Kef T-2: Istruzioni in italiano

Istruzioni in italiano: Kef T-2

background image

17

Istruzioni in italiano

I

Comandi e prese

Modello T-2 Subwoofer Pannello posteriore

1.  Prese ingresso linea

2.  Bass Boost

3.  Interruttore di fase

4.  Indicatore luminoso di alimentazione

Acceso - blu

Modalità stand-by - 

rosso

Spento

5.  Commutatore Auto/Manual

6.  Interruttore ON/OFF (Interruttore Vacanze)

7.  Alimentazione a c.a. 100 - 240V AC 50/60Hz

Po s i z i o n a m e n t o / c o l l e g a m e n t o   d e l   c av o   d i 

alimentazione

Il subwoofer, poiché produce un suono a bassa frequenza nondirezionale, 

può  essere  posizionato  in  qualunque  punto  dell’ambiente,  purché  non 

troppo vicino all’ascoltatore. Tuttavia, per ottenere un suono quanto più 

pulito possibile si consiglia di provare il subwoofer in diverse posizioni.Viene 

fornito un cavo di alimentazione compatibile con le normative di messa a 

terra nazionali ed in conformità ai requisiti di sicurezza locali.

Connessioni all’amplificatore A/V

Collegare all’uscita subwoofer LFE dell’amplificatore.

Tutti gli ingressi sono attivi.

Impostare la frequenza del subwoofer sull’amplificatore a 120 Hz (seguire le 

istruzioni dell’amplificatore).

Assicurarsi che gli altri diffusori acustici siano configurati correttamente 

(seguire le istruzioni dell’amplificatore).

Regolare il volume del subwoofer sull’amplificatore al livello desiderato 

(seguire le istruzioni dell’amplificatore).

Regolazione dei comandi

Bass Boost

Mediante il selettore “bass boost” è possibile apportare piccole enfasi nella 

risposta in frequenza del sub-woofer, per compensare differenti situazioni 

ambientali o per preferenze personali. Le variazioni possibili sono +6 e +12 

dB a circa 40 Hz.

Interruttore di fase

In genere l’interruttore di fase viene impostato a 0˚ ma a volte si ottiene 

un maggior livello d’uscita nella posizione a 180˚, particolarmente se il 

subwoofer è molto distante dagli altoparlanti secondari.

NOTA:

Controllo del volume

La regolazione del volume si effettua dall’unità di controllo.

Commutatore Auto/Manual

Auto: il sub-woofer rimane in standby, e si attiva quando riceve un segnale.

Manual: il sub-woofer resta sempre acceso, anche in assenza di segnale.

Individuazione delle anomalie

ANOMALIA

AZIONE

La spia di alimentazione non si accende.

Verificare che il subwoofer sia collegato all’alimentazione di corrente e che gli eventuali interruttori 

presenti siano su ON.

Controllare gli eventuali fusibili (spina compresa) o sezionatori sull’alimentazione che possano 

influenzare l’alimentazione del subwoofer.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al rivenditore.

Se la spia di alimentazione è accesa ma non arriva 

alcun suono dal subwoofer.

Verificare il controllo di livello (volume) dell’amplificatore.

Verificare che le uscite della sorgente (pre o finale) siano correttamente impostate, in 

modo da garantire un adeguato livello al subwoofer.

Verificare che tutti i collegamenti tra il subwoofer e la sorgente siano stati realizzati in 

modo appropriato e modificarli se necessario.

Se persiste l’assenza del suono.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al rivenditore.

T-2 manual_Iss05-20130226_1.indd   17

2013/2/26   12:00:15