Vector VW-8: M a n u a l e d e l l ’ u t e n t e
M a n u a l e d e l l ’ u t e n t e: Vector VW-8

48
Vector VW-8
49
monitoraudio.co.uk
IT
ALIA
M a n u a l e d e l l ’ u t e n t e
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto del subwoofer Vector VW-8 Monitor Audio. Questo subwoofer è stato progettato
e fabbricato usando sistemi e materiali di elevata qualità per offrire al proprietario anni di piacevole utilizzo,
affidabilità e orgoglio.
Si raccomanda di leggere con attenzione il presente manuale per potersi familiarizzare con le istruzioni relative alla
sicurezza e per poter configurare il subwoofer in maniera da offrire la massima qualità d’ascolto e riproduzione
sonora.
Osservare con attenzione le istruzioni contenute nel presente manuale, specialmente per quanto riguarda la
collocazione e la configurazione dell’unità. Per ulteriori informazioni, risposte alle domande più frequenti e
supporto in varie lingue, fare riferimento al nostro sito Web su: www.monitoraudio.co.uk.
Conservare il manuale per futura consultazione.
Introduzione
49
Importanti istruzioni per la sicurezza
50
Smaltimento e riciclaggio
51
Dichiarazione di conformità RoHS
51
Apertura della confezione
52
Pannello amplificatore e comandi
52
Posizionamento / Configurazione iniziale
54
Configurazione
54
Caratteristiche tecniche
55
Ricerca e soluzione degli eventuali problemi 55
Garanzia e assistenza
56
Richiesta di assistenza in garanzia
56
Dichiarazione di conformità CE
57
Privacy
58
Dati dell’acquirente
58

50
Vector VW-8
51
monitoraudio.co.uk
Importanti istruzioni per la sicurezza
Leggere queste istruzioni.
1.
Conservare queste istruzioni.
2.
Osservare tutti gli avvertimenti.
3.
Seguire tutte le istruzioni.
4.
Non utilizzare in prossimità di acqua.
5.
Pulire soltanto con un panno asciutto.
6.
I materiali utilizzati per questo prodotto sono stati
selezionati con grandissima cura e attenzione. Per rimuovere la polvere, è sufficiente passare un
panno asciutto e pulito. Questo apparecchio è stato concepito come oggetto d’arredamento di
qualità e può essere trattato come tale.
Non ostruire le aperture di ventilazione.
7.
Installare in conformità con le istruzioni fornite da
Monitor Audio.
Non installare in prossimità di fonti di calore,
8.
quali radiatori, griglie dell’impianto di riscaldamento,
stufe, cucine o altri apparecchi (compresi amplificatori) che producono calore.
Non manomettere la funzione della spina,
9.
sia essa di tipo polarizzato o con spinotto di terra.
Una spina polarizzata è dotata di due lamelle di larghezza diversa. La spina con terra è dotata di
due spinotti e di un terzo connettore o spinotto di terra. La conformazione di questo tipo di spine
è concepita specificatamente per garantire la sicurezza dell’utente. Se la spina fornita non è adatta
alla presa elettrica, rivolgersi a un elettricista qualificato per la sua sostituzione.
Evitare che il cavo di alimentazione venga calpestato o compresso,
10.
specialmente in
prossimità della spina, all’attraversamento di sportelletti o in corrispondenza della sua uscita
dall’apparecchio.
Utilizzare unicamente accessori e adattatori approvati da Monitor Audio.
11.
Utilizzare unicamente con supporti,
12.
carrelli, treppiedi, staffe o ripiani specificati dal fabbricante
o venduti insieme all’apparecchio. Se si utilizza un carrello, prestare attenzione durante il suo
spostamento per evitarne il ribaltamento ed eventuali infortuni.
Scollegare questo apparecchio dalla presa di corrente in caso di temporali o se si prevede
13.
di non utilizzarlo per un lungo periodo di tempo.
Gli eventuali interventi di assistenza dovranno essere eseguiti unicamente da tecnici
14.
qualificati.
Richiedere assistenza tecnica in caso di danni all’apparecchio, quali danni al cavo o
alla spina di alimentazione, rovesciamento di liquidi o ingresso di corpi estranei nell’apparecchio,
esposizione a pioggia o umidità, funzionamento anomalo, caduta dell’apparecchio.
Evitare di esporre l’apparecchio a spruzzi d’acqua o gocciolamenti.
15.
Evitare inoltre di
appoggiare oggetti, recipienti o vasi contenenti liquidi su di esso.
La spina elettrica dell’apparecchio è utilizzata come dispositivo di interruzione
16.
dell’alimentazione
elettrica e deve rimanere sempre facilmente accessibile.
Il simbolo del punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero
17.
ha lo scopo di
segnalare all’utente la presenza di importanti istruzioni relative all’uso e alla manutenzione nella
documentazione che accompagna l’apparecchio.
AVVERTENZA
PER EVITARE IL PERICOLO DI INCENDIO O FOLGORAZIONE, NON UTILIZZARE QUESTA SPINA CON UN
•
CAVO DI PROLUNGA, PRESA O ALTRO DISPOSITIVO CHE NON PERMETTA L’INSERIMENTO COMPLETO
DEGLI SPINOTTI E IMPEDISCA CHE GLI SPINOTTI STESSI RIMANGANO ACCESSIBILI.
PER EVITARE IL PERICOLO DI INCENDI O FOLGORAZIONE, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO
•
ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
PER EVITARE IL PERICOLO DI FOLGORAZIONE, INSERIRE COMPLETAMENTE LA SPINA DI
•
ALIMENTAZIONE. SE PRESENTE, ASSICURARSI CHE LO SPINOTTO DI MAGGIORI DIMENSIONI SIA
ABBINATO AL RICETTACOLO DI MAGGIORI DIMENSIONI.
Il simbolo del fulmine all’interno di un triangolo equilatero ha lo scopo di
avvertire l’utente della presenza di “tensioni pericolose” non isolate all’interno
della carcassa dell’apparecchio, che possono essere di intensità sufficiente
a rappresentare un rischio di folgorazione per le persone.
Avvertenza: Per ridurre il rischio di folgorazione non rimuovere i coperchi o il
pannello posteriore. L’apparecchio non contiene al suo interno componenti
che richiedono l’intervento dell’utente. Per eventuali riparazioni, rivolgersi a
tecnici di assistenza qualificati.
Il simbolo del punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero ha lo
scopo di segnalare all’utente la presenza di importanti istruzioni relative all’uso
e alla manutenzione nella documentazione che accompagna l’apparecchio.
Il presente apparecchio è di “Classe II”, a “doppio isolamento”. L’apparecchio
NON deve essere dotato di una connessione di sicurezza a terra.
Smaltimento e riciclaggio
Smaltimento di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte di utenti
domestici privati nell’Unione Europea.
Questo simbolo, presente sul prodotto o sui suoi accessori, indica che non deve essere
smaltito insieme ai normali rifiuti domestici nell’Unione Europea. Per evitare possibili danni
all’ambiente o alla salute umana causati da uno smaltimento non controllato, questo
apparecchio dovrà essere riciclato in maniera responsabile, per favorire il riutilizzo sostenibile
delle risorse naturali. È invece responsabilità dell’utente smaltire le apparecchiature di
rifiuto consegnandole a un apposito centro di raccolta autorizzato al riciclaggio dei rifiuti
RAEE. La raccolta differenziata e il riciclaggio delle apparecchiature di rifiuto aiutano a conservare le risorse
naturali e consentono di garantire che il riciclaggio venga effettuato in maniera rispettosa della salute umana e
dell’ambiente.
Per informazioni specifiche sui centri di riciclaggio a vostra disposizione, rivolgersi alle autorità municipali locali, al
servizio locale di raccolta dei rifiuti o al rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto Vector.
Dichiarazione di conformità RoHS
Direttiva 2002/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla restrizione dell’uso di
determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, gennaio
2003.
Concetti di base
La direttiva RoHS limita l’uso di piombo (Pb), cadmio (Cd), mercurio (Hg), cromo esavalente (CrVI), bifenili
polibromurati (PBB) o etere di difenile polibromurato (PBDE) nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
vendute nell’Unione Europea.
IT
ALIA

52
Vector VW-8
53
monitoraudio.co.uk
Selettore filtro by-pass
3.
Quando questo selettore si trova nella posizione “Off”, la funzione di controllo frequenza di crossover (Sezione
4) è attivata e può essere regolata su valori compresi fra 45Hz e 150Hz mediante l’apposita manopola.
Spostando il selettore nella posizione “Off”, è possibile utilizzare il subwoofer con un amplificatore non dotato
di uscita subwoofer o LFE dedicata, ad esempio un amplificatore stereo a due canali. Se l’amplificatore
o il processore AV è dotato di un’uscita subwoofer o LFE dedicata, il selettore filtro by-pass deve essere
collocato nella posizione “On”. Il filtro passa basso verrà quindi realizzato dal filtro interno dell’amplificatore
AV. Questo dovrà essere configurato secondo le istruzioni specifiche dell’amplificatore o processore AV
utilizzato. La tabella seguente può essere utilizzata per l’impostazione della frequenza.
Frequenza
4.
Questa funzione controlla il limite superiore di frequenza del VW-8. La seguente tabella aiuta a selezionare la
frequenza corretta alla quale effettuare il crossover sulla base dei diffusori principali utilizzati.
LED di alimentazione
5.
Questo LED indica se l’apparecchio si trova in modalità stand-by o è attivo. È illuminato di colore rosso
quando in stand-by e di colore verde quando attivo. Anche il logo sul lato anteriore dell’apparecchio si
illumina di colore rosso o verde a seconda dello stato operativo dell’apparecchio.
Volume
6.
Questo comando consente di regolare il livello o il volume del subwoofer per ottenere un resa sonora
totalmente controllata e bilanciata.
Connessione ingresso RCA Phono
7.
Questa è l’unica connessione di ingresso del segnale sul VW-8. Se si utilizza un sistema di amplificazione
stereo, realizzare la connessione mediante una coppia di cavi di segnale di alta qualità collegati alla sezione
pre-out dell’amplificatore. Se si utilizza un processore digitale AV o un ricevitore/amplificatore AV, è possibile
collegare un cavetto unico dall’uscita “sub out” o LFE dell’amplificatore alla connessione di ingresso RCA
del VW-8 indicata dalla lettera “R”. In questo caso, l’ingresso RCA “L” non sarà utilizzato. Nota: Per evitare
interferenze con altri apparati elettrici, la lunghezza dei cavi non dovrà essere superiore ai 10 metri.
Avvertenze
8.
Fare riferimento alle avvertenze a pagina 51.
Interruttore di alimentazione
9.
Se si prevede di non utilizzare il VW-8 per un periodo di tempo prolungato, collocare l’interruttore di
alimentazione in posizione “Off”. L’interruttore deve trovarsi in posizione “On” per consentire il funzionamento
del subwoofer.
AVVERTENZA:
Dato che l’interruttore di alimentazione si trova sul pannello posteriore, è necessario che
l’apparecchio sia collocato in una zona che consenta il libero accesso senza impedimenti all’interruttore di
alimentazione.
Connettore alimentazione IEC / Fusibile
10.
Il VW-8 è dotato di una presa di ingresso a due spinotti per il collegamento alla rete elettrica. Utilizzare
UNICAMENTE il cavo di alimentazione tipo IEC fornito con il prodotto. È presente anche un fusibile di
protezione. Se questo fusibile dovesse intervenire durante l’utilizzo del prodotto, può essere sostituito con
il fusibile di ricambio contenuto nel portafusibile. Se si desidera sostituire il fusibile, rimuovere il cavo di
alimentazione tipo IEC ed estrarre con attenzione il fusibile originale dal suo alloggiamento sotto alla presa
di ingresso IEC (10a). Se il fusibile dovesse intervenire nuovamente, si consiglia di richiedere l’assistenza da
parte di un tecnico autorizzato. NON montare un nuovo fusibile per evitare possibili danni all’amplificatore.
Selettore tensione di alimentazione
11.
Impostato di fabbrica sul valore della tensione di rete del paese di utilizzo. Non deve essere cambiato per
evitare rischi di danni permanenti al prodotto o addirittura di incendio. Per evitare lo spostamento accidentale,
questo selettore è protetto da un coperchietto in plastica trasparente.
Title: VECTOR VW-8 AMP PANEL ARTWORK
Date: 4TH JULY 2008
Notes:
1. ARTWORK SCREEN PRINTED ON.
2. COLOUR : WHITE
CAUTION:
POWER PHASE BY PASS
LEVEL CROSSOVER
ON
AUTO
OFF
ON
OFF
0
180
115V
230V
L
R
115V / 60Hz, FUSE T2 AL / 250V
230V / 50Hz, FUSE T1 AL / 250V
180WATTS
OFF ON
MIN MAX 45Hz 150Hz
LINE IN
Disimballo
I piedini di supporto sono già fissati al prodotto pronti per l’uso. Il cavo di alimentazione è contenuto separatamente
nella confezione e deve essere rimosso prima di procedere con il disimballo degli altri componenti.
Per rimuovere il prodotto dall’imballo, collocare un telo di protezione sul pavimento e, dopo aver rimosso tutti
gli altri componenti sciolti (cavo di alimentazione) dalla parte superiore della confezione, rovesciare con cautela
l’imballo. Fare anche riferimento ai pittogrammi sull’imballo. Sfilare gradualmente il cartone verso l’alto per liberare
il subwoofer, che si presenterà rovesciato. Rimuovere il nastro adesivo dal sacchetto in plastica per liberare la
base dell’apparecchio. I piedini sono già montati di fabbrica per consentire un’installazione e fruizione più rapida
del nuovo acquisto.
Pannello amplificatore e comandi VW-8
Selettore modalità alimentazione con funzione On-Auto-Off
1.
Il selettore di modalità alimentazione prevede tre posizioni: “On” – “Auto” – “Off”. Quando il selettore si trova
in posizione “On”, il subwoofer rimane sempre acceso, in qualsiasi condizione. Nella posizione “Auto”, il
subwoofer si accende automaticamente non appena viene ricevuto un segnale di ingresso e rimane acceso
fino a quando non si ricevono più segnali da 10-15 minuti. Il subwoofer VW-8 passa quindi in modalità stand-
by fino alla successiva ricezione del segnale. Se il selettore si trova in posizione “Off” il subwoofer è spento.
Fase
2.
Il comando di selezione di fase è utilizzato per sincronizzare il suono emesso dal subwoofer con quello dei diffusori
principali o satelliti. Per la maggior parte delle applicazioni, dovrà essere collocato in posizione 0 gradi.
Tipo di diffusori principali
Modello Monitor Audio
Valore di regolazione
crossover
Diffusori di piccole dimensioni per
montaggio su scaffale o supporto
V10/V20
60-100Hz
11
10a
10
8
7
6
5
4
3
2
1
9
IT
ALIA

54
Vector VW-8
55
monitoraudio.co.uk
Posizionamento / Configurazione iniziale
Collegare il subwoofer alla rete elettrica solo dopo aver completato la procedura di installazione. Collocare il
subwoofer nella posizione più adatta, preferibilmente non in un angolo del locale per evitare fenomeni di rimbombo
eccessivo. Dopo aver selezionato la posizione ideale, verificare che i cavi a disposizione siano di lunghezza
sufficiente a raggiungerla comodamente, senza essere sottoposti a tensioni. Le regolazioni ottimali dipendono
esclusivamente dalla configurazione dell’impianto specifico. A titolo indicativo, si consiglia di impostare i seguenti
valori iniziali:
Volume
Regolare al minimo
Controllo frequenza
Regolare sul valore minimo (45Hz)
Controllo di fase
Impostare su 0 gradi
Selettore modalità di alimentazione Collocare su “Auto”
Selettore filtro by-pass
Collocare su “On”
Realizzare le connessioni di ingresso a questo punto, prima di collegare il subwoofer alla rete di alimentazione
elettrica.
Non collegare o scollegare mai cavi di collegamento quando il subwoofer è acceso.
Configurazione
Dopo aver collegato i cavi di ingresso e aver regolato i comandi come descritto nella procedura di configurazione
iniziale precedente, è possibile collegare il subwoofer alla presa di alimentazione elettrica, accendendo anche
l’interruttore di alimentazione. Non iniziare ancora la riproduzione di musica. Selettore modalità di alimentazione
in posizione “Auto”. L’unità dovrebbe rimanere in standby e l’indicatore LED di alimentazione intorno al logo
sul pannello anteriore e sul pannello posteriore dovrebbe essere illuminato di colore rosso fino all’accensione
dell’amplificatore AV o al ricevimento di un segnale di ingresso.
Per regolare manualmente il subwoofer, riprodurre vari tipi musica o film con i quali si è familiari, iniziando a
un livello di volume molto basso, alzandolo poi a valori di ascolto medi una volta verificato che tutto funzioni
normalmente. Procedere quindi come indicato dalle seguenti istruzioni:
Per l’utilizzo con un amplificatore / ricevitore AV (prodotto con uscita Subwoofer) collocare il selettore filtro
•
bypass in posizione “On”. In caso contrario, collocare il selettore filtro bypass in posizione “Off”. Questo attiva
il comando di regolazione frequenza di crossover del subwoofer (v. pag. 53).
Se si utilizza il comando di regolazione frequenza di crossover, regolarlo secondo le indicazioni della tabella
•
alla pag. 53. Può essere necessaria una ulteriore regolazione fine.
Impostare ora il controllo di fase. Fare riferimento alla pag. 52 per ulteriori informazioni.
•
Per poter realizzare le impostazioni ottimali, è importante provare vari tipi di musica e di film con i quali si ha
familiarità.
Molti amplificatori/ricevitori AV sono dotati di una funzione di configurazione automatica. Se si utilizza questa
funzione per la regolazione del subwoofer, è importante rivedere sempre i valori impostati dall’amplificatore AV.
Per ottenere prestazioni più ottimali, può essere necessario realizzare ulteriori regolazioni fini sia sul subwoofer
che sull’amplificatore AV.
Caratteristiche tecniche
Limite bassa frequenza:
28Hz
Limite alta frequenza:
45 – 150Hz Variabile
Allineamento filtro passa basso:
filtro 12dB per ottava
Specifiche cassa acustica:
Bass Reflex (ad orientamento direzionale verso il basso), realizzata in
MDF da 18mm
Uscita amplificatore:
100 Watt (RMS)
Classe amplificatore:
Classe A-B
Woofer:
1 woofer MMP
®
II a lunga escursione da 20cm
Dimensioni (altezza compreso piedini) Millimetri: 320 x 280 x 280
(A x L x P)
Pollici: 12 5/8 x 11 x 11
Impedenza di ingresso:
20KOhm
Tensione di alimentazione:
110 - 120Vca / 220 - 240Vca 50/60Hz
(preimpostata di fabbrica)
Risoluzione dei problemi
In caso di problemi tecnici o di configurazione del subwoofer, fare riferimento alla seguente guida per la loro
risoluzione:
Il subwoofer non si accende / non appare alimentato.
I LED del pannello comandi posteriore e del Logo “M” anteriore sono illuminati? Se non sono illuminati,
•
controllare che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato sia al subwoofer che alla presa di corrente.
Controllare inoltre il fusibile della presa di alimentazione (se presente) e il fusibile del subwoofer. Per maggiori
informazioni sulla sostituzione del fusibile, fare riferimento alla pagina 53.
I LED sono illuminati di colore rosso? In tal caso, l’alimentazione elettrica raggiunge l’apparecchio. Può non
•
essere presente alcun segnale.
È presente un segnale di ingresso? In tal caso, il selettore modalità di alimentazione si trova nella posizione
•
Auto o On, e la sorgente audio è accesa? Provare a regolare il volume della sorgente.
Se il subwoofer continua a non accendersi, rivolgersi immediatamente al proprio rivenditore o distributore di
prodotti Monitor Audio.
Il subwoofer non emette alcun suono.
I LED sono illuminati di colore rosso o verde? Se sono illuminati di colore rosso, l’unità non si è ancora
•
accesa. Fare riferimento ai suggerimenti sopra descritti. Se sono illuminati di colore verde, l’unità è accesa.
Procedere come indicato di seguito.
I cavi di segnale sono collegati correttamente? Controllarli. Se possibile verificare con un secondo set, di cui
•
si è certi che funzioni.
Il volume è molto basso?
•
Se il subwoofer continua a non emettere alcun suono, rivolgersi immediatamente al proprio rivenditore o
distributore di prodotti Monitor Audio.
IT
ALIA

56
Vector VW-8
57
monitoraudio.co.uk
Garanzia e assistenza
Per convalidare la garanzia, visitare www.monitoraudio.co.uk entro 30 giorni dall’acquisto.
La registrazione consente di partecipare gratuitamente alla nostra estrazione premi mensile. Non solo, si
riceveranno anche informazioni su tutte le novità, i nuovi prodotti e gli avvenimenti di Monitor Audio.
Questo apparecchio è stato esaustivamente collaudato prima della spedizione dalla fabbrica. La fabbricazione
e le prestazioni del prodotto sono garantiti contro eventuali difetti di fabbricazione per un periodo di un anno
dalla data di acquisto (si vedano le condizioni sotto indicate), purché il prodotto sia stato fornito da un rivenditore
Monitor Audio autorizzato in conformità alle normative sulla vendita a privati. (Il termine “vendita a privati” dovrà
essere interpretato in conformità a quanto prescritto dalla Sezione 15 della Legge inglese sulla fornitura di beni
1973). Monitor Audio non potrà essere ritenuta responsabile per difetti causati da incidenti, uso improprio o
abusivo, normale usura, modifiche o utilizzo non contemplati dal presente manuale di istruzioni. Non si accetterà
altresì alcuna responsabilità per danni o perdite avvenute durante il trasporto da o verso le parti interessate dalla
garanzia.
La garanzia copre sia manodopera che parti di ricambio. La responsabilità di Monitor Audio è limitata al costo
della riparazione o sostituzione delle parti difettose (a esclusiva discrezione di Monitor Audio) e non si estende,
in nessuna circostanza, a perdite o danni consequenziali.
Richiesta di assistenza in garanzia
L’apparecchiatura dovrà essere restituita nel suo imballo originale al fornitore originale se possibile, oppure a
qualsiasi altro rivenditore autorizzato Monitor Audio. Se non è possibile consegnare l’apparecchiatura a mano,
dovrà essere inviata in porto pagato servendosi di un servizio di spedizione affidabile. Se l’imballo originale non
è disponibile, è possibile acquistare un imballo sostitutivo da Monitor Audio. In caso di difficoltà nel soddisfare
questi requisiti, il richiedente potrà contattarci al seguente indirizzo::
Assistenza Clienti
Tel: +44 (0) 1268 740580
Monitor Audio Ltd.
Fax: +44 (0) 1268 740589
Unit 2, 24 Brook Road
Internet: www.monitoraudio.co.uk
Rayleigh
E-mail: info@monitoraudio.co.uk
Essex
SS6 7XJ
Inghilterra
La presente garanzia non limita i diritti legali del consumatore previsti dalla legislazione britannica.
Dichiarazione di conformità CE
Dichiarazione di conformità CE
Monitor Audio Ltd.
Unit 2,24 Brook Road
Rayleigh
SS6 7XJ
Inghilterra
Dichiara sotto la propria precisa responsabilità che il prodotto Vector VW-8 descritto nel
presente manuale è conforme alle seguenti Normative tecniche e direttive del Consiglio:
(LVD) 73/23/EEC Direttiva bassa tensione
EN60065: 09.93 + A11:09.97
Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettronici e loro
accessori collegati alla rete per uso domestico e analogo uso generale.
(EMC) 89/336/EEC Compatibilità elettromagnetica
EN55013:2001 + A1:2003 + A2:2006
Ricevitori radiofonici e televisivi e apparecchi associati
— Caratteristiche di radiodisturbo — Limiti e metodi di misura.
EN55020:2007
Ricevitori radiofonici e televisivi e apparecchi associati — Caratteristiche di
radiodisturbo — Limiti e metodi di misura.
EN6100-3-3:1995 + A1:2001 + A2:2005
Compatibilità elettromagnetica (EMC). Limiti
Limitazione delle fluttuazioni di tensione e del flicker in sistemi di alimentazione in bassa
tensione per apparecchiature con corrente nominale <= 16A e non soggette ad allacciamento
su condizione.
EN61000-3-2:2006
Compatibilità elettromagnetica (EMC). Limiti per le emissioni di corrente
armonica (apparecchiature con corrente di ingresso <= 16A per fase).
Firmato da:
Nome:
D.S. Hartley
Posizione:
Direttore tecnico
Società:
Monitor Audio Ltd
08
IT
ALIA

58
Vector VW-8
59
monitoraudio.co.uk
Privacy
Monitor Audio si impegna a rispettare i desideri e la privacy dei propri clienti. Tutte le informazioni forniteci dai nostri
clienti saranno conservate nella massima riservatezza e saranno utilizzate solo all’interno dell’organizzazione di
Monitor Audio per la fornitura di servizi quali riparazioni in garanzia o parti di ricambio.
Occasionalmente, potremmo contattare i nostri clienti per assicurarci che siano soddisfatti dei prodotti e dei
servizi da noi offerti e per mantenerli aggiornati con notizie delle ultime novità o eventuali promozioni.
Se si preferisce non essere contattati da noi per posta, e-mail o telefono, contrassegnare l’apposita casella sulla
cartolina di garanzia. Alternativamente, è possibile richiedere di non essere contattati scrivendo al Servizio di
assistenza clienti all’indirizzo riportato alla pagina precedente.
Dati dell’acquirente
Dettagli prodotto
Modello: Vector VW-8
Numero serie prodotto
Numero serie pannello amplificatore
Data di acquisto
Dati rivenditore
Ragione sociale rivenditore
Indirizzo
CAP, Città, Provincia, Paese
Indirizzo e-mail
Monitor Audio si riserva il diritto di modificare le caratteristiche del prodotto senza previo avviso.
IT
ALIA
Оглавление
- M o d e d ’ e m p l o i
- M a n u a l d e l u s u a r i o
- M a n u a l e d e l l ’ u t e n t e
- H a n d b u c h
- Manual do Proprietário