Ariete Eco Power 2788: instruction

Class: Household, kitchen appliances, electronics and equipment

Type: Vacuum Cleaner

Manual for Ariete Eco Power 2788

background image
background image
background image
background image

- 2 -

IT

AVVERTENZE IMPORTANTI

LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO:

Durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune precauzioni elementari:

1  Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale a quella indicata nell’etichetta dati 

tecnici e che l’impianto sia compatibile con la potenza dell’apparecchio.

2  Questo apparecchio è conforme alla direttiva 2006/95/EC e EMC 2004/108/EC.

3   Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente 

concepito e cioè per l’aspirazione delle polveri delle superfici domestiche. Ogni altro uso è da 

considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere ritenuto responsabile 

per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.

4  Non aspirare cenere calda, pezzi grossi di vetro, calcinacci, oggetti appuntiti o taglienti e liquidi.

5  Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere in tutta la sua lunghezza il 

cavo di alimentazione e di staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica quando l’appa-

recchio non è utilizzato.

6  Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente elettrica alternata.

7  L’apparecchio non deve essere usato senza filtri, oppure se i filtri sono rotti o danneggiati.

8  Non aspirare mai su superfici bagnate.

9  Non aspirare mai liquidi.

10  NON IMMERGERE MAI L’APPARECCHIO IN ACQUA OD ALTRI LIQUIDI.

11  Non toccare l’apparecchio con mani e piedi bagnati o umidi.

12  Non usare l’apparecchio a piedi nudi.

13  Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, etc.).

14  Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. termosifone).

15  Staccare sempre la spina per la pulizia dell’apparecchio o il cambio dei filtri.

16  Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con capaci-

tà fisiche, sensoriali o mentali ridotte; da persone che manchino di esperienza e conoscenza 

dell’apparecchio, a meno che siano attentamente sorvegliate o ben istruite relativamente all’uti-

lizzo dell’apparecchio stesso da parte di una persona responsabile della loro sicurezza. 

17  Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.

18  Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa di corrente elettrica.

19  Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superfici calde o taglienti.

20  Non utilizzare l’apparecchio con il cavo danneggiato.

21  Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal Costruttore o dal 

suo Servizio Assistenza Tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da 

prevenire ogni rischio.

22  Avviare sempre l’apparecchio con il regolatore di potenza nella posizione di minimo.

23  Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente dopo ogni uso.

24   Nel caso in cui si decida di smaltire come rifiuto questo apparecchio, si raccomanda di renderlo 

inoperante tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle 

parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potreb-

bero servirsi dell’apparecchio per i propri giochi.

background image

- 3 -

IT

25   Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto poten-

ziali fonti di pericolo.

CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI

DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (Fig. 1)

ACCESSORI

Tubo telescopico (M)

Inserire il tubo prolunga sull’impugnatura e installare successivamente l’accessorio desiderato. Una 

volta inserito l’accessorio, è possibile estendere il tubo telescopico agendo sulla relativa leva a scatto 

(FIG. 4) fino alla lunghezza desiderata. Rilasciare la leva per fermarlo nella posizione desiderata.

Spazzola per pavimenti (O)

-  Adatta alla pulizia sia di zone ampie sia di angoli difficili da raggiungere.

-  Per pulire i tappeti ed i pavimenti resistenti si consiglia di non utilizzare la spazzola. La spazzola 

è dotata di ruote per favorire la scorrevolezza su tutti i tipi di superfici. Scegliere la sporgenza 

desiderata delle setole premendo la leva all’estremità della spazzola. Per sollevare la spazzola 

premere la leva interruttore contrassegnata con il simbolo  

 del tappeto.

-  Per una migliore pulizia e conservazione dei pavimenti lisci, come il PVC, il parquet o le mattonel-

le, è preferibile l’uso della spazzola. Per estrarre la spazzola occorre premere la leva interruttore 

contrassegnata con il simbolo  

 pavimenti lisci.

Spazzola parquet (Q)

Può essere utilizzata per pulire superfici delicate.

Aspiratore piccolo con spazzolino (S)

Può essere usato per rimuovere la polvere da libri o oggetti delicati come cornici di quadri, ecc.. 

E’ adatto per la pulizia di mobili rivestiti di tappezzeria, materassi, cuscini, tende, ecc...

Questo accessorio può essere applicato anche direttamente sull’impugnatura (I).

A Contenitore 

polvere

B Corpo 

dell’apparecchio

C  Interruttore a pedale riavvolgimento cavo

D  Spia contenitore polvere pieno

E  Pulsante blocco/sblocco contenitore polvere

F  Interruttore a pedale accensione / 

 spegnimento

G  Impugnatura contenitore polvere

H  Attacco manicotto aspirazione

I Impugnatura

L  Dispositivo di scorrimento

M Tubo 

telescopico

N  Manicotto aspirazione in fibra rinforzata

O Spazzola 

pavimenti

P  Selettore pavimenti duri / tappeti

Q Spazzola 

parquet

R  Pulsanti di sblocco

S  Aspiratore piccolo con spazzolino

T Aspiratore 

fessure

background image

- 4 -

IT

Aspiratore fessure (T)

Questo aspiratore è adatto per aspirare fra le pieghe dei tessuti, giunture, angoli o nicchie che non 

possono essere raggiunte dall’aspiratore per pavimenti. Questo accessorio può essere applicato 

anche direttamente sull’impugnatura (I).

ASSEMBLAGGIO DELL’ASPIRAPOLVERE

ATTENZIONE

: Prima di applicare o rimuovere gli accessori, assicurarsi sempre che sia stata disin-

serita la spina dell’aspirapolvere dalla presa.

-  Inserire il manicotto (N) nell’apertura di entrata dell’aria (H) e premerlo fino allo scatto del blocco. 

  Per rimuoverlo, è necessario premere contemporaneamente i due pulsanti di sblocco (R) ed estrarlo 

(Fig. 2).

-  Inserire il tubo telescopico (M) sull’impugnatura (Fig. 3).

-  Spingere il dispositivo di scorrimento (L) in avanti ed estrarre la parte inferiore del tubo fino alla 

lunghezza desiderata (Fig. 4). Nel caso si voglia accorciare procedere in senso opposto.

-  Inserire l’accessorio desiderato sul tubo telescopico.

UTILIZZO DELL’APPARECCHIO

ATTENZIONE

: Prima di usare l’aspirapolvere, rimuovere gli oggetti grandi o appuntiti dal pavimento, 

per evitare ogni possibile danno all’aspirapolvere stesso.

Prima di utilizzare questo apparecchio innanzitutto svolgere in tutta la sua lunghezza il cavo elettrico 

e inserire la spina. Per accendere l’apparecchio premere con il piede l’interruttore (F) sull’aspirapo-

vere. L’apparecchio è dotato di apposite ruote a scorrimento che permettono di trascinare comoda-

mente il prodotto durante l’uso.

IMPORTANTE

: E’ possibile avvertire un sibilo che cesserà dopo pochi secondi.

ATTENZIONE

: Spegnere immediatamente l’aspirapolvere se i bocchettoni dell’aria, le spazzole o il 

tubo telescopico sono  occlusi. Prima di riaccendere l’aspirapolvere rimuovere ciò che ha causato 

l’occlusione.

Dopo aver usato l’aspirapolvere

Per spegnere l’apparecchio usare  l’interruttore a pedale (F).

Successivamente disinserire la spina dalla presa e tenendo premuto il pulsante a pedale (C) posto 

sull’apparecchio il cavo si riavvolgerà automaticamente.

ATTENZIONE

: Durante il riavvolgimento, direzionare il cavo con una mano in modo da evitare di 

ferirsi.

Riporre quindi l’apparecchio, inserendo eventualmente la spazzola pavimenti (O) nel relativo gancio 

posto nella parte posteriore dell’apparecchio (Fig. 5).

Trasporto dell’aspirapolvere

Per il trasporto servirsi dell’ apposita maniglia posta sulla parte alta (G) dell’apparecchio.

background image

- 5 -

IT

PULIZIA E MANUTENZIONE

ATTENZIONE

: Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, spegnere l’appa-

recchio e scollegare la spina di alimentazione dalla presa di corrente.

Lo sporco aspirato entra nel contenitore della polvere (A). L’aria viene poi pulita da un filtro perma-

nente lavabile che si trova all’interno del contenitore della polvere, da un filtro di protezione motore e 

da un filtro per l’aria di uscita, posizionato sotto l’apparecchio.

ATTENZIONE

: Non usare mai l’aspirapolvere senza un filtro o con un filtro danneggiato. La polvere 

aspirata entrerebbe all’interno dell’apparecchio e ne danneggerebbe il motore.

ATTENZIONE

: Procedere alla pulizia dei filtri con regolarità o comunque quando si nota un’aspirazione 

debole.

Come svuotare il contenitore della polvere (A)

Quando il contenitore ha bisogno di essere svuotato, viene segnalato dalla spia (D) posta sulla parte 

superiore dell’apparecchio.

-  Premere il pulsante di sblocco (E) e contemporaneamente estrarre il contenitore della polvere (A) 

per mezzo dell’apposita impugnatura (G) (Fig. 6).

-   Svuotare il contenitore della polvere (A), aprendo il coperchio mediante il relativo pulsante di 

sgancio (Fig. 7).

IMPORTANTE

: Per procedere allo svuotamento del contenitore, al fine di prevenire la fuoriuscita 

dello sporco, si consiglia di inserire il contenitore in un sacco di plastica e di svuotarlo al suo interno.

-   Per una pulizia completa del contenitore (A) è necessario smontarlo in ogni sua componente, 

operando come di seguito descritto:

-   rimuovere il filtro completo ruotandolo in senso orario (Fig. 8);

-   separare il filtro nei suoi due componenti, sfilandoli (Fig. 9).

IMPORTANTE

: Lavare il filtro sempre solo con acqua pulita senza usare sapone o detergenti. E’ 

consigliabile effettuare tale pulizia almeno ogni 6 mesi o comunque qualora si noti che l’aspirazione 

è visibilmente ridotta.

-   Prima di procedere con un nuovo utilizzo, occorre riassemblare il contenitore (A).

-  Assemblare i due componenti del filtro, incastrando perfettamente le tacche presenti su uno nelle 

apposite asole ricavate sull’altro.

-   Inserire il filtro all’interno del contenitore (A) e bloccarlo ruotandolo in senso antiorario (Fig. 10).

-   Reinserire poi il contenitore della polvere completo (A) sul corpo dell’apparecchio premendolo 

leggermente fino ad udire lo scatto di avvenuto aggancio (Fig. 11).

Come pulire il filtro motore

Il filtro motore e il relativo rivestimento dovrebbero essere puliti regolarmente.

-  Estrarre il contenitore della polvere (A) come descritto in precedenza.

-  Rimuovere il filtro e pulirlo con acqua corrente (Fig. 12). Farlo ben asciugare.

-  Rimontare il filtro e richiudere a scatto lo sportellino posteriore.

ATTENZIONE

: Lavare il filtro sempre solo con acqua pulita senza usare sapone o detergenti.

ATTENZIONE

: E’ consigliabile effettuare tale pulizia almeno ogni 6 mesi o comunque qualora si noti  

che l’aspirazione è visibilmente ridotta.

background image

- 6 -

IT

Come pulire il filtro dell’aria di uscita

Questo filtro esegue un ultimo livello di filtrazione dell’aria prima che essa lasci l’aspirapolvere. Per la 

pulizia procedere come segue:

-  Agire sulla levetta e rimuovere lo sportellino situato nella parte posteriore dell’apparecchio (Fig. 13).

-   Pulire il filtro sotto l’acqua fredda e farlo asciugare (Fig. 14).

-   Reinserire il filtro dell’aria di uscita pulito (o sostituito con uno nuovo) nella griglia e reinserire 

quest’ultima nell’apparecchio premendola fino allo scatto.

ATTENZIONE

: Lavare il filtro sempre solo con acqua pulita senza usare sapone o detergenti.

ATTENZIONE

: E’ consigliabile effettuare tale pulizia almeno ogni 6 mesi o comunque qualora si noti  

che l’aspirazione è visibilmente ridotta.

Come pulire l’aspirapolvere

Le pareti, il contenitore della polvere e le sedi dei filtri possono essere puliti strofinando con un 

panno umido se è necessario. Nel far questo fare attenzione a non far entrare nessun tipo di liquido 

nell’aspirapolvere. Non utilizzare mai sostanze pulenti di tipo forte (liquidi smacchianti, solventi) per-

ché potrebbero corrodere la plastica. Rimettere la spina nella presa solo quando si è sicuri che ogni 

parte sia asciutta.

IMPORTANTE

: Si raccomanda di non lubrificare o oliare le parti rotanti onde evitare che i peli e la 

lanugine vi si attacchino ancor meglio.

Come pulire le spazzole

Con l’apparecchio acceso, pulire tra le setole della spazzola per liberare la polvere rimasta imprigio-

nata e successivamente procedere all’aspirazione.

SERVIZIO E ASSISTENZA CLIENTI

In caso di danneggiamento del cavo o di altre componenti dell’apparecchio si prega rivolgersi ad un 

centro di assistenza autorizzato ARIETE.

Per assistenza e riparazione (entro o oltre il periodo di garanzia): contattare direttamente il centro di 

assistenza autorizzato ARIETE di zona.

IMPORTANTE

: Il numero del modello del prodotto è reperibile sulla targhetta dati tecnici che si trova 

sul prodotto.

Annotation for Ariete Eco Power 2788 in format PDF