visualizzato mentre i parametri sono cancellati, poi il 

telecomando esce dalla modalità di programmazione e torna alla modalità di funzionamento 

normale. 

7. Impostazione Timer

Premere sul tasto OK quando "Impostazione Timer" viene visualizzato sullo schermo per poter 

accedere alla programmazione delle varie temporizzazioni (Timer) disponibili: messa in 

standby programmata della TV fino a 4 temporizzazioni che vi permettono di inviare una 

sequenza di 3 comandi a uno dei vostri apparecchi. 

background image

- 55 - 

7.1 Impostazione Standby TV

Il telecomando può essere programmato per mettere in standby il televisore dopo una 

determinata temporizzazione: allo scadere di questa, il telecomando invia il comando 

infrarosso di messa in standby verso il televisore. Questa temporizzazione può essere 

impostata da 1 a 90 minuti. Il simbolo "Zzz" viene visualizzato quando questa 

temporizzazione è attiva. 

7.1.1 Programmazione della temporizzazione di messa in standby TV 

a. 

Selezionare la modalità TV. 

b. Premere 

il 

tasto 

S

 fino a quando “Regolaz. codici” venga visualizzato sullo schermo (dopo circa 

3 secondi). 

c. 

Rilasciare il tasto 

S

d. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

far scorrere fino a " Regolaz. Timer". Premere poi 

rilasciare il tasto 

OK

e. 

“Regolaz. Standby TV” viene visualizzato. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

f. 

“Standby TV Regolaz.” viene visualizzato. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

g. 

“Ora di Standby?” viene visualizzato con il numero dei minuti che lampeggiano. Utilizzare le 

Frecce in Su/Giù

(

,

per impostare i minuti e confermare con il tasto 

OK

h. 

“Operazione eseguita” viene visualizzato ed il telecomando torna alla schermata  Regolaz. 

codici”. 

i. 

Premere poi rilasciare il tasto "Exit" 2 volte per tornare alla modalità normale. Verificare che il 

simbolo Zzz appaia sullo schermo. Porre il telecomando davanti al televisore puntando la parte 

anteriore in direzione di esso. 

7.1.2 Cancellare lo standby programmato 

a. Premere 

il 

tasto 

S

 fino a quando “Regolaz. codici” non venga visualizzato sullo schermo (dopo 

circa 3 secondi). Rilasciare il tasto 

S

b. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù

(

,

far scorrere fino a "Regolaz. Timer". Premere poi 

rilasciare il tasto 

OK

c. 

“Regolaz. Standby TV” viene visualizzato. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

d. 

“Annullare Standby TV ” viene visualizzato. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

e. 

 “Cancella con OK?” viene visualizzato. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

f. 

 “Operazione eseguita” viene visualizzato ed il telecomando torna alla schermata  “Regolaz. 

codici”. Il simbolo Zzz sparisce. 

7.2 Impostazione dei Timer

E' possibile programmare fino a 4 temporizzazioni (Timer 1, 2, 3 & 4). 4 tasti (comandi) possono venire 

attribuiti ad ognuno di questi timer di modo che vengano attivati ad un'ora predefinita (ad esempio per far 

passare il SATelitte sul canale 123 alle ore 22:35. Il primo tasto che viene memorizzato deve sempre 

essere un tasto di modalità. I tasti seguenti non possono includere 

, OK, Exit, Macro, S o un 

tasto di modalità. I Timer possono venir impostati soltanto per essere attivati durante le 

prossime 24 ore. I Timer programmati vengono automaticamente cancellati una volta 

che sono stati azionati. Il simbolo 

viene visualizzato quando un Timer è 

programmato. 

7.2.1 Impostazione Timer 

Programmazione di un Timer (Nota: il timer deve essere cancellato se è già stato programmato in 

precedenza – vedi paragrafo "Annullare Timer X" qui sotto) 

a. Premere 

il 

tasto 

S

 fino a quando venga visualizzato “Regolaz. codici” sullo schermo (dopo circa 

3 secondi).  

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

), far scorrere fino a " Regolaz. Timer". Premere poi 

rilasciare il tasto 

OK

. “Regolaz. Standby TV” viene visualizzato.  

d. Tramite 

tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

), far scorrere fino a "Timer X Regolaz." (dove X 

corrisponde a uno dei 4 Timers 1, 2, 3 o 4). Premere poi rilasciare il tasto 

OK

e. 

" Regolaz. Timer X" viene visualizzato. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

f. 

"Inserire Ora?" viene visualizzato con i numeri delle ore lampeggianti. Tramite i tasti 

Freccia in 

Su/Giù (

,

) impostare le ore e confermare con il tasto OK. 

g. 

I numeri dei minuti iniziano a lampeggiare. Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) impostare i 

minuti e confermare con il tasto OK. 

h. 

"Scelta Perifer." viene visualizzato. Premere poi rilasciare il tasto di modalità desiderato (

TV, 

VCR, DVD, ecc.

).  

Z

background image

- 56 - 

i. 

La schermata “Scelta Tasto 1" viene visualizzata. Premere brevemente sul 

1

o

 tasto che 

corrisponde al 1

o

 comando da inviare. Se nessun altro tasto viene richiesto, confermare con 

OK

e passare direttamente al punto 

l

j. 

La schermata “Scelta Tasto 2" viene visualizzata. Premere brevemente sul 

2

o

 tasto che 

corrisponde al 2

o

 comando da inviare. Se nessun altro tasto viene richiesto, confermare con 

OK

e passare direttamente al punto 

l

k. 

La schermata “Scelta Tasto 3" viene visualizzata. Premere brevemente sul 

3

o

  tasto che 

corrisponde al 3

o

 comando da inviare. 

l. 

"Operazione eseguita” viene visualizzato e il telecomando torna alla schermata “Regolaz. 

codici”. 

m.  Premere poi rilasciare il tasto 

Exit

 2 volte per tornare alla modalità normale. Verificare che il 

simbolo 

 venga visualizzato sullo schermo. Porre il telecomando davanti all'apparecchio 

puntando la parte anteriore in direzione di esso. 

7.2.2 Annullare Timer 

Permette di cancellare una temporizzazione già programmata. 

a. Premere 

il 

tasto 

S

 fino a quando “Regolaz. codici” non venga visualizzato sullo schermo (dopo 

circa 3 secondi).  

b. 

Rilasciare il tasto 

S

c. 

Tramite i tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

) far scorrere fino a "Regolaz. Timer". Premere poi 

rilasciare il tasto 

OK

. “Regolaz. Standby TV” viene visualizzato. 

d. Tramite 

tasti 

Freccia in Su/Giù (

,

), far scorrere fino a "Timer X Regolaz." (dove X 

corrisponde alla temporizzazione – 1, 2, 3 o 4 – che si desidera annullare). Premere poi 

rilasciare il tasto 

OK

e. 

"Annullare Timer X " (dove X=1, 2, 3 o 4) viene visualizzato. Premere poi rilasciare il tasto 

OK

f. 

Il messaggio "Operazione eseguita" viene visualizzato ed il telecomando torna alla schermata 

“Impostazione dei codici”. 

8. Apprendimento 

La libreria di codici del vostro telecomando universale vi permette di comandare la stragrande maggioranza 

delle apparecchiature presenti sul mercato. Tuttavia se non riuscite a far funzionare il vostro apparecchio, 

potete imparare il suo codice di funzionamento a partire dal telecomando originale. Allo stesso modo, se 

alcune funzioni di comando non sono operative dopo aver provato tutti i codici disponibili, è possibile far 

imparare queste funzioni al vostro telecomando. Il telecomando può memorizzare fino a 150 tasti (in 

funzione del formato del codice infrarosso dei telecomandi da imparare). Un solo telecomando d'origine può 

essere memorizzato in una modalità.  

Suggerimenti riguardo l’apprendimento:-   

n. 

Per quanto è possibile, viene vivamente raccomandato l'uso di batterie nuove per ognuno dei 

telecomandi. 

o. 

Soltanto l’apprendimento completo di un telecomando originale può essere assegnato per una 

modalità. 

p. 

Recarsi alla schermata “Togliere tutte le modalità imparate” per cancellare tutti i comandi 

imparati prima di eseguire un qualunque apprendimento. 

q. 

Esercitarsi in un primo tempo soltanto con l’apprendimento di 2 o 3 tasti (per abituarsi e 

verificarne la compatibilità) poi cancellare i codici imparati (“Cancellare tutte le modalità 

imparate”) prima di procedere all’apprendimento completo del vostro telecomando originale. 

r. 

Confermare "Cancellazione di una modalità imparata” in modo da essere sicuro che tutti i 

comandi precedentemente imparati siano stati effettivamente eliminati prima di procedere ad 

una nuova operazione di apprendimento.  

s. 

Porre i telecomandi l'uno di fronte all'altro di modo che le LED infrarosse siano perfettamente 

allineate. E' inoltre necessario di aggiustare l'altezza dei telecomandi per essere sicuro che 

siano sullo stesso asse (verticale ed orizzontale).  

t. 

Lasciare una distanza di circa 25 mm tra i 2 telecomandi. 

u. 

Stare attento a non spostare i telecomandi durante le operazioni di apprendimento dei tasti. 

v. 

Non effettuare l'apprendimento in presenza di un'illuminazione ad incandescenza o a basso 

consumo energetico che potrebbe creare delle interferenze con le trasmissioni infrarosse. Stare 

ad almeno un metro da ogni tipo di sorgente luminosa.  

w. 

Evitare di procedere all’apprendimento dei tasti Volume/Mute del vostro telecomando originale 

finché non si è sicuro che indirizzino bene lo stesso apparecchio target. Ad esempio, certi 

telecomandi di lettori DVD utilizzano anche dei tasti di controllo Volume/Mute di una TV ed in 

questo caso è possibile che ci siano 2 diversi tipi di codici associati. 

x. 

Evitare di procedere all’apprendimento dei tasti di un apparecchio VCR del vostro telecomando 

originale finché non si è sicuro che indirizzino bene l'apparecchio target. Ad esempio, esistono 

certi telecomandi originali di tipo TV che includono anche dei tasti di controllo di un VCR ed in 

questo caso è possibile che ci siano 2 diversi tipi di codici associati.