Mitsubishi Electric CMB-P104V-F: GBDFINLEPGRRUTR

GBDFINLEPGRRUTR: Mitsubishi Electric CMB-P104V-F

background image

28

GB D F I NL E P GR RU TR

5. Collegamenti elettrici

s

Consultare tutti i regolamenti in materia e le specifiche della rete elettri-

ca prima di procedere ai lavori.

 Avvertenza:

I collegamenti elettrici devono essere eseguiti da personale qualificato con-

formemente agli standard tecnici per le installazioni elettriche, forniti con i

manuali d’installazione. Occorre inoltre usare circuiti speciali. Qualora il cir-

cuito non possieda la capacità sufficiente o sia stato installato in modo non

corretto, può esservi un rischio di cortocircuito o di incendio.

s

Accertarsi che le connessioni di tutti i cavi non siano allentate.

Fissare il cablaggio di alimentazione alla scatola di comando usando la spe-

ciale boccola per forze di tensione (connessione PG o simile).

[Fig. 5.0.1] (P.3)

A

Scatola di comando

B

Cablaggio di alimentazione

C

Foro ø21 (boccola di gomma chiusa)

D

Cablaggio di trasmissione

s

Non collegare mai il cavo di alimentazione al pannello terminale dei cavi

di comando, per evitare che questi si rompano.

s

Accertarsi di collegare i pannelli terminali dei cavi di comando della se-

zione interna, della sezione esterna e del controllore BC.

I cavi di trasmissione sono collegati elettricamente con il metodo a incrocio me-

diante 2 cavi non polarizzati.

Usare cavi schermati a 2 conduttori (CVVS, CPEVS) di un diametro superiore a

1,25 mm

2

 per la trasmissione.

La capacità dell’interruttore di alimentazione principale dei controllori BC e le spe-

cifiche dei cavi sono indicate qui sotto:

Interruttore (A)

Diametro

Capacità

 Fusibile

del cavo

15

15

20A

20A 30mA

1,5 mm

2

max 0,1 sec.

Per altre informazioni dettagliate, fare riferimento al manuale d’installazione

della sezione esterna.

Il cavo di alimentazione dei dispositivi non dovrebbe essere più leggero di

quello riportato nei disegni 245 IEC 53 o 227 IEC 53.

L’installatore del condizionatore deve fornire un interruttore con almeno una

separazione di 3 mm fra i contatti in ogni polo.

 Cautela:

Utilizzare esclusivamente fusibili e interruttori della corretta specifica. L’uti-

lizzo di fusibili, conduttori o cavi di rame con una capacità troppo elevata

può causare un rischio di cattivo funzionamento del sistema o di incendio.

Accertarsi di collegare le sezioni esterne a terra. Non collegare il cavo di

massa a qualsiasi tubo del gas, tubo dell’acqua, asta di illuminazione o cavo

di messa a terra del telefono, per evitare il rischio di scosse elettriche.

[Fig. 4.3.1] (P.3)

A

Materiale isolante per tubi di fornitura locale

B

Avvolgere questo punto usando una fascia o nastro

C

Non lasciare alcuna apertura

D

Margine di sovrapposizione: superiore a 40

E

Materiale isolante (Di fornitura locale)

F

Materiale isolante lato unità

4.4. Collegamento della tubazione di dre- naggio

1. Collegamento della tubazione di drenaggio

Accertarsi che la tubazione di drenaggio sia inclinata verso il basso (gradiente

di almeno 1/100) rispetto alla sezione esterna (lato di drenaggio). Qualora sia

impossibile ottenere questa inclinazione, utilizzare un meccanismo di solleva-

mento del drenaggio, disponibile in opzione, per ottenere l’inclinazione speci-

ficata.

Mantenere la lunghezza orizzontale della tubazione di drenaggio sotto i 20 m

(non incluso il dislivello).

Per le tubazioni di drenaggio particolarmente lunghe, prevedere un supporto

di metallo disposto in modo tale da evitare le ondulazioni della tubazione. Non

installare mai un tubo di sfiato per evitare una brusca uscita del drenaggio.

Collegare il tubo flessibile di drenaggio all’apertura di scarico dell’unità. Usare

tubi in cloruro di vinile rigidi (VP-25) (ø32) (

2

). Serrare il tubo di drenaggio

fornito sull’apertura di scarico usando l’apposita fascia fornita. (Per questa

operazione, non usare alcun prodotto adesivo, in quanto il tubo flessibile di

drenaggio verrà rimosso successivamente per motivi di manutenzione.)

Non installare alcun intercettatore di odori sull’apertura di scarico del drenag-

gio.

[Fig. 4.4.1] (P.3)

A:

25 cm

B:

1,5 – 2 m

A

Inclinazione verso il basso superiore a 1/100

B

Materiale isolante

C

Staffa di supporto

D

Apertura di scarico del drenaggio

E

Tubo isolato (fornito)

F

Fascia di attacco (fornita)

G

Fascia di protezione del tubo flessibile (fornita)

H

Tubo flessibile di drenaggio (lungo 200 mm)

Come indicato in 

3

, installare un tubo di raccolta circa 10 cm sotto le aperture

di drenaggio dell’unità e rispettare un’inclinazione superiore a 1/100. Questo

tubo deve essere di specifica VP-30.

Posizionare l’uscita della tubazione di drenaggio in modo da evitare la genera-

zione di cattivi odori.

Evitare di collegare direttamente la tubazione di drenaggio alle fogne per non

generare gas ionici.

Nonostante vi sia una certa libertà nella scelta della direzione della tubazione,

è importante osservare le istruzioni di cui sopra.

Qualora venga usato un meccanismo di sollevamento del drenaggio, disponi-

bile in opzione, seguire le istruzioni contenute nel manuale d’uso dell’unità.

[Fig. 4.4.2] (P.3)

A

Controllore BC

B

Sezione interna

C

Tubo di raccolta

D

Rispettare la distanza specificata di 10 cm circa.

2. Prova di scarico

Dopo aver completato il collegamento del tubo di drenaggio, aprire il pannello del

controllore BC, versare dell’acqua e verificare il funzionamento dello scarico del

drenaggio. A questo punto, verificare che non vi siano perdite di liquido dalle con-

nessioni.

3. Isolamento dei tubi del drenaggio

Isolare i tubi del drenaggio allo stesso modo dei tubi del refrigerante.

 Cautela:

Accertarsi di isolare correttamente la tubazione di drenaggio, dopo averla

collegata, per evitare la formazione di condensa. Un guasto della tubazione

può causare una fuoriuscita d’acqua e il rischio di danni ai beni di proprietà.

6. Impostazione degli indirizzi e delle unità operative

Il commutatore di indirizzo di ciascun controllore BC è impostato si “000” al

momento della spedizione dalla fabbrica. Verificare questo fatto.

Impostare l’indirizzo che supererà di 1 unità quello della sezione esterna.

s

L’indirizzo del controllore BC deve di solito superare di 1 unità quello

della sezione esterna. Qualora esso dovesse risultare uguale a quello di

un’altra sezione esterna, impostarlo fra i valori di 51 e 100, facendo atten-

zione che sia diverso da tutti gli indirizzi degli altri controllori.

Fare riferimento al manuale d’installazione della sezione esterna.

Interruttore del circuito

per dispersione verso

terra

Scatola stampata

dell’interruttore di

circuito